In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Black Out sulla Palermo Catania

23/08/2010, 16:07

(ANSA) - PALERMO, 23 AGO - Coincidenze o c'e' davvero qualcosa nella galleria di Tremonzelli, sull'A19 che manda in tilt auto e mezzi provocando incidenti a catena? E' l'interrogativo per gli esperti dopo l'ennesimo, strano, incidente nella galleria lungo la Palermo-Catania. L'ultimo episodio e' di sabato scorso e ha coinvolto un giornalista. La dinamica e' sempre la stessa, l'auto entra in galleria, quando all'improvviso arriva un black-out, i fari e il motore si spengono e chi e' alla guida perde il controllo.

Qualcuno ne sa di piu'?

23/08/2010, 16:16

quando è successo?
A che ora?

23/08/2010, 16:35

Io ho fatto la palermo catania almeno 30 volte nell'ultimo anno (sono stato in ospedale a palermo per molti mesi) e non mi è mai successo nulla del genere a tremonzelli. Sicuro non siano coincidenze?

23/08/2010, 17:03

Noi percorriamo molto spesso questa strada, anche in questi giorni. Ho sentito di questo strano incidente, ma sembrava un episodio assolutamente isolato. Prima non se ne era mai parlato, che io sappia.
Qualcuno parla di modalità ripetute anche in altri incidenti? Fonte?

23/08/2010, 17:40

un po' di articoli:

http://www.lavalledeitempli.net/2010/08 ... emonzelli/

http://www.siciliainformazioni.com/gior ... ilista.htm

http://palermo.blogsicilia.it/2010/08/g ... emonzelli/

23/08/2010, 18:53

In effetti, le fonti sembrano proprio esserci. Questa ( http://www.siciliainformazioni.com/...obilista.htm ), poi, sembra piuttosto circostanziata.

23/08/2010, 22:20

quest'anno l'ho fatta 4 volte e non sapevo nulla - (se sono campi elettromagnetici possono chiamare capitan ventosa )

23/08/2010, 22:57

E che gli fa un campo magnetico ad una batteria d'auto collegata ai fari?..non può influire,viceversa può invece disturbare il motore,ma solo se di elevatissima intensità.
Piuttosto,visto che qui vi sono molti siciliani,è possibile riportare un carteggio,una mappa,o qualcosa che individui quel tratto di galleria?
Alla voce 'Tremonzelli', compare tutto il tratto stradale compreso tra Palermo e Catania,ossia un territorio enorme,sarebbe interessante trovare le coordinate precise.

24/08/2010, 00:02

a dei fari attaccati ad una batteria non fa nulla...... ma un campomagnetico puo' mandare in coma la centralina, a quel punto si spegne tutto, anche i fari. la polizia di alcuni paesi ha un accrocchio utile negli inseguimenti che spara un fascio di onde elettromagnetiche verso un'auto che si da alla fuga, e questa si ferma, come se togliessimo la chiave.
in certi casi basta poco, anche un piccolo trasmettitore che lavora ad una frequenza simile o uguale ad un sensore di sicurezza di un'auto puo' causare lo spegnimento del veicolo, come i telefonini tempo fa potevano creare problemi ad un'aereo.
tempo fa capitan ventosa trovo' un cancello automatico che faceva aprire le porte delle auto parcheggiate nelle vicinanze........
l'idea di capitan ventosa e' valida.

24/08/2010, 02:12

onde elettromagnetiche o semplicemente radio frequenze, taglia onde.
si usano per interrompere tutti i segnali per evitare comandi per bombe a distanza, magari un folto gruppo di antenne fa la stessa cosa.
pero' strano in una galleria.

e come si fa a perdere il controllo dell'auto se si spegne?, un minimo di controllo lo hai sempre.

mha!!!! [8D]

24/08/2010, 03:55

Eh,ma i fari delle automobile hanno un collegamento meccanico,manuale,si dovrebbe strappare via l'interruttore dall'impianto.Le radio-onde nulla possono contro una batteria e una lampada.
Lì è successo qualcosa di veramente anomalo!

24/08/2010, 16:45

qui la galleria:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 3,,0,-7.45

24/08/2010, 17:13

Diego ha scritto:
e come si fa a perdere il controllo dell'auto se si spegne?, un minimo di controllo lo hai sempre.

mha!!!! [8D]


Imho - Senza servocomandi (che funzionano alimentati dalla batteria), niente freni e controllo dello sterzo seriamente compromesso.
Ultima modifica di eSQueL il 24/08/2010, 17:13, modificato 1 volta in totale.

25/08/2010, 08:45

il servosterzo è comandato da una pompa che fornisce la pressione idraulica. Se il motore non è acceso... niente pressione idraulica. Stessa cosa per lo schiavofreno

comunque, in effetti, anche io non vedo dove stia il pericolo. Basta mettere in folle e non frenare, lasciando che la forza d'inerzia si esaurisca per conto proprio

25/08/2010, 09:54

cagliari79 ha scritto:

il servosterzo è comandato da una pompa che fornisce la pressione idraulica. Se il motore non è acceso... niente pressione idraulica. Stessa cosa per lo schiavofreno

comunque, in effetti, anche io non vedo dove stia il pericolo. Basta mettere in folle e non frenare, lasciando che la forza d'inerzia si esaurisca per conto proprio


lol ... sì, è vero. Ma quando viaggio a 140 e all'improvviso ti ritrovi senza possibilità di controllo sul mezzo è abbastanza normale che ti fai prendere dal panico [8D]
Rispondi al messaggio