19/12/2010, 12:17
Thethirdeye ha scritto:
Ti riferisci al Taser?
E saresti pure contento se così fosse?
Amici cari.... cerchiamo di osservare le cose per quelle che sono....
e non guardiamole con gli occhi della politica e della DIVISIONE
fine a se stessa. Perchè così facendo, non facciamo altro che fare
il gioco di chi sapete....
19/12/2010, 12:25
Angeldark ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Ti riferisci al Taser?
E saresti pure contento se così fosse?
Amici cari.... cerchiamo di osservare le cose per quelle che sono....
e non guardiamole con gli occhi della politica e della DIVISIONE
fine a se stessa. Perchè così facendo, non facciamo altro che fare
il gioco di chi sapete....
Mi riferisco, in generale, a mezzi di sedazione di rivolte popolari assai più violente di un manganello di plastica e quando ciò avverrà, io non ne sarò affatto contento.
Non voglio pensare che questa tua frase contenga un pregiudizio sulle mie idee...
Io non sono iscritto a nessun partito politico e cerco sempre di guardare gli avvenimenti con spirito critico e obbiettivo (per quel poco che è umanamente possibile).
Vuoi sapere cosa ho visto il 14 dicembre a Roma ?
Due sedute parlamentari, una mozione di sfiducia al governo alla Camera respinta ed una mozione di fiducia al Senato accolta.
In giro per Roma, tanti cialtroni e delinquenti che sfasciavano beni altrui, giustamente tenuti a bada dalle forze dell'ordine.
Questo io ho visto e si chiama Democrazia!
Tutto il resto sono chiacchiere di parte.
Concordo pienamente, sforziamoci tutti di predicare bene ma di non razzolare male...
19/12/2010, 12:29
19/12/2010, 12:43
Blissenobiarella ha scritto:
Ma se provaste a spostare la vostra attenzione da quelli episodi di violenza che a ben guardare hanno riguardato in minima parte le manifestazione per lo più pacifiche che ci sono state in questi giorni, sul significato di quanto succede? E se i manovrati fossero quelli che si lasciano distrarre dai significato di questo dissenso, perchè in tv trasmettono solo gli episodi di violenza allo scopo di criminalizzare chi dice NO?
Be amici, se c'è qualcuno che dice NO significa che siamo ancora in democrazia, se per dire di NO si fa ricorso alla violenza forse dobbiamo cominciare a chiederci se c'è stato un fallimento del dialogo a monte tra chi decide e chi subisce queste decisioni. In questo paese di vecchi che si aggrappano alle loro poltrone senza voler, nè a volte poter, cedere il passo, sono i giovani i grandi esclusi. Se invece di trattarli come terroristi, il governo riprendesse il dialogo interrotto, non solo con i giovani, ma con tutti quelli che in questo momento stanno subendo il peso di anni di malgoverno, probabilmente gli episodi estremi cesserebbero. Invece no...il governo dialoga con i criminali, con gli industriali disonesti, con gli enti di potere e criminalizza chi si fa portavoce di un dissenso legittimo...e ciò che mi sorprende è che persone anche in gamba si lascino manovrare e gli diano sostegno piuttosto che essere solidali con chi a tutto questo si oppone...
19/12/2010, 13:05
dark side ha scritto:
la mafia e' al governo, la p2 e' al governo, le banche sono al governo, gli italiani vengono spremuti, poi vengono lasciati a picchiarsi in piazza, gente che guadagna 1200 euro e studenti , padri con tro figli. i media creano falsi conflitti che poi diventano veri, la gente crede di capire , e invece non ha capito un casso
il disegno di quelli la' e' completo, ma lo volete capire o no ? cosa diavolo state difendendo? forse i vostri interessi? allora e' diciamo legittimo, ma solo in questa italia qua', che e' irreale e corrotta.
ma ragazzi se davvero non avete chiaro cosa sta avvenendo in questi anni siete veramente messi male ! e se non capite chi sono i nemici della democrazia a rimetterci saremo tutti quanti.
i casini di roma sono un falso problema, infatti viene cavalcato da dx e da sx ogniuno a modo suo, perche' tutti hanno torto e tutti hanno ragione , dipende solo come si porge la cosa all'opinione pubblica, e' sempre la stessa storiella da 1000 anni , dividi e impera...... ma siete arrugginiti?
continuiamo pure a soffiare contro al tornado.
19/12/2010, 13:39
robs79 ha scritto:
Gli studenti,i precari,e tutto il resto delle persone che hanno manifestato in maniera civile per un cambio radicale della vita lavorativa di ogni italiano presente e futuro,hanno e avranno sempre il mio appoggio incondizionato. I teppisti no,possono rimanere senza lavoro alla canna del gas per sempre.
19/12/2010, 13:43
robs79 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Ma se provaste a spostare la vostra attenzione da quelli episodi di violenza che a ben guardare hanno riguardato in minima parte le manifestazione per lo più pacifiche che ci sono state in questi giorni, sul significato di quanto succede? E se i manovrati fossero quelli che si lasciano distrarre dai significato di questo dissenso, perchè in tv trasmettono solo gli episodi di violenza allo scopo di criminalizzare chi dice NO?
Be amici, se c'è qualcuno che dice NO significa che siamo ancora in democrazia, se per dire di NO si fa ricorso alla violenza forse dobbiamo cominciare a chiederci se c'è stato un fallimento del dialogo a monte tra chi decide e chi subisce queste decisioni. In questo paese di vecchi che si aggrappano alle loro poltrone senza voler, nè a volte poter, cedere il passo, sono i giovani i grandi esclusi. Se invece di trattarli come terroristi, il governo riprendesse il dialogo interrotto, non solo con i giovani, ma con tutti quelli che in questo momento stanno subendo il peso di anni di malgoverno, probabilmente gli episodi estremi cesserebbero. Invece no...il governo dialoga con i criminali, con gli industriali disonesti, con gli enti di potere e criminalizza chi si fa portavoce di un dissenso legittimo...e ciò che mi sorprende è che persone anche in gamba si lascino manovrare e gli diano sostegno piuttosto che essere solidali con chi a tutto questo si oppone...
Gli studenti,i precari,e tutto il resto delle persone che hanno manifestato in maniera civile per un cambio radicale della vita lavorativa di ogni italiano presente e futuro,hanno e avranno sempre il mio appoggio incondizionato.
I teppisti no,possono rimanere senza lavoro alla canna del gas per sempre.
19/12/2010, 14:51
Thethirdeye ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Però devo fare i complimenti a La Russa,per educazione,chiarezza,capacità comunicativa,capacità di risposta e rispetto democratico della conversazione.
Al terzo minuto è follia allo stato puro
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=6F5YbReJlrs[/BBvideo]
Che squallore ragazzi....
Avete visto che ministro che abbiamo sì?
19/12/2010, 15:49
19/12/2010, 18:38
19/12/2010, 18:55
NOcoverUP ha scritto:
violenza non violenza infiltrati o non LE LEGGI PASSANO... oltretutto è un problema europeo SI TAGLIA I FONDI SULL'ISTRUZIONE MA NO SULLA GUERRA.
Vedo che c'è anche gente a favore del regime in cui ci stiamo ficcando!
Lancia una mela per protesta contro un blindato, e si becca un casco in pieno volto che lo ha mezzo ucciso.
19/12/2010, 19:37
19/12/2010, 21:28
Blissenobiarella ha scritto:robs79 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Ma se provaste a spostare la vostra attenzione da quelli episodi di violenza che a ben guardare hanno riguardato in minima parte le manifestazione per lo più pacifiche che ci sono state in questi giorni, sul significato di quanto succede? E se i manovrati fossero quelli che si lasciano distrarre dai significato di questo dissenso, perchè in tv trasmettono solo gli episodi di violenza allo scopo di criminalizzare chi dice NO?
Be amici, se c'è qualcuno che dice NO significa che siamo ancora in democrazia, se per dire di NO si fa ricorso alla violenza forse dobbiamo cominciare a chiederci se c'è stato un fallimento del dialogo a monte tra chi decide e chi subisce queste decisioni. In questo paese di vecchi che si aggrappano alle loro poltrone senza voler, nè a volte poter, cedere il passo, sono i giovani i grandi esclusi. Se invece di trattarli come terroristi, il governo riprendesse il dialogo interrotto, non solo con i giovani, ma con tutti quelli che in questo momento stanno subendo il peso di anni di malgoverno, probabilmente gli episodi estremi cesserebbero. Invece no...il governo dialoga con i criminali, con gli industriali disonesti, con gli enti di potere e criminalizza chi si fa portavoce di un dissenso legittimo...e ciò che mi sorprende è che persone anche in gamba si lascino manovrare e gli diano sostegno piuttosto che essere solidali con chi a tutto questo si oppone...
Gli studenti,i precari,e tutto il resto delle persone che hanno manifestato in maniera civile per un cambio radicale della vita lavorativa di ogni italiano presente e futuro,hanno e avranno sempre il mio appoggio incondizionato.
I teppisti no,possono rimanere senza lavoro alla canna del gas per sempre.
E dei milioni di ragazzi che hanno protestato, quanti saranno stati i teppisti in percentuale? E tu su cui ti stai concentrando? Chi stai biasimando e a chi stai dando il tuo sostegno?
Non bisogna farsi usare...Tutti condanniamo la violenza, è ovvio, ma se si fa passare che insieme alla violenza sporadica stiamo condannando anche ciò che appoggiamo, significa solo che ci stiamo lasciando manipolare.
In tv della protesta abbiamo visto solo i teppisti in azione, ma chi ha sentito i ragazzi spiegare cosa vogliono, contro cosa e perchè stanno protestando? Quante interviste ci sono state, qualcuno li ha fatti parlare per spiegare le loro ragioni politiche?
19/12/2010, 22:38
20/12/2010, 10:13