Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio: Isaac Asimov
MessaggioInviato: 17/08/2010, 00:55 
Rileggo sempre con piacere le opere di questo grande scrittore di SF nonchè divulgatore scientifico.

Qualcuno conosce quale posizione avesse in merito ad UFO e alieni?

Non ho mai trovato nulla sull'argomento e sarei curioso di sapere come la pensava.

Nota curiosa: lo sapevate che aveva paura di prendere l'aereo costringendo la moglie ad estenuanti viaggi in treno o in auto?

Nota curiosa due: lo sapevate che non potè iscriversi a medicina perhè negli USA esisteva la "quota ebraica"?



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2010, 01:04 
Neanche gli dei...
Indovina un po' di che parla guardian [;)]?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2010, 09:10 
Ciao The Guardian,
sto leggendo anch'io di Asimov, qualcosa in questo momento, mi ero tanto riproposto di farlo e lo sto facendo.

A proposito degli ufo, almeno dall'ultimo libro che ho letto "Il vagabondo delle scienze" che è una bellissima raccolta di suoi pensieri su politica, scienza e molto altro, dice di essere un po' scettico al proposito, appunto perche' non si possono verificare ancora che esistano. Come appunto scritto su Wikipedia:
Isaac Asimov si riteneva umanista e razionalista. Benché non attaccasse il genuino e positivo sentimento religioso, egli era fortemente critico verso la superstizione e le credenze infondate.

Interessante comunque la sua (a mio parere fondata) paura sulla sovrappopolazione del pianeta terra. Ho trovato il suo libro molto illuminante sui temi della rivoluzione femminile e dell'autodeterminazione della donna (che avrebbe un senso proprio per fermare la crescita esponenziale dell'umanita'). Di certo pone alla luce una serie di temi che dovrebbero far riflettere prima di pensare ad ufo ed alieni, al problema umano e cio' che sta causando in casa propria!



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2010, 11:03 
Si è poi criticata l'assenza di alieni nella stragrande maggioranza della fantascienza di Asimov. Egli stesso affermò che quell'elemento era stato dettato dalle imposizioni del suo editore John Campbell, il quale era dell'idea che gli alieni dovessero sempre essere inferiori all'Uomo. Poiché Asimov era di diverso avviso riguardo l'indiscutibile superiorità umana, per ovviare al problema eliminò la presenza di civiltà extraterrestri nelle sue prime storie. A questa critica, tuttavia, e a quella secondo cui le sue storie fossero del tutto prive di riferimenti al sesso (diversamente da quanto avveniva nelle disinvolte correnti post-anni sessanta), Asimov rispose col suo Neanche gli Dei nel quale presentò una delle più complesse e affascinanti civiltà aliene mai comparse nella fantascienza, e ne descrisse minuziosamente i costumi sessuali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Isaac_Asimov

Non sempre le persone accettano di esprimersi pubblicamente su certe tematiche. Nello sforzo fantastico di un creatore di universi quale è Asimov, però si può leggere anche al di là della storia scritta.
Asimov riteneva "neanche gli dei" il suo migliore romanzo.
Pur non esistendo posizioni ufficiali dello scrittore sulla tematica aliena, il suo pensiero a riguardo è intuibile [:I]


Immagine



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2010, 11:11 
Cita:
Messaggio di The Guardian


Qualcuno conosce quale posizione avesse in merito ad UFO e alieni?

Non ho mai trovato nulla sull'argomento e sarei curioso di sapere come la pensava.







si cerca " CIVILTA' eXTRATERRESTRI"

e' molto bello e descrittivo in maniera scientifica [:(]

http://it.wikipedia.org/wiki/Civilt%C3% ... 28libro%29



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2010, 11:28 
bè ^_^... questo non lo avevo letto.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12
Iscritto il: 03/08/2010, 11:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2010, 00:15 
Io trovo magnifici i suoi racconti brevi! Ho adorato "Notturno" che tratta anche questo di comportamenti più che umani verso credenze, miti e la reazione alle loro confutazioni e poi "La palla da biliardo", stupendo anche questo.
So che è stato un innovatore nel genere, molto alla Aldous Huxley, e come lui era sempre più interessato alla situazione umana, che dagli alieni-blatte giganti :D
Mi piacerebbe sapere se è stato un precursore di qualcosa di concreto, se ha teorizzato qualcosa che più tardi si sarebbe scoperto fattibile, che so, antimateria, viaggi nel tempo o cose simili..
Tra poco mi butterò a capofitto sul ciclo della Fondazione...argh! Ma è sempre un piacere leggerlo, è di una linearità pazzesca, in più trattando di certi argomenti così contorti! Io personalmente non saprei da dove cominciare!



_________________
"Non ti preoccupare del fatto che il mondo possa finire oggi. In Australia è già domani." (Marcie)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 21:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org