19/03/2009, 17:45
19/03/2009, 18:10
vicebobo ha scritto:
Ciao ragazzi, intanto comincio nel dire che mi fa piacere che avete risposto alle mie domande.
Per quanto riguarda il binocolo che mi hai consigliato Biohazard, nn potresti fornirmene uno con l'infrarosso integrato?
Sai meglio di me che i nostri "fratelli" usano una tecnologia altamente superiore alla nostra!
Grazie sempre aspetto tue notizie.
19/03/2009, 19:01
19/03/2009, 19:02
19/03/2009, 19:14
vicebobo ha scritto:
Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa
19/03/2009, 21:12
20/03/2009, 09:25
Tetronimo ha scritto:vicebobo ha scritto:
Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa
Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere
Frattanto sto cercando di informarmi anche altrove, e da quanto capisco alcuni hanno risolto "montando" accessori di low-light enhancement o veri e propri visori infrarossi su qualsiasi altra macchina (telescopi, binocoli, cineprese, ecc). Qualcuno dei presenti ha mai realizzato o visto realizzare qualcosa del genere?
20/03/2009, 10:58
Tetronimo ha scritto:vicebobo ha scritto:
Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa
Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere
20/03/2009, 11:53
Real ha scritto:
e si....eccolo....questo è un forum serio? maddai! da quando lo è diventato?!
20/03/2009, 12:31
Biohazard ha scritto:Tetronimo ha scritto:vicebobo ha scritto:
Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa
Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere
Frattanto sto cercando di informarmi anche altrove, e da quanto capisco alcuni hanno risolto "montando" accessori di low-light enhancement o veri e propri visori infrarossi su qualsiasi altra macchina (telescopi, binocoli, cineprese, ecc). Qualcuno dei presenti ha mai realizzato o visto realizzare qualcosa del genere?
Il visore all'infrarosso io l'ho realizzato usando una fotocamera digitale, ho inserito un tondino di pellicola fotografica davanti l'obiettivo ed ho attaccato una torcia all'infrarosso di quelle potenti alla macchinetta, di notte è spettacolare.comunque su una digitale basta mettere il filtro.
20/03/2009, 12:36
vicebobo ha scritto:
Real ma tu mi sapresti indicare dei telescopi ? Questi come ti sembrano ?
http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=767
http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... ts_id=2160
http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=613
20/03/2009, 12:47
20/03/2009, 13:30
bleffort ha scritto:
Quali sono le Torce all'Infrarosso di quelli potenti,dammi delucidazioni Biohazard.
20/03/2009, 14:24
20/03/2009, 14:48
vicebobo ha scritto:
Grazie ragazzi per le delucidazioni che state fornendo, intanto ho acquistato un telescopio per la modica cifra di 70 euro ( nn ci credevo neanche io) ovviamente e' per cominciare , devo anche capire un attimo come si usa, ma penso di riuscirci tranquillamente.
Per il resto mi attrezzero' strada facendo anche perche' ho trovato un negozietto niente male.
Biohazard ma quanto verrebbe a costare l'Illuminatore a infrarosso e la torcia a infrarosso ?
P.S. ma come l'hai collegata la torcia alla fotocamera?