Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

11/11/2010, 19:37

Sempre più gente fà sogni strani e inquietanti, significherà qualcosa?

12/11/2010, 08:43

Ad esser sincero, anche se sto raccogliendo molte testimonianze simili, l'ondata più evidente di sogni a tema (invasione aliena, contattismo, diluvi universali, ecc) penso risalga a 2 o 3 anni fa.
E' comunque anche normale che la gente si lasci suggestionare dalla miriade di film, trailer, trasmissioni ad hoc, voyager e kazzenger vari, e dai racconti fantapolitici infarciti di alieni asiatici che si leggono sui forum [:p]

12/11/2010, 10:05

Kaz-zen-ger... ed ora dei piccanti quesiti che ho appena scaricato da youporn XD

scusate off topic- anche tetronimo ha visto kazzenger xd

12/11/2010, 10:15

Il dramma è che trovo più credibile il faccione del mitico Crozza che le farneticazioni di Giacobbo... [:D]

12/11/2010, 10:29

vero..

13/11/2010, 13:40

a me è capitato gia' varire volte ( l'ultima questa notte ) di sognare che in cielo non si vedevano altro che sfere e un viavai di aerei bianchi che puntavano le sfere. il piu' angosciante era quello che ora è da tanto che non sogno di temporali allucinanti ma senza pioggia tipo quelli del film "la guerra dei mondi" e "Independence Day" troppe letture sulle chemtrails e film di fantascienza ? [:I]

13/11/2010, 14:39

Bisognerebbe che qualcuno sognasse gli alieni, ma del tutto fuori degli schemi cinematografici e televisivi.....

20/05/2011, 12:47

Sta mattina arrivo in ufficio e un collega (interessato al tema ma che non legge il forum) mi racconta di aver sognato uno strano avvistamento: "aveva la forma simile ad un elicottero ma era verticale e stava sospeso in aria". Ne fa anche un disegno.
C'è bisogno che vi dica a cosa assomigliava?
Singolare coincidenza.
[8]

In risposta a Enkidu invece: nei miei sogni gli alieni sono piuttosto variabili di solito, ma qui almeno lo schema comportamentale è piuttosto insolito. Poi ve ne racconto un altro che è forse persino più "originale" [8)]

20/05/2011, 15:53

Quando si parla di sogni può essere vero tutto. Certo, la via più logica è vedere il sogno come prodotto mentale "personale" e non eterodiretto. Con tutto il parlare che si fa della Cina come futura nuova superpotenza mondiale, è fin troppo chiaro che il mondo cinese sia improvvisamente al centro dei nostri pensieri. Si potrebbe però anche citare, per dire, Le Guide del Tramonto di Clarke, dove l'umanità (o meglio l'umanità più "sensibile" e "predisposta") sogna nel passato ciò che sarebbe accaduto nel futuro metabolizzando la novità (niente affatto negativa) con terrore (anzi, con IL terrore assoluto).

Certo sarebbe interessante chiedersi se un'eventuale invasione aliena avrebbe bisogno di "collaborazionisti". Fin qui si è parlato solo di contatti con le alte sfere del comando, l'idea del sogno invece prevede la creazione di una élite terrestre di qualche centinaia di milioni di persone (almeno), quindi con gli alieni (molto, molto, molto poco numerosi?) che si servono di questi semi-liberi per il governo del loro nuovo mondo di schiavi. Perchè? Perchè sono troppo poco numerosi per controllare un pianeta? Perchè non possono scendere a Terra? Perchè intervenire direttamente per poi continuare ad agire indirettamente?

20/05/2011, 18:40

Ottime domande.


greenwarrior ha scritto:

Sempre più gente fà sogni strani e inquietanti, significherà qualcosa?



Hai centrato nel segno.


Certo, si può rispondere come fanno molti che si tratta di "suggestione" ma credo di poter dire che questo sia frutto di una cattva percezione della modernità.

I racconti del genere che oggi definiamo di "fantascienza catastrofista" esistono da sempre direi, basti pensare alla Guerra dei Mondi del 1800, ed è divenuta popolare da decenni, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, con gli alieni più mostruosi mai immaginati, ben lontani dal prototipo simil-umano moderno.

