Cita:
BlitzKrieg ha scritto: Ho visto una pubblicita` e mi sono incuriosito e sono andato ad investigare nel sito, eccolo qua:
http://www.miles2empty.com/Si tratta di impianto generatore di idrogeno dall'acqua, da montare su autoveicoli a benzina. Non si usa da solo ma miscelato con la benzina ti farebbe risparmiare sulla stessa e ridurrebbe le emissioni Secondo il sito e dagli anni 70 che questo e` in commercio. Costo fino a 3800 cc, 600 dollari installato. Da 4000 a 6000 cc, 800 dollari installato.
Sono perplesso ,come mai dopo 40 anni ancora non abbiano sviluppato una versione piu` efficente, tale da far funzionare un veicolo senza benzina
Magari volendo smanettare un poco.........
Anche io me lo sono domandato spesso, sembra surreale eppure è così. La pubblicità e la diffusione rendono le cose popolari, cosa che non riesce a fare la qualità.
In austria esiste una città di 30000 abitanti, nella quale ogni abitazione è tappezzata dai nuovissimi pannelli solari (non più fatti col silicio, che ne determinava l'incredibile costo, ma con microtecnologia, che tra l'altro ne aumenta del 10% le prestazioni). Ebbene, solo con questo riescono a coprire tutte le spese di elettricità, ed ANZI, vendono metà dell'energia che producono alla società elettrica della zona.
Si potrà ribattere che non in tutte le città del mondo ci sia luce solare a sufficienza.. ebbene sappiate che sono state inventate turbine per il vento adattate ad abitazioni. Bastano queste per compensare la mancanza di elettricità, o in casi estremi bastano per aumentare di MOLTO la spesa ed il consumo di elettricità proveniente da centrali o quant'altro.
Certo, probabilmente chi non può pagare subito un prezzo per queste tecnologie non può beneficiarne. Solo chi ha subito un discreto capitale può comprare queste tecnologie per poi ricompensare i soldi con le mancate bollette successive. Ciò, in un paese con i contro******* si potrebbe evitare, incentivando l'acquisto di tali tecnologie ed iniziando a produrle in massa, alleggerendone ulteriormente il costo con qualche agevolamento fiscale.. invece si pensa ancora al nucleare... totalmente inappropriato.
E' solo un esempio, per far capire come mai non ci si debba più stupire di nulla.