23/06/2010, 13:11
23/06/2010, 14:57
kaone ha scritto:
Alla fine si va sempre a finire sullo stesso discorso.... è come un film già visto, non appena uno si permette di dubitare o di cercare di chiarire le cose, subito parte il vittimismo.
Ho capito, a questo punto è proprio un discorso di fede. Chi ci crede e chi no, punto. Non serve a niente vaultare le prove o utilizzare il ragionamento.
Ci rinuncio.
23/06/2010, 15:10
LordWood ha scritto:
....Non lo so ho voglia di entrare nello specifico....forse , devo ancora entrare nell'ottica , a sentire qualcuno che parla di gabbiani e altri oggetti che riflettono luce(che poi quale luce , qui non esiste luce artificiale) mi viene da pensare sia quasi un insulto all'intelligenza altrui , negli anni mi sono ben documentato sull'argomento e sinceramente so quello che vedo.Ho una mente bella lucida e i piedi ben ancorati a terra.
23/06/2010, 15:14
alessiovass ha scritto:
Io sono pronto ad andare a vedere...
Grazie
25/06/2010, 11:15
25/06/2010, 11:28
25/06/2010, 12:23
andrea_ch ha scritto:
Ciao a tutti!
Mi riallaccio alla discussione per segnalare una cosa che mi è capitata ieri notte.
Sono appassionato di astronomia, alle primissime armi e ieri sera volevo provare (nonostante una luna quasi piena luminosissima) un aggeggio che si chiama Astrotrac che mi sono regalato che è poco.
Sono quindi andato al Passo del Biscia (in provincia di Genova) un posto isolato sugli 800 m s.l.m. da cui poter vedere una bella stellata (nei limiti del chiaro di luna, si intende...).
Verso le 23 mentre facevo una posa lunga con la macchina fotografica ho visto un pallino bianco e luminoso muoversi nel cielo, leggermente a zig zag ma lungo una traiettoria curva da W a N nel silenzio piu' totale.
A parte il movimento, decisamente non da aereo, c'erano altri aerei in cielo e tutti, a parte il rumore, avevano le luci ben distinguibili, questo aveva solo una luce bianca.
A spanne potre dire che aveva una magnitudine apparente di -2, -1, piu' luminoso delle stelle attorno ma meno di Venere.
Poi l'oggetto è sparito nella distanza.
Non ho potuto riprenderlo perchè la cosa è stata improvvisa, sarà durata 20 secondi i primi 15 dei quali a pensare "ma quello che cavolo è", poi avevo il tele sulla macchina fotografica ed era girata altrove, il tempo che lo inquadravo e questo chissà dove era...
Qualche minuto dopo ho visto con la coda dell'occhio una stella cadente, ma era piu' grande del solito, molto netta e senza la caratteristica scia, che si tuffava sempre verso nord.
A prima vista mi era sembrata lo stesso "oggetto" di prima.
Ora, non ho aperto un post a parte perchè piu' che l'avvistamento in se, ci tenevo a dire come in effetti di "cose" in giro ce ne sono, forse basta tenere gli occhi aperti ed allontanarsi dalle luci della città.
Per la cronaca questa era la quarta volta che andavo di notte sul Biscia e la prima che ho visto qualcosa di strano.
Il posto è questo:
http://maps.google.it/maps?ll=44.363328 ... &t=h&hl=it
esattamente all'incrocio delle 2 strade (quella che va verso N in realtà è un sentiero che costeggia Prato Oneto, appunto al Passo del Biscia)
25/06/2010, 13:20
25/06/2010, 14:41
fgb ha scritto:
senza voler togliere nulla all'esperienza di Lordwood, a cui do il mio benvenuto in questo forum, la cosa, dal mio punto di vista, si rifà all'eremitaggio, condizione ben nota e molto frequente soprattutto nell'ambito, per così dire, fideistico.
25/06/2010, 14:47
fgb ha scritto:
Bari... kaone, non è solo un discorso di fede, vi è di più, intanto la sicura buona fede di due persone che sono tutto sommato nostre conoscenti, almeno dal punto di vista di frequentazione di un forum. Inoltre vi è la necessità sociologica di avere degli amici, amici con i quali condividere le proprie esperienze, come candidamente le nostre amiche hanno fatto.
25/06/2010, 14:55
LordWood ha scritto:fgb ha scritto:
senza voler togliere nulla all'esperienza di Lordwood, a cui do il mio benvenuto in questo forum, la cosa, dal mio punto di vista, si rifà all'eremitaggio, condizione ben nota e molto frequente soprattutto nell'ambito, per così dire, fideistico.
Innanzitutto ti ringrazio per il benvenuto.
Cosa intendi piu precisamente dire con questa frase? Forse ho mal interpretato....
25/06/2010, 14:58
kaone ha scritto:fgb ha scritto:
Bari... kaone, non è solo un discorso di fede, vi è di più, intanto la sicura buona fede di due persone che sono tutto sommato nostre conoscenti, almeno dal punto di vista di frequentazione di un forum. Inoltre vi è la necessità sociologica di avere degli amici, amici con i quali condividere le proprie esperienze, come candidamente le nostre amiche hanno fatto.
Va bene, allora prendiamo il racconto per così com'è.
A questo punto mi chiedo.... di cosa stiamo discutendo?
25/06/2010, 15:10
fgb ha scritto:
Volevo solo dire che scelte di vita così decisive si rifanno ad una forma che può essere assimilabile al fenomeno dell'eremitaggio, senza voler dire nulla di male o di offensivo, semplicemente che ci sono cose più alte che meritano una diversa attenzione, diciamo così.
25/06/2010, 15:31
LordWood ha scritto:fgb ha scritto:
Volevo solo dire che scelte di vita così decisive si rifanno ad una forma che può essere assimilabile al fenomeno dell'eremitaggio, senza voler dire nulla di male o di offensivo, semplicemente che ci sono cose più alte che meritano una diversa attenzione, diciamo così.
Che non ci fosse nulla di male o di offensivo l'ho capito , la mia domanda è solo per capire meglio cosa intendi dire perchè continuo a non capire.
La mia "scelta" di vita ( per me piu che di scelta si è trattato di pura necessità di vivere in un luogo e secondo ritmi che mi permettono di ottenere benessere , tutto ciò che le città e la società moderna , anche in termini di valori , non potrebbero mai darmi) è molto simile a quella di donnacinzia. Io non la vedo una scelta cosi estrema...o decisiva come la vedete voi. Quali sarebbero le cose "piu alte" che meritano una diversa attenzione? Non credo che le moltissime persone (perchè non sono poi cosi poche come si crede) a vivere "isolati" o immersi nella natura...non siano in grado di vedere tutto ciò che accade nel mondo no?
Cmq è un discorso ampio....e qui mi sa che è leggermente OT.
25/06/2010, 18:17
fgb ha scritto:kaone ha scritto:fgb ha scritto:
Bari... kaone, non è solo un discorso di fede, vi è di più, intanto la sicura buona fede di due persone che sono tutto sommato nostre conoscenti, almeno dal punto di vista di frequentazione di un forum. Inoltre vi è la necessità sociologica di avere degli amici, amici con i quali condividere le proprie esperienze, come candidamente le nostre amiche hanno fatto.
Va bene, allora prendiamo il racconto per così com'è.
A questo punto mi chiedo.... di cosa stiamo discutendo?
Ritengo che non ci possa essere una "discussione" in questo caso specifico, ma solo la gioia di una condivisione da prendere appunto cosi com'è.
Almeno questa è la mia interpretazione che do a partire dalle prime battute della "discussione".