I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

10/07/2010, 09:17

Ufologo 555 ha scritto:

Israele se non viene attaccato non rompe a nessuno (e lo sanno gli stati arabi, vedi l'Egitto e la Giordania ad esempio).


e il libano ?

girano certe cartine di israele
diffuse dal ministero del turismo
che mettono i confini a nord col fiume litani (ricco d'acqua).

e chiaro che lo vogliono..
gli hezbollah sono una scusa..

fosse andata loro bene,
avrebbero già annesso quella parte
di territorio libanese..
e il libano ?

girano certe cartine di israele
diffuse dal ministero del turismo
che mettono i confini a nord col fiume litani (ricco d'acqua).

e chiaro che lo vogliono..
gli hezbollah sono una scusa..
zona cuscinetto, bla bla bla..

fosse andata loro bene,
avrebbero già annesso quella parte
di territorio libanese..
Ultima modifica di mik.300 il 10/07/2010, 09:18, modificato 1 volta in totale.

10/07/2010, 10:25

Blissenobiarella ha scritto:



U, ma anche dalla cronaca, se non dai libri di storia...ci siamo scordati la recente invasione del libano e la sperimentazione delle nuove armi sui cittadini? Era il 2006 mi pare ed in ordine cronologico è stata la terza invasione del libano da parte di Israele...


Ma ti sei dimenticata, Bliss, che hanno iniziato i miliziani "hezbollah" a lanciare missili a tutto spiano; di conseguenza, e lanciandoli da postazioni inattaccabili perché come scuole e cortili di casa, sono dovuti intervenire dando anche una "lezione" al Libano, controllato dalla Siria! (Poi io vivrei in un altro pianeta?Beati voi ...) [:o)]

13/07/2010, 00:05

Dopo la rinuncia di una commessa iraniana da oltre 1 miliardo di dollari la russia continua a prendere le distanze dall'Iran.

Medvedev: Iran vicina all'arma nucleare
«Stop a ogni approccio tranquillizzante»

Il presidente russo: Teheran vicina a possedere un potenziale utile per creare l'atomica

http://www.corriere.it/esteri/10_luglio_12/russia-iran-arma-nucleare_08804854-8dad-11df-a602-00144f02aabe.shtml

13/07/2010, 11:07

Ufologo 555 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:



U, ma anche dalla cronaca, se non dai libri di storia...ci siamo scordati la recente invasione del libano e la sperimentazione delle nuove armi sui cittadini? Era il 2006 mi pare ed in ordine cronologico è stata la terza invasione del libano da parte di Israele...


Ma ti sei dimenticata, Bliss, che hanno iniziato i miliziani "hezbollah" a lanciare missili a tutto spiano; di conseguenza, e lanciandoli da postazioni inattaccabili perché come scuole e cortili di casa, sono dovuti intervenire dando anche una "lezione" al Libano, controllato dalla Siria! (Poi io vivrei in un altro pianeta?Beati voi ...) [:o)]


veramente..
i missili (pochi) di hezbollah sono partiti
dopo una settimana di bombardamenti israeliani sul libano
aeroporti, porti, beirut est,
ecc. ecc.
e svariate centinaia di vittime

se non ti fidi cerco i link..

13/07/2010, 11:11

rmnd ha scritto:

Dopo la rinuncia di una commessa iraniana da oltre 1 miliardo di dollari la russia continua a prendere le distanze dall'Iran.

Medvedev: Iran vicina all'arma nucleare
«Stop a ogni approccio tranquillizzante»

Il presidente russo: Teheran vicina a possedere un potenziale utile per creare l'atomica

http://www.corriere.it/esteri/10_luglio_12/russia-iran-arma-nucleare_08804854-8dad-11df-a602-00144f02aabe.shtml


si si ho letto..

estratto:
L'allarme arriva, per la prima volta in maniera così netta, dal presidente russo Dmitri Medvedev. «L’Iran si sta avvicinando a possedere il potenziale, che di principio, potrebbe essere usato per creare armi nucleari»,

faccio notare:
-"si sta avvicinando"
-"di principio"..
-"potrebbe essere"..

in pratica in questa categoria potrebbero essere annoverati
tutti i paesi che utilizzano l'energia atomica..

chissà qual è la contropartita russa
a questa dichiarazione,
perchè qui il diritto internazionale non c'entra nulla..
è tutto uno scambio politico..

