http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=143631Scontri tra soldati libanesi e israeliani al confineBeirut, 03-08-2010
E' ancora molto confusa la situazione al confine tra Israele e Libano. La polizia
israeliana ha negato che razzi siano esplosi nel nord di Israele. Fonti della sicurezza e testimoni riferiscono di tre soldati e un giornalista libanesi morti. La tv di Hezbollah, Al Manar, parla anche della morte di un alto ufficiale israeliano.
Secondo l'inviato della tv satellitare 'al-Arabiya', invece, il conflitto è iniziato dopo che un carro armato israeliano ha lanciato un razzo contro una postazione dell'esercito libanese, colpendo due abitazioni civili. I soldati libanesi sono subito accorsi nella zona di Adessa, dove è caduto il razzo israeliano, rispondendo al fuoco e avviando così gli scontri a fuoco.
I media libanesi danno notizia del ricorso da parte dell'esercito israeliano di elicotteri militari che sorvolano il territorio libanese. Secondo l'emittente Lbc, i veivoli israeliani avrebbero aperto il fuoco contro postazioni dell'esercito libanese lungo la strada tra Adaysse e Kfar Kila, che costeggia poche decine di metri a nord il percorso militare israeliano lungo il confine provvisorio.
Secondo l'emittente, i soldati di Beirut starebbero rispondendo al fuoco.
Dal fronte
Secondo l'inviato della tv 'al-Arabiya', i cecchini dell'esercito israeliano continuano a sparare contro ogni veicolo che si muove nella zona di Adaisse, mentre una lunga colonna di fumo si vede alzarsi nella zona vicina di Taibe.
I carri armati israeliani si aggirano lungo il confine, mentre gli elicotteri 'Apache' sorvolano lo spazio aereo libanese. Intanto la polizia israeliana, come detto, ha negato che ci sia stato un bombardamento libanese contro la regione della Galilea, mentre non è stata ancora confermata la notizia dei due cittadini israeliani feriti.
Chiamata alle armi
Il presidente libanese Michel Suleiman ha invitato oggi a "opporsi alla violazione israeliana della risoluzione Onu 1701", con cui si erano interrotte le ostilità tra Israele e il movimento sciita Hezbollah nel 2006, "quali che siano i sacrifici".
Nessun italiano coinvolto
Non ci sono militari italiani coinvolti negli scontri, avvenuti in Libano, tra soldati israeliani e esercito libanese, rendono noto fonti del ministero della Difesa che sottolineano come gli scontri siano avvenuti nella zona di Adaisse, settore sotto la responsabilità spagnola nel quale operano i militari indonesiani. Attualmente
in Libano, nella missione Unifil, sono impegnati circa 1.900 militari italiani.
Razzi libanesi
Fonti israeliane in tarda mattinata avevano sostenuto che almeno due razzi libanesi erano caduti nel nord dello stato ebraico e molti cittadini locali hanno dichiarato a 'Ynet', il sito del quotidiano 'Yediot Ahronot', di aver udito forti esplosioni.
Alcuni feriti
Secondo quanto riferisce l'inviato della tv araba 'al-Jazeera', sono quattro i feriti degli scontri: si tratta di due libanesi e due israeliani, in seguito, stando alla tv satellitare, al lancio dei razzi katiusha dal Libano.
-----------------------------------------------------------------------------------
Mio Dio avevamo appena parlato di sogni premonitori, e ora succede questo...
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif)