VISTA A LHC LA ZUPPA PRIMORDIALEVenerdì 26 Novembre 2010 13:22

Display di eventi altamente asimmetrici in ATLASDurante i run di queste settimane con ioni pesanti, è stato osservato per la prima volta dagli esperimenti ATLAS e CMS il fenomeno del jet quenching, probabile indizio della produzione in laboratorio della zuppa di quark e gluoni che costituiva l’Universo primordiale (il cosidddetto Quark Gluon Plasma). “Solitamente le collisioni producono getti di particelle in modo simmetrico in tutte le direzioni - spiega Leonardo Rossi, responsabile INFN dell’esperimento ATLAS - L’osservazione di jet sbilanciati non è spiegabile con la fisica conosciuta fino ad ora. Questa asimmetria potrebbe essere dovuta alla formazione del plasma di quark e gluoni che attenua i getti di particelle che lo attraversano.” Questo risultato in corso di pubblicazione da parte della collaborazione ATLAS su Physical Review Letters costituirebbe la prima dimostrazione della possibilità di riprodurre ad LHC le condizioni fisiche dei primissimi istanti dell’Universo. L'esperimento ALICE aveva pubblicato già nelle scorse settimane i primi risultati sulle collisioni di ioni pesanti, mentre l'esperimento CMS si prepara a pubblicare a sua volta i suoi risultati nelle prossime settimane. "Stiamo dando un bell esempio - ha dichiarato Sergio Bertolucci, direttore di ricerca del Cern - di come competizione e collaborazione assieme siano fattori chiave del nostro campo di ricerca"
VISTA A LHC LA ZUPPA PRIMORDIALE/2Venerdì 26 Novembre 2010 15:44

Collisioni di ioni nell'esperimento CMSGli esperimenti ALICE, ATLAS e CMS presenteranno il prossimo 2 Dicembre al Cern i risultati ottenuti durante i run di ioni pesanti di queste settimane. "ATLAS è il primo esperimento che riporta un'osservazione diretta del jet quenching - ha dichiarato la spokesperson di ATLAS, Fabiola Gianotti - E' un risultato entusiasmante di cui siamo orgogliosi, ottenuto in un tempo brevissimo grazie sopratutto alla dedizione e all'entusiasmo dei ricercatori più giovani." "Nei nostri dati - ha detto Guido Tonelli, spokesperson di CMS - è apparso l'effetto del jet quencing fin dai primissimi giorni delle collisioni di ioni pesanti, insieme ad altri segnali interessanti e da investigare, come l'osservazione di particelle Z, mai prima osservate in questo tipo di collisioni." "Con le collisioni nucleari LHC è divenuta una fantastica macchina del Big Bang - ha concluso Jurgen Schukraft, spokesperson di ALICE - e cominciamo a gettare lo sguardo su qualcosa di veramente nuovo"
FONTE: - http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=article&id=264:vista-a-lhc-la-zuppa-primordiale2&catid=8:news&Itemid=31
- http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=article&id=263:atlas-vede-la-zuppa-primordiale&catid=8:news&Itemid=31