03/04/2009, 00:22
Sirius ha scritto:leo48 ha scritto:
E' risaputo che gli ANNUNACHI facessero esperimenti genetici e quella testa risale all'incirca a quel periodo sempre che non sia un falso.
Si ritiene che gli annunachi frequentassero i sumeri ma solo perchè i sumeri hanno lasciato le tavolette di argilla oltre ai riferimenti biblici che lo affermavano, ora se in california avessero stabilito un altro campo base è possibile dal momento che possedevano navi spaziali e potevano andare ovunque anche perchè la Terra a quei tempi non possedeva una tecnologia da impedirlo.
leo48
volendo rimanere attaccati alle evidenze storico-scientifiche, è risaputo che non esiste alcuna prova incontrovertibile dell'esistenza degli anunnaki, quindi dire che è risaputo che facessero esperimenti genetici mi sembra un po' ardito
03/04/2009, 14:33
Aztlan ha scritto:Sirius ha scritto:leo48 ha scritto:
E' risaputo che gli ANNUNACHI facessero esperimenti genetici e quella testa risale all'incirca a quel periodo sempre che non sia un falso.
Si ritiene che gli annunachi frequentassero i sumeri ma solo perchè i sumeri hanno lasciato le tavolette di argilla oltre ai riferimenti biblici che lo affermavano, ora se in california avessero stabilito un altro campo base è possibile dal momento che possedevano navi spaziali e potevano andare ovunque anche perchè la Terra a quei tempi non possedeva una tecnologia da impedirlo.
leo48
volendo rimanere attaccati alle evidenze storico-scientifiche, è risaputo che non esiste alcuna prova incontrovertibile dell'esistenza degli anunnaki, quindi dire che è risaputo che facessero esperimenti genetici mi sembra un po' ardito
Quoto Sirius: pur senza escludere affatto le teorie sugli Annunaki, non ne possiamo parlare come di un dato di fatto.
Direi di lasciare gli Annunaki al loro posto - in un centinaio di altri topic nel forum - e tornare a bomba.
Qui si discuteva della testa bronzea dalle sembianze antropo-elefantine (o antropo-insettoidi per knukle) e alphacentauriexplorer aveva chiesto se ci fossero degli elefanti in America.
La mia risposta negativa è accompagnata però dall' enigmatica foto di una stele maya raffigurante chiaramente due pachidermi. Ripartiamo da qui?
03/04/2009, 17:54
Knukle ha scritto:
Certo. Allora, se fosse un viso antropo-insettoide non ci sarebbero problemi, perchè gli insetti esistono ed esistettero in america.
Se prendiamo per buon il fatto che il viso sia antropo-elefantino, allora dobbiamo ipotizzare che esistessero realmente elefanti nel suolo americano. A questo punto tale iso potrebbe essere una rapprsentazione di qualche divinità (maligna o benigna).
Quindi, tutto questo se prendiamo per buona l'ipotesi di una riproduzione animale antropomorfizzata.
A mio avviso però, nulla ci vieta di pensare che tale viso sia un "ritratto" di una persona affetta da un grave caso di malformazione facciale. E' risaputo che le malformazioni facciali sono le più strane, e non sarebbe da escludere che potesse esistere un pover'uomo con una così strana deformazione (magari gli occhi blu sono dovuti a qualche strana patologia causata dalla deformazione).
Però, c'è un però, se fosse una deformazione quanto meno i trati sarebbero irregolari (la proboscide infatti non è al centro del viso), invece tranne la proboscide, le varie rughe (per me scaglie), gli occhi e d il resto, compresi i rigonfiamenti sulla "proboscide", sono abbastanza regolari.
Naturalmente se il viso è un falso, tutte queste teorie si perdono come parole al vento.
03/04/2009, 19:54
03/04/2009, 20:57
Knukle ha scritto:
dopo il tuo ultimo intervento propengo per luomo deforme.
O ancora, l'artista non avrebbe potuto creare un'opera completamente inventata? Come se io disegnassi ora un mostro. In teoria sarebbe la stessa cosa.
Comunque, più ci penso più pobbe essere plausile la teoria di un falso. Escluderei totalmente la teoria di un ritratto di E.T.
03/04/2009, 21:11
03/04/2009, 21:39
Ma davvero qualcuno di voi può pensare che quella abbia 6000 anni ?
Ma avete una vaga idea di come si ossida il bronzo ? evidentemente no, quella cosa è stata sotto terra al massimo per 2 mesi.
03/04/2009, 22:29
leo48 ha scritto:Ma davvero qualcuno di voi può pensare che quella abbia 6000 anni ?
Ma avete una vaga idea di come si ossida il bronzo ? evidentemente no, quella cosa è stata sotto terra al massimo per 2 mesi.
Il bronzo è un materiale abbastanza resistente alla ossidazione della superfice
basta pensare alle statue di Riace che sono state più di 2000 anni in mezzo all'acqua
di mare.
leo48
03/04/2009, 23:07
aufononmistufo ha scritto:leo48 ha scritto:Ma davvero qualcuno di voi può pensare che quella abbia 6000 anni ?
Ma avete una vaga idea di come si ossida il bronzo ? evidentemente no, quella cosa è stata sotto terra al massimo per 2 mesi.
Il bronzo è un materiale abbastanza resistente alla ossidazione della superfice
basta pensare alle statue di Riace che sono state più di 2000 anni in mezzo all'acqua
di mare.
leo48
So benissimo come si comporta il bronzo.
Hai mai visto come erano i bronzi appena pescati ? evidentemente no
Quella è una bufala a cui nessuno con la terza elemetare può credere
04/04/2009, 01:23
Knukle ha scritto:aufononmistufo ha scritto:leo48 ha scritto:
[quote]Ma davvero qualcuno di voi può pensare che quella abbia 6000 anni ?
Ma avete una vaga idea di come si ossida il bronzo ? evidentemente no, quella cosa è stata sotto terra al massimo per 2 mesi.
Il bronzo è un materiale abbastanza resistente alla ossidazione della superfice
basta pensare alle statue di Riace che sono state più di 2000 anni in mezzo all'acqua
di mare.
leo48
So benissimo come si comporta il bronzo.
Hai mai visto come erano i bronzi appena pescati ? evidentemente no
Quella è una bufala a cui nessuno con la terza elemetare può credere
04/04/2009, 20:15
Come ho già detto, l' ipotesi del falso è per me la più probabile, ma non escludo nulla fino ad una perizia scientifica degna di questo nome. Le chiacchiere di uno qualsiasi non valgono come test.
Per inciso, io ho la maturità classica. Non puoi dare dello scolaretto a chi non la pensa come te.
Aztlan
04/04/2009, 20:30
la anomala lucidità di una statua di bronzo
05/04/2009, 00:45
05/04/2009, 02:57
aufononmistufo ha scritto:
Io non ho dato dello scolaretto a nessuno e non mi permetterei mai.
Ho detto solo che chiunque con un minimo di cultura sui metalli (e in terza [b]media lo si insegna)[/b] sa che il bronzo non può rimanere lucido stando all'intemperia per più di qualche settimana (non 6000 anni)
La cosa vale con l'aria, con l'acqua salata, l'acqua dolce e sottoterra; sfido chiunque a contraddirmi (è scienza non un parere personale)
aufononmistufo ha scritto:
So benissimo come si comporta il bronzo.
Hai mai visto come erano i bronzi appena pescati ? evidentemente no
Quella è una bufala a cui nessuno con la terza elemetare può credere
aufononmistufo ha scritto:
PS. sono perito informatico e ho due lauree in ingegneria ma non vedo cosa c'entrino i titoli di studio con la anomala lucidità di una statua di bronzo.
aufononmistufo ha scritto:
PS2. credi veramente che ci sia mai una verifica su una statuina che è in vendita pure su ebay..........dici che vanno verificate tutte ?
05/04/2009, 10:21