Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1050 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 02:03 
Cita:
elena ha scritto:
mi permetto di segnalarti un commento che fa un po' da "contraltare" all'ultimo scritto di Barnard, che peraltro ho seguito e apprezzato molto (ricordo alcuni suoi video dove parla "fuori dai denti" della questione palestinese), che però di economia pare abbia "poche idee ma confuse" [:26]


Barnard è un giornalista (come ce ne sono pochi a mio avviso) e NON un economista. Le sue pubblicazioni sono coraggiose. Coraggiose come le pubblicazioni di Saviano o come quelle ultime di Assange o di Icke.

Continuerò a togliermi il cappello di fronte a testicoli di simili dimensioni.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2010, 02:07 
GLI ECONOMISTI OVVERO I DIABOLICI SACERDOTI DEI BANKSTER

Immagine

dic 3rd, 2010

DI GABRIEL DONOHOE
foolscrow.wordpress.com

Fonte:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... -bankster/

“Gli economisti politici”, secondo Stephen Zarlenga nel libro The Lost Science of Money, “sono diventati il sacerdozio della nuova aristocrazia Bancaria, spesso prestandosi come apparato propagandistico per coprire la struttura del potere monetario. Essi hanno portato avanti idee sbagliate e cortine fumogene sulla natura del denaro, concetti primitivi per facilitare il radicamento dei banchieri”.

Zarlenga dà la colpa della distruzione dell’economia mondiale all’”establishment finanziario e ai loro economisti” e definisce questi ultimi come i portavoce del ‘Potere del Denaro’. La ragione per la quale il corrotto sistema bancario moderno è durato così a lungo nonostante le sue pessime prestazioni è perché gli economisti professionisti non hanno quasi mai puntato il dito contro i banchieri né hanno mai messo in discussione la creazione disonesta del denaro privato basato sul debito o la truffa scandalosa del prestito a riserva frazionaria.
Gli economisti vengono formati in facoltà universitarie finanziate dalle banche dove vengono completamente indottrinati alle teorie monetarie. Il Potere del Denaro garantisce che gli economisti siano addestrati metodicamente nel linguaggio e nel pensiero economico e siano programmati a recitare la versione ufficiale e accettata da tutti. Il giochetto prende il nome di manipolazione e gli argomenti controversi sono ignorati o distorti. Non viene mai permessa una corretta valutazione della storia e della funzione del sistema bancario perché verrebbero a galla alcune sconvolgenti verità. Zarlenga paragona gli economisti politici ai medici medievali che “teorizzavano sul funzionamento del corpo ma che non avevano mai il coraggio di sezionarlo e scoprire quello che realmente stava avvenendo”.
Proprio come i muli rappresentano la sterile prole di asini e cavalli, gli economisti rappresentano la sterile progenie dei bankster e dei corporativisti. Essi sono impotenti quando si tratta di generare nuovi pensieri o nuove idee al di fuori dell’attuale sistema monetario. Gli economisti sembrano essere letteralmente incapaci di apportare una significativa innovazione monetaria e non riescono davvero a concepire altre alternative sistemiche oltre a quelle che sono state inculcate loro alle scuole dei bankster. Anche se si considerano una specie diversa rispetto ai bankster, essi sono in realtà la stessa cosa. Se nostro padre fosse una scimmia sarebbe impossibile nascondere la nostra discendenza: entrambi avremmo grosse orecchie ed emetteremmo gli stessi suoni rauchi. Gli economisti potrebbero contestare, fare la voce grossa e spesso apparire critici nei confronti dei bankster ma con tutte le loro grida da scimmia non sono in grado di lanciare un unico forte ringhio da animale predatore. Quando gli economisti si presentano in TV o alla radio o scrivono sulla carta stampata, questi ‘esperti’ discutono animatamente e si contraddicono a vicenda snocciolando soluzioni contrastanti per risolvere le nostre disgrazie monetarie. Tuttavia, i loro sermoni raramente si avventurano oltre i confini del sistema monetario esistente, con grande gioia dei bankster, perché gli economisti non mostrano alcuna propensione nel mettere in dubbio i fondamentali di una pratica disonesta vecchia di secoli come la creazione privata del denaro, basato sul debito e gravato da interesse. Le loro discussioni possono essere accese e animate ma, in sostanza, sono del tutto inutili. Gli economisti assomigliano molto alle fazioni Lato Stretto e Lato Grosso dei Viaggi di Gulliver che discutevano ferocemente sul modo più corretto di rompere un uovo – dalla parte della punta larga o dalla punta stretta. Questa contesa era così violenta e sanguinosa che portò a sei sommosse con un gran numero di vittime, tra cui l’Imperatore di Lilliput. E’ così anche per le sterili polemiche degli economisti.
Gli economisti sono anche stati oggetto di critiche provenienti nientemeno che dal pungente ingegno dello scrittore George Bernard Shaw che diceva: “Se tutti gli economisti fossero stesi uno accanto all’altro, non raggiungerebbero una conclusione”. Il consulente di investimenti Peter Lynch distorce questa citazione in maniera un po’ più brutale: “Se tutti gli economisti del mondo fossero stesi uno accanto all’altro, non sarebbe una brutta cosa”.
Mentre Zarlenga è duro con quegli economisti che ballano la musica dei bankster e promuovono la confusione e la divisione tra l’opinione pubblica in generale, egli elogia quegli economisti di libero pensiero che hanno il coraggio di parlare apertamente dei fallimenti e degli inganni criminali dell’industria bancaria. Purtroppo, in un mondo dominato dai bankster, gli economisti illuminati sono trattati in modo molto diverso rispetto alla nidiata dei bankster. Su questi ultimi, Zarlenga dice: “Alcuni dei più ignoranti e addirittura dei più pazzi di loro [come Bonamy Price] hanno ricevuto incarichi importanti mentre le menti migliori sono stati messe da parte o ignorate dal potere del denaro”.
Mi sono imbattuto in un tipico esempio di ignoranza economica in un recente articolo pubblicato sull’Irish Independent del professor Stéphane Garelli dell’Università di Losanna (http://www.independent.ie/business/worl ... 49528.html). Il professor Garelli è un economista ed è attualmente direttore del World Competitiveness Center presso l’IMD Business School di Losanna che pubblica l’annuale World Competitiveness Yearbook. Garelli vanta un elenco impressionante di titoli (http://www.garelli.ch/english/cv_complet.htm) ma non si può fare a meno di chiedersi se il bravo professore possa essere stato formato appena un filo sopra il suo livello di intelligenza.
Il professor Garelli (citando Raymond Barre, un altro economista) afferma: “Una delle poche cose che sappiamo sull’economia è che ha dei cicli – il problema è che non sappiamo quando questi cicli iniziano, quanto durano e per quale motivo terminano”. Garelli prosegue: “Il marchio infamante dell’economia moderna è che ancora non conosciamo il modo di evitare le recessioni e la disoccupazione”.
Allora, professore, ho alcune notizie per lei. Le recessioni sono causate dai banchieri centrali che, di proposito, riducono la moneta in circolazione ritirando i prestiti esistenti e rifiutandosi di erogarne altri. Se non mi crede, legga Milton Friedman, che ha ricevuto il Premio Nobel per l’Economia. Il dottor Friedman sostiene pubblicamente che la Federal Reserve ha provocato deliberatamente la Grande Depressione degli anni Trenta: “La Fed è stata ampiamente responsabile della trasformazione di quella che poteva essere una comune recessione, anche se forse abbastanza grave, in una catastrofe immane. Anziché utilizzare i propri poteri per compensare la depressione, ha guidato una riduzione della quantità di moneta di un terzo dal 1929 al 1933… Milton Friedman, Two Lucky People, p. 233.
Quando gli fu domandato quale fosse una delle cause delle gravi depressioni economiche, il dottor Friedman rispose: “Non conosco nessuna grave depressione, in nessun paese e in nessuna epoca, che non sia stata accompagnata da una drastica diminuzione della quantità di moneta e, allo stesso modo, di nessuna drastica riduzione della quantità di moneta che non sia stata accompagnata da una grave depressione”.
E’ incredibile che il professor Garelli debba ammettere di non conoscere la causa delle recessioni. Ed è allo stesso modo incredibile che debba anche ammettere di non sapere quando i cicli economici inizino, quanto durino o il motivo per il quale terminino. Essi sono pianificati, caro professore, pianificati e controllati dai banchieri centrali. Ci sono prove in abbondanza che confermano tutto questo. I pezzi grossi del sistema bancario internazionale decidono dove ci saranno le bolle e quando esploderanno. E’ questo il modo con cui diventano straricchi: mettono a disposizione una grande quantità di denaro (o meglio, di credito) ad un prezzo conveniente e quando la gente è eccessivamente indebitata rifiutano altri prestiti, e pignorano gli insolventi.
Dato che il 97% del denaro nel mondo viene creato dal debito, qualunque prestito restituito fa diminuire la quantità di denaro in circolazione. E quando non vengono concessi altri prestiti, la quantità di denaro circolante scende drammaticamente, con effetti negativi sulle imprese e sull’economia in generale. Questa riduzione intenzionale dell’offerta monetaria porta ad estesi fallimenti di aziende, un elevato tasso di disoccupazione, pignoramenti e forti sacrifici all’interno della comunità. D’altra parte, una grande ricchezza viene trasferita dai mutuatari insolventi al bankster. E’ un palese atto criminale e una truffa sistematica.
I bankster sono stati a volte sorpresi nel vantare le proprie capacità di provocare recessioni e depressioni e di come possano impossessarsi delle proprietà dei mutuatari per pochi spiccioli. Queste pratiche malavitose vanno avanti da generazioni. L’emissione privata del denaro nazionale ha dato un incredibile potere ai banchieri centrali, un potere così grande che addirittura i governi democraticamente eletti ne sono sottomessi. I governi non controllano l’economia: sono gli onnipotenti bankster a creare il denaro, a stabilire i tassi di interesse e decidere chi può avere un prestito e chi no.
Thomas Jefferson, pienamente consapevole del potere dittatoriale delle banche centrali private, fu determinante nel fare respingere al Congresso il rinnovo dello statuto della First Bank of the United States nel 1811. Nathan Rothschild, che operava da Londra, minacciò di colpire la giovane repubblica con una guerra e un disastro finanziario se lo statuto della banca non fosse stato rinnovato. Lo statuto non fu rinnovato e, infatti, gli Stati Uniti si ritrovarono ben presto coinvolti nella Guerra del 1812, con tutto il suo strascico di morti e difficoltà finanziarie. E’ questa la preoccupante supremazia degli insaziabili bankster internazionali.
Per ristabilire la normalità finanziaria, nel 1816 il Presidente Madison garantì uno statuto di 20 anni ad una nuova banca centrale, la Second Bank of the United States di proprietà privata. Ma poi, nel 1828, arrivò un altro presidente che condivideva la grande sfiducia e il disprezzo di Jefferson per le banche centrali e i bankster, Andrew Jackson, un ex generale dell’esercito soprannominato affettuosamente la ‘Vecchia Quercia’, un eroe nazionale della Guerra del 1812.
Jackson si rifiutò di rinnovare lo statuto della Second Bank of the United States, ponendo addirittura il veto al Congresso che ne aveva approvato il rinnovo in precedenza. Nicholas Biddle, presidente della banca, minacciò Jackson che avrebbe imposto una recessione al paese se il presidente non avesse tolto il veto. Jackson si rifiutò ancora. Biddle, mantenendo la parola, ritirò i prestiti bancari e negò l’erogazione di nuovi prestiti. L’offerta monetaria negli Stati Uniti si ridusse drasticamente.
Ben presto, la recessione architettata da Biddle avvolse l’intero paese. Le imprese fallirono e la disoccupazione aumentò. Ma la ‘Vecchia Quercia’ non aveva intenzione di cambiare idea, anche dopo che un presunto sicario, un inglese di nome Richard Lawrence, tentò di ucciderlo nel gennaio 1835. Entrambe le pistole dell’assassino fecero cilecca e la leggenda narra che la ‘Vecchia Quercia’ continuò a fustigare l’uomo con la sua verga finché non fu trattenuto dai suoi stessi aiutanti. Jackson incolpò i Rothschild per l’attentato. Ad ogni modo, il deciso Jackson ebbe la meglio sulla banca e il suo statuto non fu rinnovato. Ci vollero all’incirca 77 anni prima che i bankster potessero finanziare un’altra banca centrale controllata privatamente con la costituzione della Federal Reserve nel 1913.
E’ difficile ottenere prove documentate dell’ambiguità dei bankster nel causare recessioni per arricchirsi a spese della gente. Ma abbiamo una comunicazione di servizio privata dell’Associazione dei Banchieri Americani del 1891, il cui contenuto è per la verità registrato in un atto del Congresso datato 29 aprile 1913. Si tenga presente che questa comunicazione di servizio fu scritta nel 1891, prova inconfutabile che il Panico del 1893 fu pianificato dai bankster con un paio di anni di anticipo: “Siamo ad autorizzare i nostri addetti ai prestiti degli Stati Occidentali ad erogare prestiti sulle proprietà e per somme di denaro ripagabili entro il 1° settembre 1894. Nessuna scadenza importante deve superare questa data.” “Il 1° settembre 1894 rifiuteremo categoricamente tutti i rinnovi di prestito. In quel giorno, richiederemo la restituzione di tutto il nostro denaro, pena il pignoramento dei collaterali.
“Le proprietà ipotecate diventeranno nostre (il denaro sarebbe diventato scarso in anticipo e le restituzioni sarebbero diventato generalmente impossibili). Pertanto saremo in grado di acquisire, ad un prezzo a noi confacente, i due terzi delle fattorie ad ovest del Mississippi ed altre migliaia di fattorie ad est di questo grande fiume.” “Saremo addirittura in grado di possedere i tre quarti delle fattorie occidentali oltre a tutto il denaro del paese. Gli agricoltori diventeranno dei meri affittuari, proprio come Inghilterra”. (Fonte – http://www.michaeljournal.org/bankphilo.htm )
Quindi vede, mio caro professor Garelli, le recessioni sono causate deliberatamente da avidi bankster per proprio profitto. A questi imbroglioni non importa nulla degli stenti e delle sofferenze che la loro avidità infligge alle persone. Essi sono cospiratori e ladri e con i loro comportamenti disonesti rivelano la filosofia criminale su cui è fondato l’intero sistema bancario. Questa spregevole filosofia prospera ancora a Wall Street e in tutto il mondo ed è in questo che consiste l’origine di tutti i nostri problemi economici globali.
La gente si aspetta che gli economisti tengano a freno i bankster e li mantengano sulla linea dell’onestà – beh, almeno più onesti di quello che vogliono essere. Si aspetta anche che gli economisti diano suggerimenti ai governi su pratiche economiche oneste, efficaci e socialmente gratificanti. Ma lei, professor Garelli, e la stragrande maggioranza dei suoi colleghi, avete deluso la gente. Che sia per codardia, ignoranza o disonestà, avete preso le parti dei bankster e avete permesso a questi malavitosi di mettere in schiavitù la gente con un debito eterno assolutamente inutile. La vostra mancanza nel mettere in dubbio la spudorata disonestà del sistema bancario moderno e la vostra riluttanza ad offrire alternative etiche ha impedito la nascita di un giusto ed equo sistema di creazione del denaro, un sistema incorruttibile che avrebbe portato a tutti libertà, opportunità e benessere.
Per fortuna, non tutti gli economisti mangiano alla tavola dei bankster. Ci sono molti riformatori economici che sono degni di elogio e attenzione. Mentre davo una rapida occhiata agli appunti per questo articolo, mi sono imbattuto nel nome di Larry Bates, un ex docente di economia, presidente di banca per undici anni, membro della Camera dei Rappresentanti del Tennessee, presidente della Commissione sul Sistema Bancario e il Commercio ed autore di un bestseller, The New Economic Disorder.
Bates dice: “Il più grande shock di questo decennio è che è sempre più persone perderanno ancora più denaro rispetto a qualunque altra epoca della nostra storia. Ma il secondo shock più grande sarà l’incredibile quantità di denaro che, nello stesso periodo, un gruppo relativamente piccolo di persone guadagnerà. Vedete, nei periodi di sconvolgimento economico, nei periodi di crisi economica, la ricchezza non viene distrutta, viene semplicemente trasferita.”
Bates prosegue:
“La Federal Reserve in realtà è più potente del Governo Federale. Più potente del Presidente, del Congresso e delle Corti di giustizia. La Federal Reserve stabilisce l’ammontare della rata dell’auto del cittadino medio, l’ammontare del mutuo della sua casa e se questi avrà o meno un lavoro. E vi dico… questo è il controllo totale…”
Larry Bates ha centrato la questione. “Controllo totale”. I bankster vogliono mantenere il controllo totale. Vogliono che la gente continui a vivere nell’ignoranza. Non vogliono che sappiano che esiste un’alternativa più brillante e che porta più benefici. Vogliono che tutta l’umanità sia loro sottomessa in un’eterna schiavitù del debito. E, soprattutto, sono terrorizzati dal fatto che la gente in qualche modo si possa rendere conto della loro scandalosa connivenza e criminosità.
Oggi quello di cui abbiamo bisogno sono più economisti che utilizzino la loro conoscenza e la loro formazione per mostrare alle gente come si possa togliere ai bankster questo disonorevole potere e come si possano formulare nuovi metodi di creazione del denaro che possano liberare le persone dall’inesorabile giogo del debito e dare loro un nuovo diritto di libertà, felicità e abbondanza.

Gabriel Donohoe vive in Irlanda ed è uno scrittore, un istruttore di salute naturale e consigliere sciamanico. A volte utilizza lo pseudonimo di Fools Crow
Fonte: http://foolscrow.wordpress.com
Link: http://foolscrow.wordpress.com/2010/11/ ... banksters/
Traduzione a cura di JJULES per http://www.comedonchisciotte.org



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2010, 16:58 
Già nel 2006 si sapeva che l'Europa doveva diventare uno stato di polizia

By Edoardo Capuano - Posted on 29 novembre 2010

Vladimir BukovskyVladimir Bukovsky, un ex dissidente sovietico di 63 anni, teme che Unione Europea stia trasformandosi in un'altra Unione Sovietica. In un discorso tenuto a Bruxelles la scorsa settimana Bukovsky ha definito l'UE un “mostro” che deve essere abbattuto al più presto, prima che si trasformi in un vero e proprio stato totalitario.

Bukovsky ha fatto visita al Parlamento Europeo quest'ultimo giovedì, a seguito dell'invito del Fidesz, il maggior partito di opposizione ungherese. Il Fidesz, componente del gruppo Democratico Cristiano Europeo, aveva invitato l'ex dissidente sovietico dall'Inghilterra, dove vive, in occasione del cinquantesimo anniversario della rivolta ungherese del 1956. Dopo l'incontro in mattinata con gli ungheresi, Bukovsky nel pomeriggio ha tenuto un discorso in un ristorante polacco ubicato in Trier straat, nei pressi della sede del Parlamento Europeo, dove in passato aveva già tenuto un altro discorso a seguito dell'invito del Partito per l'Indipendenza del Reno Unito, di cui è un attivista.

Nel suo discorso Bukovsky ha fatto riferimento a documenti classificati rinvenuti negli archivi segreti sovietici che ha potuto visionare nel 1992. Questi documenti confermerebbero l'esistenza di una “cospirazione” col fine di trasformare l'Unione Europea in una entità statuale di tipo socialista. Ero presente alla riunione ed ho registrato il suo discorso, la cui trascrizione è riportata di seguito. Inoltre ho avuto l'occasione di fargli una breve intervista. Anche la trascrizione dell'intervista è riportata di seguito. L'intervista sull'Unione Europea è stata bruscamente interrotta perché Bukovsky aveva altri impegni. Vladimir Bukovsky l'avevo già intervistato venti anni prima, nel 1986, quando l'Unione Sovietica, il primo “mostro” che così coraggiosamente aveva combattuto, era ancora vivo e vegeto.

Bukovsky è uno degli eroi del ventesimo secolo. Da giovane aveva denunciato l'uso del ricovero psichiatrico coatto dei prigionieri politici nell'ex URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, 1917-1991) ed è stato per ben dodici anni (dal 1964 al 1976), e cioè dall'età di 22 anni all'età di 34, nelle prigioni sovietiche, in campi di lavoro e in strutture ospedaliere psichiatriche. Nel 1976 i sovietici lo espulsero dal paese e si rifugiò in occcidente. Nel 1992 fu invitato dal governo russo in qualità di esperto per testimoniare nel processo tenutosi a Mosca con lo scopo di stabilire se il partito comunista sovietico fosse stata un'istituzione criminale.

Per dargli la possibilità di prepararsi per il processo, Bukovsky fu autorizzato ad accedere ad una notevole quantità di documenti presenti negli archivi segreti sovietici. Egli è pertanto uno dei pochi che hanno potuto visionare questi documenti, che ancora oggi sono segreti. Con un piccolo scanner e un computer portatile ne riuscì anche a copiare molti (alcuni “top secret”), compresi i rapporti del KGB allo stesso governo sovietico.

L'intervista a Vladimir Bukovsky

Paul Belien: Lei è un ex dissidente sovietico conosciuto in tutto il mondo. Recentemente ha evidenziato una inquietante somiglianza dell'Unione Europea con l'ex Unione Sovietica. Può chiarirci meglio il suo pensiero?

Vladimir Bukovsky: Mi riferisco alle istituzioni, ad una certa ideologia, ai programmi, alla direzione intrapresa, all'inevitabile espansione, all'annullamento delle diverse nazionalità. Ciò è anche stato lo scopo della stessa Unione Sovietica. La maggior parte della gente non si rende conto di quanto sta accadendo. Gli europei non lo sanno, noi invece sì perchè siamo stati educati in Unione Sovietica, in cui abbiamo dovuto studiare l'ideologia sovietica sia nelle scuole superiori sia all'università. Lo scopo finale dell'Unione Sovietica era quello di generare una nuova entità storica, il ?popolo sovietico?, in tutto il mondo intero.

Lo stesso scopo è oggi perseguito dall'UE. Stanno tentando di generare un nuovo popolo. Lo chiamano il “popolo europeo”, qualunque sia il significato attribuito a questa espressione. Secondo la dottrina comunista così come in molte derivazioni del pensiero socialista, lo stato, lo stato-nazione, è destinato a scomparire. In URSS lo stato sovietico divenne molto potente e le diverse nazionalità che lo costituivano furono obliterate. Ma al momento del crollo avvenne il processo contrario. I sentimenti soffocati di identità nazionale riemersero nuovamente e hanno quasi distrutto il paese. E' stato davvero terribile.

PB: Pensa che la stessa cosa possa accadere quando l'Unione Europea collasserà?

VB: Assolutamente si, la psicologia umana è come un elastico che può essere tirato, però non oltre un certo limite. Un elastico può essere tirato sempre di più, ma non bisogna mai dimenticare che nel frattempo sta accumulando l'energia per ritornare alla sua forma originaria. La psicologia umana è come un elastico che tende sempre a ritornare rapidamente alla sua forma originaria.

PB: Però tutti questi paesi che si sono uniti nell'Unione Europea lo hanno fatto volontariamente.

VB: No, non stanno così le cose. Si guardi per esempio alla Danimarca che ha votato due volte contro il trattato di Maastricht. Si guardi all'Irlanda [che ha votato contro il trattato di Nizza]. Si guardi a tutti gli altri paesi, sono tutti sotto pressione. È come una specie di ricatto. La Svizzera è stata costretta a votare cinque volte sullo stesso quesito referendario. Tutte e cinque le volte è stato respinto, ma non si sa cosa accadrà la sesta o la settima volta. È sempre la stessa storia. È un semplice trucchetto. L'elettorato viene fatto votare fino a quando non vota nel modo voluto. A questo punto non gli viene più chiesto di votare. Perché si fermano? Si continui a votare. L'Unione Europea sembra un matrimonio contratto sotto la minaccia di una pistola puntata alla tempia.

PB: Cosa pensa che i giovani dovrebbero fare riguardo all'Unione Europea? Su cosa si dovrebbe puntare, sulla democratizzazione dell'istituzione o si dovrebbe invece cercare di eliminarla del tutto?

VB: Penso che l'Unione Europea, come l'Unione Sovietica, non possa essere democratizzata. Gorbachev provò a farlo, e ciò malgrado si è dissolta. Questo genere di strutture politico-istituzionali non possono essere democratizzate.

PB: Però abbiamo un Parlamento Europeo scelto dalla gente.

VB: Il Parlamento Europeo è eletto sulla base di un sistema elettorale di tipo proporzionale, che non è però garanzia di rappresentatività. E poi su cosa vota? Sulla percentuale di grasso nello yogurt, quel genere di cose. È ridicolo. Ha le stesse funzioni del Soviet Supremo. Un parlamentare europeo in media parla sei minuti all'anno in Parlamento. Non è un vero e proprio Parlamento.

Trascrizione del discorso di Bukovsky tenuto a Bruxelles

Nel 1992 ho avuto una possibilità di accesso senza precedenti a documenti segreti del Comitato Centrale e del Politburo. Questi documenti, che da 30 anni sono ancora tenuti segreti, fanno molto chiaramente riferimento ad un “progetto comune” tra i partiti della sinistra europei e Mosca secondo il quale il mercato comune europeo si sarebbe trasformato in uno stato federale. Mikhail Gorbachev nel 1988-89 si riferiva ad esso come a “la nostra casa comune europea”.

L'idea era semplice. Venne alla luce negli anni 1985-86, quando i comunisti italiani fecero visita a Gorbachev, seguiti dai socialdemocratici tedeschi. Costoro temevano i mutamenti politici che stavano avvenendo nel mondo, specialmente dopo le privatizzazioni introdotte dalla Thatcher e le liberalizzazioni economiche. Questi mutamenti stavano minacciando le “conquiste” di generazioni di socialismo e di socialdemocrazia, stavano minacciando di invertire completamente il corso della storia.

Di conseguenza si stabilì che l'unico modo per affrontare questo rigurgito di “capitalismo selvaggio” era quello di tentare di introdurre gli stessi obiettivi socialisti in tutti i paesi di colpo. Prima di ciò, i partiti della sinistra e l'Unione Sovietica si erano sempre fortemente opposti all'integrazione europea perchè veniva percepita come un mezzo per frapporre un ostacolo al socialismo. Dal 1985 in poi cambiarono completamente opinione. I Sovietici giunsero infine ad un accordo con i partiti della sinistra dell'Europa occidentale: se avessero lavorato insieme avrebbero potuto assumere il controllo dell'intero progetto europeo e modificarlo completamente. L'area di libero scambio sarebbe stata trasformata in uno stato federale.

Secondo documenti segreti sovietici, gli anni 1985-86 rappresentarono il punto di svolta. Ho pubblicato la maggior parte di questi documenti [http://www.junepress.com/coverpic.asp?BID=741]. Si possono trovare anche in internet. I colloqui trascritti in questi documenti sono davvero illuminanti. Si intuisce che ci fu una “cospirazione”, il che è abbastanza comprensibile, in quanto stavano cercando tutti di salvarsi politicamente la pelle. Nei paesi dell'est i sovietici avevano bisogno di un cambiamento dei rapporti con l'Europa perchè stavano entrando in una crisi strutturale prolungata e molto profonda; in occidente i partiti di sinistra avevano timore di essere spazzati via e di perdere la loro influenza e prestigio. Così c'è stata una vera e propria cospirazione, evidentemente da loro stessi messa in piedi, nella quale tutti erano d'accordo e alla quale tutti hanno lavorato.

Nel gennaio del 1989, per esempio, una delegazione della Commissione Trilaterale fece visita a Gorbachev. C'era [l'ex Primo Ministro giapponese Yasuhiro] Nakasone, [l'ex presidente francese Valèry] Giscard d'Estaing, [il banchiere americano David] Rockefeller e [l'ex Segretario di Stato USA Henry] Kissinger. Essi ebbero una conversazione molto schietta durante la quale fecero presente a Gorbachev che la Russia sovietica avrebbe dovuto integrarsi nelle istituzioni finanziarie del mondo, quale il GATT, l'FMI e la Banca Mondiale.

Nel bel mezzo dei colloqui Giscard d' Estaing prese improvvisamente la parola e disse: “Signor presidente, non posso dirle esattamente quando accadrà - probabilmente fra 15 anni - ma l'Europa si sta avviando ad essere uno stato federale e dovete incominciare a prepararvi. Dovete lavorare con noi ed i leader politici europei sulla reazione che avrete quando ciò accadrà, su come consentirete ai paesi dell'est europeo di interagire con questo nuovo stato federale e su come voi stessi diventerete parte di esso. Dovete essere pronti”.

Era il gennaio 1989, un momento in cui il trattato di Maastricht [1992] neppure era stato abbozzato per sommi capi. Come diavolo ha potuto Giscard d'Estaing sapere cosa sarebbe accaduto nei 15 anni successivi? E sorpresa, sorpresa, come mai è diventato l'estensore della costituzione europea [nel 2002-03]? Una domanda molto interessante. Si sente odore di cospirazione, è vero?

Fortunatamente per noi la parte sovietica di questa cospirazione è collassata prima e Mosca non si è trovata nel momento in cui avrebbe potuto influenzare il corso degli eventi. Ma l'idea originale fu di creare ciò che fu chiamata una convergenza?, in base alla quale l'Unione Sovietica avrebbe dovuto ammorbidirsi verso posizioni più socialdemocratiche, mentre Europa occidentale sarebbe passata da un regime politico di tipo socialdemocratico ad un regime di tipo più rigidamente socialista.

Allora si sarebbe realizzata la convergenza. Le strutture politiche delle due entità si sarebbero adattate con precisione l'una all'altra. Ecco come le istituzioni politiche dell'Unione Europea inizialmente furono progettate: allo scopo di adattarsi successivamente alle istituzioni sovietiche. Ecco anche perché sono così simili nella loro struttura e nel loro funzionamento.

Non è un caso che il Parlamento Europeo, per esempio, faccia venire alla mente il Soviet Supremo. Funziona come il Soviet Supremo perché è stato progettato nello stesso modo. Idem per quanto riguarda la Commissione Europea. che assomiglia al Politburo. Voglio dire che è simile in tutto e per tutto, tranne che per il fatto che la Commissione oggi ha 25 membri mentre il Politburo ne aveva 13/15. A parte questo hanno le medesime funzioni, non rispondono a nessuno, i membri che la compongono non sono scelti direttamente dai cittadini. Quando si esamina questa strana attività dell'Unione Europea con le sue 80.000 pagine di regolamentazioni sembra il Gosplan. Quest'ultima istituzione pianificava qualunque dettaglio in campo economico, anche la forma e la dimensione dei dadi e bulloni, fino a cinque anni prima.

La stessa identica cosa sta avvenendo nell'UE. Quando guardate il tipo di decadimento della UE, si tratta esattamente dello stesso tipo sovietico di decadimento, che si propaga dall'alto al basso piuttosto che il contrario.

