Oggetto del messaggio: Carne: la verità (documentario)
Inviato: 24/08/2010, 11:13
Carne: la verità
Questo film è stato in concorso a CinemAmbiente 2009, il principale evento italiano di cinematografia ambientalista.
Con un linguaggio accessibile a tutti, interviste con scienziati, animazioni, statistiche, il documentario intende dare un importante contributo al dibattuto pubblico sul tema, mostrando come un'alimentazione maggiormente basata su ingredienti vegetali sia necessaria per diminuire drasticamente l'impatto sull'ambiente della produzione di cibo. Il documentario è adatto a giovani e adulti, particolarmente indicato per la visione nelle scuole superiori e nelle università.
Le informazioni scientifiche derivano e sono state convalidate dalla FAO (Organizzazione per l'Agricoltura e l'Alimentazione dell'ONU), dal World Watch Institute e dall'Istituto per gli Studi Ambientali della Libera Università di Amsterdam.
L'importanza di rendere note al pubblico queste informazioni sta nel fatto che ciascuno di noi, come singolo cittadino, può fare moltissimo per alleviare il proprio peso sull'ambiente e quello che possiamo fare sul fronte della scelta del nostro cibo è decisamente più potente di quello che possiamo fare in ogni altro campo!
Questo lo conferma un articolo, pubblicato nell'aprile 2008 sulla rivista scientifica Environmental Science and Technology, di due ricercatori della Carnegie Mellon University, i quali spiegano che gli studi sul "consumo sostenibile" fatti negli ultimi anni hanno concluso che l'impatto dei singoli individui è dovuto a tre fattori principali: il cibo, l'energia usata in casa, e i trasporti, e di questi fattori, quello del "cibo", cioè di che cosa ciascuno sceglie di mangiare, è il più "potente". E' quello che in termini quantitativi ha il maggior impatto; ha il maggior livello di scelta personale, perché non dipende dalle normative, dalla disponibilità di mezzi pubblici o di fonti di energia alternative, ecc.; si può applicare già subito, non è a medio o lungo termine come possono esserlo altri aspetti che implicano cambiamenti nelle infrastrutture, nei beni disponibili, nella tecnologia usata.
"Non mangiare carne, va' in bici, sii un consumatore frugale" - ecco come fermare il riscaldamento globale.
Citiamo queste parole di Rajendra Pachauri, premio Nobel e direttore dell'IPCC, il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite, pronunciate il 15 gennaio 2008 a una conferenza stampa a Parigi in cui è stato presentato il dossier dell'IPCC emanato nel 2007, il quale sottolinea "l'importanza di cambiare stile di vita".
Abbiamo grandi poteri, come singoli, e quindi anche grandi responsabilità. E' importante, dunque, portare a conoscenza di tutte queste informazioni le persone, in modo che ciascuno possa scegliere con consapevolezza. E questo è proprio lo scopo del documentario "Meat the truth".
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Fire, come mai sei così convinto che ti serva la carne in quantità massicce, amico mio? Scommetto che il documentario non lo hai nemmeno guardato fino alla fine. I gladiatori romani erano vegetariani, I tuoi nonni mangiavano carne solo la domenica e lavoravano i campi dalla mattina alla sera. Ed ora per tirare su due pesi in palestra devi mangiare carne tutti i giorni? MA che diamine! I muscoli ce gli hanno anche i bisonti, gli elefanti e i cavalli che sono erbivori! Il gorilla ce li ha i muscoli? Chi solleva più pesi un uomo che mangia carne tutti i giorni o lui? A parità di peso con uno scimpazè chi è più muscoloso, l'uomo onnivoro o lo scimpanzè che mangia quasi esclusivamente frutti e foglie? LA dieta mediterranea, che è considerata la più sana al mondo, prevede carne solo tre volte a settimana. Ti dicono che tu devi mangiare carne, perchè "loro" la devono vendere. Svegliatevi e non fatevi rimbambire dalla logica consumista. Le cose le cambiamo noi, chi altri dovrebbe farlo? Siamo miliardi, cambiare piccole abitudini quotidiane che nella vita del singolo sono stupidaggini, ma l'impatto sociale che questi cambiamenti comportano per forza di cose diventa enorme.
Sono stufa di gente che vuole i cambiamenti e che si aspetta che siano sempre gli altri a farli. Mi spiace amici, ma non saranno i politici a salvarci o la chiesa o gli alieni. Noi siamo responsabili di quanto accade e noi siamo gli unici che possono cambiare le cose.
