In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/09/2010, 19:36

25/09/2010, 20:00

Thethirdeye ha scritto:





Discorso chiaro come la luce del sole a mezzodì. E mi sembra di sentirlo il rumore della bile secreta dal fegato dei boiardi d'ogni ordine e grado [:o)]
Ultima modifica di eSQueL il 25/09/2010, 20:00, modificato 1 volta in totale.

25/09/2010, 20:30

uno ascolta questo e..dirà,penso io,ma io capisco il giusto(tra il si e il no),probabilmente:
come si fà ad essere così carogne contro una persona così dabbene.almeno adesso dopo questo gli si faranno incontro con lo sguardo pieno di vergogna frignando scuse e porgendo le mani in alto..
invece..
ma va la.pochi minuti fa ho sentito parlare capezzone che rispondeva a fini al telegiornale..sigg.io nn sono debole di stomaco,maa..scusate devo andare al bagno..di corsa

25/09/2010, 20:46

eSQueL ha scritto:
Discorso chiaro come la luce del sole a mezzodì.

Assolutamente d'accordo, queste frasi chiariscono tutto! [8D]

"I fatti: An, nel tempo, ha ereditato una serie di immobili. Tra questi, nel 1999, la famosa casa di Montecarlo, che non è una reggia anche se sta in un Principato, 50-55 metri quadrati, valore stimato circa 230 mila euro. Essendo in condizioni quasi fatiscenti e del tutto inutilizzabile per l'attività del Partito, l'11 luglio 2008 è stata venduta alla Società Printemps, segnalatami da Giancarlo Tulliani."

"Il prezzo della vendita, 300 mila euro, è stato oggetto di buona parte del tormentone estivo. Dai miei uffici fu considerato adeguato perchè superava del 30 per cento il valore stimato dalla società immobiliare monegasca che amministra l'intero condominio. Si poteva spuntare un prezzo più alto? È possibile. È stata una leggerezza? Forse. "

"Come ho già avuto modo di chiarire, solo dopo la vendita ho saputo che in quella casa viveva il Signor Giancarlo Tulliani. Il fatto mi ha provocato un'arrabbiatura colossale, anche se egli mi ha detto che pagava un regolare contratto d'affitto e che aveva sostenuto le spese di ristrutturazione. Non potevo certo costringerlo ad andarsene, ma certo gliel'ho chiesto e con toni tutt'altro che garbati. Spero lo faccia, se non fosse altro che per restituire un pò di serenità alla mia famiglia"

"Certo anche io mi chiedo, e ne ho pieno diritto visto il putiferio che mi è stato scatenato addosso, chi è il vero proprietario della casa di Montecarlo? È Giancarlo Tulliani, come tanti pensano? Non lo so. Gliel'ho chiesto con insistenza: egli ha sempre negato con forza, pubblicamente e in privato. Restano i dubbi? Certamente, anche a me. E se dovesse emergere con certezza che Tulliani è il proprietario e che la mia buona fede è stata tradita, non esiterei a lasciare la Presidenza della Camera. Non per personali responsabilità - che non ci sono - bensì perchè la mia etica pubblica me lo imporrebbe»."

Tratte dal discorso integrale di fini:
http://www.corriere.it/politica/10_sett ... aabe.shtml
Ultima modifica di Angel_ il 25/09/2010, 20:48, modificato 1 volta in totale.

25/09/2010, 22:45

rmnd ha scritto:

La domanda è: Oggi la casa è del suo cliente. Ma fino a 2 mesi fa , chi era il proprietario di questo stramaledetto appartamento?


«L'HO SAPUTO MERCOLEDì»
Ellero ha replicato, interpellato da Sky Tg24: «La casa, a quanto mi risulta, è di questa società, [color=blue]la società è di questo mio cliente almeno fino a ieri sera. Oggi non ho contatti. Tenga presente che le società passano con titolo a portatore, in un minuto passano da una parte all'altra. Ma il nome del mio cliente non posso dirlo, farei un patrocinio infedele, che è un reato. Non so da quanto tempo sia proprietario di questa società, ma quando ho parlato con lui non mi pareva che fosse da pochi giorni, non sono però in grado di dirvi se ha preso un anno fa, due anni fa, otto mesi fa. Io l'ho saputo mercoledì».[/color]

Ah! ecco [:D]

---------------------------
FINI: "...la famosa casa di Montecarlo, che non è una reggia anche se sta in un Principato, 50-55 metri quadrati..."


Ma all'inizio i finiani non parlavano di 40 metri quadrati?

E poi dei periti osservando la piantina della casa non sono arrivati a 70 metri quadrati + 5 metri quadrati del balcone?

http://www.ilgiornale.it/foto-id=677879 ... mage_1.jpg


Fini: nel[color=red]1999, la famosa casa di Montecarlo...valore stimato circa 230 mila euro....l'11 luglio 2008 è stata venduta alla Società Printemps... Il prezzo della vendita, 300 mila euro...Dai miei uffici fu considerato adeguato perchè superava del 30 per cento il valore stimato dalla società immobiliare monegasca che amministra l'intero condominio.[/color]


Qundi nel'99, quando ancora non esisteva l'euro, la casa fu valutata sui 445 milioni di lire.
Ben 8 anni più tardi e con l'introduzione dell'euro il prezzo della casa è cresciuto solo del 30%?
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/casa-montecarlo-apolloni-ghetti-558302/


Fini: Fini afferma ancora: «Ho sbagliato? Con il senno di poi mi devo rimproverare una certa ingenuità.


Come scritto qualche pagina precedente:
Una cosa però dovrebbe dirla domani :
"Sono un pirla. Fatto fesso prima da Berlusconi , poi dal 'cognato' della mia compagna".


Almeno questo implicitamente l'ha confessato [:D]... per il resto non vedo novità.

26/09/2010, 11:56

Giochi di prestigio e funambolismo [:)]

Fini: . E se dovesse emergere con certezza che Tulliani è il proprietario e che la mia buona fede è stata tradita, non esiterei a lasciare la Presidenza della Camera.


[?]Ma la sua buona fede è già stata tradita dal cognato , poco importa se in affitto o proprietario, quindi secondo la sua logica dovrebbe dimettersi.

Quindi la sicumera di Fini fa pensare che; Se il Tulliani fosse davvero il proprietario dell'appartamento, allora da qualche giorno, almeno sulla carta è magicamente diventato l'affittuario ed ecco spuntare altrettanto magicamente l'avvocato Ellero.
Ultima modifica di rmnd il 26/09/2010, 11:57, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 12:36

rmnd ha scritto:

Giochi di prestigio e funambolismo [:)]

Fini: . E se dovesse emergere con certezza che Tulliani è il proprietario e che la mia buona fede è stata tradita, non esiterei a lasciare la Presidenza della Camera.


[?]Ma la sua buona fede è già stata tradita dal cognato , poco importa se in affitto o proprietario, quindi secondo la sua logica dovrebbe dimettersi.

Quindi la sicumera di Fini fa pensare che; Se il Tulliani fosse davvero il proprietario dell'appartamento, allora da qualche giorno, almeno sulla carta è magicamente diventato l'affittuario ed ecco spuntare altrettanto magicamente l'avvocato Ellero.





e ..se invece ha ragione..
si dimette B. ?

ha già..
ma lui è stato frainteso..
"mai dubitato..!"

io mi chiedo ..
è possibile fare una visura camerale a s. lucia?
o è tutto lasciato al libero arbitrio di sto francis?
bah..

a logica..
la residenza fiscale di tulliani dov'è?
se ce l'ha in italia
non penso sia così fesso
da farsi intestare la casa a montecarlo..
il fisco lo distrugge..
come minimo un prestanome..
Ultima modifica di mik.300 il 26/09/2010, 12:45, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 12:47

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

Giochi di prestigio e funambolismo [:)]

Fini: . E se dovesse emergere con certezza che Tulliani è il proprietario e che la mia buona fede è stata tradita, non esiterei a lasciare la Presidenza della Camera.


[?]Ma la sua buona fede è già stata tradita dal cognato , poco importa se in affitto o proprietario, quindi secondo la sua logica dovrebbe dimettersi.

Quindi la sicumera di Fini fa pensare che; Se il Tulliani fosse davvero il proprietario dell'appartamento, allora da qualche giorno, almeno sulla carta è magicamente diventato l'affittuario ed ecco spuntare altrettanto magicamente l'avvocato Ellero.





e ..se invece ha ragione..
si dimette B. ?

ha già..
ma lui è stato frainteso..
"mai dubitato..!"

io mi chiedo ..
è possibile fare una visura camerale a s. lucia?
o è tutto lasciato al libero arbitrio di sto francis?
bah..

a logica..
la residenza fiscale di tulliani dov'è?
se ce l'ha in italia
non penso sia così fesso
da farsi intestare la casa a montecarlo..
il fisco lo distrugge..
come minimo un prestanome..



Ripeto: la (il)logica di Fini è : "Se scopro che mio cognato mi ha fatto fesso, mi dimetto".
Ma suo cognato lo ha gia fatto fesso nascondendogli di risiedere in affitto( [?]) in quella casa.

Quindi la logica conclusione quale dovrebbe essere, utilizzando la logica Finiana?
[;)]

26/09/2010, 14:57

rmnd ha scritto:
E' difficile rispondere a un adulto che si comporta come un bambino.
[;)]

Con questa risposta hai fatto capire tutto di te (a chi forse ancora non l'aveva capito).
P.S. Ma l'adulto che si comporta come un bambino ti riferisci a Bossi???Oppure Berlusconi???
Le chiacchiere a vuoto dei boss leghisti irritano e non poco:
http://www.corriere.it/politica/10_sett ... aabe.shtml
Ultima modifica di robs79 il 26/09/2010, 15:07, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 15:53

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

Giochi di prestigio e funambolismo [:)]

[quote]Fini: . E se dovesse emergere con certezza che Tulliani è il proprietario e che la mia buona fede è stata tradita, non esiterei a lasciare la Presidenza della Camera.


[?]Ma la sua buona fede è già stata tradita dal cognato , poco importa se in affitto o proprietario, quindi secondo la sua logica dovrebbe dimettersi.

Quindi la sicumera di Fini fa pensare che; Se il Tulliani fosse davvero il proprietario dell'appartamento, allora da qualche giorno, almeno sulla carta è magicamente diventato l'affittuario ed ecco spuntare altrettanto magicamente l'avvocato Ellero.





e ..se invece ha ragione..
si dimette B. ?

ha già..
ma lui è stato frainteso..
"mai dubitato..!"

io mi chiedo ..
è possibile fare una visura camerale a s. lucia?
o è tutto lasciato al libero arbitrio di sto francis?
bah..

a logica..
la residenza fiscale di tulliani dov'è?
se ce l'ha in italia
non penso sia così fesso
da farsi intestare la casa a montecarlo..
il fisco lo distrugge..
come minimo un prestanome..



Ripeto: la (il)logica di Fini è : "Se scopro che mio cognato mi ha fatto fesso, mi dimetto".
Ma suo cognato lo ha gia fatto fesso nascondendogli di risiedere in affitto( [?]) in quella casa.

Quindi la logica conclusione quale dovrebbe essere, utilizzando la logica Finiana?
[;)]
[/quote]

io non capisco...
davvero..
tulliani paga l`affitto e risiede in quella casa..

embe`??
qual e` il problema?
dov`e` il reato?

ha venduto la casa?
ha intascato i soldi (il partito)?

punto..
chi ci va a risiedere sono affari altrui..
il bene e` stato alienato..
tulliani, hannibal lecter, pinco panco,
non fa differenza..

boh...
Ultima modifica di mik.300 il 26/09/2010, 15:56, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 16:36

rmnd non ci dorme la notte per sta casa fate qualcosa [:D]

26/09/2010, 16:46

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

Giochi di prestigio e funambolismo [:)]

[quote]Fini: . E se dovesse emergere con certezza che Tulliani è il proprietario e che la mia buona fede è stata tradita, non esiterei a lasciare la Presidenza della Camera.


[?]Ma la sua buona fede è già stata tradita dal cognato , poco importa se in affitto o proprietario, quindi secondo la sua logica dovrebbe dimettersi.

Quindi la sicumera di Fini fa pensare che; Se il Tulliani fosse davvero il proprietario dell'appartamento, allora da qualche giorno, almeno sulla carta è magicamente diventato l'affittuario ed ecco spuntare altrettanto magicamente l'avvocato Ellero.





e ..se invece ha ragione..
si dimette B. ?

ha già..
ma lui è stato frainteso..
"mai dubitato..!"

io mi chiedo ..
è possibile fare una visura camerale a s. lucia?
o è tutto lasciato al libero arbitrio di sto francis?
bah..

a logica..
la residenza fiscale di tulliani dov'è?
se ce l'ha in italia
non penso sia così fesso
da farsi intestare la casa a montecarlo..
il fisco lo distrugge..
come minimo un prestanome..



Ripeto: la (il)logica di Fini è : "Se scopro che mio cognato mi ha fatto fesso, mi dimetto".
Ma suo cognato lo ha gia fatto fesso nascondendogli di risiedere in affitto( [?]) in quella casa.

Quindi la logica conclusione quale dovrebbe essere, utilizzando la logica Finiana?
[;)]
[/quote]

io non capisco...
davvero..
tulliani paga l`affitto e risiede in quella casa..

embe`??
qual e` il problema?
dov`e` il reato?

ha venduto la casa?
ha intascato i soldi (il partito)?

punto..
chi ci va a risiedere sono affari altrui..
il bene e` stato alienato..
tulliani, hannibal lecter, pinco panco,
non fa differenza..

boh...

[/quote]

L'allora alleanza nazionale decide di disfarsi l'appartamento.

Tulliani che all'epoca svolgeva l'attività d'intermediatore immobiliare si offre di vendere la casa. Fini accetta.

Si scopre che la casa è stata venduta a un prezzo svantaggioso.

Si scopre, e lo scopre dai giornali anche Fini, che in quella casa ci è andato ad abitare proprio Tulliani.

Salta fuori il documento da Saint Lucia dove risulta Tulliani essere il proprietario della casa e confermato dallo stesso ministro delle finanze dell'isola.

Salta fuori un avvocato che afferma il contrario ma non esibisce nessuna prova.

Fini ammette di aver fatto la figura da pirla al punto da dimettersi dalla carica di presidente della camera nel caso si accertasse che la casa appartinee (o apparteneva...) a Tulliani.

Per quanto mi riguarda Fini dovrebbe dimettersi non per la casa a Montecarlo ma perchè non svolge un ruolo al di sopra delle parti, essendo fondatore di un nuovo partito, e a più riprese ostacolato l'azione di governo.
Lo può fare un parlamentare qualunque ma non il presidente della camera e/senato o della repubblica.

26/09/2010, 19:25

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:
io non capisco...
davvero..
tulliani paga l`affitto e risiede in quella casa..

embe`??
qual e` il problema?
dov`e` il reato?

ha venduto la casa?
ha intascato i soldi (il partito)?

punto..
chi ci va a risiedere sono affari altrui..
il bene e` stato alienato..
tulliani, hannibal lecter, pinco panco,
non fa differenza..

boh...


L'allora alleanza nazionale decide di disfarsi l'appartamento.

ok
Tulliani che all'epoca svolgeva l'attività d'intermediatore immobiliare si offre di vendere la casa. Fini accetta.

ok

Si scopre che la casa è stata venduta a un prezzo svantaggioso.

fini dice di no..
prezzo congruo..
o è b. che stabilisce che il prezzo è congruo o meno..

Si scopre, e lo scopre dai giornali anche Fini, che in quella casa ci è andato ad abitare proprio Tulliani.

e allora?
Salta fuori il documento da Saint Lucia dove risulta Tulliani essere il proprietario della casa e confermato dallo stesso ministro delle finanze dell'isola.

su questo io dubito..
molto..
soprattutto sulla credibilità
di questa repubblica delle banane..

Salta fuori un avvocato che afferma il contrario ma non esibisce nessuna prova.

poteva farsi gl iaffari suoi..
e non l'ha fatto..
ergo qualcosa di vero c'è..
per di pil'avvocato è un ex leghista,
non finiano..

Fini ammette di aver fatto la figura da pirla al punto da dimettersi dalla carica di presidente della camera nel caso si accertasse che la casa appartinee (o apparteneva...) a Tulliani.

Per quanto mi riguarda Fini dovrebbe dimettersi non per la casa a Montecarlo ma perchè non svolge un ruolo al di sopra delle parti, essendo fondatore di un nuovo partito, e a più riprese ostacolato l'azione di governo.
Lo può fare un parlamentare qualunque ma non il presidente della camera e/senato o della repubblica.




certo finchè eseguiva gli ordini di b.
era obiettivo..

diversamente è di parte..
mah..
sarà..
Ultima modifica di mik.300 il 26/09/2010, 19:26, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 22:00

Immagine

27/09/2010, 09:23

rmnd ha scritto:

Immagine



qualunque cosa faccia fini,
tulliani o non tulliani,
b. lo massacra comunque..
per togliergli voti..
(dalla MAFIA non si esce..)
e il gabbio incombe..

se capisce questo è fatta..

http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... i-7463577/

MILANO - "Un Berlusconi senza processi è il mio obiettivo e lo dico contro i miei stessi interessi perché non avrebbe più bisogno di un avvocato". Scherza dal palco della Festa delle Libertà, il parlamentare e difensore del premier Niccolò Ghedini. Ma neanche troppo, perché aggiunge che grazie al continuo attacco a Berlusconi i magistrati possono continuare a godere dei loro privilegi da casta.

. Il cancro del sistema - a giudizio dell'avvocato di fiducia di Berlusconi - sta nell'enorme libertà e nell'autoreferenzialità di cui godono i magistrati. "Sono l'unico potere che si autogiudica, sono fuori controllo" e per questo "bisogna riformare la magistratura attraverso una riforma costituzionale, basta trattare".

e forse l'ha capito..

http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... a-7463574/
Fini ora è pronto a nuovi scenari
"Tutto cambiato, leali solo ad elettori"

Il Cavaliere vuole inserire la legge sulle intercettazioni e il processo breve nel suo intervento. Il leader Fli sicuro che il premier aprirà una crisi di governo
di CLAUDIO TITO

Fini ora è pronto a nuovi scenari "Tutto cambiato, leali solo ad elettori" Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi

ROMA - Due anni e mezzo dopo le elezioni politiche, praticamente: a metà legislatura, il premier torna alle origini. Riprende il discorso da dove l'aveva iniziato. Due anni e mezzo fa. Oppone l'immagine disastrosa offerta dalla "politica" al suo "governo che fa". In silenzio.

Un ponte per portare Futuro e Libertà in una "fase del tutto nuova". Una cesura netta rispetto al passato. E ora, nell'orizzonte dei finiani si apre il percorso definitivo verso il "distacco". E verso "accordi politici innovativi".

gli conviene rovescaiare il tavolo finchè è in tempo..

sentito francis di santa lucia (?)
su la 7 di mentana
"stiamo indagando..vedremo..faremo.."

scommettete che c vorranno mesi
e forse non si saprà mai
chi è il titolare di questa società..?

anzi leggendo meglio..
http://www.corriere.it/politica/10_sett ... aabe.shtml

Secondo Giuseppe Consolo, parlamentare di Fli, «la stessa lettera del ministro della Giustizia locale dimostra che le due società Timara e Printemps non sono società registrate a Santa Lucia, dove hanno la Corporate Agent come società registrata che agisce per loro, quindi non è possibile materialmente indagare da parte di quelle autorità. Inoltre il ministro Francis è un avvocato che allo stesso indirizzo della società Timara e Printemps ha il suo studio legale. Studio legale che vive con le società offshore».

[i]capito?
non c'è bisogno di andare
al registro delle imprese per sbianchettare..
basta aprire la credenza..
codesto ha le carte a casa sua..
e non può stabilire chi è il proprietario..
bah..

sto francis a totò e peppino gli fa un baffo..

[/i]
Ultima modifica di mik.300 il 27/09/2010, 10:23, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio