Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 19:30 
Questa è bellissima........... [:261]




Briguglio a Berlusconi: chiarisca su villa Arcore, società offshore

Reuters 11 Agosto 2010 - ore 18:45

Fonte:
http://it.reuters.com/article/topNews/i ... D620100811

ROMA (Reuters) - Il premier Silvio Berlusconi chiarisca come riuscì a comprare la villa di Arcore ad un prezzo vantaggioso e se le sue imprese utilizzano società offshore.

Lo chiede oggi provocatoriamente Carmelo Briguglio, un deputato fedele al presidente della Camera, Gianfranco Fini, del quale il Pdl ha chiesto le dimissioni per una vicenda legata ad una casa a Montecarlo.

"Silvio Berlusconi ha il dovere di dire agli italiani come acquistò la Villa di Arcore dove viveva insieme all'eroe Vittorio Mangano, come riuscì ad assicurarsi per soli 500 milioni di lire questo immobile di 3.500 metri quadri con terreni di circa un milione di metri quadri grazie al ruolo di Cesare Previti prima avvocato della venditrice e subito suo legale e uomo di fiducia", ha detto Briguglio in una nota.

"Fini ha dato risposte precise ed esaurienti sulla casa ereditata da An a Montecarlo", prosegue Briguglio.

"Attendiamo ora che altrettanto faccia il presidente del Consiglio. E dica anche se lui, la sua famiglia, il suo gruppo imprenditoriale fanno ricorso a società offshore con sede in paradisi fiscali e dia tutti i dettagli sugli intrecci fin dall'inizio della sua attività imprenditoriale con finanziarie svizzere. Aspettiamo sue dettagliate ed esaurienti risposte. Al punto in cui siamo il primo a dimostrare il massimo della trasparenza deve essere il capo del Governo".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 20:32 
Cita:
aethiopicus ha scritto:

Mafia, Ciancimino jr .
tira in ballo il premier
La vedova di don Vito: incontri negli anni '70


PALERMO - Dopo le minacce al figlio di cinque anni dice di non volere più parlare, Massimo Ciancimino. Ma lo ha fatto negli ultimi giorni. Come la madre Epifania Scardino, per la prima volta loquace con i magistrati di Palermo ai quali ha confermato il contenuto di un «pizzino» indirizzato nel 2001 dal marito, «don Vito», a Bernardo Provenzano chiamato «Caro Rag.» e con riferimenti espliciti a Silvio Berlusconi.
Un invito a distribuire i cento milioni di lire incassati da una trattativa che coincide con le elezioni del 2001. Il testo è top secret, ma chi lo ha letto così sintetizza evocando conteggi in vecchie lire: «Dei 100 milioni ricevuti da Berlusconi, 75 a Benedetto Spera e 25 a mio figlio Massimo». E poi: «Caro Rag. bisogna dire ai nostri amici di non continuare a fare pistolinate... E di risolvere i problemi giudiziari...».
Sarebbe davvero inquietante questo appunto, soprattutto se fosse confermata la data del 2001, quando si votò per le Politiche il 13 maggio e per le Regionali in Sicilia il 24 giugno. Anche perché un seppur incerto riferimento a un flusso di denaro sporco riversato da Ciancimino padre nelle attività edilizie dell'impero Berlusconi risale al 1974, con la mediazione di due prestanome, due costruttori che allora si presentavano a Milano come danarosi uomini d'affari. La coppia che l'ex sindaco di Palermo chiamava sarcastico «B&B»: Antonino Buscemi, morto in carcere mentre stava scontando una pena, e Franco Bonura, condannato nel 2008 a venti anni.

Varca adesso una nuova soglia Massimo Ciancimino con questo «pizzino» in cui compare Spera, allora longa manus di Provenzano. E la varca con l'aiuto della madre, malata, anziana, ma pronta, con una tempestività sospetta, a trovare una carpetta del marito e a consegnarne il contenuto al figlio Massimo. Sospetta perché tutto sarebbe accaduto due giorni prima della perquisizione ordinata dalla procura di Caltanissetta, quasi un mese fa, in case e ville dei parenti di Ciancimino junior.

