Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9443
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2010, 21:52 
caro barionu,
"gli" hai fatto male? [8D] [:D]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2010, 18:54 
In un paese dove la scuola è una fabbrica di ignoranti e di disoccupati, preoccuparsi di far conoscere ai giovani la Bibbia e i dogmi della religione cattolica, di cui tra l'altro non gliene può fregare niente o quasi, è proprio volersi occupare dell'ultimissimo dei problemi.
A parte il fatto che la Bibbia verrebbe insegnata non in modo scientifico-storico, ma in modo confessionale.
Leggere la Bibbia così come è scritta, in modo scientifico e critico, con le sue nude e crude parole non abbellite dal buonismo cattolico, è il sistema migliore per allontanarsi dai dogmi del Cristianesimo, a meno che non si sia degli integralisti evangelici fanatici, che leggono la Bibbia alla lettera.
Certo, lo studente deve conoscere la cultura cattolica per capire la storia d'Italia.... ma tanto la storia d'Italia non la imparano lo stesso, quindi a che serve insegnargli la religione?
Cerchino prima di migliorare la qualità dell'insegnamento e far sì che gli studenti escano dalla scuola con una cultura decente, in grado di scrivere bene se non altro, e siano in grado di affrontare il mondo del lavoro.
E che magari abbiano anche una buona educazione nel senso di educazione di comportamento, e magari che siano anche in grado di capire i loro diritti e doveri di cittadini....
Sono d'accordo che l'educazione civica sia più importante dell'educazione religiosa, a cui dovrebbero dedicarsi le parrocchie, dato che bisogna anche tutelare i diritti di chi credente non è.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/10/2025, 18:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org