05/11/2010, 09:51
05/11/2010, 10:07
Blissenobiarella ha scritto:
Ma no ^_^...
Con Massimo ci siamo sentiti anche a voce e posso assicurare che la malizia non sa nemmeno cosa sia, anzi, è una persona estremamente schietta e diretta.
05/11/2010, 20:15
05/11/2010, 22:19
aethiopicus ha scritto:
non tanto per le sue idee politiche(mia madre è una berlusconiana di ferro) ma perchè diceva sempre che le scie chimiche ci sono sempre state e che sono roba normale....detto da uno che lavorava,se non ho capito male,come addetto ai radar cio' visto sempre della malizia devo dire la verita'....
06/11/2010, 06:41
greenwarrior ha scritto:aethiopicus ha scritto:
non tanto per le sue idee politiche(mia madre è una berlusconiana di ferro) ma perchè diceva sempre che le scie chimiche ci sono sempre state e che sono roba normale....detto da uno che lavorava,se non ho capito male,come addetto ai radar cio' visto sempre della malizia devo dire la verita'....
Massimo a reso disponibile la sua esperienza di radarista per spiegare la differenza tra scie chimiche e scie di condensazione e lo ha fatto senza malizia e con dovizia di particolari. Non ha mai negato l' esistenza delle scie chimiche, ma a solo cercato di spiegare la differenza sostanziale tra i due fenomeni. Con un po di intelligenza e ragionando da persone sensate, non si puo non dargli ragione.
06/11/2010, 07:50
aethiopicus ha scritto:
non tanto per le sue idee politiche(mia madre è una berlusconiana di ferro) ma perchè diceva sempre che le scie chimiche ci sono sempre state e che sono roba normale....detto da uno che lavorava,se non ho capito male,come addetto ai radar cio' visto sempre della malizia devo dire la verita'....
06/11/2010, 08:38
tommaso ha scritto:aethiopicus ha scritto:
non tanto per le sue idee politiche(mia madre è una berlusconiana di ferro) ma perchè diceva sempre che le scie chimiche ci sono sempre state e che sono roba normale....detto da uno che lavorava,se non ho capito male,come addetto ai radar cio' visto sempre della malizia devo dire la verita'....
Ma che c'entrano le idee politiche...aho' è piu' forte de voi eh...
06/11/2010, 09:24
06/11/2010, 09:45
06/11/2010, 09:55
eSQueL ha scritto:
Per quel che ho potuto capire, il pensiero di Massimo sulle 'scie' è piuttosto semplice. Lui dice che i reticoli di scie che a volte si vedono non sono determinati da una specifica "strategia di contaminazione" (chimiamola così), bensì dai radiofari a terra, ossia dei trasmettitori di onde radio omnidirezionali usati dagli aerei prima dell'introduzione del GPS, del LORAN e del VOR. Nonostante queste nuove tecnologia, infatti, i radiofari sono ancora usati per determinare la posizione del velivolo rispetto ad un punto noto (il radiofaro medesimo).
Ricordo che ha postato foto specifiche sull'argomento. Il fatto è che, smontata la "strategia di contaminazione" si è ad un passo dalla morte delle scie stesse.
Ricordo anche che all'obiezione fondata sull'altitudine (impossibile, per dire, avere scie di condensazione a 4000 mt per via della temperatura dell'aria non sufficientemente bassa), Massimo opponeva un certo discorso sui cirri che, personalmente, ho trovato un po' oscuro.
06/11/2010, 10:02
Thethirdeye ha scritto:eSQueL ha scritto:
Per quel che ho potuto capire, il pensiero di Massimo sulle 'scie' è piuttosto semplice. Lui dice che i reticoli di scie che a volte si vedono non sono determinati da una specifica "strategia di contaminazione" (chimiamola così), bensì dai radiofari a terra, ossia dei trasmettitori di onde radio omnidirezionali usati dagli aerei prima dell'introduzione del GPS, del LORAN e del VOR. Nonostante queste nuove tecnologia, infatti, i radiofari sono ancora usati per determinare la posizione del velivolo rispetto ad un punto noto (il radiofaro medesimo).
Ricordo che ha postato foto specifiche sull'argomento. Il fatto è che, smontata la "strategia di contaminazione" si è ad un passo dalla morte delle scie stesse.
Ricordo anche che all'obiezione fondata sull'altitudine (impossibile, per dire, avere scie di condensazione a 4000 mt per via della temperatura dell'aria non sufficientemente bassa), Massimo opponeva un certo discorso sui cirri che, personalmente, ho trovato un po' oscuro.
Io invece penso, sintetizzando, che Massimo non sia fondamentalmente in grado di accettare che l'organo per cui ha lavorato per tantissimi anni, abbia potuto realizzare qualcosa di "anomalo" a sua insaputa. E' una questione di "orgoglio militare".... che impedisce di osservare le cose in modo oggettivo. A parte questo, non credo che il problema sia legato ai contenuti dibattuti in quel topic come in altri. Ma piuttosto alla capacità di interfacciarsi con chi non la pensa come lui. Questo è un Forum di discussione.... e NON uno spazio virtuale per trattati pseudoscientifici unilaterali.
06/11/2010, 12:03
Thethirdeye ha scritto:eSQueL ha scritto:
Per quel che ho potuto capire, il pensiero di Massimo sulle 'scie' è piuttosto semplice. Lui dice che i reticoli di scie che a volte si vedono non sono determinati da una specifica "strategia di contaminazione" (chimiamola così), bensì dai radiofari a terra, ossia dei trasmettitori di onde radio omnidirezionali usati dagli aerei prima dell'introduzione del GPS, del LORAN e del VOR. Nonostante queste nuove tecnologia, infatti, i radiofari sono ancora usati per determinare la posizione del velivolo rispetto ad un punto noto (il radiofaro medesimo).
Ricordo che ha postato foto specifiche sull'argomento. Il fatto è che, smontata la "strategia di contaminazione" si è ad un passo dalla morte delle scie stesse.
Ricordo anche che all'obiezione fondata sull'altitudine (impossibile, per dire, avere scie di condensazione a 4000 mt per via della temperatura dell'aria non sufficientemente bassa), Massimo opponeva un certo discorso sui cirri che, personalmente, ho trovato un po' oscuro.
Io invece penso, sintetizzando, che Massimo non sia fondamentalmente in grado di accettare che l'organo per cui ha lavorato per tantissimi anni, abbia potuto realizzare qualcosa di "anomalo" a sua insaputa. E' una questione di "orgoglio militare".... che impedisce di osservare le cose in modo oggettivo. A parte questo, non credo che il problema sia legato ai contenuti dibattuti in quel topic come in altri. Ma piuttosto alla capacità di interfacciarsi con chi non la pensa come lui. Questo è un Forum di discussione.... e NON uno spazio virtuale per trattati pseudoscientifici unilaterali.
06/11/2010, 19:48
Thethirdeye ha scritto:
NON uno spazio virtuale per trattati pseudoscientifici unilaterali
06/11/2010, 20:07
BlitzKrieg ha scritto:
Come per esempio, le pseudoverita` su sett/11?
06/11/2010, 21:18