11/10/2010, 14:05
11/10/2010, 14:16
11/10/2010, 14:23
11/10/2010, 14:32
11/10/2010, 14:37
11/10/2010, 14:40
11/10/2010, 19:40
Undicimila passeggeri?
11/10/2010, 20:36
11/10/2010, 20:54
11/10/2010, 21:31
Wave ha scritto:
chissa le risate che si stanno facendo gli ET.. con quel tarocco, però questo fa pensare che sia USA che URSS non ci avranno capito nulla del sistema propulsivo dei veri dischi
12/10/2010, 19:32
A me viene un dubbio : non è che la fisica degli alieni sia mostruosamente simile alla biologia ed alla magiaMarcoFranceschini ha scritto:Wave ha scritto:
chissa le risate che si stanno facendo gli ET.. con quel tarocco, però questo fa pensare che sia USA che URSS non ci avranno capito nulla del sistema propulsivo dei veri dischi
Buonasera...può darsi benissimo che per completare l'opera di retroingegneria (da leggere anche, vulgaris verbis, opera di mera imitazione o copia per quanto possibile) manchino ai solerti "operatori nell'ombra" quanto meno due piccoli "tasselli"...
1) disgiunzione dal normale paradigma di sistema elettronico di controllo
(questo potrebbe anche voler dire ricercare una forma di simbiosi essere vivente-veicolo simile a quella descritta dal Ten. Col. Corso).
Altrimenti se avete visto il remake de "La cosa" di John Carpenter la "cosa" stessa essere vivente molto ma molto più intelligente ed avanzato di un essere umano è incapace con i soli mezzi terrestri di replicare un "veicolo" anche lontanamente simile a quello con cui "essa" arriva nella preistoria...
Grazie.
Marco1971.
13/10/2010, 10:23
13/10/2010, 12:41
Carl Kleeves ha scritto:
In pratica viene da pensare che per attraversare gli spazi stellari una comune tecnologia viti e bulloni è praticamente utile quanto affrontare una traversata atlantica su un gommone.
13/10/2010, 20:11
Thethirdeye ha scritto:Carl Kleeves ha scritto:
In pratica viene da pensare che per attraversare gli spazi stellari una comune tecnologia viti e bulloni è praticamente utile quanto affrontare una traversata atlantica su un gommone.
Bella questa.....