Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: Massimo Fini: Donna razza nemica
MessaggioInviato: 22/08/2010, 00:17 
DONNE, GUAIO SENZA SOLUZIONE
DI MASSIMO FINI
antefatto.ilcannocchiale.it

Le donne sono una razza nemica. Bisognerebbe capirlo subito. Invece ci si mette una vita, quando non serve più. Mascherate da “sesso debole” sono quello forte. Attrezzate per partorire sono molto più robuste dell’uomo e vivono sette anni di più, anche se vanno in pensione prima. Hanno la lingua biforcuta. L’uomo è diretto, la donna trasversale. L’uomo è lineare, la donna serpentina. Per l’uomo la linea più breve per congiungere due punti è la retta, per la donna l’arabesco. Lei è insondabile, sfuggente, imprevedibile. Al suo confronto il maschio è un bambino elementare che, a parità di condizioni, lei si fa su come vuole. E se, nonostante tutto, si trova in difficoltà, allora ci sono le lacrime, eterno e impareggiabile strumento di seduzione, d’inganno e di ricatto femminile. Al primo singhiozzo bisognerebbe estrarre la pistola, invece ci si arrende senza condizioni.



Sul sesso hanno fondato il loro potere mettendoci dalla parte della domanda, anche se la cosa, a ben vedere, interessa e piace molto più a lei che a lui. Il suo godimento – quando le cose funzionano – è totale, il nostro solo settoriale, al limite mentale (“Hanno sempre da guadagnarci con quella loro bocca pelosa” scrive Sartre).

La donna è baccante, orgiastica, dionisiaca, caotica, per lei nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale. E quindi totalmente inaffidabile. Per questo, per secoli o millenni, l’uomo ha cercato di irreggimentarla, di circoscriverla, di limitarla, perché nessuna società regolata può basarsi sul caso femminile. Ma adesso che si sono finalmente “liberate” sono diventate davvero insopportabili.

Sono micragnose, burocratiche, causidiche su ogni loro preteso diritto. Han perso, per qualche carrieruccia da segretaria, ogni femminilità, ogni dolcezza, ogni istinto materno nei confronti del marito o compagno che sia, e spesso anche dei figli quando si degnano ancora di farli. Stan lì a “chiagne” ogni momento sulla loro condizione di inferiorità e sono piene zeppe di privilegi, a cominciare dal diritto di famiglia dove, nel 95% dei casi di separazione, si tengono figli e casa, mentre il marito è l’unico soggetto che può essere sbattuto da un giorno all’altro sulla strada. E pretendono da costui, ridotto a un bilocale al Pilastro, alla Garbatella, a Sesto San Giovanni, lo stesso tenore di vita di prima.

Non fan che provocare, sculando in bikini, in tanga, in mini (“si vede tutto e di più” cantano gli 883), ma se in ufficio le fai un’innocente carezza sui capelli è già molestia sessuale, se dopo che ti ha dato il suo cellulare la chiami due volte è già stalking, se in strada, vedendola passare con aria imperiale, le fai un fischio, cosa di cui dovrebbero essere solo contente e che rimpiangeranno quando non accadrà più siamo già ai limiti dello stupro. Basta. Meglio soddisfarsi da soli dietro una siepe.

Massimo Fini
Fonte: http://antefatto.ilcannocchiale.it/

Da il Fatto Quotidiano del 27 marzo 2010


REPLICA ALLE ACCUSE DI MISOGINIA

Ho scritto che le donne “sono una razza nemica”. Non mi sono mai sognato di dire che siano inferiori a chicchessia. Se la lettrice Cristina Di Bortolo avesse letto il mio articolo con “un minimo di cervello” avrebbe capito che, al contrario, considero la donna, meglio: la femmina, molto più vitale del maschio. È lei, che procrea, la protagonista del gran gioco della vita (quello reale, non quello virtuale) mentre il maschio è un fuoco malinconico e transeunte animato da un oscuro istinto di morte (“La donna è orgiastica, baccante, dionisiaca, caotica, per lei nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale”).

