02/10/2010, 23:11
Angeldark ha scritto:
Amici, chiedetevi perchè questo progetto costosissimo và avanti con il beneplacito di TUTTE le forze politiche...
02/10/2010, 23:40
02/10/2010, 23:52
Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Amici, chiedetevi perchè questo progetto costosissimo và avanti con il beneplacito di TUTTE le forze politiche...
Eh già..... la risposta l'ha data Diego, giusto?
02/10/2010, 23:57
Diego ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Amici, chiedetevi perchè questo progetto costosissimo và avanti con il beneplacito di TUTTE le forze politiche...
Eh già..... la risposta l'ha data Diego, giusto?
Gia' anche se nessuno lo vuole ammettere, o dice ...ma si meno male che ci sono loro......!!!!
il fatto e' semplice america comanda, italia ubbidisce.
Ma io dico porca paletta, non potevamo essere una colonia, chesso...delle maldive, almeno adesso eravamo tutti residenti li ma lollllll
03/10/2010, 07:58
Lawliet ha scritto:
VENTI miliardi?
Ma siamo sicuri? In Italia ci son 20 miliardi da spendere?
03/10/2010, 09:28
03/10/2010, 11:07
Diego ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Amici, chiedetevi perchè questo progetto costosissimo và avanti con il beneplacito di TUTTE le forze politiche...
Eh già..... la risposta l'ha data Diego, giusto?
Gia' anche se nessuno lo vuole ammettere, o dice ...ma si meno male che ci sono loro......!!!!
il fatto e' semplice america comanda, italia ubbidisce.
03/10/2010, 13:03
Blissenobiarella ha scritto:
Su Veronesi ci sarebbe sicuramente da dire, ma in questo caso specifico, ha pienamente ragione.
03/10/2010, 14:41
04/10/2010, 13:03
Blissenobiarella ha scritto:
Sappiamo che sicuramente a veronesi piacerebbe mettere le mani su quei soldini...resta il fatto che ciò che dice questa volta è vero: quei soldi oggi come oggi potrebbero essere impiegati meglio.
08/11/2016, 21:47
E' morto Umberto Veronesi
L'oncologo è deceduto nella sua casa milanese. Lorenzin, ha insegnato alle donne a difendersi da cancro
ROMA - E' morto Umberto Veronesi. L'oncologo è deceduto nella sua casa milanese. Veronesi è deceduto nella sua casa di Milano. Da alcune settimane le sue condizioni di salute si erano progressivamente aggravate. Era circondato dai familiari, la moglie e i figli. Oncologo e uomo politico, Veronesi avrebbe compiuto 91 anni il 28 novembre. Ha dedicato la sua vita alla lotta ai tumori. E' stato fondatore e presidente della Fondazione per la ricerca sul cancro che porta il suo nome, ministro della Sanità nel secondo governo Amato e senatore.
Lorenzin, ha insegnato alle donne a difendersi da cancro
"Addio a Umberto Veronesi, grande scienziato uomo di valore, che ha insegnato alle donne come vincere e difendersi dal cancro. Un abbraccio affettuoso ai suoi cari". Così in un tweet il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
Renzi, applaudite un grande della sanità
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ricordato, durante una manifestazione alla Spezia per il 'sì' al referendum, il professor Umberto Veronesi, morto questa sera. Il premier, durante l'intervento, ha annunciato la morte di Veronesi ed ha invitato la platea ad un applauso. "Lui era un testimone del 'sì' - ha detto Renzi -, ma al di là di questo, è stato un grande uomo per la sanità. Vorrei che lo ricordaste con un grande applauso". La sala ha risposto con il battito di mani.
Presidente oncologi, grande perdita per scienza
'"Una grande perdita per tutta l'oncologia italiana". Così il presidente dell'Associazione italiana di oncologia medica, Carmine Pinto, ricorda Umberto Veronesi, deceduto questa sera a Milano. "Veronesi è stato tra i padri fondatori dell'oncologia del nostro paese - sottolinea Pinto - con un impegno continuo per lo sviluppo della ricerca di base e clinica, per l'umanizzazione delle cure in oncologia e, in particolare, per lo sviluppo della chirurgia e delle terapie conservative del carcinoma della mammella". Per il cancro alla mammella, prosegue il presidente Aiom, "è stato uno dei propulsori e innovatori riconosciuti a livello internazionale". "Ne ricordiamo anche - conclude Pinto - l'impegno come ministro della Sanità, con un'importante azione intrapresa per razionalizzare le cure, in particolare quelle oncologiche, nel nostro Paese".
08/11/2016, 22:27
09/11/2016, 14:35
09/11/2016, 14:48
10/11/2016, 08:46