Bene, bene, bene.
Era da qualche giorno che cercavo di leggere questa discussione, giunta alla sesta pagina.
Ci voleva un giorno di sciopero per permettermi di leggere questa storia.
Grazie a calicò, il suo racconto bellissimo mi ha quasi fatto scendere una lacrima, mi è piaciuto e, teniamolo bene a mente, non è donnacinzia che parla, ma calicò che riporta una testimonianza. Ripeto teniamolo a mente.
Del sito di donnacinzia ne conoscevo ben da molto l'esistenza e, qualche volta ci capito; in val Sesia ci sono già stato diverse volte, ma aimè ero più attirato dalle bellezze naturali terra terra che dal sovrastante spazio,
mea culpa.
Conosco benissimo la città di calicò, anche perchè ci abito da quasi vent'anni.
Io, il mio avvistamento l'ho raccontato nel vecchio forum e l'ho ripreso altrove anche qui, non penso sia il momento di ripetermi.
Dopo il primo, comprensibile entusiasmo, ci sono stati interventi alla san Tommaso, ci stanno pure, animano il discorso, ma, ripeto calicò è testimone di qualcosa di insolito, qualcosa che oltre che con donnacinzia, non ha saputo spiegare e spiegarsi; archiviato in "Altro". Non per fare il cavaliere, ma non sono stati post molto carini, nei confronti di due donne che hanno deciso di condividere la loro esperienza, addirittura in forma poetica, perdipiù.
Ottima cosa sarebbe poter vedere con i propri occhi, ma al di là della casualità con cui si possa vedere qualcosa....
Io non devo avere una buona vista.
Passeggiando in campagna in un campo a trifoglio, mia moglie riesce a scorgere i quadrifogli con una frequenza impressionante....
Voglio dire, se non vedo qualcosa, sono io che non la vedo, ciò non vuol dire che non esista e che qualcun'altro non la veda.
Io sono stato felice di leggere il racconto di calicò e forse la comprendo essendo amante della natura, so cosa si può provare all'incontro con essa. Le reazioni sono disparate ed è raro ma non impossibile trovare gente come LordWood che decida di punto in bianco o quasi di ritirarsi a vita privata (ma poi non così privata), senza voler togliere nulla all'esperienza di Lordwood, a cui do il mio benvenuto in questo forum, la cosa, dal mio punto di vista, si rifà all'eremitaggio, condizione ben nota e molto frequente soprattutto nell'ambito, per così dire, fideistico.
Con questo mio intervento intendo esprimere tutta la mia simpatia e la mia gratitudine a calicò e donnacinzia perchè ci hanno fatto un dono molto grande, la loro condivisione.
Spero, anche se ne ho un po' paura, di poter rivedere eventi come quello che ho vissuto ormai lustri fa quando ero a Bari.
Bari... kaone, non è solo un discorso di fede, vi è di più, intanto la sicura buona fede di due persone che sono tutto sommato nostre conoscenti, almeno dal punto di vista di frequentazione di un forum. Inoltre vi è la necessità sociologica di avere degli amici, amici con i quali condividere le proprie esperienze, come candidamente le nostre amiche hanno fatto.
Per concludere, Bari non è poi così lontana.
Un saluto a tutti, ma proprio tutti i protagonisti di questa storia e di questa discussione.
State sereni.
![Imbarazzato [:I]](./images/smilies/UF/icon_smile_blush.gif)
