In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

"Le 100 persone che governano il mondo"

01/11/2010, 12:41

Stasera all'Infedele, si parla di cose serie.... [:3]


http://www.gadlerner.it/2010/11/01/linf ... bunga.html

Sarà interessante ascoltare l’opinione di Umberto Eco pure in merito allo scandalo. Ma è il suo lavoro degli ultimi cinque anni che mi colpisce per l’impegno con cui ha scandagliato una mania, una psicosi, divenuta arma letale: il cospirazionismo. Cioè la convinzione diffusa che il mondo sia governato da pochi potenti, riuniti in associazioni segrete in spregio alla volontà dei popoli e alla tradizione religiosa. Rivolta di volta in volta contro i massoni, i gesuiti, i repubblicani, questa teoria del complotto universale è culminata nell’antisemitismo moderno, producendo in Europa la tragedia dello sterminio degli ebrei, ma non è stata ancora archiviata. Non a caso il cospirazionismo torna in auge oggi per liquidare il Risorgimento italiano come trama architettata fra la massoneria, l’Inghilterra e la Francia. Ma anche per additare nuovi nemici esterni, che siano l’Europa, il gruppo Bildenberg o l’Opus Dei. Stasera ascolteremo in proposito due sintomatiche interviste parallele, al leghista piemontese Mario Borghezio e all’autonomista siciliano Raffaele Lombardo.

Segnalo, per chi fosse interessato, la mia recensione al romanzo di Eco, che mi ha impressionato per la vastità e il rigore del suo impianto storico. Francamente trovo inverosimile la critica dell’”Osservatore Romano” secondo cui Eco farebbe propaganda all’antisemitismo, nel presentarne così da vicino le modalità. Parteciperanno alla discussione in studio: gli storici Sergio Luzzatto e Valentina Pisanty; l’esperto cattolico di sette e esoterismo Massimo Introvigne; il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia (cioè la principale loggia massonica del nostro paese) Gustavo Raffi.

01/11/2010, 12:46

Vedremo se nomineranno il numero 1...[8D]

http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Kissinger

01/11/2010, 16:40

Forse nonsapremo mai chi sarà o chi è il numero 1...........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [;)]

01/11/2010, 16:58

Quoto damomars, lieto di poter riprendere una consolidata abitudine...

ma che fine avevi fatto damo?

Si sentiva la tua mancanza nel forum.... almeno io la sentivo!


Umberto Eco che parla di cosiddetto cospirazionismo già mi pare di sentirlo.... comunque mi sforzerò di digerire GAD, che detesto, almeno per stasera....

Non ci crederete ma il suo è uno dei pochissimi programmi che non riesco a guardare più di qualche minuto di fila... è impossibile.... per come tratta gli argomenti e gli ospiti... e il suo ego soprattutto.

Comunque io ci proverò lo stesso per amore della ricerca... poi se dopo 30 o 300 secondi non resisto più... io ci avrò provato.... un' altra volta.


Saluti,

Aztlan

01/11/2010, 17:23

Aztlan ha scritto:

Quoto damomars, lieto di poter riprendere una consolidata abitudine...

ma che fine avevi fatto damo?

Si sentiva la tua mancanza nel forum.... almeno io la sentivo!


Umberto Eco che parla di cosiddetto cospirazionismo già mi pare di sentirlo.... comunque mi sforzerò di digerire GAD, che detesto, almeno per stasera....

Non ci crederete ma il suo è uno dei pochissimi programmi che non riesco a guardare più di qualche minuto di fila... è impossibile.... per come tratta gli argomenti e gli ospiti... e il suo ego soprattutto.

Comunque io ci proverò lo stesso per amore della ricerca... poi se dopo 30 o 300 secondi non resisto più... io ci avrò provato.... un' altra volta.


Saluti,

Aztlan




Per forza, Gad Lerner è talmente brutto che "nun se guarda" ... ho fatto 'a battuta [:246] ...

01/11/2010, 17:33

Odio è il nome della Rosa. Vi racconto il nuovo libro di Umberto Eco
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2010-10-31/odio-nome-rosa-064124.shtml?uuid=AYEG3yfC

«Ex falso sequitur quodlibet» è massima della logica antica (spesso attribuita a Duns Scoto) che vaticina la maledizione della conoscenza: se partiamo da una premessa falsa avremo conseguenze vere o false, ma senza poter distinguere le une dalle altre. Ciechi davanti a verità e menzogna. Secondo le «teorie della cospirazione» sul web, tutto quel che crediamo di sapere è falso, nessun ebreo è morto alle Torri Gemelle, l'Aids è diffuso dalla Cia, il fluoro immesso nell'acqua dalla setta degli Illuminati, Clinton ha ucciso 60 rivali, Obama è un musulmano di al Qaeda, Lady Diana è morta perché non rivelasse i piani extraterrestri di invasione del pianeta, la guerra in Afghanistan è scoppiata per costruire un oleodotto.

[color=maroon]Ciascuno di voi sorriderà, salvo poi leggere che milioni di persone, spesso considerate perbene e in buona fede, sono persuase di queste fole. Mi capitò di partecipare qualche volta ai dibattiti di Bildeberg, che per i complottisti reggono segretamente il mondo, e quando via mail mi accusarono ribattevo sorridendo: «Ma se fossi uno dei 50 leader che in gran segreto controllano la Terra, l'Inter andrebbe così male?», visto che in quegli anni i nerazzurri vincevano poco o punto. Mai sottovalutare i teorici delle trame: non appena la mia squadra tornò a vincere, gongolanti, si rifecero sotto: «Visto eh? Siete voi a tirare le fila!».
[/color]

01/11/2010, 17:51

Gli uomini non fanno mai il male così completamente

ed entusiasticamente come quando lo fanno

per convinzione religiosa.




da Il cimitero di Praga di U. Eco

pag 20




Eco è sicuramente un genio letterario.

Ma non lo ascolto quando fa i dibattiti, queste sue tirate sui cospirazionisti
sembrano commissionate dal Cicap.

Una curiosità , Lerner è di origine Ebraica , Gad, in Ebraico ,vuol dire

SETTIMO.



zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 01/11/2010, 17:53, modificato 1 volta in totale.

01/11/2010, 18:38

Concordo con barionu.

01/11/2010, 20:41

Aztlan ha scritto:

Non ci crederete ma il suo è uno dei pochissimi programmi che non riesco a guardare più di qualche minuto di fila... è impossibile.... per come tratta gli argomenti e gli ospiti... e il suo ego soprattutto.



Condivido.... [:)]

01/11/2010, 20:43

damomars ha scritto:

Forse nonsapremo mai chi sarà o chi è il numero 1...........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [;)]


Peter Hans Kolvenbach.

Ma di certo non lo sentirai dire in televisione........ [:D]

01/11/2010, 20:50

Aztlan ha scritto:

Quoto damomars, lieto di poter riprendere una consolidata abitudine...

ma che fine avevi fatto damo?

Si sentiva la tua mancanza nel forum.... almeno io la sentivo!


Umberto Eco che parla di cosiddetto cospirazionismo già mi pare di sentirlo.... comunque mi sforzerò di digerire GAD, che detesto, almeno per stasera....

Non ci crederete ma il suo è uno dei pochissimi programmi che non riesco a guardare più di qualche minuto di fila... è impossibile.... per come tratta gli argomenti e gli ospiti... e il suo ego soprattutto.

Comunque io ci proverò lo stesso per amore della ricerca... poi se dopo 30 o 300 secondi non resisto più... io ci avrò provato.... un' altra volta.


Saluti,

Aztlan


Ciao Aztlan!!!! Mi scuso se sono sparito, ma ogni tanto mi capita purtroppo. Ma comunque bene o male poi ritorno......! [;)]

01/11/2010, 20:51

Thethirdeye ha scritto:

damomars ha scritto:

Forse nonsapremo mai chi sarà o chi è il numero 1...........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [;)]


Peter Hans Kolvenbach.

Ma di certo non lo sentirai dire in televisione........ [:D]
Questo è sicuro..............! [;)]

01/11/2010, 20:52

barionu ha scritto:


Gli uomini non fanno mai il male così completamente

ed entusiasticamente come quando lo fanno

per convinzione religiosa.



da Il cimitero di Praga di U. Eco

pag 20



Tristemente vero.......

01/11/2010, 22:11

Messaggio di Thethirdeye

Stasera all'Infedele, si parla di cose serie.... [:3]

http://www.gadlerner.it/2010/11/01/linf ... bunga.html
[/i]


Non è trasmissione per cospirazionisti
[;)]

02/11/2010, 01:04

Decisamente.... nè per persone intellettualmente indipendenti, a mio modesto parere.

Per la gente irregimentata ma con illusorie aspirazioni intellettuali, è perfetta.

L' ego di Lerner è l' unica cosa più esagerata della sua faziosità.


Mille volte meglio in tutto Fiamma Nirenstein, per restare in tema di intellettuali di nazionalità ebraica.
Rispondi al messaggio