In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

22/06/2010, 12:28

Sì.... oramai i Massoni sono dappertutto.




15 giugno 2010 — Puntata del 13/6/2010 di "In Mezz'ora"
condotto da Lucia Annunziata, ospite Gustavo Raffi Gran
Maestro della Loggia Massonica Grande Oriente d'Italia.






22/06/2010, 12:52

piano con i marchigiani eh!!!! :D

22/06/2010, 12:58

dark side ha scritto:

ma non era un Pisano alla porta?

Allora, da secoli di rivalità:
Il Fiorentino: "meglio un morto in casa che un pisano alla porta (o all'uscio)"
Il pisano: "che dio t'accontenti!"

22/06/2010, 13:34

superpippo ha scritto:

dark side ha scritto:

ma non era un Pisano alla porta?

Allora, da secoli di rivalità:
Il Fiorentino: "meglio un morto in casa che un pisano alla porta (o all'uscio)"
Il pisano: "che dio t'accontenti!"


MUAHAHAHAHAHA!!!!!

22/06/2010, 13:50

Quella dei pisani la conoscevo...

Sul discorso massoni. Mio marito di certo non lo è. Lì non credo che fossero tutti massoni e questo tizio l'altra volta mi ha salutato con la stretta sul polso ed eravamo praticamente fuori l'ufficio...C'è qualcosa che non mi convince...e poi quale potrebbe essere il prossimo saluto? [8)]

Mumble, mumble... [:105]

22/06/2010, 13:53

eSQueL ha scritto:

Vabbé, è un detto antico [8D]

Veramente il detto é Toscano e dice: "Meglio un morto in ca' che un pisano alla porta". [:D]
Edit.Ho visto dopo che l'ha scritto Superpippo ahahahahah
Ultima modifica di robs79 il 22/06/2010, 13:54, modificato 1 volta in totale.

22/06/2010, 13:56

Per me sa' che scrivi sul forum e siccome parliamo di massoni e massoneria,é un po' come dirti "va' che ti tengo d'occhio".

22/06/2010, 14:02

ci sono sempre stati segnali per capire se uno è massone,per esempio in una vecchia puntata di satyricon,Daniele Luttazzi intervistava Giuliano Di Bernardo gran maestro della gran loggia regolare d'italia in cui lo stesso Di Bernardo diceva che durante l'intervista aveva fatto qualche segnale verso il pubblico e qualcuno aveva pure risposto [:D]
come si puo vedere dal 5.00 minuto in poi
http://www.youtube.com/watch?v=O1lYvFQ0 ... re=related
Ultima modifica di MarcoUlpioTraiano il 22/06/2010, 14:04, modificato 1 volta in totale.

22/06/2010, 14:18

Tipico gesto massone:


Immagine:
Immagine
135,05 KB

22/06/2010, 14:57

Esiste anche un modo di camminare .

Studiate questo documento , dal minuto 1.45 in poi

http://www.youtube.com/watch?v=zMDTFcmw6MU



zio ot
Ultima modifica di barionu il 22/06/2010, 14:58, modificato 1 volta in totale.

22/06/2010, 15:37

barionu ha scritto:


Esiste anche un modo di camminare .

Studiate questo documento , dal minuto 1.45 in poi

http://www.youtube.com/watch?v=zMDTFcmw6MU

zio ot

[:17]

22/06/2010, 15:53

superpippo ha scritto:

barionu ha scritto:


Esiste anche un modo di camminare .

Studiate questo documento , dal minuto 1.45 in poi

http://www.youtube.com/watch?v=zMDTFcmw6MU

zio ot

[:17]


LOL ... formidabili i Monty Python [8D]

22/06/2010, 18:40

robs79 ha scritto:

Per me sa' che scrivi sul forum e siccome parliamo di massoni e massoneria,é un po' come dirti "va' che ti tengo d'occhio".


Questo è impossibile

22/06/2010, 18:42

MarcoUlpioTraiano ha scritto:

ci sono sempre stati segnali per capire se uno è massone,per esempio in una vecchia puntata di satyricon,Daniele Luttazzi intervistava Giuliano Di Bernardo gran maestro della gran loggia regolare d'italia in cui lo stesso Di Bernardo diceva che durante l'intervista aveva fatto qualche segnale verso il pubblico e qualcuno aveva pure risposto [:D]
come si puo vedere dal 5.00 minuto in poi
http://www.youtube.com/watch?v=O1lYvFQ0 ... re=related



Visto che tra di loro si conoscono, mi chiedo per quale motivo farlo sapere agli altri, se dovrebbe rimanere più o meno un segreto...o no?

22/06/2010, 18:57

Ma va. Guarda che la massoneria non è più segreta. Magari semplicemente è abituato a salutare in quel modo e quindi l'ha fatto anche con te. Semplice questione d'abitudine.
Rispondi al messaggio