In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

circolare anti-CESAREO fa ancora vittime..

29/09/2010, 11:28

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... _-7535572/

"Lite fra dottoresse per il cesareo"
Neonata invalida al 100 per cento

Il padre: "Discussione concitata. Al cambio turno dei medici e i nuovi arrivati hanno optato per il taglio
Ma ormai era tardi: mia moglie aveva l'utero lacerato e la bambina è nata con gravissimi problemi"

BERGAMO - Una bimba albanese è nata invalida agli Ospedali Riuniti di Bergamo, dopo una lite tra due dottoresse per decidere se intervenire o meno con un parto cesareo. Secondo il padre della piccola, Saimir Zekaj, 38 anni, operaio albanese da 16 anni in Italia, la moglie sarebbe stata lasciata due giorni in sala travaglio con dolori fortissimi. La bimba, nata al termine di una gravidanza tranquilla, è invalida praticamente al cento per cento e la madre non potrà più avere figli a causa di lesioni all'utero.

La notizia, riferita dal quotidiano online Bergamonews, risale al 30 gennaio scorso e andrà ora verificata nel corso dell'inchiesta. Da allora la piccola Samantha è in ospedale con malformazioni gravi, nutrita da un sondino nell'addome. Un'indagine è stata avviata dopo la denuncia dei genitori. "Abbiamo assistito a una discussione molto accesa tra due dottoresse - spiega il padre della bambina - una invitava a fare il cesareo, l'altra no. Fino a che è cambiato il turno dei medici e i nuovi arrivati hanno optato per il cesareo. Ma ormai era tardi: mia moglie aveva l'utero lacerato e la bambina è nata con gravissimi problemi".

OK..
in italia c sono un botto di cesarei

OK,
i cesarei costano di più..

ma uno si chiede il perchè ?
non è che per caso qui si fanno figli a 40 anni,
mentre negli altri paesi (dove i figli sono sovvenzionati)
si fanno a 25/30 anni ?

ma qui siccome siamo diffidenti a prescindere
diamo per scontato che il cesareo
serve a ingrassare i baroni..

insomma se una povera crista
spasima per ore e ore
uno opterebbe per il cesareo o no?

quello che mi sorprende
è la mentalità alla eichmann ("ho eseguito gli ordini")
di certi dottori/dottoresse..
"..la circolare limita i cesarei,
quindi noi li limitiamo a prescindere.."
insomma un pò di iniziativa..!

mah..

29/09/2010, 11:44

Sono dei somari. Dovrebbero ipoteticamente essere in grado di distinguere una situazione potenzialmente a rischio da un normale parto. 12 ore di travaglio o anche più possono essere normali, ma una donna non soffre per 12 ore sempre allo stesso modo! Ma le guardano le partorienti? Basterebbe guardarle...non si può semplicemente applicare un modulo standard! Una donna con l'utero lacerato non urla come una donna che ha le doglie.

30/09/2010, 01:24

Somari? Sei troppo buona! Meglio che non aggiunga altro.

30/09/2010, 15:28

Ormai i dati di questi giorni fanno concorrenza ai paesi del terzo mondo. Anche se terzo mondo si fa per dire. 11 anni fa credo di aver evitato il cesareo (oltre che per la pazienza del mio ginecologo) anche perché avevo visto un video su come partoriscono le donne africane.(alcuni dai qui http://www.acli.ch/ILDialogo/dialogo_2005_4/p18.pdf) Per grazia di Dio, mio figlio è nato senza problemi, nonostante due giri di cordone ombelicale intorno al collo e l'uscita clamoroso con braccio in fuori "alla superman" (parole dello stesso ginecologo in sala parto per sdrammatizzare). Questo perché veramente bisogna discernere caso per caso e solo l'esperienza e la professionalità fanno la differenza. E un po' anche l'istinto della donna, se permettete.

30/09/2010, 15:39

Anche io ho fatto i miei travagli in verticale ^_^...mi sono stesa solo nei 5 minuti che mi ci son voluti per far uscire i miei figli. I dolori sono molto più sopportabili, il bambino trova subito la sua strada, il travaglio dura molto di meno e bastano due spinte per partorire. Infatti entrambe le volte ho colto tutti di sorpresa, 4 ore di travaglio invece delle 12 pronosticate. Il mio secondo figlio, se non ci fosse stata mia madre che ha preteso che l'ostetrica che mi aveva guardata poco prima dicendomi "nooo, per ora non se ne parla" mi ricontrollasse, lo avrei partorito in camera....

30/09/2010, 15:49

Blissenobiarella ha scritto:

Anche io ho fatto i miei travagli in verticale ^_^...mi sono stesa solo nei 5 minuti che mi ci son voluti per far uscire i miei figli. I dolori sono molto più sopportabili, il bambino trova subito la sua strada, il travaglio dura molto di meno e bastano due spinte per partorire. Infatti entrambe le volte ho colto tutti di sorpresa, 4 ore di travaglio invece delle 12 pronosticate. Il mio secondo figlio, se non ci fosse stata mia madre che ha preteso che l'ostetrica che mi aveva guardata poco prima dicendomi "nooo, per ora non se ne parla" mi ricontrollasse, lo avrei partorito in camera....


