In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/07/2010, 17:00

La Fiat è in Serbia da oltre 50 anni, sia con le auto che con i veicoli commerciali

http://it.wikipedia.org/wiki/Zastava

http://www.autosoviet.altervista.org/main-italian.htm

Si dice che a Mirafiori verrà costruita l' Alfa Giulia (erede dell' Alfa 159) e le derivate Fiat e Lancia
Ultima modifica di vimana131 il 25/07/2010, 17:01, modificato 1 volta in totale.

27/07/2010, 09:00

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-5853212/

Marchionne vuol lasciare Federmeccanica
e dire addio al contratto nazionale

L'ad punta a nuove regole sulla base del modello Pomigliano. L'annuncio domani al vertice con il governo o giovedì con una lettera a Bombassei. Potrebbe avvenire assieme alla decisione di creare una new company per Pomigliano
di SALVATORE TROPEA

TORINO - La Fiat ha intenzione di uscire dalla Federmeccanica e disdire il contratto di lavoro nazionale che regola il rapporto con i suoi dipendenti. L'annuncio potrebbe essere dato già domani se Sergio Marchionne deciderà di partecipare alla riunione congiunta di Torino con governo e sindacati o slittare a giovedì se sceglierà di farlo con una lettera al presidente della Federazione delle aziende metalmeccaniche, Alberto Bombassei, e ciò potrebbe avvenire insieme alla decisione di creare una new company per Pomigliano. Nel primo caso l'ad del Lingotto andrà al tavolo dell'incontro per ribadire la scelta di mettere in stand by il futuro di Mirafiori in attesa di sapere se ci sarà o meno l'affidabilità necessaria per poter produrre auto in Italia in maniera competitiva. In base alla risposta che otterrà deciderà se "rompere col passato" e inaugurare nuove regole.


questo è impazzito del tutto..

l'aria americana gli ha dato alla testa..
si crede petreus in iraq..
tratta l'italia come una colonia straniera..

bah..
prevedo che la caduta (sua e della fiat)
sarà molto rovinosa e dispendiosa
per le casse erariali..

"termini imerese non chiuderà.."
e chiude..
"pomigliano caso a sè.."
e invece si vuole adottare a modello
"torneremo a costruire auto in italia.."
..avanti serbia..!

da chi ha imparato?
dalla amministrazione yanchee?

e a epifani lo prendevano per pazzo..
invece bonanni e quell'altro
si che sono furbacchioni..!
Ultima modifica di mik.300 il 27/07/2010, 09:04, modificato 1 volta in totale.

28/07/2010, 12:23

bravi bravi..ancora alla falce e martello...farete molta strada così...

Immagine

Son più motivati i Serbi, altro che falce e martello

27 luglio 2010
Fiat porterà in Serbia 30mila posti. La mappa interattiva degli stabilimenti del Lingotto nel mondo
dal nostro inviato Cristina Casadei
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-07-26/piano-fiat-portera-serbia-204112_PRN.shtml

«Kragujevac vuole diventare la città della Fiat». Le parole che il sindaco Veroljub Stevanovic dice con la determinazione di un ex dissidente serbo costretto a lasciare il suo lavoro di capo del montaggio alla Zastava auto per le sue scelte politiche, forse a Torino non suonano bene, ma in questa città a 130 chilometri a sud di Belgrado stanno generando un fermento e una positività che ricordano gli anni della ricostruzione vissuta da molte città industriali dopo il secondo conflitto mondiale. Trent'anni fa dire Kragujevac era come dire Zastava. Adesso nella gente c'è la volontà che dire Kragujevac sia come dire Fiat.

Basta sedersi ai tavolini del caffè Da Vinci in Radicevica e si sente parlare di motori. Basta chiedere al portiere dell'hotel Nova Sicilijana, in Kralja Petra, per avere la conferma che gli ingegneri torinesi sono tornati di casa qui. E il simbolo sta anche nel progetto del sindaco di mettere un modello del Lingotto alla seconda rotatoria di ingresso alla città. O in quello del rettore dell'università, Slobodan Arsenijevic, di istituire un corso di lingua e letteratura italiana. Fiat qui vuol dire futuro, anche se le condizioni economiche degli stipendi attuali e quelle che si prospettano nell'immediato non garantiranno ai lavoratori il tenore di vita del passato, degli anni prima della guerra, delle sanzioni, dei bombardamenti Nato.


All'indotto il comune di Kragujevac ha riservato un'area di 67 ettari che verranno concessi "gratuitamente", assicura Stevanovic. Con in più infrastrutture che agevoleranno in tutti i modi la logistica. Il comune ha già ultimato 10 nuovi chilometri per il collegamento con l'autostrada ed entro la fine del 2011 ne completerà altri 15 per i quali ci sono già i progetti e i fondi. C'è fermento dentro e fuori dalla città. Si marcia in avanti, senza guardarsi troppo indietro e senza pensare al passato. Kragujevac è il simbolo di un paese che vuole rialzare la testa, costi quel che costi.

28/07/2010, 12:27

Davvero che palle sta' falce e martello.

28/07/2010, 13:00

rmnd ha scritto:

Son più motivati i Serbi, altro che falce e martello


Più motivati?.... diciamo che il costo di produzione in serbia verrebbe drasticamente ridotto a cominciare dalla voce "costo della mano d'opera"
per continuare con le voci "ambiente", "sicurezza sul lavoro" etc...

Tranquilli ragazzi, se è questo quello che volete arriverà anche da noi.... 600€ al mese (anche troppo) e se un macchinario ti taglia un braccio son czi tuoi!

Anche i polacchi sono motivati, altro chè... c'hanno na' fame!
Se volete vi racconto quali sono le protezioni che usano per le radiografie degli assali dei carrelli ferroviari, e quali sono le aspettative di vita di un operaio che le fa....

28/07/2010, 13:03

Ah già, io sono un COMUNISTA di......

28/07/2010, 13:35

rmnd ha scritto:

bravi bravi..ancora alla falce e martello...
farete molta strada così...


rmnd.... anche tu sei molto ossessionato, a quanto pare.

La questione di Marchionne è puramente "economica",
viste le opportunità che altri paesi danno in termini di
COSTO DEL LAVORO.

E' la crisi di questo paese che spinge la Fiat a fare queste scelte.
La crisi di quello stesso paese che, secondo il presidente del consiglio,
è ASSOLUTAMENTE ALLA SPALLE. Comprendi?

Non è quindi una questione "politica", come indichi tu......

E anche se le proteste di una parte degli operai hanno in alcuni
casi un un "cartello" o una "firma", questo non vuol dire che
possiamo deliberatamente mescolare cose che tra loro non
c'entrano una beneamata acca.

28/07/2010, 13:42

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

bravi bravi..ancora alla falce e martello...
farete molta strada così...


rmnd.... anche tu sei molto ossessionato, a quanto pare.

La questione di Marchionne è puramente "economica",
viste le opportunità che altri paesi danno in termini di
COSTO DEL LAVORO.

E' la crisi di questo paese che spinge la Fiat a fare queste scelte.
La crisi di quello stesso paese che, secondo il presidente del consiglio,
è ASSOLUTAMENTE ALLA SPALLE. Comprendi?

Non è quindi una questione "politica", come indichi tu......

E anche se le proteste di una parte degli operai hanno in alcuni
casi un un "cartello" o una "firma", questo non vuol dire che
possiamo deliberatamente mescolare cose che tra loro non
c'entrano una beneamata acca.


Non è la crisi . ma libero mercato

28/07/2010, 14:05

rmnd ha scritto:

Non è la crisi . ma libero mercato



Certo, certo.... come no.

Guarda caso, però, Marchionne si è svegliato
solo ora...... e non uno o due anni fa. Come mai?

Eppure il "libero mercato" c'era anche allora.

Per te è solo un caso?

Per me no
(alle coincidenze non ci credo più da tempo).

28/07/2010, 15:41

rmnd ha scritto:
Non è la crisi . ma libero mercato

NO! LIBERI MERCATI forse
In alcuni vi sono regole, in altri NO!!!... per favore non prendiamoci per il...
In Serbia e in Polonia puoi mettere un operaio davanti alla macchina a raggiX senza protezione, e nessuno ti rompe i maroni, in italia E' VIETATO! Se vuoi possiamo levare questa tutela così siamo uguali agli altri
Domanda: dove spende di più l'imprenditore??

E sei ancora alla "falce e martello"????
Ultima modifica di superpippo il 28/07/2010, 15:42, modificato 1 volta in totale.

28/07/2010, 15:45

come se poi fosse meglio marchionne della falce e martello , tra il marcio e la muffa..... mah?
Ultima modifica di dark side il 28/07/2010, 15:56, modificato 1 volta in totale.

28/07/2010, 15:49

robs79 ha scritto:

Davvero che palle sta' falce e martello.

Vai nelle zone depresse del Lazio, della Puglia e, in generale, un po' di tutto il Sud, vedrai che la gente (giustamente) che manifesta perchè il lavoro viene dato a nero agli extracomunitari (leggesi schiavi che non costano niente) non ha in casa la bandierina rossa, ma proprio per niente. [8]
Siete peggio dei tori,...... ma con la Ferrari da F1 come fate? cambiate la gamma dei colori del televisore? [:D]

28/07/2010, 15:50

dark side ha scritto:

come se poi fosse meglio marchionne della falce e martello , tra il marcio e la muffa..... mah?

Marchionne piace.... "l'uomo forte" sai......

28/07/2010, 15:55

superpippo ha scritto:

rmnd ha scritto:
Non è la crisi . ma libero mercato

NO! LIBERI MERCATI forse
In alcuni vi sono regole, in altri NO!!!... per favore non prendiamoci per il...
In Serbia e in Polonia puoi mettere un operaio davanti alla macchina a raggiX senza protezione, e nessuno ti rompe i maroni, in italia E' VIETATO! Se vuoi possiamo levare questa tutela così siamo uguali agli altri
Domanda: dove spende di più l'imprenditore??

E sei ancora alla "falce e martello"????


Vi scandalizzate per ogni cosa.. e per la p2 e per il libero mercato, .
Questo è il mondo.

Che poi le regole siano sbagliate siamo d'accordo. Che la tutela dei lavoratori non è la stessa ovunque , siamo perfettamente d'accordo.
Ma è libero mercato, senza o con poche regole e anche truccate.
Ma non capisco perchè scandalizzarsi per ogni cosa invece di affrontarle.

La falce martello invece che azz c'entra..la storia l'ha gettata nella pattumiera e noi ancora con questi simboli.
Ultima modifica di rmnd il 28/07/2010, 15:55, modificato 1 volta in totale.

28/07/2010, 15:56

con il delirio che sta succedendo in italia ci vorrebbe Stalin ! altro che falce e martello , ovviamente e' una provocazione..... ma e' vero.
lo stato in mano ad un branco di lupi affamati-piduisti e mafiosi, l'imprenditoria in mano a sciacalli e avvoltoi, un'evasione fiscale siderale, stato sociale in ginocchio, sanita' a pezzi, futuro per i giovani –273,15 °C (zero assoluto) , precariato e ricattato a livelli stratosferici , un popolo di rincoglioniti dalla tv e da 10 anni di berlusconismo, ma dove cavolo andiamo con mezza italia di zombie che vota per il nano e la cricca.
Rispondi al messaggio