Ancora con 'sta storia della velocità della luce? Non è mica la
la velocità il problema!
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Mi autoquoto da:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=4Cita:
Lawliet ha scritto:
Mi spiace contraddire Morlok ma non è affatto così.
Non occorre "superare di parecchie volte la velocità della luce" infatti, secondo la relatività generale, basterebbe raggiungere la velocità della luce per poter arrivare istantaneamente in qualsiasi zona dell'universo.
Certo, non si tratta di un reale "teletrasporto", in quanto, a seconda della distanza della meta, il tempo relativo all'osservatore esterno trascorrerebbe lo stesso.
In pratica se vorremmo raggiungere il centro della galassia e poi tornare indietro alla velocità della luce (senza contare accelerazione, decelerazione e quant'altro) impiegheremmo un istante. Mentre, dal punto di vista ad esempio dei terrestri, sarebbero passati 100.000 anni.
Ovviamente la fisica che conosciamo non permette di raggiungere la velocità della luce, ma anche viaggiare ad una percentuale infinitamente vicina ad essa sarebbe sufficiente allo scopo (bisognerebbe piuttosto risolvere altri enormi problemi.. quali il motore, l'energia sufficiente, l'impatto con i gas nello spazio interstellare, la resistenza del fisico umano etc).
Cita:
Lawliet ha scritto: Cita:
Morlok ha scritto:
Quello che dici e' corretto, ma come hai detto tu solo dal punto di vista di chi rimane, io invece mi riferivo al viaggiatore, che posto alla velocita' della luce (che non si puo' superare) non percepirebbe il tempo in maniera diversa se fosse fermo, ma se dovesse fare un viaggio di 500 anni luce, per il suo tempo quanto impiegherebbe?
Ti stai confondendo Morlok, è proprio il contrario.
I fotoni che trasmettono la luce delle stelle nello spazio possono viaggiare all'infinito senza perdere energia.. proprio perchè viaggiano alla velocità della luce.
Infatti,
alla velocità della luce, il viaggiatore non percepisce lo scorrere del tempo.
Quindi rispondendo alla tua domanda.. un eventuale viaggiatore (alla velocità della luce) impiegherebbe 0 secondi per attraversare quei 500 anni luce. Ma una volta tornato sulla Terra, vivrebbe nella società del 3000.
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Forse può aiutare l'animazione;
http://www.walter-fendt.de/ph14e/timedilation.htmRipeto;
