Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Su Focus:Alieni: pronti al contatto!

01/12/2010, 12:28

http://www.focus.it/In_edicola/Focus/218.aspx

Nel mesi di novembre è uscito

Immagine

Che cosa succederebbe se li trovassimo? E se fossero cattivi? Steven Hawking ipotizza che siano pericolosi. E altri scienziati spiegano perché probabilmente sono simili a noi.

In più le amicizie che hanno cambiato il mondo; le linee guida sanitarie che ci aiuterebbeero a essere curati meglio, ma che spesso non son seguite; e tutti gli altri matrimoni che esistono (oltra al tradizionale tra un uomo solo e una donna sola).

01/12/2010, 12:59

Letto ieri sera,molto interessante e istruttivo.

01/12/2010, 14:11

Difficile aspettarsi qualcosa di buono da Focus. Rivista pseudo-Scientifica con un forte orientamento al sensazionalismo e largamente ispirata dal CICAP. Spesso le due cose infatti entrano pesantemente in rotta di collisione, generando risultati pietosi.

01/12/2010, 14:21

Io focus lo leggo da 4 o 5 anni e mi è sempre piaciuto. Non tende al sensazionalismo secondo me, e spiega bene le cose senza andare a fantasia di chissà che tipo.

01/12/2010, 15:25

Concordo sia con UfoWatcher che con Secr3t [:D]
Non lo leggo assiduamente ma mi sono spesso accorto di una tendenza sensazionalista limitata alle copertine e ai titoli, ma assolutamente equilibrata da una trattazione lineare e "popolare" (nel senso buono") degli argomenti, approfonditi quando serve e senza eccessi.

01/12/2010, 16:17

robs79 ha scritto:

Letto ieri sera,molto interessante e istruttivo.

Evvai robs finalmente hai ottenuto l'etichetta che meglio ti si addice...quella di un rettiloide interista avvelenato fracico...[:261]
Ultima modifica di tommaso il 01/12/2010, 16:18, modificato 1 volta in totale.

02/12/2010, 13:50

UfoWatcher ha scritto:

Difficile aspettarsi qualcosa di buono da Focus. Rivista pseudo-Scientifica con un forte orientamento al sensazionalismo e largamente ispirata dal CICAP. Spesso le due cose infatti entrano pesantemente in rotta di collisione, generando risultati pietosi.



Se vuoi la foto di un fake alieno o di un ufo alla Urzi compra altro.

02/12/2010, 13:55

tommaso ha scritto:
Evvai robs finalmente hai ottenuto l'etichetta che meglio ti si addice...quella di un rettiloide interista avvelenato fracico... [:261]


[:D] [:D] [:D]

02/12/2010, 14:15

a gennaio toccherà a famiglia cristiana...

02/12/2010, 14:18

Ronin77 ha scritto:

a gennaio toccherà a famiglia cristiana...


ehhehehe

02/12/2010, 15:48

robs79 ha scritto:

UfoWatcher ha scritto:

Difficile aspettarsi qualcosa di buono da Focus. Rivista pseudo-Scientifica con un forte orientamento al sensazionalismo e largamente ispirata dal CICAP. Spesso le due cose infatti entrano pesantemente in rotta di collisione, generando risultati pietosi.



Se vuoi la foto di un fake alieno o di un ufo alla Urzi compra altro.


Guarda che hai preso una cantonata grossa quanto una casa. Per me Focus non è affidabile proprio per la grande abbondanza di "fake" e di argomenti trattati con i piedi che espone. Per non parlare del sensazionalismo spicciolo. Ricordo ancora una copertina di qualche tempo fa: "LA TERRA E' UNA GIGANTESCA ASTRONAVE NELL'UNIVERSO". Questo per il suo moto di rotazione intorno al sole.

Quando ho voglia di leggere vera scienza mi butto sulle vere riviste accademiche. Dove gli articoli passano un processo di peer review.

Il collegamento con il CIAP non migliora le cose: perché da un lato la rivista è spinta verso il sensazionalismo, dall'altro a bacchettare qualsiasi strada non canonica. E' giusto bacchettare le cavolate, ma quando poi 2 pagine dopo ti metti a parlare degli gnomi saltellanti diventi un attimino incoerente.

03/12/2010, 10:38

Eh sì, mi devo purtroppo associare...
Focus più che una rivista prettamente scientifica andrebbe definito un "rotocalco" che si ispira alla scienza...
E quale Scienza ?
Ovviamente quella che secondo noti principi filosofici rasoieschi è la "più ortodossa".
Focus è per la persona che si trova "distrattamente" a leggere di qualche cosa che ha a che fare con la scienza...
Altrimenti se il vostro indirizzo è la scienza accademico-ortodossa-omologata c'è di meglio...
"Le Scienze" (oppure Scientific American) oppure una delle molteplici riviste di lingua anglosassone come Science ecc. ecc.
D'altronde non c'è da pretendere molto...
Focus è lo specchio della società, in particolare modo quella italica...
I telegiornali italiani come anche la stampa su carta sono per la maggior parte suddivisi in cronaca più o meno nera, cronaca rosa e pettegolezzi (non uso il termine gossip dato che è ridondante...),un pizzico di condimento con la notiziuola proveniente dalla scienza (magari anche questo a sfondo banal-nazional popolare del tipo "...vivremo 120 anni grazie ad una pillola...") e poi in coda lo sport che in italica terra ormai è totalmente identificato con Uno Sport per antonomasia...l'onnipresente calcio...il grande dissipatore delle risorse nazionali dedicate allo sport in genere.
Il CICAP serve solo come imprimatur...
Grazie.

Marco1971.
Rispondi al messaggio