11/12/2010, 20:25
No no! C'è la libertà di parola, poi però, ti accusano di stupro......!soleado3083 ha scritto:BlitzKrieg ha scritto:soleado3083 ha scritto:
Be' ha detto bene Putin dicendo che gli Americani sono ipocriti.Vengono a casa nostra accusandoci di non fare democrazia e poi loro arrestano un tizio che ha avuto solo la colpa di pubblicare certi documenti.Per quanto riguarda le misure che prenderanno gli Americani in fatto di internet puo' essere che e' tutto calcolato,lo avevano gia previsto da tempo.Ricordate:Problema,reazione,soluzione.
Lo arrestano per aver pubblicato certi documenti, ma sono documenti sottratti agli USA e confidenziali
A parte il fatto che la maggior parte sono solo notizie di gossip e poi Putin ha voluto sottolineare il fatto che gli Americani dicono che negli stati dell'est non c'e' liberta' di parola.Putin replica:_Da quale pulpito viene la predica.
11/12/2010, 21:01
soleado3083 ha scritto:BlitzKrieg ha scritto:soleado3083 ha scritto:
Be' ha detto bene Putin dicendo che gli Americani sono ipocriti.Vengono a casa nostra accusandoci di non fare democrazia e poi loro arrestano un tizio che ha avuto solo la colpa di pubblicare certi documenti.Per quanto riguarda le misure che prenderanno gli Americani in fatto di internet puo' essere che e' tutto calcolato,lo avevano gia previsto da tempo.Ricordate:Problema,reazione,soluzione.
Lo arrestano per aver pubblicato certi documenti, ma sono documenti sottratti agli USA e confidenziali
A parte il fatto che la maggior parte sono solo notizie di gossip e poi Putin ha voluto sottolineare il fatto che gli Americani dicono che negli stati dell'est non c'e' liberta' di parola.Putin replica:_Da quale pulpito viene la predica.
11/12/2010, 21:19
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:
si ma senza connessione wireless/bluetooth,
giusto ?
(alcuni pc il modem ce l'hanno interno..)
sennò basta un semplice telefonino wap
(di assange o di altri,
magari che gli fanno visita..)
per trasmettere e ricevere qualunque cosa..
qiu di fessi non ce n'è..
Ma perchè scusa.... tu pensi che chi tiene
in custodia Assange, è stupido?
11/12/2010, 23:53
BlitzKrieg ha scritto:soleado3083 ha scritto:BlitzKrieg ha scritto:
[quote]soleado3083 ha scritto:
Be' ha detto bene Putin dicendo che gli Americani sono ipocriti.Vengono a casa nostra accusandoci di non fare democrazia e poi loro arrestano un tizio che ha avuto solo la colpa di pubblicare certi documenti.Per quanto riguarda le misure che prenderanno gli Americani in fatto di internet puo' essere che e' tutto calcolato,lo avevano gia previsto da tempo.Ricordate:Problema,reazione,soluzione.
Lo arrestano per aver pubblicato certi documenti, ma sono documenti sottratti agli USA e confidenziali
A parte il fatto che la maggior parte sono solo notizie di gossip e poi Putin ha voluto sottolineare il fatto che gli Americani dicono che negli stati dell'est non c'e' liberta' di parola.Putin replica:_Da quale pulpito viene la predica.
12/12/2010, 10:13
12/12/2010, 21:48
13/12/2010, 02:09
13/12/2010, 10:41
13/12/2010, 11:25
13/12/2010, 13:52
Thethirdeye ha scritto:
Berlusconi: Israele pensa ad atomica. L'analisi durante l'incontro con Gates
Un attacco preventivo all'Iran anche con armi nucleari
12 dicembre, 20:08
ROMA - Se un giorno Israele dovesse capire che la sua stessa esistenza è messa irreparabilmente in pericolo dalla minaccia nucleare iraniana non esiterebbe a colpire per primo. E potrebbe farlo anche ricorrendo alla risorsa estrema, l'arma atomica. E' il 6 febbraio di quest'anno e il premier Silvio Berlusconi evoca in un colloquio con il segretario alla Difesa americano, Robert Gates, lo spettro dell'uso del nucleare in Medio Oriente.
Continua>>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79926.html
13/12/2010, 14:15
13/12/2010, 15:22
13/12/2010, 18:11
Thethirdeye ha scritto:
Berlusconi: Israele pensa ad atomica. L'analisi durante l'incontro con Gates
Un attacco preventivo all'Iran anche con armi nucleari
12 dicembre, 20:08
ROMA - Se un giorno Israele dovesse capire che la sua stessa esistenza è messa irreparabilmente in pericolo dalla minaccia nucleare iraniana non esiterebbe a colpire per primo. E potrebbe farlo anche ricorrendo alla risorsa estrema, l'arma atomica. E' il 6 febbraio di quest'anno e il premier Silvio Berlusconi evoca in un colloquio con il segretario alla Difesa americano, Robert Gates, lo spettro dell'uso del nucleare in Medio Oriente.
Continua>>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79926.html
13/12/2010, 18:20
Thethirdeye ha scritto:
Wikileaks rivela che l’Italia è una diocesi del Vaticano
di Gian Carlo Zanon
Fonte:
http://www.dazebaonews.it/primo-piano/i ... l-vaticano
Non c’è stato nemmeno il tempo di chiedersi il senso di questi turbamenti di Navarro Valls che, puntualmente, la sera stessa, meraviglia delle meraviglie, cominciano ad arrivare sui comunicati stampa le prime rivelazioni di Wikileaks sul Vaticano e la sua troupe, i quali confermano i vaticini di Navarro Valls.
Ciò che Wikileaks rende pubblico sul Vaticano non è nulla di non risaputo da chi ha l’onestà intellettuale per vedere la realtà degli accadimenti, ma i documenti sono una prova tangibile di questo sapere incerto da sbattere in faccia a chi ha sempre negato la verità.
In questi documenti resi pubblici da Wikileaks e prontamente riportati sui giornali americani, secondo i diplomatici Usa, : “Il Vaticano è poco collaborativo sullo scandalo pedofilia” e che: “ Le alte gerarchie continuano a manifestare “residui di sentimenti antisemiti”.
Wikileaks, con le sue rivelazioni, assedia le mura vaticane, dove i porporati si trincerano dietro la gravità della diffusione dei documenti sottolineando che si tratta solo di ‘opinioni’. Ma queste non sono ‘opinioni’, stando ai documenti diffusi da Wikileaks, la Santa Sede ha lamentato la mancanza di rispetto per la sua sovranità nelle richieste di coinvolgimento e per questo si dice essere “seccata” con il governo irlandese. “Le richieste della commissione Murphy hanno offeso molti in Vaticano e sono state interpretate come un affronto alla sovranità della Santa Sede. I responsabili vaticani sono rimasti seccati dal fatto che il governo irlandese non si sia impegnato in modo che la commissione seguisse le procedure standard nelle comunicazioni con la Città del Vaticano”. Questo sta scritto nel dispaccio del 26 febbraio 2010 siglato dall'ambasciatore americano presso la Santa Sede Miguel H. Diaz e pubblicato dal Guardian.
Con la protervia dei potenti la reazione del Vaticano è affidata ad un comunicato arrogante nel quale in poche righe denuncia “l’estrema gravità” della divulgazione dei dispacci e afferma che la loro attendibilità va valutata con riserva e molta prudenza. Che tradotto in italiano significa che non possono negare l’evidenza dei fatti documentati.
13/12/2010, 21:17