13/07/2010, 12:00

Iran-Usa: in fuga scienziato iraniano
Tv Teheran: sfuggito a carcerieri Usa, e' in ambasciata Pakistan

(ANSA)- TEHERAN, 13 LUG - Lo scienziato nucleare iraniano Shahram Amiri,che sarebbe stato rapito nel 2009 dagli Usa, sarebbe nell'ambasciata pakistana a Washington. Amiri vi si sarebbe rifugiato dopo essere sfuggito ai suoi carcerieri americani,secondo quanto scrive il sito della tv di Stato iraniana.E' entrato nella sede diplomatica ''alcune ore fa'' e ''ha chiesto di poter rientrare in Iran''. Era scomparso in Arabia Saudita. Secondo la stampa,era scappato negli Usa, mentre per Teheran era stato rapito.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 52752.html

13/07/2010, 12:55

Werther ha scritto:

Iran-Usa: in fuga scienziato iraniano
Tv Teheran: sfuggito a carcerieri Usa, e' in ambasciata Pakistan

(ANSA)- TEHERAN, 13 LUG - Lo scienziato nucleare iraniano Shahram Amiri,che sarebbe stato rapito nel 2009 dagli Usa, sarebbe nell'ambasciata pakistana a Washington. Amiri vi si sarebbe rifugiato dopo essere sfuggito ai suoi carcerieri americani,secondo quanto scrive il sito della tv di Stato iraniana.E' entrato nella sede diplomatica ''alcune ore fa'' e ''ha chiesto di poter rientrare in Iran''. Era scomparso in Arabia Saudita. Secondo la stampa,era scappato negli Usa, mentre per Teheran era stato rapito.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 52752.html


vedi neretto..

comunque potrebbero averlo nel frattempo addomesticato un pò..
con le buone o le cattive..
io fossi gli iraniani sarei prudente
a farlo rientrare nei ranghi..
il doppio gioco è dietro l'angolo..

13/07/2010, 18:12

TEHRAN DICHIARA LO STATO DI EMERGENZA
SUL CONFINE OCCIDENTALE: VA IN SCENA
IL TERZO ATTO DEL DRAMMA IRAN-USA-ISRAELE


lug 12th, 2010
DEL DR. BHASKAR BALAKRISHNAN
Khaleej Times

Fonte:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... a-israele/

Due settimane fa il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato, sebbene non all’unanimità, la Risoluzione 1929, con la quale ha imposto nuove sanzioni all’Iran.
La Turchia e il Brasile hanno votato contro mentre, tra i 15 membri del Consiglio, il Libano si è astenuto. Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno esercitato una forte pressione affinché le sanzioni fossero approvate, facendo delle concessioni al fine di portare dalla loro parte Russia e Cina.
La mossa fa seguito a mesi di inutili sforzi compiuti per raggiungere un accordo tra l’Iran e i P5 più la Germania in merito alla questione nucleare. Il compromesso trovato all’ultimo minuto da Turchia e Brasile affinché l’Iran consegnasse 1.200 kg di uranio impoverito non è riuscito nel suo intento di soddisfare gli USA. Com’era prevedibile, l’Iran ha rigettato la risoluzione del Consiglio di Sicurezza, bollandola come illegale, dichiarando al contempo la sua intenzione di proseguire con i propri programmi nucleari. Nel frattempo, il Congresso americano ha stilato un pacchetto sanzionatorio più aspro, che coinvolgerebbe anche le società fornitrici di petrolio o coinvolte in transazioni finanziare con l’Iran localizzate in paesi terzi.
E il presidente Obama sembra avere poca scelta al di là dell’approvazione. L’Europa ha adottato la sua versione delle stringenti sanzioni contro l’Iran. Sul fronte militare, il 22 giugno Israele ha lanciato un sesto satellite spia Ofek-9 perché si concentrasse sull’Iran. Questo satellite ha una fotocamera più avanzata con una risoluzione di 0,5 metri.
Un’importante esercitazione militare si è tenuta al largo della costa mediterranea tra il 6 e il 10 giugno. L’esercitazione ha coinvolto la portaerei americana Truman, i gruppi d’attacco collegati, oltre a navi tedesche e israeliane. L’esercitazione Juniper Stallion 10 consisteva in esercizi di bombardamento eseguiti dagli aerei americani e israeliani, compresa la difesa anti-missilistica israeliana ed è significativa in merito alle voci che girano circa un possibile attacco militare all’Iran.
Da allora, il gruppo di battaglia Truman è transitato attraverso Suez il 18 giugno, diretto nel Golfo d’Arabia dove avrebbe raggiunto il gruppo di battaglia Eisenhower, che si trovava là.
Il 22 giugno l’Iran ha dichiarato lo stato d’emergenza sul confine nord occidentale, sostenendo che le forze americane e israeliane si fossero concentrate in Azerbaijan, pronte ad attaccare gli insediamenti nucleari dell’Iran. Fonti iraniane sostengono che Israele abbia trasferito un vasto numero di bombardieri nelle basi situate in Azerbaijan, passando attraverso la Georgia, e che le Forze Speciali americane si siano già raggruppate in Azerbaijan per prepararsi all’attacco.
Il dott. Uri Arad, uno dei principali consiglieri del primo ministro Netanyahu, ha detto lo scorso 22 giugno che un attacco militare preventivo contro l’Iran potrebbe “alla fine” essere necessario. Il 17 giugno il Segretario alla Difesa Robert Gates ha detto ai senatori americani che l’Iran potrebbe sparare salve di centinaia di missili contro bersagli dislocati in Europa e, nonostante le obiezioni russe, ha parlato in favore di un più forte scudo missilistico in Europa. I giornalisti hanno sottolineato che ciò potrebbe significare una minaccia ben più ampia per Israele, considerando la presenza di un ampio numero di missili a corto raggio in Siria e di Hezbollah in Libano.
Fonti americane dicono che ad alcuni operatori anziani di Al Qaeda, come ad esempio Saif al-Adel, residenti in Iran è stato concesso di lasciare il paese attraverso la Siria al fine di dirigere attacchi terroristici su bersagli americani. Questi resoconti sembrano finalizzati a ossidare ulteriormente il regime iraniano e a dipingerlo come sostenitore del terrorismo internazionale.
Tutti questi sviluppi mettono in luce una situazione di crescente tensione nella regione. Un piccolo incidente potrebbe innescare una reazione più ampia. E’ possibile che l’Iran decida di soddisfare le proprie necessità di carburante attraverso società situate in paese terzi, che non hanno rapporti commerciali con gli Stati Uniti.
Sarebbe difficile dal punto di vista legale per i paesi terzi applicare delle restrizioni a società che vogliono rifornire benzina in Iran, in assenza di alcun divieto in questo senso da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. In ogni caso, facilmente il governo Americano metterà pressione sui paesi e cercherà di fermare questo commercio indiretto.
Mentre il dramma Iran-USA-Israele si dirige verso il secondo atto, i paesi della regione dovrebbero essere pronti a far fronte alle spiacevoli conseguenze dell’acuirsi di tensioni e conflitti.
Il Dr Bhaskar Balakrishnan è un ex ambasciatore indiano a Cuba. Ha anche lavorato come rappresentante presso l’ILO di Ginevra
Titolo originale: "Tehran declares State of Alert on its Western Border: Iran-US-Israel Drama goes into Act II "
Fonte: http://www.khaleejtimes.com
Link
25.06.2010
Traduzione per http://www.comedonchisciotte.org a cura di RACHELE MATERASSI

14/07/2010, 11:37

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:



U, ma anche dalla cronaca, se non dai libri di storia...ci siamo scordati la recente invasione del libano e la sperimentazione delle nuove armi sui cittadini? Era il 2006 mi pare ed in ordine cronologico è stata la terza invasione del libano da parte di Israele...


Ma ti sei dimenticata, Bliss, che hanno iniziato i miliziani "hezbollah" a lanciare missili a tutto spiano; di conseguenza, e lanciandoli da postazioni inattaccabili perché come scuole e cortili di casa, sono dovuti intervenire dando anche una "lezione" al Libano, controllato dalla Siria! (Poi io vivrei in un altro pianeta?Beati voi ...) [:o)]


veramente..
i missili (pochi) di hezbollah sono partiti
dopo una settimana di bombardamenti israeliani sul libano
aeroporti, porti, beirut est,
ecc. ecc.
e svariate centinaia di vittime

se non ti fidi cerco i link..



Cerca, cerca i links; ti sei informato male [;)](Nn si muovono mai per primi gl'israeliani; non ricordo quanti missili ormai avevano lanciato gli "Hezbollah", ma comunquue molti, per aver fatto perdere la pazienza agl'israeliani....) [8)]

14/07/2010, 12:00

Ufologo 555 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:



U, ma anche dalla cronaca, se non dai libri di storia...ci siamo scordati la recente invasione del libano e la sperimentazione delle nuove armi sui cittadini? Era il 2006 mi pare ed in ordine cronologico è stata la terza invasione del libano da parte di Israele...


Ma ti sei dimenticata, Bliss, che hanno iniziato i miliziani "hezbollah" a lanciare missili a tutto spiano; di conseguenza, e lanciandoli da postazioni inattaccabili perché come scuole e cortili di casa, sono dovuti intervenire dando anche una "lezione" al Libano, controllato dalla Siria! (Poi io vivrei in un altro pianeta?Beati voi ...) [:o)]


veramente..
i missili (pochi) di hezbollah sono partiti
dopo una settimana di bombardamenti israeliani sul libano
aeroporti, porti, beirut est,
ecc. ecc.
e svariate centinaia di vittime

se non ti fidi cerco i link..



Cerca, cerca i links; ti sei informato male [;)](Nn si muovono mai per primi gl'israeliani; non ricordo quanti missili ormai avevano lanciato gli "Hezbollah", ma comunquue molti, per aver fatto perdere la pazienza agl'israeliani....) [8)]
[/quote]

ma la guerra non era cominciata per ritorsione (si fa x dire)
al rapimento di una pattuglia israeliana ?
(che poi erano tutti morti subito..)

i militari lo sapevano ma hanno taciuto
per avere il pretesto x bombardare..

su certe cartine israele arriva al fiume litani..
poi i pretesti si trovano..
Ultima modifica di mik.300 il 14/07/2010, 12:01, modificato 1 volta in totale.

14/07/2010, 12:06

No, no; quello era un altro discorso ... Ora non ricordo bene tutto.

14/07/2010, 12:26

Ufologo 555 ha scritto:

No, no; quello era un altro discorso ... Ora non ricordo bene tutto.


http://www.repubblica.it/2006/07/dirett ... ref=search

Razzi Hezbollah su Haifa
Strage di civili a Beirut
No Usa allo stop raid a Gaza
Bombardato l'aeroporto internazionale di Beirut; i civili morti sarebbero 52 tra cui 15 bambini. Il Libano è completamente isolato. Razzi katiuscia sulla città portuale israeliana di Haifa. E' senza quartiere l'offensiva israeliana dopo il rapimento di due soldati da parte di Hezbollah. Riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il segretario generale dell'Onu Kofi Annan, è "profondamente allarmato" e conferma l'invio di una "missione speciale". Il presidente degli Stati Uniti Bush ha detto che Israele "ha il diritto di difendersi". Gli Stati Uniti pongono il veto alle Nazioni Unite su una risoluzione araba che chiedeva la fine dell'offensiva israeliana a Gaza e la liberazione del primo soldato israeliano rapito il 25 giugno. Amir Peretz, ministro della difesa israeliano, afferma: "Spezzeremo gli Hezbollah". Nella notte è stato colpito anche il ministero degli esteri palestinese a Gaza. Vola il prezzo del petrolio: oltre 76 dollari al barile. Il ministro degli Esteri Massimo D'Alema ha condannato l'attacco degli Hezbollah, sollecitando la liberazione dei due soldati rapiti. Ma ha anche giudicato la reazione d'Israele "sproporzionata"

l'invasione del libano era programmata..
Ultima modifica di mik.300 il 14/07/2010, 12:30, modificato 1 volta in totale.

14/07/2010, 12:52

Che schifo di gentaglia http://it.wikipedia.org/wiki/Hezbollah

14/07/2010, 16:13

robs79 ha scritto:

Che schifo di gentaglia http://it.wikipedia.org/wiki/Hezbollah


beh..
se non era per hezbollah
a quest'ora il libano era
un protettorato israeliano,
tipo la cisgiordania..

comuqnue non è che il likud
e altri partiti di estrema destra ultra-ortodossi israeliani
siano molto meglio..

14/07/2010, 16:33

mik.300 ha scritto:
beh..
se non era per hezbollah
a quest'ora il libano era
un protettorato israeliano,
tipo la cisgiordania..

comuqnue non è che il likud
e altri partiti di estrema destra ultra-ortodossi israeliani
siano molto meglio..


Se il Libano fosse di Hezbollah col cavolo che ci sarebbe l'attuale liberta'.Il Likud é un partito estremista e come tutti i partiti estremisti dovrebbero essere soppressi per i miei gusti.
Rispondi al messaggio