Una scelta dalla quale traspare una certa diffidenza da parte del procuratore Sergio Lari e dei sostituti nisseni che hanno tanto materiale su cui lavorare, ma non quel «pizzino». Documento che adesso compare solo a Palermo negli uffici di Nino Di Matteo, Paolo Guido e Antonio Ingroia. Gli stessi che per la prima volta avrebbero avuto la conferma di un rapporto diretto fra «don» Vito e Berlusconi per voce della vedova: «Si, mio marito incontrava negli anni Settanta Berlusconi a Milano... Ma alla fine si sentì tradito dal Cavaliere...».
Adesso sarà necessario cercare adeguati riscontri. Di qui il mandato affidato alla polizia scientifica per un esame sulla compatibilità della carta con l'epoca indicata, il 2001, quando c'era già l'euro, ma tanti ancora conteggiavano gli affari in lire. E poi è tutta da definire la stessa attendibilità di Ciancimino junior visto che un tribunale, quello di Dell'Utri, lo ha ritenuto contraddittorio.

Da sei anni aleggia comunque l'ombra di un assegno da 25 milioni del Cavaliere a Ciancimino. Effetto di una intercettazione fra Ciancimino junior e la sorella Luciana, allora indispettita per le difficoltà a trovare un posto di prima fila per il decennale di Forza Italia a Palermo, presente Berlusconi. E il fratello, senza immaginare di essere ascoltato, fu pronto a ricordare che avrebbero potuto sventolare la prova di quel pagamento. Appunto, un assegno, si pensò. Documento mai trovato. Ma adesso richiamato da Massimo Ciancimino con una correzione: «Non si trattava di un assegno, ma di soldi in contanti: i 25 milioni di lire indicati nel "pizzino", somma che andai a ritirare presso un amico di Pino Lipari...».


Siamo alla piena ammissione di un evento che rende l'allora giovane rampollo di «don» Vito complice del padre. Tanto da portare i procuratori di Palermo a un passo obbligato: la sua incriminazione per favoreggiamento, riciclaggio o addirittura per concorso esterno in associazione mafiosa.
«Fate pure, a me interessa solo raccontare la verità, ormai...», avrebbe detto la scorsa settimana a palazzo di giustizia dove lunedì mattina è tornato in lacrime, dopo aver trovato la lettera con proiettile e minacce al figlio, chiedendo protezione per il piccolo e promettendo a se stesso di non fare più rivelazioni: «Così, tacendo, diventerò anch'io un "eroe"».
Un riferimento diretto a Vittorio Mangano, lo stalliere di Arcore dal senatore Marcello Dell'Utri considerato un «eroe». Frase ripetuta ieri ai due uomini di scorta che, prima di accompagnarlo con moglie e figlio fuori Palermo, si sono presentati con le «misure rafforzate»: tre giubbotti antiproiettile.

http://www.corriere.it/politica/10_agos ... aabe.shtml


Faccio una riflessione.
Ma se Berlusconi è un mafioso ed ha relazioni con loro, perchè un mafioso di livello dovrebbe fare rivelazioni del genere? Per la mafia l' avere un alleato ai massimi livelli di governo andrebbe solo a loro vantaggio.
Onde evitare le solite risposte del tipo: " Sveglia !!!!!, ma perchè difendete un mafioso intrallazzone, oppure: " Abbiamo capito che sei un Berluscones", vi ripeto che al sottoscritto il nano non piace e che sono convinto che non sia lindo, come d' altronde chiunque arrivi a quei livelli, ma mi è sembrata doverosa l' analisi su quella che ritengo una contradizzione.


Ultima modifica di greenwarrior il 11/08/2010, 20:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:15 
Green ... è finita. L'avventura è finita. berlusconi (qualsiasi cosa voglia dire questo lemma) ha chiuso. Io credo che dovreste pensare seriamente ad sganciarvi da quello che è un abbraccio mortale.

