Cina in soccorso dell'Ue, comprerà titoli di Stato greci
Roma, 03-10-2010
La Cina è pronta a far uso delle sue grandi riserve monetarie per aiutare i paesi dell'Unione europea, a cominciare dalla Grecia, per superare l'attuale crisi. L'offerta arriva direttamente da Wen Jiabao: Pechino acquisterà titoli del debito pubblico che saranno emessi dal Governo di Giorgio Papandreou, promette il premier cinese.
Wen Jiabao: migliorare rapporti con l'Ue
Discorso di fronte al parlamento in Grecia Il primo ministro cinese Wen Jiabao, in visita ufficiale ad Atene, si è impegnato a "rafforzare" e "migliorare" le relazioni tra la Cina e l'Unione europea, durante un discorso di fronte al parlamento greco alla vigilia di importanti riunioni europee a Bruxelles.
"Sono convinto che un'Europa forte è insostituibile (...), la Cina vuole promuovere e rafforzare la relazione strategica con l'Unione europea", ha detto Wen, che partecipa questa settimana a Bruxelles a un vertice Asia-Europa e a un vertice Ue-Cina. Il suo discorso è durato quasi un'ora.
La Cina si impegna "a facilitare gli investimenti, garantire il diritto della proprietà intellettuale e sviluppare la cooperazione nel settore della tecnologie", ha affermato Wen. "Spero che l'Europa lo riconosca e provi a limitare il protezionismo", ha aggiunto. "Non c'è un conflitto di interesse tra Ue e Cina ma c'è una complementarità tra le due parti, la Cina opererà per proseguire la sua apertura" verso l'Europa, ha aggiunto.
Wen ha indicato che nel primo semestre 2010 "le esportazioni europee verso la Cina sono aumentate del 42 per cento" ed entro la fine dell'anno raggiungeranno "500 miliardi di dollari".
Arrivato ieri ad Atene, prima tappa di un tour europeo di nove giorni, Wen ripartirà domani dalla capitale greca alla volta di Bruxelles, per partecipare il 4 ottobre all'ottavo vertice Asia-Europa (Asem) e il 6 ottobre al tredicesimo vertice Ue-Cina. Conclude il suo tour con una visita il 7 ottobre in Turchia e l'8 in Italia.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=145902