In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Veronesi: “basta con i miliardi spesi in armi"

02/10/2010, 22:20

Veronesi: “Fermate quegli aerei, basta con i miliardi spesi in armi”

Il senatore del PD presenta una mozione per fermare l’acquisto di 2700 cacciabombardieri:
“Venti miliardi per la difesa, 200 milioni per il cancro: non si può”


pubblicato il 26 agosto 2010

Fonte:
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... gli-aerei/

Il senatore del Partito Democratico Umberto Veronesi scrive una lettera a Repubblica per fermare la realizzazione di cacciabombardieri e frenare le spese militari, per destinare i soldi alla ricerca contro le malattie e all’assistenza sanitaria:

Come iniziatore del movimento “Science for Peace” e soprattutto come uomo che ha vissuto la guerra, mi sono sentito in dovere di presentare in Senato una mozione – avanzata dalla Rete Italiana per il Disarmo – per fermare il progetto, a cui partecipa il nostro Paese, per la realizzazione di 2700 cacciabombardieri Joint Strike Fighter F-35, a un costo complessivo stimato di ducentocinquanta miliardi di dollari.

La mozione è già stata sottoscritta da ventisette senatori e da sedici deputati. Il sostegno politico è fondamentale, ma non basta. Io penso ci voglia la partecipazione cosciente dei cittadini, che hanno il diritto di sapere. Nel 2009 in Italia il bilancio della difesa (per una guerra impossibile ) è stato di venti miliardi di euro, mentre per la lotta contro il cancro (la vera guerra che stiamo combattendo) miseri cento milioni. Cento milioni di dollari è il costo di un cacciabombardiere F35 ed è anche il costo di 465mila trattamenti annuali anti-aids per i bambini africani.


Il senatore PD, già candidato per la direzione dell’Agenzia Nucleare, una carica che aveva suscitato molte polemiche dopo una lettera di Milena Gabanelli al Corriere, scrive ancora:

Se l’Italia volesse dotarsi di cinquanta aerei F35 , il costo sarebbe di cinque miliardi di dollari. Si possono costruire con questa cifra cinquanta nuovi ospedali o costruire e attrezzare ben oltre cinquemila asili nido in tutta Italia. [...]


E infine informa che nell’ambito di Science for Peace ha istituito un gruppo di lavoro che conduce uno studio insieme all’Istituto Affari Internazionali per dotare l’Europa di un’unica difesa e poter risparmiare così sulle spese militari.

Invito quindi tutti i cittadini a leggere il contenuto della mozione e, chi si sente solidale, a sottoscriverla attraverso il sito della mia Fondazione. Non dimentichiamo che la nostra Costituzione (come la Carta Onu del 1945) rifiuta la guerra e acconsente solo a strumenti militari di difesa. Gli F35 sono potenti cacciabombardieri d’attacco.


L’indirizzo della Fondazione Veronesi è questo:
http://www.fondazioneveronesi.it/

02/10/2010, 22:39

siamo un colonia americana, questo e' lo scotto che si paga, obbligati a comprare le loro armi.[8D]

02/10/2010, 22:40

Veronesi si riferisce a questo aereo e l'Italia ne ha in ordine più di cento...

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... Terms=,F35

02/10/2010, 22:40

quoto veronesi alla grande,ma quando si decidono a farla finita di giocare agli sceriffi??farei lo stesso col superenalotto,se si superano i 100milioni lì'intera cifra devoluta per cose vitali,sai quanti problemi si risolverebbero come d'incanto,ora è a 150milioni,si salverebbero 50milioni di vite con quei soldoni.

02/10/2010, 22:43

Ragazzi..... ma vi rendete conto quanti sono 20 miliardi di euro?
Ma quante cose più importanti si potrebbero fare con quei soldi?.... [V]

02/10/2010, 22:43

..e certo.in piu' serviamo come spalla per i lavoretti da zerbinotti.

02/10/2010, 22:45

Angeldark ha scritto:

Veronesi si riferisce a questo aereo e l'Italia ne ha in ordine più di cento...

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... Terms=,F35


Cento ok ora fa senso, 2700 mi sembrava un numero un po` alto solo per il nostro paese.
Certo che io mi domando sempre, che fine fanno i soldi destinati alla ricerca. La gente continua a morire di cancro e aids, senza reali cure, mah sono perplesso.

02/10/2010, 22:50

Su Veronesi ci sarebbe sicuramente da dire, ma in questo caso specifico, ha pienamente ragione.

02/10/2010, 22:58

Blissenobiarella ha scritto:

Su Veronesi ci sarebbe sicuramente da dire


Certo..... qui un chiaro esempio.... [:(]




ma in questo caso specifico, ha pienamente ragione.


Infatti bisognerebbe sostenere con una FIRMA
la mozione contro questo sperpero immane di denaro......



Invito quindi tutti i cittadini a leggere il contenuto della mozione e, chi si sente solidale, a sottoscriverla attraverso il sito della mia Fondazione. Non dimentichiamo che la nostra Costituzione (come la Carta Onu del 1945) rifiuta la guerra e acconsente solo a strumenti militari di difesa. Gli F35 sono potenti cacciabombardieri d’attacco.

L’indirizzo della Fondazione Veronesi è questo:
http://www.fondazioneveronesi.it/

02/10/2010, 22:58

BlitzKrieg ha scritto:
Cento ok ora fa senso, 2700 mi sembrava un numero un po` alto solo per il nostro paese.
Certo che io mi domando sempre, che fine fanno i soldi destinati alla ricerca. La gente continua a morire di cancro e aids, senza reali cure, mah sono perplesso.

131 per l'esattezza!

"Sessantanove F-35A a decollo convenzionale verrebbero destinati alle forze aeree, mentre sessantadue F-35B a decollo rapido o verticale andrebbero a finire sui ponti delle portaerei 'Garibaldi' e 'Cavour'."

"I caccia F-35 sono il frutto del programma di riarmo internazionale Joint Strike Fighter (Jsf) lanciato dagli Stati Uniti a metà degli anni '90, al quale hanno aderito molti Paesi alleati, tra cui l'Italia nel 1996 con il primo governo Prodi (adesione confermata nel 1998 dal governo D'Alema e nel 2002 dal secondo governo Berlusconi). Il nostro Paese partecipa al consorzio industriale Jsf - guidato dalla statunitense Lockheed Martin - tramite l'Alenia, l'azienda aeronautica del gruppo Finmeccanica. Lo stabilimento piemontese di Cameri (Novara) verrà attrezzato per diventare l'unica linea di montaggio finale del velivolo al di fuori fuori dagli Stati Uniti"
Fonte:
http://www.nof35.org/doc/Art/art01.htm
Ultima modifica di Angel_ il 02/10/2010, 23:02, modificato 1 volta in totale.

02/10/2010, 23:01

Angeldark ha scritto:

BlitzKrieg ha scritto:
Cento ok ora fa senso, 2700 mi sembrava un numero un po` alto solo per il nostro paese.
Certo che io mi domando sempre, che fine fanno i soldi destinati alla ricerca. La gente continua a morire di cancro e aids, senza reali cure, mah sono perplesso.

131 per essere esatti, di cui una ventina del modello adatto alle nostre due portaerei (una è in costruzione)

"I caccia F-35 sono il frutto del programma di riarmo internazionale Joint Strike Fighter (Jsf) lanciato dagli Stati Uniti a metà degli anni '90, al quale hanno aderito molti Paesi alleati, tra cui l'Italia nel 1996 con il primo governo Prodi (adesione confermata nel 1998 dal governo D'Alema e nel 2002 dal secondo governo Berlusconi). Il nostro Paese partecipa al consorzio industriale Jsf - guidato dalla statunitense Lockheed Martin - tramite l'Alenia, l'azienda aeronautica del gruppo Finmeccanica. Lo stabilimento piemontese di Cameri (Novara) verrà attrezzato per diventare l'unica linea di montaggio finale del velivolo al di fuori fuori dagli Stati Uniti"
Fonte:
http://www.nof35.org/doc/Art/art01.htm



Ma allora, questo portera` un po di lavoro nel nostro paese [:)]

02/10/2010, 23:04

Invito quindi tutti i cittadini a leggere il contenuto della mozione e, chi si sente solidale, a sottoscriverla attraverso il sito della mia Fondazione. Non dimentichiamo che la nostra Costituzione (come la Carta Onu del 1945) rifiuta la guerra e acconsente solo a strumenti militari di difesa. Gli F35 sono potenti cacciabombardieri d’attacco.


Certo, vuol dire che non cerchi la guerra, ma una volta iniziata non e che aspetti solo di essere attaccato per andare avanti, che ragionamenti sono?

02/10/2010, 23:09

Thethirdeye ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Su Veronesi ci sarebbe sicuramente da dire


Certo..... qui un chiaro esempio.... [:(]






[:0] [:0] [:0] All'anima

02/10/2010, 23:09

BlitzKrieg ha scritto:

Ma allora, questo portera` un po di lavoro nel nostro paese [:)]



Cavolo BlitzKrieg...... ci sono mille modi, con 20 miliardi di euro, per creare situazioni in ambito occupazionale...... [8]

02/10/2010, 23:10

Amici, chiedetevi perchè questo progetto costosissimo và avanti con il beneplacito di TUTTE le forze politiche...[8D]
Rispondi al messaggio