Eppure non ho mai sentito di simili ondate collettive di presentimenti all' epoca.


Qui c' è sotto qualcosa per davvero, anche se non possiamo sapere cosa di preciso si delineano "grandi eventi".

SE poi siano negativi o sia solo la nostra paura, questo è ben più difficile da dire.

Ma io credo nei cosiddetti "sensi di razza" (umana) e per qualche motivo, nonostante da noi ancora sconosciuti e misconosciuti e quindi non bene sviluppati, si stanno risvegliando più che mai e indicano tutti le stesse cose...


Saluti,

Aztlan

20/05/2011, 23:46

sezione 9 ha scritto:

Quando si parla di sogni può essere vero tutto. Certo, la via più logica è vedere il sogno come prodotto mentale "personale" e non eterodiretto. Con tutto il parlare che si fa della Cina come futura nuova superpotenza mondiale, è fin troppo chiaro che il mondo cinese sia improvvisamente al centro dei nostri pensieri. Si potrebbe però anche citare, per dire, Le Guide del Tramonto di Clarke, dove l'umanità (o meglio l'umanità più "sensibile" e "predisposta") sogna nel passato ciò che sarebbe accaduto nel futuro metabolizzando la novità (niente affatto negativa) con terrore (anzi, con IL terrore assoluto).

Certo sarebbe interessante chiedersi se un'eventuale invasione aliena avrebbe bisogno di "collaborazionisti". Fin qui si è parlato solo di contatti con le alte sfere del comando, l'idea del sogno invece prevede la creazione di una élite terrestre di qualche centinaia di milioni di persone (almeno), quindi con gli alieni (molto, molto, molto poco numerosi?) che si servono di questi semi-liberi per il governo del loro nuovo mondo di schiavi. Perchè? Perchè sono troppo poco numerosi per controllare un pianeta? Perchè non possono scendere a Terra? Perchè intervenire direttamente per poi continuare ad agire indirettamente?


Sì, è vero. Quando si parla di sogni può essere vero tutto... ma per il semplice fatto che ancora non si sa bene che cosa siano i sogni. Nei sogni niente è impossibile, e quindi del sogno stesso si può dare qualsiasi spiegazione.
Alcuni sogni appaiono come riflessi deformati della vita vissuta, altri sembrano nascere da sentimenti e pensieri inconsci, altri ancora sembrano essere lo specchio "al negativo" della vita reale (per esempio, piangere al funerale di qualcuno può significare il desiderare la sua morte, hai caldo e sogni di avere freddo, etc;), altri ancora non sembrano riferirsi a niente di conscio o di inconscio, e perciò appaiono di origine sconosciuta, altri ancora, pochissimi in verità, sembrano di fatto essere il risultato di premonizioni che poi si verificano (in alcuni casi in effetti ho constatato che i sogni premonitori esistono, per esperienza diretta).
I sogni con alieni però li considero normalmente come un effetto di paure collettive che si manifestano nell'inconscio con simboli tratti dala cinema e dalla televisione (che, se ci pensate, non sono altro che un modo per sognare ad occhi aperti, e perciò è ovvio e naturale che l'inconscio si ispiri ad essi per elaborare le sue fantasie).
Essendo io convinto che gli alieni non hanno nessun motivo valido per invaderci, sono altrettanto convinto che i sogni di invasioni aliene vanno lette magari come metafore di "invasioni" di altro tipo: invasioni di immigrati, invasione nella nostra vita privata, invasione di minacce sociali, e via dicendo....

21/05/2011, 00:37

Enkidu ha scritto:


Sì, è vero. Quando si parla di sogni può essere vero tutto... ma per il semplice fatto che ancora non si sa bene che cosa siano i sogni.

Nei sogni niente è impossibile, e quindi del sogno stesso si può dare qualsiasi spiegazione.

Alcuni sogni appaiono come riflessi deformati della vita vissuta, altri sembrano nascere da sentimenti e pensieri inconsci, altri ancora sembrano essere lo specchio "al negativo" della vita reale (per esempio, piangere al funerale di qualcuno può significare il desiderare la sua morte, hai caldo e sogni di avere freddo, etc;), altri ancora non sembrano riferirsi a niente di conscio o di inconscio, e perciò appaiono di origine sconosciuta, altri ancora, pochissimi in verità, sembrano di fatto essere il risultato di premonizioni che poi si verificano (in alcuni casi in effetti ho constatato che i sogni premonitori esistono, per esperienza diretta).



Concordo su tutta la linea, non solo condivido la parte teorica ma anche lo stesso genere di esperienze personali.


Enkidu ha scritto:


I sogni con alieni però li considero normalmente come un effetto di paure collettive che si manifestano nell'inconscio con simboli tratti dala cinema e dalla televisione (che, se ci pensate, non sono altro che un modo per sognare ad occhi aperti, e perciò è ovvio e naturale che l'inconscio si ispiri ad essi per elaborare le sue fantasie).



Parzialmente d' accordo, trovo che sia sicuramente vero in linea di massima, ma trovo anche che sia troppo semplicistico bollarli tutti come suggestioni cinematografiche e stop.

Non sempre almeno.

Pensiamo a tutti i casi in cui le esperienze degli addotti emergono prima in sogno che in conscio...


Quindi alcuni casi sono sicuramente interessanti, non si può buttare via tutto insieme ma analizzare di volta in volta. Imo.


Enkidu ha scritto:


Essendo io convinto che gli alieni non hanno nessun motivo valido per invaderci, sono altrettanto convinto che i sogni di invasioni aliene vanno lette magari come metafore di "invasioni" di altro tipo: invasioni di immigrati, invasione nella nostra vita privata, invasione di minacce sociali, e via dicendo....



Che venga scolpito sulla pietra più dura a noi nota.


Ho sostenuto la stessa cosa da sempre: non solo non hanno alcun motivo, attualmente, ma se anche lo avessero, a quest' ora dovrebbero averlo già fatto da tempo.

Quindi una "Guerra dei Mondi" hollywoodiana è fuori questione. NON lo sono altre possibilità.

Ho aperto un topic in tema. "E' cominciata una guerra segreta?".


Infatti io non ho sostenuto che il sogno vada interpretato alla lettera.

Ma che possa essere un presentimento di qualche evento, non per forza ufologico nè negativo, sì.

Poi il nostro inconscio può identificare tutto questo come una minaccia, a ragione o meno.


Ma una concreta possibilità di un caso di vago "presentimento" secondo me sussiste.

Basta pensare a quello che le stesse persone, in massa, anche non interessata a questi temi, ultimamente esprime a voce alta quasi di botto, come a liberarsi di un peso profondo: "rivoluzione del mondo" disse un conoscente di famiglia una volta...

E queste non sono cose tratte da un sogno, ma da discorsi di gente comune, di varia estrazione, circa loro sentire da ben svegli...


Naturalmente, basta aspettare e vedere. Come sempre...

Aztlan

24/05/2011, 09:57

Vaccaboia, ....
Ormai non sogno da decenni, o meglio non ricordo più sogni da decenni.
Conosco il detto che tutti facciamo sogni, la notte, solo che alcuni li ricordano e altri no.

... e guarda caso ........ IO NO!! [}:)]

24/05/2011, 10:45

o be..io pure... sognerò si e no una volta all'anno.

24/05/2011, 11:05

Io non penso che si tratti di un sogno profetico/premonitore o che rappresenti una coscienza di massa sopita. Se è profetico, lo è in senso socio-antropologico, come mia interpretazione della realtà all'interno di un modello che rappresenta anche le mie paure. Le influenze cinematografico/letterarie in questo caso erano ridotte al minimo e ha prevalso un immaginario piuttosto originale (a proposito, offresi sceneggiatura ad un produttore facoltoso [:p]). L'altro sogno che ho raccontato aveva elementi più facilmente riconducibili alla cultura ufologica dominante (il lettino, la strana luce, le pareti levigate, le creature, ecc).
Ultima modifica di Tetronimo il 24/05/2011, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio