Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

29/08/2010, 17:53

IdentFlyObj ha scritto:

Sognatore ha scritto:





tra tutto l'armamentario che ti porti, potrebbe mancare qualcosa che ahimé, non è commerciabile


Cosa intendi dire?




che chi vuol vedere, vede cio' che piu' gli aggrada!!!

uno vede ufo , un altro la ISS. per esempio!!

29/08/2010, 18:05

Risposta ... maliziosa! [;)]

29/08/2010, 18:56

Eh,non avvistare nulla,è normale,non è sfortuna.
Chi è veramente sfortunato è lo scettico che avvista un vero Ufo,e se lo spiega con un semplice pallone sonda.
Meglio avere la mente aperta,e occhi chiusi....o come gli scettici.. mente chiusa,e occhi aperti?

29/08/2010, 20:05

Sognatore ha scritto:

Lawliet ha scritto:
Il fatto che tu abbia il lusso di poter "verificare di persona" (andare a confermare l'osservazione, come se non ci fidassimo di cinzia? E' forse questa una verifica?) non ti da il diritto di deridere chi non può farlo. Alla faccia della bontà d'animo.


Lusso? Guarda che non si tratta di fare una trasvolata atlantica...e poi volere è potere!
Io di certo non sono andato per trovare conferma...mi fido e come di Cinzia..sono andato a conoscere un'amica...il resto è venuto senza cercarlo ne fare appostamenti, e nei momenti più impensati.
Io non derido, ma mi diverto a leggere certe considerazioni che non si fondano sull'osservazione di quanto descritto da Cinzia.
Io dico sempre quello che penso...non c'entra la bontà d'animo caro mio! [:D]
Continuate pure a cerverllarvi e cercare di spiegare qualcosa che neppure avete ooservato, questo si che è un metodo [:266]


Bhe, fin'ora quanto ho letto non merita nessuna personale indagine del posto. Quanto "descritto" (viste anche le imprecisioni) è facilmente accomunabile con la normale attività dei cielo notturno, esaltata dalla rarefazione offerta dalle quote montane. Pronto a cambiare idea se compare qualche interessante elemento riguardo alla faccenda. Ma la momento....MHA! [8]

Continuo a non capire la reazione rancorosa, e ora di scherno (divertirsi), se qualcuno vuole approfondire delle affermazioni non proprio usuali. A mio avviso, + si vuole accertare un fenomeno "insolito", maggiore deve essere il rigore. Oppure vedete cicappini dappertutto per deformazione urziana?

Parlare di oggetti che si muovono "alla quota di aerei" senza averne stimato in alcun modo l'altezza, ma basandosi sul loro aspetto apparente è un grossolano errore, che inficia completamente la bontà delle proprie conclusioni.
Chi afferma il ripetersi di eventi assolutamente inusuali in un luogo, dovrebbe EGLI stesso industriarsi per produrre delle prove o recuperare indizi, essere il + possibile COMPLETO e PRECISO nella descrizione dei fatti, non aspettarsi che altri si muovano per lui, soprattutto se questi sono comuni mortali con una vita carica di impegni di svariato tipo.
Detto questo, personalmente, non mi aspetto che nulla cambi da parte di certe persone; sono consapevole, per esperienza, che la "sostanza" prima o poi, direttamente o inderettamente emerge, o è rintracciabile. Ciò che è sospettosamente farlocco si trincera sempre dietro muri di mistero, dogmatismo, rancorosa superbia... [xx(]

30/08/2010, 07:16

Pur avendo chiesto informazioni più dettagliate, non sono più intervenuta nel 3ad in quanto in questo periodo non riesco ad essere molto presente.

Tuttavia, mi trovo in accordo con quanto detto fin'ora da Lawliet e Deckard.

Per esperienza personale (lo ricordavo giusto pochi giorni fa parlando con Bliss), posso dire che fin da quando ero piccolissima (4 anni) ero abituata a guardare il cielo meraviglioso dei Sibillini (nelle Marche): già all'epoca di satelliti ne passavano tantissimi, in tutte le direzione.... già c'era parecchio traffico lassù!

Comunque, come suggerito, non si è obbligati a credere sulla parola: queste non sono verifiche complicate da fare personalmente; bastano orari esatti del passaggio, direzione e uno dei tanti programmini che si trovano in rete.
Ad esempio, tra le informazioni riportate da ricercatore, si potrebbe avere una relazione con questo passaggio:

Immagine:
Immagine
101,25 KB

Ovviamente, non ho nessuna certezza che la corrispondenza possa essere quella giusta: con tutti gli oggetti che passano ci vuole la massima precisione per verificare.

Ciò non toglie che alcuni avvistamenti possano essere effettivamente oggetti non identificati, prima però bisognerebbe escludere ogni altra possibilità.
Ultima modifica di 2di7 il 30/08/2010, 07:17, modificato 1 volta in totale.

30/08/2010, 14:46

Deckard ha scritto:
Chi afferma il ripetersi di eventi assolutamente inusuali in un luogo, dovrebbe EGLI stesso industriarsi per produrre delle prove o recuperare indizi, essere il + possibile COMPLETO e PRECISO nella descrizione dei fatti, non aspettarsi che altri si muovano per lui, soprattutto se questi sono comuni mortali con una vita carica di impegni di svariato tipo.


Tutti abbiamo la vita carica di impegni di svariato tipo...e per molti che frequentano questo forum l'ufologia è uno di questi impegni!
Gli ufologi siete voi...noi siamo solo degli umili osservatori [;)]
A Cinzia ed a chi è stato presente a certe avvenimenti non interessa mostrare delle prove, si è solo limitata a raccontare quanto ha visto.
Nessuno vuole dimostrare nulla e tantomeno convincere nessuno...se qualcuno vuole le prove se le vada a cercare (anche se tanto davanti all'evidenza avrebbe da disquisire anche su quelle), proprio perchè chi è stato testimone ha quotidianamente impegni ben più importanti ai quali adempiere [;)]
Ultima modifica di Sognatore il 30/08/2010, 14:48, modificato 1 volta in totale.

30/08/2010, 17:30

Sognatore ha scritto:
Gli ufologi siete voi...noi siamo solo degli umili osservatori [;)]
...
A Cinzia ed a chi è stato presente a certe avvenimenti non interessa mostrare delle prove, si è solo limitata a raccontare quanto ha visto.
Nessuno vuole dimostrare nulla e tantomeno convincere nessuno...se qualcuno vuole le prove se le vada a cercare (anche se tanto davanti all'evidenza avrebbe da disquisire anche su quelle), proprio perchè chi è stato testimone ha quotidianamente impegni ben più importanti ai quali adempiere [;)]



A casa mia questo si chiama nascondersi dietro un dito.

Tu ufologo, io semplice osservatore....augh! Non c'è nessun ruolo eriditario o genetico: c'è solo la logica di quello che si espone. E LA RESPONSABILITA' RIMANE SEMPRE IN CHI LANCIA IL SASSO (ovvero la notizia)!
Nessuno chiede prove inossidabili, ma precisione nella descrizione e disponibilità a discutere. Tutto il contrario di quanto fin'ora esposto dalla Signora Cinzia. Mi sono limitato a fare delle considerazioni (offrendo le mia esperienza in merito) su quello CHE E' STATO SPONTANEAMENTE scritto, indicativo di una normalissima attività satellitare, piuttosto impreciso sulle valutazioni altimetriche. Se chi espone la testimonianza ha preso tali valutazioni in maniera personale SI FACCIA UN'ESAME DI COSCIENZA, perchè nessun giudizio in tale senso è stato espresso.

Dire che le prove o l'affidabilità di quello che si racconta nel forum è compito d'altri, non mio, equivale PARLARE A VANVERA perchè si potrebbe raccontare qualsiasi cosa... tanto ci sarà sempre qualcuno che si muove per me per dimostrarlo (a SPESE SUE di TEMPO+DENARO chiaramente... sì, ciao còre!!!). Ma soprattutto, questo tipo di mentalità autoreferente, spesso il punto di forza di molte sette (senza nessun riferimento ai presenti), costruisce un rapporto a senso unico: io racconto, tu accetti o ti arrangi a dimostrartelo... insomma, un imposizione dogmatica degna della chiesa del secolo scorso.

Francamente, e penso di parlare a nome di molti, siamo arcistufi di testimonianze impalpabili imposte come comandamenti da non trasgredire, pixel non identificati che yutubano ovunque, ciclostistili di imperscrutabile origine che inchiodano roboanti verità malcelate, feti più imparentati con roditori (o ruminanti) che con alieni che sfuggono continuamente un autopsia IMPARZIALE e OGGETTIVA [xx(]
Ultima modifica di Deckard il 30/08/2010, 17:51, modificato 1 volta in totale.

30/08/2010, 21:56

Come tutte le estati da alcuni anni, vado spesso a casa di amici in una frazioncina (Castagnea) vicina a dove abita Cinzia e spesso la sera mi soffermo a guardare il cielo. Quest'anno sono stato un po' più attento, dopo aver letto i post di Cinzia qua sul forum.
Anche a me è successo, qualche sera fa, di vedere un puntino luminoso che ha attraversato il cielo in direzione Ovest->Est ma sul momento la cosa non ha catturato la mia attenzione... luce fissa, velocità apparentemente poco superiore a quella di un aereo.
Poi, improvvisamente, sparito. Come se avesse spento la luce, con il cielo completamente terso senza nubi.
Le spiegazioni possono essere ovviamente molte e certamente anche razionali, ma mi ha rallegrato pensare di aver avuto anche solo la probabilità di vedere qualcosa di misterioso [:)] [:)]

Spero mi perdoniate un piccolo OT: Quei posti e quei boschi sono davvero belli, aria pura e gente cordiale e simpatica (sarà perchè tutti sono in vacanza e sono rilassati! [;)]) Oltre a vari animaletti dei boschi l'incontro che più mi ha colpito è stato tre anni fa: alle 2 di notte scendendo in auto verso Breia ho incontrato a bordo strada due cani bellissimi, tipo pastori tedeschi ma un poco più grandi e completamente bianchi, con gli occhi chiarissimi, sembravano albini. Non si sono scomposti al mio passaggio, anzi siamo rimasti a guardarci in silenzio. Loro seduti, io dal finestrino, per un paio di minuti... poi me ne sono andato. Sarò banale, ma è stato un incontro davvero surreale...! Ci vuole così poco a provare un'emozione [:D]

30/08/2010, 23:30

Caro Gnafopiu,non metto in dubbio il piacere che si prova nel riscoprire tanti lati,ahimè,spesso celati e dimenticati della natura.Anche l'osservazione del cielo arricchisce non poco l'animo,e spesso è più che sufficiente vedere un puntino luminoso muoversi al buio per provare emozione e riacquistare energia mentale.
Essendo questa sezione (Avvistamenti e IR alieni) dedicata esclusivamente a fenomeni insoliti e allo scambio reciproco di IMPORTANTI dati sul territorio italiano,trovo a volte scocciante
(anzi,diciamo non proprio scocciante,ma anzi invitante e appetibile) leggere un titolo ''Ufo in Valsesia'' ;ma,una volta che si tenta di sviscerare qualcosa,la delusione è piuttosto forte.
Non è stato possibile trarre deduzioni particolari e incisive,non vi è materiale foto-audio-video allegato,non vi sono racconti di osservazioni strumentali,non vi sono elencati effetti secondari (black-out,boati,fischi,animali che ragiscono male ,etc.),tutto viene espresso per iscritto in una forma che,sinceramente,lascia interdetti molti ufologi.
Ora,visto che è andata com'è andata,la prossima volta sarebbe opportuno 'smistare' e 'indirizzare' meglio questi avvistamenti: per conto mio,sarebbe stato meglio riportare tutto in 'Chiacchiere ufologiche'. Se non altro,lì non c'è bisogno di dati,misure,foto,letture di bussole,scanners e quant'altro.Ci si limita a chiacchierare.
Ribadisco un concetto personale: Cinzia ha una gran fortuna.Perchè non si sfrutta questo? L'unico rimprovero che potrei farle,è solo quello di accontentarsi di vedere Ufo,senza offrire discreto materiale a chi,purtroppo,vive a decine,centinaia,migliaia di Km dalle sue colline. Mi trovo in parte a dover condividere quanto scritto da Deckard,perchè è reale quanto afferma.
Da quel poco che ho letto,ho l'idea che siano stati avvistati solo satelliti o comunque oggetti spaziali fluttuanti ,non sono riuscito ad individuare il lato ufologico in questo thread.
Quindi,mi auspico che si alleghino più dati possibili da sottoporre ad anlisi,o che certe discussioni si spostino in 'Chiacchiere ufologiche'.
Non me ne voglia nessuno,ma a volte regna un po' di disordine,leggerezza, e fraintendimento. [:(]

31/08/2010, 14:07

caro IdentFlyObj,
in parte hai ragione, soprattutto sul fatto dell'analisi concreta,
ho aperto io il topic per fare la segnalazione, ripromettendomi, in seguito di portare dati più oggettivi, organizzando uno skywatch, ma...
nonostante la vicinanza, è stato per ora difficile l'organizzazione.Spero, in seguito.
A Cinzia, fondamentalmente non interessano le dimostrazioni, [;)]
Ma vorrei dirti,che quel luogo, ha "qualcosa di particolare"che esula dalle analisi scientifiche attuali, e lo dimostrano strani episodi, sulla linea di quello di gafopiù,e "maggiori" accadute a diverse persone anche di questo forum.
ciao
mauro

31/08/2010, 17:29

gnafopiu ha scritto:

...
Poi, improvvisamente, sparito. Come se avesse spento la luce, con il cielo completamente terso senza nubi.
Le spiegazioni possono essere ovviamente molte e certamente anche razionali, ma mi ha rallegrato pensare di aver avuto anche solo la probabilità di vedere qualcosa di misterioso [:)] [:)]
[:D]


Anche a me è già capitato, pur stando nella piatta e antropizzata pianura, ed è un fenomeno comune ai satelliti. Succede per + di un motivo: cambia l'angolo di riflessione delle parti metalliche del satellite, oppure quest'ultimo entra velocemente nella zona d'ombra.
Più basso orbita il satellite, prima diventerà invisibile alla vista dopo il crepuscolo. La ISS è uno dei corpi che orbita alle altezze più basse, una media di 350 km. I polari orbitano mediamente a 850 km.

Malgrado lasci aperta la porta al manifestarsi di episodi "insoliti", trovo anch'io magico comunque osservare il cielo notturno con le sue "normali" manifestazioni.

Aggiungo, da assiduo frequentatore di sentieri, rifugi e bivacchi, che è la montagna in SE' ad avere, specialmente di notte, il potere di suscitare in noi percezioni ed evocazioni ancestrali, forse + legate alla nostra sensibilità inconscia, + primitiva e profonda, che a episodi "esotici" oggettivamente verificabili. La letteratura tradizionale tramandata, ispirata da molti luoghi da sempre rimasti nel loro pressochè completo stato naturale ne è testimonianza.
Probabilmente entrando di notte un bosco completamente buio ed immerso nel + totale silenzio, in un attimo la nostra primitiva sensibilità viene riattivata e con essa il nostro rapporto sopito con la natura (amica, ma anche sempre sconosciuta e pronta ad annientarti), un legame tutt'altro che semplicemente irrazionale. Penso che primariamente con queste sensazioni si debba fare i conti. Molti non reggono la tensione che uno stato di completa solitudine e isolamento nella natura può generare, proprio, perchè non + abituati a vivere come per decine di milleni l'uomo ha fatto.
Ultima modifica di Deckard il 31/08/2010, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio