Per chi ci vive, basta prenderne atto. Negli altri comuni, sono proprio i politici (consiglieri e assessori in primis) che creano problemi perché collusi. Ho un'amica che è stata assessore "alla munnezza" come diceva lei, in comune vicino, e le hanno dato sempre filo da torcere
perché non si raggiungevano mai le maggioranze, gli accordi, ecc.
da:
http://www.unisob.na.it/inchiostro/index.htm?idrt=4064 Differenziata, Portici al primo posto
Via Libertà a Portici, comune premiato per la raccolta differenziata
Il comune di Portici in cima alla classifica dei comuni virtuosi per la capacità di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti. È il dato che emerge dalla classifica 2010 dei "Comuni ricicloni" stilata da Legambiente sulla base della percentuale di raccolta raggiunta e sul cosiddetto "indice di buona gestione".
L'ufficialità è giunta nei giorni scorsi a Roma con la premiazione dei comuni che si sono distinti in questa importante classifica, occasione nella quale l'amministrazione comunale di Portici ha ottenuto il riconoscimento come città della provincia di Napoli con popolazione superiore a 50mila abitanti che può vantare la più alta percentuale di differenziata.
I dati comunicati da Legambiente sono interessanti. Partendo da un punteggio di 1 fino ad arrivare a 4, per confrontare i parametri da comune a comune, si evince che Portici raggiunge il massimo per la raccolta della frazione organica pro capite e per il numero dei servizi a disposizione del cittadino. Tre punti, valutazione ottima, per la raccolta delle apparecchiature elettroniche come televisori e computer e soprattutto per la somma delle varie frazioni della raccolta differenziata.
Iniziata nel marzo 2008, quando Napoli e l'intera provincia vivevano il momento più buio dell'emergenza rifiuti, la differenziata a Portici ha raggiunto in poco tempo livelli importanti, attestandosi oggi al 65 per cento. Per comprendere il dato basti pensare che fino a quel periodo la percentuale di raccolta differenziata in città non raggiungeva il 15 per cento. Un metodo, quello del "porta a porta" che ha funzionato sin da subito, grazie anche al senso civico dimostrato dai cittadini.
Il premio è stato ritirato dall'assessore regionale all'ambiente Giovanni Romano, alla presenza dei vertici delle associazioni ambientaliste e dei rappresentanti degli altri comuni italiani virtuosi e il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo non ha nascosto la sua soddisfazione per il riconoscimento ottenuto in un settore delicato come quello del ciclo dei rifiuti.
Alberto Canonico
[24.7.2010 - 17.27]