Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2010, 19:19 
Per una strana coincidenza, andando ieri alla biblioteca ho visto "La Terra del Rimorso" in bella vista fra le novità letterarie.... oggi l'ho preso in prestito e me lo leggerò con calma....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2010, 21:48 
Cita:
EddyCage ha scritto:

hai un qualche libro da suggerire? molto, ma molto interessante tutto ciò, o qlke nome dove fare qualche ricerca sopra?


Su Aradia non posso esserti di molto aiuto, perché non mi sono mai interessato molto della questione. Ti conviene rifarti direttamente agli scritti di Charles Godfrey Lelend, ma credo che in Italia non siano facilmente reperibili. Molti indizi interessanti si trovano anche in un articolo su questo specifico tema apparso a firma di Pier Luca Pierini R. su un vecchio numero di "Politica Romana - Associazione di Studi Tradizionali Senatus", il numero 2 precisamente, che però risale al non vicino 1995. Non credo che si trovi ancora in giro. Comunque io penso che, se si è animati solo da vana curiosità e non da un sincero afflato religioso, sia meglio lasciar perdere di indagare in queste direzioni, rispettando il silenzio di cui si vollero circondare (secondo uno stile che è l'esatto contrario del proselitismo, faccio tra l'altro notare).


Su Reghini in rete puoi trovare molte sintesi e biografie. Però tieni presente una cosa: quello che si trova in rete è solo una infinitesima parte di ciò che Reghini scrisse e fece. Su internet non c'è tutto e wikipedia è solo una specie di superficiale bignami, specialmente su queste questioni. Lo sforzo di ricerca personale sui libri è insostituibile in questi casi e non basta ancora, perché la "magna pars" dell'operato di questi uomini non veniva scritto; veniva scritto solo ciò che si riteneva potesse esserlo. Molti libri e/o scritti di Reghini purtroppo non vengono ristampati da decenni, molti sono difficilmente reperibili, alcuni sono inediti, molti sono ostici. Altra cosa: Reghini fu sì massone, ma un massone molto sui generis. In realtà c'era ben altro dietro, che prescindeva dalla massoneria; la questione non è così semplice come potrebbe apparire ad una superficiale lettura. Una buona biografia non di fonte massonica è : "Il figlio del Sole, vita e opere di Arturo Reghini, filosofo e matematico - Ancona 2003" di Roberto Sestito. Anche qui non so quanto facilmente si trovi ancora in giro, ma forse questo è più facile trovarlo. Esiste anche una biografia del Maestro di Reghini, Amedeo Rocco Armentano (un altro nobile, stavolta di origini calabresi - la terra di Pitagora e di Tommaso Campanella ...) "Massime di scienza iniziatica" Associazione Culturale Ignis - Ancona 2003, ma forse oggi è ancora più difficile reperirlo perchè credo sia esaurito da tempo. Qui di Armentano, biografia a parte, ci sono alcuni pensieri sparsi e alcune sue poesie (al Sole, alla Luna - che chiamava "candida vestale della Terra", alla Terra) di chiarissima ispirazione pitagorica. La guerra del 15-18 prima (a cui parteciparono tutti come volontari) rallentò le attività del sodalizio, il concordato del '29 lo fece occultare di nuovo. Reghini scelse di restare e pagò in prima persona relegato nell'indigenza economica dalla persecuzione e da un confino de facto , a cui resistette molto bene dedicandosi ai suoi studi prediletti.

Su Falterona e il lago degli idoli molto si trova in rete.


Ultima modifica di quisquis il 28/09/2010, 22:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2010, 22:03 
Cita:
Enkidu ha scritto:


PER QUISQUIS:

Proprio perchè queste questioni sono per me di vitale importanza (coinvolgono la mia fede personale), non posso trattarle così, "en passant".... sono sicuro che ne converrai...



Sicuramente ne convengo, non c'è alcun problema e nemmeno c'è bisogno di dirlo.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2010, 20:47 
Carissimi, scusate se interrompo momentaneamente - riprendete subito come se non ci fossi stato - voglio solo segnalare la mia modesta nuova discussione:


Neopaganesimo - Il Risveglio delle Coscienze

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=8189

Siete TUTTI invitati, e graditi, molto. Vi prego di partecipare numerosi.


Scusate l' interruzione pubblicitaria. [:o)]

Riprendete pure come se non ci fossi stato.

Solo, fate prima o poi un salto nel mio nuovo topic.


Buon proseguimento,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org