Che discussione "profonda".
...
Allora, "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza" Genesi 1,26 fa parte di uno dei passi in Genesi, molto significativi, inquanto qui si fa riferiento alla fisicità di Dio, il plurale, sta molto bene alla figura trinitaria di Dio, inteso come Padre, Figlio e Spirito Santo, per i credenti, queste tre Persone sono consustanziali le une alle altre, ma non è questo che voglio affrontare adesso, bensì il fatto che Genesi 1, 26-28 ci rivela forse la vera creazione. E' opportuno riportare il passo per esteso:
"""
[26] E Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra".
[27] Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò;
maschio e femmina li creò.
[28] Dio li benedisse e disse loro:
"Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra;
soggiogatela e dominate
sui pesci del mare
e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente,
che striscia sulla terra".
"""
Voglio qui far rilevare come in Genesi 2 Dio ricrea l'uomo, abbiamo una nuova sequenza e il versetto 7 recita:
"""
[7] allora il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l'uomo divenne un essere vivente.
"""
per poi passare alla creazione della donna al versetti 21-22.
"""
[21] Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull'uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto.
[22] Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo.
"""
Letti così Genesi 1 e 2 possono apparire in contrasto, la verità è che tutto Genesi, fino al capitolo 12 va inteso in senso scolastico, è vero che ci dice cose che sono di Dio, ma è anche vero che l'universo, la terra, gli animali e l'uomo non sono stati creati nel modo descritto dalla Bibbia.
Resta però il senso generale, per chi crede, siamo tutte creature di Dio, ed in quanto tali, chiamati ad andare incontro a Lui.
Poi, se il fato (o caso) ha voluto regalare alla terra una vita che vuol chiamarsi "intelligente", la discussione può andare avanti all'infinito, le dispute tra creazionisti ed evoluzionisti sono, a mio avviso, impostate su un'ottica sbagliata. Non esiste evoluzione senza creazione e viceversa, entrambi gli schieramenti sono due facce della stessa medaglia.
Se poi Dio su questa pallina di rocce acqua e bio, che chiamiamo Terra, viene chiamato in tanti modi non è colpa di nessuno, la peculiarità del Cristianesimo e dell'Ebraismo sta nel fatto che la cosi detta "BIbbia", è considerata "rivelata", mentre altre coscenze e religioni non possono vantare questa cosa.
Altro discorso per i fratelli mussulmani, i quali hanno anche loro un testo "rivelato", il corano, che comunque si colloca successivamente alla deuterorivelazione messianica fatta da quel Gesù di Nazareth detto il Cristo e sulla quale si basa per intero la fede cristiana in senso lato e cattolica in senso specifico.
Poi, ciascuno è libero di credere a quello che la propria coscenza gli dice di credere. sia esso Confucio, o Buddha o qualunque altra fede o credo religioso, come anche a fede che religiosa non è (vedi ad esempio il "dio" denaro o il "dio" TV)
Per concludere e tornare a bomba sulla domanda iniziale, poi, Gesù di Nazareth, apparso in forma umana, ha quadrato il cerchio, Dio ha fatto l'uomo a sua immagine, anche perchè l'immagine di Dio è impressa in Gesù di Nazareth inquanto Dio, Figlio consustanziale al Padre che ci ha lasciato lo Spirito Paraclito.
Buone cose a tutti
Ultima modifica di
fgb il 09/03/2009, 19:02, modificato 1 volta in totale.