Avete ottenuto il massimo, più in là non si va.

C'è una grande tristezza in tutto questo. Ma non ti dico perché.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:45 
Cita:
eSQueL ha scritto:

C'è una grande tristezza in tutto questo. Ma non ti dico perché.



La grande tristezza, per me, è che molto presto si andrà alle elezioni, con una legge elettorale da paese sottosviluppato e con il paese che è vicino al collasso. C'è poco da stare allegri.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:52 
Spero solo che vista l' ormai imminenza delle elezioni, si mettano daccordo su una legge elettorale decente.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 23:00 
Non credo che andremo a votare. Il nano ha esaurito il suo potere. I servizi hanno sbracato su Fini senza cogliere nel segno. Anzi, ciò che hanno ottenuto è di aver messo il nano in una posizione tremendamente difficile (con i finiani che gli chiedono conto di come ha avuto la villa di Arcore per 500 mln di vecchie lire). Credo che sia una caso? Credi che abbiano sbagliato tattica? Nessun errore, Green. Il nano è finito e mi ci gioco un caffé che si farà un governo tecnico. Mollatelo, fin che siete in tempo.


Ultima modifica di eSQueL il 11/08/2010, 23:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 23:58 
La villa di Arcore ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino

Un rogito chiacchierato [modifica]
L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, dopo avere ucciso la moglie e il giovane amante in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne (nata a Roma il 22 maggio 1951, quindi all'epoca dei fatti 19enne ma minorenne perché la maggiore età era fissata a 21 anni), Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò una volta divenuta maggiorenne di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di pinacoteca, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco con scuderia in cui fu assunto come stalliere il boss mafioso Vittorio Mangano, era all'epoca valutata per il solo bene immobile circa 1.700 milioni di lire [3]) in cambio della cifra, molto inferiore alla valutazione, di 500 milioni di lire [4] in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere[5].

All'inizio degli anni ottanta la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire.[6]. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava la storia della transazione[senza fonte].


Il libro " Gli affari del presidente "

http://www.ibs.it/code/9788879530385/ru ... ffari.html


E L' affare della Marchesa Casati

http://blog.libero.it/mariogia/9150709.html

niente da dire, anche agli albori il Premier era contiguo a storie di zoccole e nobili .



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 12/08/2010, 00:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 00:05 
Cita:
barionu ha scritto:


niente da dire, anche agli albori il Premier era contiguo a storie di zoccole e nobili .



zio ot [;)]


O di nobili zoccole ... ohibò! ..... MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 00:32 
zoccole.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 00:42 
Ma non è la legge elettorale che non funziona...
Questa fa schifo perchè non si possono scegliere i candidati.

Ma di leggi elettorali ne abbiamo cambiate tante e il risultato è sempre stato il medesimo: Instabilità politica.

Anche con questa legge che garantisce in teoria grande stabilità grazie al cospicuo premio di maggioranza (per questo la sinistra non vuole andare a votare con questa legge, perchè teme di perdere le elezioni nuovamente) non garantisce stabilità.

Non basta cambiare legge elettorale (si potremmo fare tanti discorsi di principio, tipo: cambiare classe dirigente, onestà , bla bla bla), ma occorre cambiare la costituzione.
Come ho già fatto notare precedentemente , una repubblica parlamentare come la nostra può soltanto garantire instabilità politica. La quasi stabilità del secondo governo Berlusconi lo si deve più alle capacità di mediazione di Berlusconi stesso che riuscì a far convivere Fini , Casini e Bossi sotto lo stesso tetto. E comunque sia, una mini crisi avvenne comunque; infatti quel secondo governo Berlusconi fu in realtà composto anche da un terzo governo , il Berlusconi bis...

Si deve cambiare la costituzione. Il presidente del consiglio non deve essere ostaggio del parlamento, non deve essere sfiduciato. Oppure in caso di crisi di governo si deve andare a nuove elezioni senza governi tecnici o di transizione.
Se non si cambia questa parte di costituzione, qualsiasi governo, come quelli degli ultimi (quasi) 70 anni avrà vita molto breve.

Possiamo parlare all'infinito di leggi elettorali ma il problema non cambia.
Occorre cambiare la costituzione in modo che una volta stabilito il responso delle urne, il vincitore governi (e dal quel preciso momento in poi, la legge elettorale non entra più in gioco e quindi non vedo come possa influire sulla stabilità o meno di governo).

Non importa se a vincere sia la coalizione o il partito , Importa che il presidente del consiglio non sia più ostaggio della sua stessa coalizione o dei partiti tutti.

altrimenti..ciao...


Ultima modifica di rmnd il 12/08/2010, 00:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 00:55 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
aethiopicus ha scritto:

Mafia, Ciancimino jr .
tira in ballo il premier
La vedova di don Vito: incontri negli anni '70


PALERMO - Dopo le minacce al figlio ..................


Faccio una riflessione.
Ma se Berlusconi è un mafioso ed ha relazioni con loro, perchè un mafioso di livello dovrebbe fare rivelazioni del genere? Per la mafia l' avere un alleato ai massimi livelli di governo andrebbe solo a loro vantaggio.
Onde evitare le solite risposte del tipo: " Sveglia !!!!!, ma perchè difendete un mafioso intrallazzone, oppure: " Abbiamo capito che sei un Berluscones", vi ripeto che al sottoscritto il nano non piace e che sono convinto che non sia lindo, come d' altronde chiunque arrivi a quei livelli, ma mi è sembrata doverosa l' analisi su quella che ritengo una contradizzione.

seguendo la storia di ciancimino dagli albori fino ad oggi non ci trovo nessuna contraddizzione, ciancimino jr intanto non e' suo padre, con il quale era in totale disaccordo, comunque per farla breve come mai ad esempio fini e il nano ora non vanno piu' d'accordo e si sputtanano per le rispettive ville? ciancimino jr ha i suoi interessi e i suoi obbiettivi, che sono diversi da quelli del periodo nano con suo padre, se poi in quegli ambienti freghi qualcuno perche' pensi di essere il pescenano piu' grosso, quelli se tagliati fuori prima subiscono il 41bis e si offendono tantissimo poi col tempo tutti i nodi vengono al pettine.
se invece in quegli ambienti il pescenano non sguazzava nessuno lo pescava.
stiamo comunque parlando di un personaggio che ha molti piu' processi e capi d'imputazione di ciancimino padre et figlio e al capone messi insieme.
e come diceva il mitico epurato, se io vedo uno per strada di notte tutto sudato e insanguinato con un coltellaccio in mano ....cosa penso? e' il macellaio? ..... i berluscones pensano sia il macellaio, e se uno e' sempre pronto a trovare la scusa o il rovescio meno brutto della medaglia alle avventure di silvio , a qualcun'altro puo' sembrare un berluscones con tanto di maglietta "menomale che il nano c'e'" .... o il fratello di latte di Ghidini. [:D]



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 01:05 
Cita:
rmnd ha scritto:

Ma non è la legge elettorale che non funziona...
Questa fa schifo perchè non si possono scegliere i candidati.

Ma di leggi elettorali ne abbiamo cambiate tante e il risultato è sempre stato il medesimo: Instabilità politica.

Anche con questa legge che garantisce in teoria grande stabilità grazie al cospicuo premio di maggioranza (per questo la sinistra non vuole andare a votare con questa legge, perchè teme di perdere le elezioni nuovamente) non garantisce stabilità.

Non basta cambiare legge elettorale (si potremmo fare tanti discorsi di principio, tipo: cambiare classe dirigente, onestà , bla bla bla), ma occorre cambiare la costituzione.
Come ho già fatto notare precedentemente , una repubblica parlamentare come la nostra può soltanto garantire instabilità politica. La quasi stabilità del secondo governo Berlusconi lo si deve più alle capacità di mediazione di Berlusconi stesso che riuscì a far convivere Fini , Casini e Bossi sotto lo stesso tetto. E comunque sia, una mini crisi avvenne comunque; infatti quel secondo governo Berlusconi fu in realtà composto anche da un terzo governo , il Berlusconi bis...

Si deve cambiare la costituzione. Il presidente del consiglio non deve essere ostaggio del parlamento, non deve essere sfiduciato. Oppure in caso di crisi di governo si deve andare a nuove elezioni senza governi tecnici o di transizione.
Se non si cambia questa parte di costituzione, qualsiasi governo, come quelli degli ultimi (quasi) 70 anni avrà vita molto breve.

Possiamo parlare all'infinito di leggi elettorali ma il problema non cambia.
Occorre cambiare la costituzione in modo che una volta stabilito il responso delle urne, il vincitore governi (e dal quel preciso momento in poi, la legge elettorale non entra più in gioco e quindi non vedo come possa influire sulla stabilità o meno di governo).

Non importa se a vincere sia la coalizione o il partito , Importa che il presidente del consiglio non sia più ostaggio della sua stessa coalizione o dei partiti tutti.


altrimenti..ciao...





mmmmm.... ma se e' la coalizione a decidere il leader poi e' ovvio che sara' ostaggio della coalizione, se lo mettono i cittadini la coalizione si deve dare una calmata.
la legge elettorale e' una monnezza, va cambiata! il governo tecnico deve servire solo a quello, poi fatto un governo politico votato dai cittadini, e non calato dall'alto della cricca, IL PARLAMENTO TUTTO , puo' se ritiene mettere mano e rinfrescare un po' la costituzione, non un ducetto da solo e come gli pare a lui.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 01:32 
Cita:
dark side ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Ma non è la legge elettorale che non funziona...
Questa fa schifo perchè non si possono scegliere i candidati.

Ma di leggi elettorali ne abbiamo cambiate tante e il risultato è sempre stato il medesimo: Instabilità politica.

Anche con questa legge che garantisce in teoria grande stabilità grazie al cospicuo premio di maggioranza (per questo la sinistra non vuole andare a votare con questa legge, perchè teme di perdere le elezioni nuovamente) non garantisce stabilità.

Non basta cambiare legge elettorale (si potremmo fare tanti discorsi di principio, tipo: cambiare classe dirigente, onestà , bla bla bla), ma occorre cambiare la costituzione.
Come ho già fatto notare precedentemente , una repubblica parlamentare come la nostra può soltanto garantire instabilità politica. La quasi stabilità del secondo governo Berlusconi lo si deve più alle capacità di mediazione di Berlusconi stesso che riuscì a far convivere Fini , Casini e Bossi sotto lo stesso tetto. E comunque sia, una mini crisi avvenne comunque; infatti quel secondo governo Berlusconi fu in realtà composto anche da un terzo governo , il Berlusconi bis...

Si deve cambiare la costituzione. Il presidente del consiglio non deve essere ostaggio del parlamento, non deve essere sfiduciato. Oppure in caso di crisi di governo si deve andare a nuove elezioni senza governi tecnici o di transizione.
Se non si cambia questa parte di costituzione, qualsiasi governo, come quelli degli ultimi (quasi) 70 anni avrà vita molto breve.

Possiamo parlare all'infinito di leggi elettorali ma il problema non cambia.
Occorre cambiare la costituzione in modo che una volta stabilito il responso delle urne, il vincitore governi (e dal quel preciso momento in poi, la legge elettorale non entra più in gioco e quindi non vedo come possa influire sulla stabilità o meno di governo).

Non importa se a vincere sia la coalizione o il partito , Importa che il presidente del consiglio non sia più ostaggio della sua stessa coalizione o dei partiti tutti.


altrimenti..ciao...





mmmmm.... ma se e' la coalizione a decidere il leader poi e' ovvio che sara' ostaggio della coalizione, se lo mettono i cittadini la coalizione si deve dare una calmata.
la legge elettorale e' una monnezza, va cambiata! il governo tecnico deve servire solo a quello, poi fatto un governo politico votato dai cittadini, e non calato dall'alto della cricca, IL PARLAMENTO TUTTO , puo' se ritiene mettere mano e rinfrescare un po' la costituzione, non un ducetto da solo e come gli pare a lui.


Non è proprio così.
Perchè anche fossero i cittadini a scegliere il leader, la maggioranza del parlamento lo potrebbe sfiduciare comunque.
La costituzione permette il ribaltone.

Se Berlusconi o Prodi fossero stati eletti per volontà popolare (di fatto è così ma formalmente è il capo dello stato a decidere) pensi che ci saremmo evitate le crisi di governo ?

La legge elettorale esaurisce la sua funzione nel momento stesso in cui si designa la coalizione vincente. Dal quel momento in poi esce di scena la legge elettorale qualunque essa sia.

La stabilità di governo sarà garantita solo dalla costituzione.
La nostra invece, sembra fatta apposta per garantirne l'instabilità.

Il 'ducetto' -come lo chiami tu- da solo non può. Nessuno può. Se non ricordo male occorrono i 2/3 del parlamento per cambiare quei passi della costituzione.

La legge elettorale serve solo all'opposizione per prendere tempo, riorganizzarsi e cercare di vincere le elezioni con la solita ammucchiata in nome dell'antiberlusconismo.

Se fossero seri, quelli dell'opposizione, invocherebbero le elezioni subito, perchè sono perfettamente consapevoli che la modifica della legge elettorale è un falso problema e rappresenta solo una scusa per prendere tempo. Perchè anche all'opposizione fa comodo poter scegliere autonomamente i propri candidati e non lasciare questa facoltà agli elettori.
Non hanno cambiato la legge nei 2 anni di Governo Prodi se non ricordarsene solo dopo la sua caduta e invocando (sono monotoni) un governo tecnico o istituzionale. Ci hanno anche provato ma non c'erano i numeri. Come non hanno cambiato la legge sul conflitto d'interessi...

Non lo fanno per te, per noi, per il paese. Lo fanno solo per loro.
Come dall'altra parte ovviamente.

La legge elettorale sarà una porcata, ma anche la costituzione in diversi suoi punti è una gran porcata.
Non saprei in che altro modo definire una costituzione che ha garantito 70 d'instabilità.


Ultima modifica di rmnd il 12/08/2010, 01:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 01:47 
ma infatti io le vorrei cambiare entrambe .... e se non fai cosi'.....
intanto fai un tecnico e cambia la porcata, poi metti su un politico legittimato dai cittadini che e' comunque piu' forte almeno moralmente nei confronti della coalizione, male non fa, poi sistemi la costituzione per rendere stabilita'.
oppure
fai un tecnico che fa entrambe le cose poi passi ad un politico.

saro' tonto.... ma vedi una qualsiasi altra soluzione? se la sai dicci qual'e'.

questo discorso ovviamente vale se si andra' a votare, per adesso l'ingovernabilita' c'e' gia' e si e' conclamata, infatti siamo in una crisi di governo effettiva mascherata per via delle ferie.
non puo' certo fare questi interventi un governo nei fatti decaduto.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 08:44 
Non so voi ma io ho sempre sospettato che questa instabilità politica sia "voluta" da qualcuno...
Sapete perchè ? diciamo che un governo risicato nei numeri è molto più facile da ricattare... da chi in segreto vuole manovrare le Nazioni...
Certo può anche sembrare la solita balla complottista... però non riesco a non considerare questa ipotesi.
Siamo davvero sicuri che i numeri e le percentuali uscenti dalle votazioni siano veramente quelli REALI?
Nello stato Italiano dove Politici e Mafia vanno a braccetto? Siamo così certi che non siano possibili brogli e manipolazioni "occulte"?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 09:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org