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
Messaggi: 1903 Iscritto il: 07/12/2008, 22:09 Località: Firenze
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24/08/2010, 14:23
Conoscevo una persona che all'università fece, come tesi di laurea, uno studio sulla relazione fra i tumori all'apparato digerente e l'alimentazione....... i mangiatori incalliti di carne erano ai primi posti (si pensa soprattutto per i residui della cottura).
Con questo non lo auguro a nessuno.. ci mancherebbe altro. A me la carne piace.. e tanto, ma, come in tutto, un po' di sano equilibrio non guasta. D'estate consiglio.... Panzanella!!! se fatta bene per me è una droga
_________________ "Imagine all the people Living life in peace... "
Fire, come mai sei così convinto che ti serva la carne in quantità massicce, amico mio? Scommetto che il documentario non lo hai nemmeno guardato fino alla fine. I gladiatori romani erano vegetariani, I tuoi nonni mangiavano carne solo la domenica e lavoravano i campi dalla mattina alla sera. Ed ora per tirare su due pesi in palestra devi mangiare carne tutti i giorni? MA che diamine! I muscoli ce gli hanno anche i bisonti, gli elefanti e i cavalli che sono erbivori! Il gorilla ce li ha i muscoli? Chi solleva più pesi un uomo che mangia carne tutti i giorni o lui? A parità di peso con uno scimpazè chi è più muscoloso, l'uomo onnivoro o lo scimpanzè che mangia quasi esclusivamente frutti e foglie? LA dieta mediterranea, che è considerata la più sana al mondo, prevede carne solo tre volte a settimana. Ti dicono che tu devi mangiare carne, perchè "loro" la devono vendere. Svegliatevi e non fatevi rimbambire dalla logica consumista. Le cose le cambiamo noi, chi altri dovrebbe farlo? Siamo miliardi, cambiare piccole abitudini quotidiane che nella vita del singolo sono stupidaggini, ma l'impatto sociale che questi cambiamenti comportano per forza di cose diventa enorme.
Sono stufa di gente che vuole i cambiamenti e che si aspetta che siano sempre gli altri a farli. Mi spiace amici, ma non saranno i politici a salvarci o la chiesa o gli alieni. Noi siamo responsabili di quanto accade e noi siamo gli unici che possono cambiare le cose.
In un futuro remoto credo che specie intelligenti come noi siano destinate a nutrirsi di vegetali non solo per la sopravvivenza ma anche per questioni salutari. Il "grande passo" è difficile e sicuramente lungo, ma credo che prima o poi avverrà.
Ultima modifica di Lawliet il 24/08/2010, 14:34, modificato 1 volta in totale.
_________________ "Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno
Messaggi: 1067 Iscritto il: 14/07/2009, 10:52 Località: Bari
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24/08/2010, 15:10
E come la mettiamo con diserbanti, antiparassitari, diossina e residui delle contaminazioni nucleari come quella di Cernobyl? Come ti giri e ti giri sei fottuto ugualmente. A che serve fare attenzione nel mangiare poca carne se poi lo schifo c'è anche nella frutta e verdura?
Fire, come mai sei così convinto che ti serva la carne in quantità massicce, amico mio? Scommetto che il documentario non lo hai nemmeno guardato fino alla fine. I gladiatori romani erano vegetariani, I tuoi nonni mangiavano carne solo la domenica e lavoravano i campi dalla mattina alla sera. Ed ora per tirare su due pesi in palestra devi mangiare carne tutti i giorni? MA che diamine! I muscoli ce gli hanno anche i bisonti, gli elefanti e i cavalli che sono erbivori! Il gorilla ce li ha i muscoli? Chi solleva più pesi un uomo che mangia carne tutti i giorni o lui? A parità di peso con uno scimpazè chi è più muscoloso, l'uomo onnivoro o lo scimpanzè che mangia quasi esclusivamente frutti e foglie? LA dieta mediterranea, che è considerata la più sana al mondo, prevede carne solo tre volte a settimana. Ti dicono che tu devi mangiare carne, perchè "loro" la devono vendere. Svegliatevi e non fatevi rimbambire dalla logica consumista. Le cose le cambiamo noi, chi altri dovrebbe farlo? Siamo miliardi, cambiare piccole abitudini quotidiane che nella vita del singolo sono stupidaggini, ma l'impatto sociale che questi cambiamenti comportano per forza di cose diventa enorme.
Sono stufa di gente che vuole i cambiamenti e che si aspetta che siano sempre gli altri a farli. Mi spiace amici, ma non saranno i politici a salvarci o la chiesa o gli alieni. Noi siamo responsabili di quanto accade e noi siamo gli unici che possono cambiare le cose.
Tutto molto giusto sotto un certo punto di vista. Bisogna solo stare attenti a non cadere da una gabbia a un'altra. Te lo dice una che è vegetariana da 18 anni.
_________________ "Non esistono uomini cattivi - dice l'orso - se sono cucinati bene" [Orfeo Mescalero - S. Benni]
Kaone non è solo una questione di salute, ma di sostenibilità. Gli allevamenti intensivi degli animali destinati al macello hanno un impatto ambientale altissimo. Il 50% della produzione di cereali mondiale viene consumato non dalle persone, ma da da quegli animali imprigionati e mutilati negli allevamenti intensivi che finiscono ogni giorno anche più volte al giorno, sulle tavole degli abitanti dei paesi industrializzati che costituiscono la minima parte della popolazione mondiale. Guardate i filmati per capire a cosa ci si sta riferendo. Nel documentario proposto vengono fatte delle stime: se gli americani smettessero di mangiare carne, sarebbe come eliminare di botto tutte le auto in circolazione negli USA se rinunciassero alla carne un solo giorno alla settimana, sarebbe come riconvertire tutti gli elettrodomestici del paese nella loro versione a basso consumo. Vi sembra poco per un minimo di impegno personale richiesto?
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
Tutto molto giusto sotto un certo punto di vista. Bisogna solo stare attenti a non cadere da una gabbia a un'altra. Te lo dice una che è vegetariana da 18 anni.
Sagge parole Black Il trucco per sfuggire dalla gabbia è sempre lo stesso: pensare, non accettare passivamente quello che ci viene proposto, fare delle scelte attive. Può sembrare difficile, ma è solo una questione di allenamento.
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
scusate se intervengo , ma l'ipocrisia vegetariana non mi piace.
Che sia un fatto certo che mangiare carne a tonnellate faccia male ok!!, ma guardiamo in faccia alla realta'. la carne fa parte dell'alimentazione necessaria all'uomo, magari in quantita' piu' modeste, pero' e' essenziale.
le uova (non sono verdura) pero' i vegetariani le mangiano. le verdure servono come integrante al pasto cosi' come i carboidrati (pasta o pane)
l'uomo non e' vegetariano e' nato carnivoro e' evoluto onnivoro, la dentatura e' ancora da carnivoro, e una dieta do sole verdure potrebbe provocare infermita' ( che dato che non siamo abituati) porterebbero a carenze nutrizionali. Gli acidi contenuti nelle verdure provocherebbero il disfacimento dei denti in poco tempo, ripeto non siamo vegetariani siamo onnivori.
Una buona dieta dove carne , pesce, e verdure, in maniera equilibrata, porta ad una sana nutrizione.
tutte queste ipocrisie contro la carne, servono solo ad alimentare( e non di mangiare), una fobia che porta ( come gia successo con il pollo pazzo e la mucca pazza) ad un incremento incredibile dei prezzi delle verdure.
oggi come oggi le verdure hanno le stesse caratteristiche della carne( fanno schifo), quindi non ripariamoci dietro lo slogan , non mangiate carne( eppoi vai di lasagne e tortellini) ma impariamo a nutrirti di tutto in maniera costante, piu' pasti al giorno di piccole dimensione, mamgiare quando si ha fame o l'organismo lo necessita e non ad orari prestabiliti dal dogma. Questo si che e' vivere in ambiente, usare quello che ci necessita per salvare l'ambiente e non fare solo scorte, per poi dover mangiare cose vecchie.
ES :compro tanto oggi sabato per tutta la settimana, non e' una buona scelta, ma comprare a poco a poco per finire quello che hai nel frigo , cosi' da avere sempre cose fresche.
_________________ « Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »
ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Diego anche tu parti da un pregiudizio privo di fondamento. Il documentario non parla di scelte alimentari, ma di inquinamento ambientale. Anche a te dico guardalo, non è un capolavoro, ma è utile per inquadrare la situazione dalla prospettiva corretta. Nemmeno io sono vegetariana e non ho intenzione di diventarlo. Mangio carne due volta a settimana o anche meno. Qui la questione non è la solita diatriba salutista tra vegetariani e carnivori. Il punto qui è prendere coscienza del fatto che la Terra non offre risorse illimitate e bisogna capire cosa comporta sfruttarle in un certo modo piuttosto che in un altro.
Cita:
l'uomo non e' vegetariano e' nato carnivoro e' evoluto onnivoro, la dentatura e' ancora da carnivoro, e una dieta do sole verdure potrebbe provocare infermita' ( che dato che non siamo abituati) porterebbero a carenze nutrizionali.
RAgazzi, l'uomo non è onnivoro e non è carnivoro. E' frugivoro! Abbiamo 99.4% del DNA in comune con lo scimpanzè, mica con il leone! L'uomo è diventato onnivoro per abitudine e se vuole mangiare carne ok, può farlo in modeste quantità. Ma la carne non è essenziale all' alimentazione umana, come invece lo è una carota o un piatto di pasta.
LA piramide alimentare raccomandata è questa
Carne si, ma con estrema moderazione. Se fosse qualcosa di indispensabile, il tuo corpo ne avrebbe bisogno ogni giorno.
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
Messaggi: 1903 Iscritto il: 07/12/2008, 22:09 Località: Firenze
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24/08/2010, 15:51
Cita:
Diego ha scritto:
scusate se intervengo , ma l'ipocrisia vegetariana non mi piace.
Che sia un fatto certo che mangiare carne a tonnellate faccia male ok!!, ma guardiamo in faccia alla realta'. la carne fa parte dell'alimentazione necessaria all'uomo, magari in quantita' piu' modeste, pero' e' essenziale.
le uova (non sono verdura) pero' i vegetariani le mangiano. le verdure servono come integrante al pasto cosi' come i carboidrati (pasta o pane)
l'uomo non e' vegetariano e' nato carnivoro e' evoluto onnivoro, la dentatura e' ancora da carnivoro, e una dieta do sole verdure potrebbe provocare infermita' ( che dato che non siamo abituati) porterebbero a carenze nutrizionali. Gli acidi contenuti nelle verdure provocherebbero il disfacimento dei denti in poco tempo, ripeto non siamo vegetariani siamo onnivori.
Una buona dieta dove carne , pesce, e verdure, in maniera equilibrata, porta ad una sana nutrizione.
tutte queste ipocrisie contro la carne, servono solo ad alimentare( e non di mangiare), una fobia che porta ( come gia successo con il pollo pazzo e la mucca pazza) ad un incremento incredibile dei prezzi delle verdure.
oggi come oggi le verdure hanno le stesse caratteristiche della carne( fanno schifo), quindi non ripariamoci dietro lo slogan , non mangiate carne( eppoi vai di lasagne e tortellini) ma impariamo a nutrirti di tutto in maniera costante, piu' pasti al giorno di piccole dimensione, mamgiare quando si ha fame o l'organismo lo necessita e non ad orari prestabiliti dal dogma. Questo si che e' vivere in ambiente, usare quello che ci necessita per salvare l'ambiente e non fare solo scorte, per poi dover mangiare cose vecchie.
ES :compro tanto oggi sabato per tutta la settimana, non e' una buona scelta, ma comprare a poco a poco per finire quello che hai nel frigo , cosi' da avere sempre cose fresche.
_________________ "Imagine all the people Living life in peace... "
Messaggi: 1903 Iscritto il: 07/12/2008, 22:09 Località: Firenze
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24/08/2010, 15:56
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Diego anche tu parti da un pregiudizio privo di fondamento. Il documentario non parla di scelte alimentari, ma di inquinamento ambientale. Anche a te dico guardalo, non è un capolavoro, ma è utile per inquadrare la situazione dalla prospettiva corretta. Nemmeno io sono vegetariana e non ho intenzione di diventarlo. Mangio carne due volta a settimana o anche meno. Qui la questione non è la diatriba tra vegetariani e carnivori Il punto qui è prendere coscienza del fatto che la Terra non offre risorse illimitate e bisogna capire cosa comporta sfruttarle in un certo modo piuttosto che in un altro.
Forse Diego vuole dire che un alimentazione equilibrata non solo fa bene a noi ma porterebbe appunto ad un equilibrio nell'uso delle risorse destinate all'alimentazione e quindi anche ad una sicura dimuizione del consumo di carne con tutto quello che ne consegue.
Chiaro che andare avanti con l'hamburger della nota marca fa danni in tutti i sensi!
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati