03/07/2010, 13:18
03/07/2010, 14:08
03/07/2010, 15:39
rmnd ha scritto:
vedi anche:
Il programma ufologico ideale per la TV
oppure:
trasmissione TV Italiana che si occupi di UFOLOGIA
03/07/2010, 16:02
mar6mar1 ha scritto:
- Anna Falchi.
- Sergio Corbucci ed alcuni attori come Franco Nero.
- Massimo Dapporto.
- Valerio Lonzi.
- Antonio Urzi.
- Giuseppe Garofalo ed altre persone (italiane) presenti su YouTube che filmano continuamente UFO.
03/07/2010, 16:07
rmnd ha scritto:mar6mar1 ha scritto:
- Anna Falchi.
- Sergio Corbucci ed alcuni attori come Franco Nero.
- Massimo Dapporto.
- Valerio Lonzi.
- Antonio Urzi.
- Giuseppe Garofalo ed altre persone (italiane) presenti su YouTube che filmano continuamente UFO.
Ma sei un troll?
Sto scherzando ovviamente
03/07/2010, 16:36
03/07/2010, 16:59
mar6mar1 ha scritto:rmnd ha scritto:
vedi anche:
Il programma ufologico ideale per la TV
oppure:
trasmissione TV Italiana che si occupi di UFOLOGIA
Ho dato un occhiata ai link che mi hai segnalato però non rispondono alla domanda di questa discussione in quanto in questa discussione si propone di creare un programma di una puntata televisiva sul tema UFO cioè non si devono commentare gli altri programmi televisivi su cosa propongono e su cosa fanno oppure non bisogna commentare in modo generico cioè bisogna entrare nello specifico e fare ad esempio nomi.
infatti la prima cosa da fare è dire ad esempio che argomenti trattare, come inizio ad esempio proporrei alcune persone collegate ad eventi ufologici:
- Anna Falchi.
- Sergio Corbucci ed alcuni attori come Franco Nero.
- Massimo Dapporto.
- Valerio Lonzi.
- Antonio Urzi.
- Giuseppe Garofalo ed altre persone (italiane) presenti su YouTube che filmano continuamente UFO.
- L'On. Mario Borghezio.
questi sono solo alcuni nomi, ovviamente si partirà dai nomi per sviluppare poi l'argomentazione con una appropriata analisi ed indagine.
03/07/2010, 17:55
Near ha scritto:
Diciamo che la maggior parte degli utenti di questo forum non tiene molto in simpatia personaggi come urzi.
rmnd ha scritto:mar6mar1 ha scritto:
- Anna Falchi.
- Sergio Corbucci ed alcuni attori come Franco Nero.
- Massimo Dapporto.
- Valerio Lonzi.
- Antonio Urzi.
- Giuseppe Garofalo ed altre persone (italiane) presenti su YouTube che filmano continuamente UFO.
Ma sei un troll?
Sto scherzando ovviamente
mar6mar1 ha scritto:
.....la prima cosa da fare è dire ad esempio che argomenti trattare, come inizio ad esempio proporrei alcune persone collegate ad eventi ufologici:
- Anna Falchi.
- Sergio Corbucci ed alcuni attori come Franco Nero.
- Massimo Dapporto.
- Valerio Lonzi.
- Antonio Urzi.
- Giuseppe Garofalo ed altre persone (italiane) presenti su YouTube che filmano continuamente UFO.
- L'On. Mario Borghezio.
questi sono solo alcuni nomi, ovviamente si partirà dai nomi per sviluppare poi l'argomentazione con una appropriata analisi ed indagine.
03/07/2010, 18:24
03/07/2010, 18:44
03/07/2010, 19:34
Voglio_Crederci ha scritto:
1°) Quali argomenti trattare. quelli più seri. tralasciare falsi clamorosi e evidenti
2°) In che modo trattare gli argomenti scelti. con la massima serietà
3°) Chi intervistare. militari o ex
4°) Quali luoghi visitare. nessuno in particolare
5°) Chi invitare in studio come esperti. "nuovi" ufologi (e non sempre le stesse facce)
6°) Fare o non fare interagire tra loro gli esperti. si
7°) Presenza del pubblico o senza. si, e che possa porre domande
8°) Fare o non fare interagire il pubblico qualora sia presente. vedere sopra
9°) Aprire un centralino dove inviare il contributo dei telespettatori da casa tramite telefono. si
03/07/2010, 20:18
03/07/2010, 23:48
04/07/2010, 09:17
04/07/2010, 18:15
Ufologo 555 ha scritto:
Inizio post "ASTRONAVI da altri MONDI" (e come affronto io l'argomento, per chi non l'avesse mai letto):
QUALCUNO ci sta osservando:
da dove provengono?
Usano i "Tunnel-Spazio-Temporali"?
Quanti anni sono avanti a noi?
Non ci dicono nulla fin quando non facciamo girar LORO i...dischi?
Ci trattano da trogloditi?
Attendono che ci evolviamo, almeno dal lato...umano?
O ci tengono sotto controllo?
Hanno accordi con qualcuno, qui, sulla Terra?
O no gliene importa niente del genere umano, e si "divertono" a vederci "scannare" come, forse, LORO facevano un tempo?
Sono veramente gli "dei" che adoravano i nostri antenati?
Perché sono 39 anni che trascuriamo la Luna?
Perché CI hanno proibito di installarci sulla Luna?
Perché il programma spaziale è così indietro rispetto alle aspettative degli anni 60?
Perché la gente guarda "storto", o con commiserazione, quando qualcuno narra un avvistamento di cui è stato testimone?
Perché il nostro ego, in generale, è portato a rifiutare la presenza di possibili razze Aliene?
Ed infine, perché chi crede a tutto ciò è considerato un "fuoriuscito", un esaltato?
O perché l'uomo dimostra di essere come lo "stregone"del villaggio a cui interessa la centralità della sua persona e la
prerogativa di rimanere l'unico signore dell'Universo...
Abbaidadore ha scritto:
Ciao a tutti, pensavo a questo argomento proprio l'altra sera...dopo aver visto le due trasmissioni a "tema" andate in onda in questi giorni.
dico la mia rispondendo ai quesiti:
1°) Quali argomenti trattare
Esclusivamente quei casi di avvistamento o abduction più noti e clamorosi, che rientrano nella casistica dei fenomeni assolutamente inspiegabili e riconosciuti tali anche dagli scettici. Non da meno temi come le evidenti implicazioni politico/militari nel cover up del fenomeno.
Eviterei i casi più dubbi, controversi e poco significativi.
2°) In che modo trattare gli argomenti scelti
Nella maniera più esauriente e sobria possibile, anche con l'ausilio di filmati e contributi che descrivano i fatti nel modo più completo e senza "spettacolarizzazioni"...senza mischiare immagini genuine con falsi conclamati; senza "atmosfere" o "effetti speciali"(musicali/visivi) o banalità simili (vedi Mistero, ma non solo)
Uno stile da reportage vecchia maniera insomma, senza tanti fronzoli.
3°) Chi intervistare
esclusivamente ricercatori e testimoni seri ed attendibili, che abbiano avuto a che fare direttamente con i casi più interessanti.
4°) Quali luoghi visitare
magari qualcuno tra quelli in cui si è verificato l'evento più recente ed interessante.
5°) Chi invitare in studio come esperti
I massimi esponenti tra gli ufologi e ricercatori, "contrapposti" agli scienziati più illustri e notoriamente scettici.
6°) Fare o non fare interagire tra loro gli esperti
Assolutamente si, nella maniera più imparziale e chiara possibile(senza gridare o parlarsi sopra uno con l'altro).
Ognuno deve avere il tempo sufficiente per esporre i propri concetti in modo chiaro e comprensibile dal pubblico, senza il "cappio" dell'essere pressati dal conduttore..sempre pronto ad interrompere(cosa che, per altro, capita spessissimo quando parlano gli ufologi piuttosto che gli scettici...);
Lo stile deve essere quello del "botta e risposta" es.:
si parla di un caso molto noto: l'ufologo espone "sul tavolo" tutte le prove e le documentazioni più ufficiali ed attendibili, alle quali lo scettico dovrà cercare di dare spiegazioni punto per punto, se ci riesce.
Il pubblico in studio e da casa alla fine dovrà farsi la propria idea.
7°) Presenza del pubblico o senza.
Si, e la trasmissione possibilmente la preferirei in diretta(anche se immagino sarebbe impossibile).
8°) Fare o non fare interagire il pubblico qualora sia presente.
Si, potrebbe interagire facendo domande e chiedendo spiegazioni.
9°) Aprire un centralino dove inviare il contributo dei telespettatori da casa tramite telefono.
Assolutamente si.
E per le domande che vorrei sentir porre durante la trasmissione(alle quali mi piacerebbe tantissimo sentire le risposte esaurienti di chi di dovere) quoto tutte quelle elencate da Ufologo 555!