La donna è la vita, l’uomo è la legge, la regola, il rigore, la morte (il contrasto tra Antigone e Creonte in Sofocle). Non a caso nella tradizione kabbalistica, e peraltro anche in Platone, quando l’Essere primigenio, dopo la caduta, si scinde in due la Donna viene definita “la Vita” o “la Vivente” mentre l’Uomo è colui che “è escluso dall’Albero della Vita”. È per riempire questo vuoto, per sopperire a questa impotenza procreativa (“l’invidia del pene” è una sciocchezza freudiana), che l’uomo si è inventato di tutto, la letteratura, la filosofia, la scienza, il diritto, il gioco regolato e il gioco di tutti i giochi, la guerra, che però oggi ha perso quasi tutto il suo fascino perché affidata alle macchine e anche perché in campo han voluto entrare pure le stronzette che pretendono di fare i soldati e vogliono fare, con i loro foularini, le corrispondenti di guerra (Ma state a casa, cretine, a fare figli. L’interesse della donna per la guerra è una perversione degli istinti.

La donna, che dà la vita, non ha mai amato questo gioco di morte, tipicamente maschile. Ma ormai così è: le più assatanate guerrafondaie di questi ultimi anni sono state la Albright, Emma Bonino e quella pseudodonna e pseudonera di Condoleezza Rice). Della vitalità della donna fa parte anche la sua curiosità. Che può avere conseguenze catastrofiche. Ma è mai possibile che con tutte le mele che c’erano lei sia andata a mangiare proprio quella che Domineiddio aveva proibito? (da lì sono cominciati tutti i nostri guai, porca Eva).

Comunque sia è vero che da quando si sono “liberate” si sono appiattite sul maschile, diventandone una parodia, e insieme alla femminilità hanno perso anche il loro fiore più falso e più bello, il pudore, per il quale valeva la pena, appunto, di corteggiarle. Han perso la sapienza delle loro nonne alle quali bastava far intravedere la caviglia. Rivestitevi, sciocchine. All’uomo non interessa la vostra nudità, ma scartocciare, lentamente, la colorata e inquietante caramella anche se, alla fine, c’è sempre la solita, deludente, cosa. In quanto a Lisistrata, cara Truzzi, il suo sciopero del sesso fallì completamente. Perché le spose dei guerrieri continuarono a fare i consueti lavori di casa. Essere accuditi senza nemmeno avere l’obbligo di scoparle: l’Eden ritrovato. Inoltre ogni maschio bennato di fronte alla scelta fra la donna e la guerra non ha dubbi: sceglie la guerra (e persino il calcio, che ne è una metafora). La lettrice Roberta Pesole mi confonde con quei nove milioni di uomini che, dice, vanno a prostitute.

Posso rassicurarla, nel mio “Di(zion)ario erotico-Manuale contro la donna a favore della femmina” ho scritto “pagare una donna per fare l’amore, c’è qualcosa di più insensato? Ma come, io faccio la fatica di scoparti e ti devo pure pagare? Ma siamo diventati matti?”. Infine nella mia vita ho conosciuto molte donne intelligenti, ironiche e anche autoironiche. Ma nessuna che non fosse permalosa. Come la valanga di insulti che mi è stata rovesciata addosso dimostra.

Massimo Fini
Fonte: http://antefatto.ilcannocchiale.it/



Risposta a Massimo Fini sulle donne
Di Gloria Esposito
http://www.agoravox.it/Risposta-a-Massi ... sulle.html

LA MIA RISPOSTA paradossale (l’articolo di Fini "al contrario")

Gli uomini sono dei trogloditi. Bisognerebbe capirlo subito. Invece ci si mette una vita, quando non serve più. Mascherati da “sesso forte” sono quello debole. Attrezzati per andare in bagno e basta sono molto meno robusti della donne che vivono sette anni di più partorendo e pulendo, pulendo e lavorando, badando ai figli e pulendo, pulendo casa e accondiscendendo ai mariti “sempre stanchi” che lavorano, che guardano la tv e basta. E fra un po’ andremo pure in pensione come gli uomini senza avere altrettanti diritti. Gli uomini hanno la mente chiusa, ma soprattutto poca spina dorsale. L’uomo fa attenzione ad una cosa sola per volta, la donna è multitasking. L’uomo è noioso, la donna è creativa. Per l’uomo la linea più breve per congiungere due punti è la retta, per la donna è l’arabesco perché ama ciò che è complesso. Lei è insondabile, sfuggente, imprevedibile. Lui pare un morto subito dopo la fase dell’innamoramento. Al confronto della donna il maschio è un bambino elementare che, a parità di condizioni, lei si fa su come vuole. Se l’uomo si trova in difficoltà sul lavoro, allora si fanno girare le voci sulle presunte vivaci relazioni sessuali delle donne, eterno e impareggiabile strumento di sopraffazione, d’inganno e di ricatto maschile per sentirsi superiori. Al primo sentore bisognerebbe estrarre la pistola, invece ci si arrende spesso a seguire l’iter giudiziario. Sul sesso hanno fondato il loro potere mettendoci dalla parte della risposta, anche se la cosa, a ben vedere, molto spesso interessa e piace molto più a lui che a lei (ma lui continuerà ad essere convinto del contrario perché le donne sanno anche fingere, mentre l’uomo si è fermato ad una fase evolutiva precedente). Il godimento delle donne – quando le cose funzionano (cioè quasi mai) – è totale, quello dell’uomo solo settoriale, al limite mentale (“il sangue o confluisce al cervello o al pene” scrive Una Chelasalunga). L’ uomo è baccante, orgiastico, dionisiaco (e quando va male è Gasparri), per lui nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale, basta provare a non farlo mangiare o dormire per un po’. Rimarrà incazzato per ore e ore, l’uomo non sopporta alcuno stress. E’ quindi totalmente deludente. Per questo, per secoli o millenni, l’uomo ha cercato di irreggimentare la donna, di circoscriverla, di limitarla, perché nessuna società maschilista può stare al passo con la profondità del pensiero delle donne libere. Ma adesso che stiamo conquistando una parvenza di pari opportunità gli uomini sono diventati davvero insopportabili. Sono micragnosi, burocratici, manipolatori per ogni diritto che in una società civile dovrebbero condividere con l’altro sesso. Han perso, per qualche posto di rilievo sottratto loro dalle donne dopo anni e anni di fatica e di dimostrazioni di esserne all’altezza contro ogni pregiudizio, ogni onestà intellettuale nell’accettare i cambiamenti sociali, capacità di condivisione, ogni istinto di comprensione nei confronti della moglie o compagna che sia (senza contare le ripercussioni sui figli) ogni volta che si indignano perché la donna guadagna più di loro e frignano perché hanno perso i “pantaloni”. Stan lì a “fare rappresaglie e ostruzionismo” ogni momento sulla loro condizione di depredati della propria virilità e sono pieni zeppi di privilegi, a cominciare dalla facilità d’accesso ai lavori più remunerativi. La donna è l’unico soggetto che può essere sbattuta da un giorno all’altro sulla strada perché incinta. E l’unico soggetto che continuamente deve lottare contro le insidie della Chiesa e della politica che vogliono privarla della possibilità di decidere per sé e della propria sessualità. Per non parlare della difficoltà di conciliare vita lavorativa, familiare e intima al meglio, per non pesare sul marito assicurandogli tutti i confort della vita di prima ovvero quando la donna non aveva altra scelta che fare la casalinga. Alcuni uomini dicono che la donna non fa che provocare, sculettando in bikini, in tanga, in mini (“si vede tutto e di più” cantano gli 883), e anche se fosse? Questo giustifica che le si palpi il sedere in un ufficio? Mettiamoci d’accordo: le donne in questa società maschilista-mediatica sono costrette ad essere belle, magre, ben fornite per avere successo. E poi dovrebbero pure essere molestate senza fiatare, magari ringraziando? Qualcuno dice: “se dopo che ti ha dato il suo cellulare la chiami due volte è già stalking, se in strada, vedendola passare con aria imperiale, le fai un fischio, cosa di cui dovrebbero essere solo contente e che rimpiangeranno quando non accadrà più siamo già ai limiti dello stupro”.

Peccato che lo stalking è una forma di tutela prevista anche per gli uomini (se non si informano non è colpa nostra) e poi chi dice che alle donne i fischi per strada piacciano. Notiziona ANSA: ci danno solo fastidio. Basta, gli uomini sono patetici. Meglio l’inseminazione artificiale e perché no imparare ad essere idioti quanto loro. Ma non credo che ce la faremo.

Ps: Gentile Massimo Fini, l’apprezzo spesso per quel che scrive. Le do un consiglio se posso permettermi: non scriva più articoli sulle donne. Questo era divertente (la mia risposta ovviamente è scherzosa), ma la sua capacità di analisi è più produttiva in altri ambiti. Non so se il suo fosse sarcasmo nell’articolo o un modo per rimarcare il problema degli affidamenti dei minori nelle separazioni. Mi piacerebbe saperlo per curiosità. In ogni caso la differenza vera tra un uomo e una donna è che nessuna donna avrebbe mai scritto un articolo sugli uomini su Il Fatto. Non ne sentiamo la necessità. Evidentemente Freud ci ha visto male: al giorno d’oggi non c’è più l’invidia del pene, ma forse il contrario.
Cordiali saluti,
Gloria
http://www.agoravox.it/Risposta-a-Massi ... sulle.html


Le donne… Massimo Fini, sei un fesso.
http://www.paolobarnard.info/intervento ... php?id=191

Non è un insulto, è essere misericordiosi Massimo. Ho sorvolato sul tuo “Io sto col Mullah” perché di Guerra al Terrorismo non ne capisci nulla, ma vuoi parlar di tutto. Pazienza, sei un intellettuale italiano e tant’è. Si passa con una scrollata di spalle sul salto del ‘ribelle’ sul carro dei sanfedisti mascherati del Fatto Quotidiano. Ok. Ma sono a metà della lettura di Half the Sky: How to Change the World di Nicholas D. Kristof and Sheryl WuDunn, pubblicato da Virago negli USA, ho lo stomaco insaccato dalla nausea e mi sono ricordato di queste tue righe:

“La donna è baccante, orgiastica, dionisiaca, caotica, per lei nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale. E quindi totalmente inaffidabile. Per questo, per secoli o millenni, l’uomo ha cercato di irreggimentarla, di circoscriverla, di limitarla, perché nessuna società regolata può basarsi sul caso femminile. Ma adesso che si sono finalmente “liberate” sono diventate davvero insopportabili.”

I due autori, premi Pulitzer del New York Times, scrivono fra le altre cose, che oggi da 60 a 100 milioni di donne sono scomparse nel mondo per essere destinate alla schiavitù. Che nel 1780, all’apice della tratta dei neri, gli uomini e le donne in catene erano circa dieci volte di meno. Che le donne sono soggette a delitti d’onore, stupro come tattica di guerra, e all’esclusione sociale in quasi tre quarti del pianeta. Un numero equivalente a cinque Jumbo Jet carichi di donne muore ogni giorno sul lavoro, un numero che fa impallidire l’equivalente maschile. Ogni 10 secondi una ragazza nel mondo viene legata al suolo e mutilata nei genitali senza anestesia. Questo oggi e per secoli, più ogni altra sorta di orrore, in quello che i due americani chiamano “un genocidio”.

Ma per te Massimo, tutto ciò è “irreggimentarle, circoscriverle, limitarle”, ed è stato un atto dovuto, perché esse sono “baccanti, orgiastiche, dionisiache, caotiche… totalmente inaffidabili”.

Prendi un fesso e piazzalo al bar per una vita a parlar di fesserie: rimane un fesso.

Prendi un fesso e fagli leggere duemila libri e scrivere ancor più articoli: rimane un fesso.

La tua cultura non ti salva, sei un povero fesso.

Per i lettori: piantiamola di sentirci intimiditi da chi ha letto o sa più di noi, e di assolverli per questo. Usate la vostra testa, sempre.
http://www.paolobarnard.info/intervento ... php?id=191



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 00:44 
hoi hoi.... che randellate.... qualcosa mi dice che e' meglio non commentare [:D]



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 00:51 
Ahahah

Per par condicio ho messo la replica di una donna e di un uomo.
Per quanto mi riguarda trovo curioso per un politico fare affermazioni che rischiano di inimicargli metà dell' elettorato.
Che si tratti di un giochino mediatico?
Vedremo...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 00:58 
E' il fondatore di un movimento politico
Movimento zero

Manifesto
(detto Manifesto dell'antimodernità)

No alla globalizzazione né di uomini né di capitali né delle merci né dei diritti
No al capitalismo e al marxismo, due facce della stessa medaglia, l'industrialismo
No alla mistica del lavoro, di derivazione tanto capitalista che marxista
No alla democrazia rappresentativa
No alle oligarchie politiche ed economiche
Sì alla autodeterminazione dei popoli
Sì alle piccole patrie
Sì al ritorno graduale, limitato e ragionato, a forme di autoproduzione e autoconsumo
Sì alla democrazia diretta in ambiti limitati e controllabili
Sì al diritto dei popoli di filarsi da sé la propria storia, senza "pelose" supervisioni umanitarie
Sì alla disobbedienza civile globale. Se dall'alto non si riconosce più l'intangibilità della sovranità degli stati, allora è un diritto di ciascuno di non riconoscersi più in uno stato.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Connesso


Messaggi: 12212
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 00:59 
Massimo Fini è un autore singolare e interessante .

http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Fini

Consiglio la lettura di libri come Elogio della guerra , Nerone : 2000 anni di calunnie , Senz' anima .

L' articolo sopra mi sembra solo una goliardata ....tra l' altro condivido in pieno un suo spunto ,...cambiando solo il finale


“La donna è baccante, orgiastica, dionisiaca, caotica, per lei nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale. E quindi totalmente inaffidabile. Per questo, per secoli o millenni, l’uomo ha cercato di irreggimentarla, di circoscriverla, di limitarla, perché nessuna società regolata può basarsi sul caso femminile. Ma adesso che si sono finalmente “liberate” sono diventate davvero irresistibili.”

Che bello essere un maschiaccio .




zio ot [:29]


Ultima modifica di barionu il 22/08/2010, 01:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 01:03 
Odio sempre queste stronzate primitive di comparazione tra Uomo e Donna...


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 01:17 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Odio sempre queste stronzate primitive di comparazione tra Uomo e Donna...




Q U O T O

Inserisci Immagine:
Immagine



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 01:26 
he he, e' vero anche questo:
Cita:
“La donna è baccante, orgiastica, dionisiaca, caotica, per lei nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale. E quindi totalmente inaffidabile. Per questo, per secoli o millenni, l’uomo ha cercato di irreggimentarla, di circoscriverla, di limitarla, perché nessuna società regolata può basarsi sul caso femminile. Ma adesso che si sono finalmente “liberate” sono diventate davvero irresistibili.”

come e' vero che se le donne e gli uomini invece del gioco delle parti si comportassero davvero per quello che sentono dentro, e si mettessero a nudo per cio' che realmente sono...... rimarremmo tutti molto spiazzati. non so se l'umanita' reggerebbe il colpo.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 01:35 
umm... Proprio questo passaggio contraddice l'evidenza: la donna è il consolidamento, l' uomo la spinta verso il cambiamento. Due tendenze diverse che devono sia opporsi che armonizzare.
Che fatica però.
Nella prossima vita voglio rinascere uomo e gay o femmina e lesbica, c'è troppo spreco di energie nella ricerca di un linguaggio comune [|)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 08:30 
Da quel che ho capito sto Massimo Fini è uno che bada all'essenziale dopo una vita molto "movimentata" . Per lui il discorso è maschio e femmina e non uomo e donna. E' ovvio che si tratta di una provocazione e come tale va presa. Anche se alcuni spunti di rilfessione vanno colti ed andrebbero approfonditi. L'incapacità di svolgere un ruolo in una società come la nostra può voler dire la perdita di qualunque ruolo o l'assunzione di certi ruoli a dir poco discutibili: vedi donne plasticate e siliconate al limite dell'inverosimile anche per compiacere uomini che non sanno più amare le donne come esseri umani ma desiderano trattarle solo come oggetti. Se il modello di donna è un certo tipo di donna che si vede oggi, allora è veramente meglio tornare al passato. E anche gli uomini non stanno messi meglio. Io leggo l'articolo in tal senso. Personalmente mi ritengo donna e femmina.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 10:14 
Massimo Fini è un super mega provocatore. Però forse non tutti hanno notato, o forse solo a me ha fatto st'impressione?, che il primo suo articolo è una critica sia all'uomo che alla donna. Parla di come l'uomo (secondo lui) abbia potenzialità minori e nonostante questo le donne (con potenzialità maggiori) lo imitano. Lui parla male degli uomini e delle donne alla fine, e la risposta della donna parla male degli uomini elogiando le donne. Mi sa che poi non aveva tutto sto torto [:p]


Ultima modifica di DarthEnoch il 22/08/2010, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 10:21 
C'è del vero su quello che scrive,però noi uomini dobbiamo stare attenti se vi sarebbe un accenno di metamorfosi nelle donne:il pericolo è che potrebbero diventare Amazzoni!!!...e sarebbero c...zi amari per noi uomini.[:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 11:24 
E' solo un esempio non voglio generalizzare, ne apparire sessista cosa che assolutamente non sono. Però ho molte amiche che vogliono in tutto la parità ed è giusto, per me c'è sempre stata almeno nei miei comportamenti. Però poi vogliono anche i privilegi di cui godevano prima. Vanno in giro semi-nude alcune, a darla via in giro, ma vogliono essere corteggiate. Vogliono che sia l'uomo a fare questo, a fare quello, ma non vogliono che sia detto loro. Loro sono capaci... ...ma non lo vogliono fare [:D]. "Non esistono più gli uomini di una volta" ci rinfacciano sempre. Ma come può esistere l'uomo di una volta se non esiste la donna di una volta, nè il mondo di una volta?
Cioè cristo decidetevi, volete la parità in tutto o solo nelle cose che convengono a voi? xD


Ultima modifica di DarthEnoch il 22/08/2010, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 11:54 
Interrogarsi sui ruoli dell'uomo e della donna in una società in continua evoluzione che propone modelli di uomini e di donne che sembrano delle caricature tragicomiche, non significa essere sessisti. Oggi come oggi con la crisi della società, il problema è attuale. Poi c'è chi vive il disagio da uomo e chi lo vive da donna. L'importante è non perdere l'"ottica totale".



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 14:15 
Io ho sempre giocato, studiato, lavorato in un ambiente misto e mi trovo bene sia con i "maschi" che con le "femmine", anche se devo dire che quand'ero più giovane il rapporto con le amiche o cosiddette tali era quello che mi dava più problemi: invidia malcelata, competizione, falsità, immaturità, ecc. Oggi va meglio, anche perché sono più selettiva. In ogni caso, se uno si conosce bene ed è in grado di esprimersi per quello che è, il rapporto con l'altro sesso, specie se si tratta di amicizie o colleghi non dà problemi, anzi è una forma di arricchimento reciproco. Ma alla base di tutto dev'esserci l'intelligenza e la chiarezza senza ambiguità. Se fai la gatta no puoi lamentarti che poi ci provano, se assumi un atteggiamento alla pari, il rispetto è reciproco a meno che non si tratti di esseri involuti ma si riconoscono subito.
In amore, il discorso è un po' più complicato perché ci si espone molto di più ma anche qui non posso lamentarmi, visto che sto da 24 anni con la stessa persona ed abbiamo anche uno splendido figlio, siamo una famiglia. Ammetto che come moglie sono un po' più rompiscatole ma se non mi faccio sentire, padre e figlio mi accappottano del tutto. Per cui, ogni tanto devo mostrare di avere anche io i cosiddetti... Ma non ci cascano. C'è una parte maschile, proprio di maschio, non di uomo, che ogni tanto viene fuori. Ad esempio, la settimana scorsa mi sono attintata corridoio e ingresso di casa e sembravo prorpio un "fravecatore" (muratore per i non napoletani) doc. [;)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 08:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org