Il mio travaglio è stato molto più lungo (per la posizione che aveva assunto il bambino e per il cordone) ma anche la mia ostetrica non era convinta quando le dissi che il bambino era sceso (dopo le mie manovre appesa alle mensole che erano nella stanza) ed anch'io ho corso il rischio di partorire in camera (ormai si stavano attrezzando per il cesareo) .

30/09/2010, 15:57

Appesa alle mesole! mitica!

30/09/2010, 16:05

Vedete,questi pagliacci (chiamarli dottori é un complimento che non si meritano),non avranno conseguenza da quello che hanno combinato.La bimba invece si portera' per l'intera vita una invalidita' del 100% e i genitori un dispiacere e una serie di sbattimenti eterni.
Poi mi dite che:
1)Non devo augurare le brutte cose.
2)Non é civile punire in maniera corporale.
3)Non si deve attuare una pena di morte per chi uccide brutalmente.
Ma signori,pensiamo un attimo alle vittime che si sono affidate all'ospedale (non sono andati dal cartolaio o dal macellaio per far nascere il bimbo) e in cambio ne hanno ricevuto una nuova vita rovinata per sempre!!!Io queste le metterei in ginocchio le prenderei a bastonate sulla spina dorsale in modo che rimangano paralizzate e poi le licenzierei per la loro mente bacata e la loro completa irresponsabilita' nell'operare.Forse in questa maniera quelli che pensano di poter agire nella stessa maniera useranno la testa e non il c.ulo per far partorire come si deve una donna.[:(!]
Mi considerate un incivile,arretrato etc.etc.per queste mie affermazioni????Si???Allora sono e contento di esserlo!!!!

30/09/2010, 16:13

robs, non penso che nessuno ti biasimi per questo sentimenti. Io spero che paghino tutti, medici e politici che ci stanno riducendo ad un paese del terzo mondo.

30/09/2010, 16:23

Blissenobiarella ha scritto:

robs, non penso che nessuno ti biasimi per questo sentimenti. Io spero che paghino tutti, medici e politici che ci stanno riducendo ad un paese del terzo mondo.

Cara Bliss io purtroppo quando vedo questo genere di cose,che lo facciano su un uomo o un animale,divento una belva che non ha piu' nessuna voglia di concedere scusanti.Per me le persone che compiono dei gesti cosi non hanno possibilita' di salvezza.
Purtroppo o per fortuna,sono sempre stato cosi cinico e spietato,e vengo spesso criticato;sono fatto cosi e ho talmente tanto rispetto per la vita e il benessere delle altre persone,che non ci metterei ne 1 ne 2(se potessi)a privare di questo,chi cerca o riesca a distruggere quella del prossimo,con atti voluti e scellerati.
So' che é un po' contorto come discorso ma so' anche che gia' mi conosci [;)]
Ultima modifica di robs79 il 30/09/2010, 16:25, modificato 1 volta in totale.

30/09/2010, 22:40

robs79 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

robs, non penso che nessuno ti biasimi per questo sentimenti. Io spero che paghino tutti, medici e politici che ci stanno riducendo ad un paese del terzo mondo.

Cara Bliss io purtroppo quando vedo questo genere di cose,che lo facciano su un uomo o un animale,divento una belva che non ha piu' nessuna voglia di concedere scusanti.Per me le persone che compiono dei gesti cosi non hanno possibilita' di salvezza.
Purtroppo o per fortuna,sono sempre stato cosi cinico e spietato,e vengo spesso criticato;sono fatto cosi e ho talmente tanto rispetto per la vita e il benessere delle altre persone,che non ci metterei ne 1 ne 2(se potessi)a privare di questo,chi cerca o riesca a distruggere quella del prossimo,con atti voluti e scellerati.
So' che é un po' contorto come discorso ma so' anche che gia' mi conosci [;)]


Ogni reazione è comprensibile, vista la gravità della situazione però posso assicurarti che non servirebbe a niente. Anzi, peggiorererebbe la situazione. Senza voler sminuire quello che sta succedendo o assolvere i colpevoli (come donna e come madre mi sento anche emotivamente coinvolta), ho come l'dea che questa storia stia diventando un po' come il discorso dei numeri casuali, come se un'energia negativa si stesse abbattendo su questa situazione, creando una serie di effetti a catena. Ti potrà sembrare un'assurdità il mio discorso ma a me sembra un'assurdità questa concentrazione di casi in pochissimo tempo. Per quanto ti potrà sembrare strano e anche se un solo caso non può fare testo, quando la mia situazione si stava complicando, non riuscivo a vedere con la mente mio figlio fuori dalla pancia. Ricordo ci fu un momento in cui veramente cercai di mettermi in contatto con lui e di immaginarlo fuori dalla mia pancia e da quel momento la cosa prese un'improvvisa accelerata, dopo ore ed ore che non succedeva nulla.
La nascita è un momento delicatissimo per la mamma ed il bambino e anche le discussioni tra il personale o il loro stato psicologic0, l'ambiente circostante possono creare un clima "negativo" che influenza il tutto. Sarà coincidenza ma nella stessa sala parto mentre mettevo al mondo mio figlio c'erano altre due donne che partorivano ed una, che era al tezo parto, ebbe dei seri problemi perché ebbe un'emorragia e rischiò molto. Ebbene, il suo ginecologo era odioso con tutte le puerpere. Poi in quei giorni seppi che aveva avuto una diagnosi di sclerosi multipla e in quel momento ce l'aveva con il mondo intero. Saranno coincidenze ma ho visto che la maggior parte delle donne che si trovano bene durante la gravidanza e il parto sono state seguite in un clima di serenità, oltre che di professionalità e competenza.

30/09/2010, 23:02

L'Italia è al secondo posto per efficienza in ambito di gravidanze.
L'errore è riprovevole ma fa parte della statistica purtroppo.

Essere nei panni di un dottore non è facile.
Tutto va liscio e di certo non arrivano promozioni, 100, 1000 gravidanze corrette, poi capita alla 1001° di fare un errore e subito qualcuno vorrebbe mandarlo al cappio. [8]
Al massimo dovrebbero togliergli il lavoro. Iniziamo a mettere sulla sedia elettrica i dottori che sbagliano e di sicuro fra qualche anno chiuderanno tutti gli ospedali.
Chi si prenderebbe la responsabilità di una vita umana con dei rischi simili?
Ultima modifica di Lawliet il 30/09/2010, 23:03, modificato 1 volta in totale.

01/10/2010, 10:32

Blissenobiarella ha scritto:

Anche io ho fatto i miei travagli in verticale ^_^...mi sono stesa solo nei 5 minuti che mi ci son voluti per far uscire i miei figli. I dolori sono molto più sopportabili, il bambino trova subito la sua strada, il travaglio dura molto di meno e bastano due spinte per partorire. Infatti entrambe le volte ho colto tutti di sorpresa, 4 ore di travaglio invece delle 12 pronosticate. Il mio secondo figlio, se non ci fosse stata mia madre che ha preteso che l'ostetrica che mi aveva guardata poco prima dicendomi "nooo, per ora non se ne parla" mi ricontrollasse, lo avrei partorito in camera....


eh bliss..
le donne del sud..
preparate, coriacee, capetoste..
attaccate alla famiglia, contribuiscono alla causa..
si applicano..
affettuose (ma anche focose..)

(bliss, ho una predilezione per te, lo sai..)

01/10/2010, 13:38

Se mi permettete deve dire che gli errori partono da lontano,quando la politica ha permesso (senza controlli) che per aumentare i Budget degli ospedali e dei primari, la maggioranza dei parti doveva essere effettuata con il Cesareo,ora di colpo dopo decenni hanno cambiato le ordinanze e non sanno più che pesci prendere per perdita di esperienza degli operatori.
Il primo figlio che ha partorito mia moglie stava per morire per mancanza di attenzione delle infermiere,in quanto aveva superato il tempo e i battiti gli sono diminuiti a tal punto che gli si stavamo per fermare,non si trovava l'anestesista è il primario di Ginecologia era in giro per la città a fare politica,in quanto vi erano in corso le elezioni, (non ricordo se era messo in lista)così per fortuna è arrivato all'ultimo momento facendo nascere mio figlio con il Cesareo.

01/10/2010, 19:17

bleffort ha scritto:

Se mi permettete deve dire che gli errori partono da lontano,quando la politica ha permesso (senza controlli) che per aumentare i Budget degli ospedali e dei primari, la maggioranza dei parti doveva essere effettuata con il Cesareo,ora di colpo dopo decenni hanno cambiato le ordinanze e non sanno più che pesci prendere per perdita di esperienza degli operatori.
Il primo figlio che ha partorito mia moglie stava per morire per mancanza di attenzione delle infermiere,in quanto aveva superato il tempo e i battiti gli sono diminuiti a tal punto che gli si stavamo per fermare,non si trovava l'anestesista è il primario di Ginecologia era in giro per la città a fare politica,in quanto vi erano in corso le elezioni, (non ricordo se era messo in lista)così per fortuna è arrivato all'ultimo momento facendo nascere mio figlio con il Cesareo.


I controlli devono essere fatti sull'appropriatezza diagnostica e terapeutica e non solo sui costi (e te lo dice una che partecipa al monitoraggio sui bilanci delle AA.SS.LL e che senza gvli sprechi considera compatibili i due aspetti). Il problema è che i politici, che sono poi quelli che alla fine prendono le decisioni, non capiscono un bel niente. Più ci si allontana dal centro delle cose, più la situazione si ingarbuglia e prevale l'aspetto burocratico e lo scarico delle responsbailità. Potere e responsabilità, responsabilità e potere, lo dico da anni ma a nessuno conviene e fanno finta di non capire.
Rispondi al messaggio