Se si esaminano le istituzioni e le caratteristiche di questo mostro europeo che sta emergendo si può notare che sempre più assomiglia all'Unione Sovietica. La UE sta diventando uno stato di Naturalmente, è una versione più edulcorata dell'Unione Sovietica. Per favore, non fraintendetemi. Non sto dicendo che in Europa ci sono i Gulag. Non c'è nemmeno il KGB - non ancora - ma sono da osservare con molta attenzione strutture quali per esempio la Europol. Ciò che più preoccupa è che questa polizia avrà probabilmente maggiori poteri di quelli del KGB. Avrà l'immunità diplomatica. Immaginate un KGB con immunità diplomatica. Svolgerà la sua funzione poliziesca per reprimere e perseguire 32 tipi di reato - due dei quali sono particolarmente preoccupanti.

Uno è il razzismo, l'altro è la xenofobia. Nessuna legislazione penale sulla terra considera perseguibili questi comportamenti [con l'eccezione del Belgio]. Quindi: questi sono due nuovi reati, e siamo avvertiti. Qualcuno del governo britannico ha già detto che coloro che faranno obiezioni all'immigrazione incontrollata dal terzo mondo saranno considerati razzisti. Coloro che si opporranno ad una ulteriore espansione ed integrazione europea saranno considerati xenofobi. È stata Patricia Hewitt che ha fatto queste dichiarazioni.

Quindi siamo avvertiti. Nel frattempo stanno ideologizzando sempre più il sistema. L'Unione Sovietica si è retta in piedi grazie all'ideologia. L'ideologia dell'Unione Europea è socialdemocratica, statalista, con una buona dose di ?political correctness?. Si osservi come il ?political correctness? si diffonde e si trasforma in un'ideologia oppressiva. Per non parlare poi del fatto che ormai è proibito fumare quasi dappertutto.

Si consideri la persecuzione di persone come quel pastore svedese che è stato perseguito per parecchi mesi per aver detto che la Bibbia non approva l'omosessualità. La Francia ha approvato leggi contro l'istigazione all'odio nei confronti degli omosessuali. La Gran Bretagna si accinge a varare leggi che sanzionano penalmente espressioni del pensiero contrarie alle relazioni interrazziali e relative a questioni religiose e così via. Ciò che emerge, in prospettiva, è che questo tipo di ideologia viene sistematicamente inglobata nella legislazione penale.

È questa ideologia che sarà quindi in futuro fatta rispettare coercitivamente. Questo sembra che sia lo scopo prevalente dell'Europol. A cosa servirebbe altrimenti? l'Europol mi insospettisce molto. Guardo con molta attenzione quando c'è qualcuno che viene perseguito da essa. Mi chiedo quali siano i motivi e cosa sta davvero accadendo. È un campo in cui sono un esperto. So bene come si generano i Gulag.

Viviamo in un periodo di veloce, sistematico e costante smantellamento della democrazia. Si prenda per esempio questo Legislative and Regulatory Reform Bill [progetto di legge di riforma legislativa e normativa]. I ministri diventano legislatori che possono legiferare senza preoccuparsi di dare conto al Parlamento o a chicchessia. La mia reazione immediata è: perché tutto questo? La Gran Bretagna è sopravvissuta a due guerre mondiali, alla guerra con Napoleone, all' Armata Spagnola, per non parlare della guerra fredda, di quel periodo in cui ci veniva detto che in qualsiasi momento sarebbe potuta scoppiare una guerra mondiale nucleare. Nel passato non è mai stata evidenziata l'esigenza di introdurre questo tipo di legislazione oppure di sospendere le libertà civili o di introdurre poteri di emergenza. Perché ne abbiamo bisogno proprio ora? Tutto questo può trasformarsi in una dittatura in qualunque momento.

La situazione attuale è molto seria. I partiti politici più importanti sono stati completamente cooptati nel progetto della nuova UE. Nessuno di essi realmente si oppone a questo progetto. I partiti sono diventate istituzioni decadenti. Chi difenderà le nostre libertà? Sembra che ci stiamo dirigendo verso il collasso, la crisi del sistema. Il risultato più probabile è che ci sarà un collasso economico in Europa, che avverrà a tempo debito e che accadrà a causa di questa crescita a dismisura delle spese e delle tasse. L'incapacità di generare un ambiente competitivo, la regolamentazione eccessiva dell'economia, la burocratizzazione, tutto questo porterà al collasso economico. Specialmente l'introduzione dell'euro è stata un'idea pazzesca. La moneta non dovrebbe essere mai politicamente imposta.

A tal proposito non ho alcun dubbio. Ci sarà un collasso della Unione Europea, così come è avvenuto per l'Unione Sovietica. Ma non dimentichiamoci che quando questi momenti della storia avvengono lasciano dietro di sè una tale devastazione che ci vuole una generazione affinché si richiudano le ferite. Pensiamo a cosa accadrà quando ci sarà la crisi del sistema. Emergeranno forti tensioni fra le nazioni. Potrebbe saltare tutto.

Guardiamo all'enorme numero di immigranti dai paesi di terzo mondo che ora vivono in Europa. Tutto ciò è stato voluto dall' Unione Europea. Cosa sarà di loro se ci sarà un crollo economico? Probabilmente alla fine ci saranno, come nell'Unione Sovietica, tante di quelle dispute etniche che il loro numero è oggi difficile da immaginare. In nessun altro paese ci sono state tante tensioni etniche come in Unione Sovietica, con l'eccezione probabilmente della ex Iugoslavia. Accadrà la stessa cosa qui. Dobbiamo tenerci pronti. Questa enorme struttura burocratica sta per crollarci addosso.

Voglio essere molto schietto a questo proposito: prima si chiude con l'UE, meglio è. Prima collasserà, meno danni farà a noi e agli altri paesi. Ma dobbiamo essere rapidi perchè gli eurocrati stanno muovendosi molto velocemente. Sarà difficile affrontarli. Oggi è ancora relativamente più semplice. Se per esempio un milione di persone marcia su Bruxelles oggi questi individui se ne scapperanno via alle Bahamas. Se domani la metà della popolazione britannica si rifiuterà di pagare le tasse, non accadrà niente di drammatico e sicuramente nessuno andrà in prigione. Ancora oggi una iniziativa del genere si può abbastanza tranquillamente intraprendere. Ma non so cosa accadrà domani con una Europol che nel frattempo si sarà completamente sviluppata e riempita di ex agenti della Securitate o della Stasi. Può succedere di tutto.

Stiamo perdendo tempo. Dobbiamo batterli. Dobbiamo fermarci a riflettere ed elaborare la strategia più efficace per ottenere il massimo effetto. Altrimenti sarà troppo tardi. Cosa vi posso dire? Le mie conclusioni non sono ottimiste. Per adesso, nonostante ci siano alcuni movimenti anti-UE in quasi ogni paese, non sono sufficienti. Per adesso siamo perdenti e stiamo sprecando tempo.

Fonte
http://www.ecplanet.com/node/1939


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/12/2010, 16:34 
http://www.vocidallastrada.com/2009/09/ ... entro.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 18:50 
COSTITUZIONE, DIRITTO AL LAVORO E SISTEMA MASSONICO

Immagine


dic 20th, 2010

DI PAOLO FRANCESCHETTI
paolofranceschetti.blogspot.com

Fonte:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... massonico/

Rapporti tra costituzione italiana e massoneria

1. Premessa.
La nostra Costituzione è considerata dalla maggior parte dei costituzionalisti come una legge molto avanzata, fortemente protettiva delle classi deboli e con un bilanciamento quasi perfetto tra i vari poteri. Rappresenta la legge fondamentale per la tutela dei diritti di qualunque cittadino, nonché il parametro di legittimità cui rapportare tutte le altre leggi. All’università questa era l’idea che mi ero fatta sui vari autori, Mortati, Martinez, Barile. Solo da qualche anno ho cominciato a riflettere sul fatto che qualcosa non va nel modo in cui tutti ci presentano la Carta Costituzionale.

Vediamo cosa.

In effetti la storia (quella vera e non quella ufficiale) ci insegna che la Carta Costituzionale fu voluta dalla massoneria. Oltre due terzi dei padri costituenti erano ufficialmente massoni (e sospetto anche quelli che non lo erano ufficialmente). E la massoneria rivendica a sé altre leggi importanti, come la dichiarazione dei diritto dell’Uomo. Dato che il fine ultimo della massoneria è il nuovo ordine mondiale, riesce difficile pensare che abbiano voluto consegnare ai cittadini, al popolo cioè, una legge che tutelasse davvero tutti, e che non fosse invece funzionale agli interessi massonici.
Infatti, leggendo la Costituzione senza preconcetti, e sgombrando il campo da tutte le sciocchezze che ci insegnano all’università, è possibile farsi un’idea diversa della Costituzione. Essa è una legge illiberale, pensata apposta per opprimere i cittadini anzichè tutelarli.

Però il punto è che è scritta così bene che è difficile capirne l’inganno. Apparentemente infatti sembra una legge progredita e che tutela i diritti di tutti. Ma la realtà è ben altra. E’ noto infatti che nessuno è così schiavo come quelli che pensano di essere liberi senza sapere di essere schiavi.
Ora, la Costituzione è fatta apposta per questo: renderci schiavi, facendoci credere di essere liberi.

Purtroppo per capirlo occorre essere molto esperti di diritto, e contemporaneamente conoscere anche la politica, la cronaca, l’economia, ecc.; una cosa impossibile finchè si è giovani, e quindi una preparazione universitaria non è sufficiente per individuare dove stanno le immense falle di questa legge – burla. Bisogna inoltre avere alcune conoscenze del sistema massonico. I laureati in legge quindi escono dall’università senza avere la minima conoscenza del sistema reale, ma avendo a malapena mandato a memoria i pochi libri che hanno letto per gli esami universitari.
Vediamo dove stanno queste falle, iniziando dalle meno importanti.
Per finire poi occupandoci della presa in giro più evidente, che non a caso è proprio quella contenuta nell’articolo 1 della costituzione.


2. La prima falla. Gli organi costituzionali.
Anzitutto nella costituzione sono previste efficaci garanzie per tutti i poteri dello stato meno uno. Sono previste garanzie per il governo, parlamento, la Corte Costitutuzionale, la magistratura, ma non per i servizi segreti che, come abbiamo spiegato in un articolo precedente, sono l’organo dello stato più potente e il più pericoloso. Quindi i servizi segreti possono agire fuori da coperture costituzionali.
Ciò ha una duplice valenza a mio parere, una giuridica e una psicologica.
Dal punto di vista giuridico infatti questa mancanza consente ai servizi di operare nell’illegalità.
Dal punto di vista psicologico, invece, tale omissione fa sembrare i servizi segreti quasi una sorta di organo secondario che svolge ruoli di secondo piano per il funzionamento della Repubblica; si dà al lettore, allo studioso di legge, e all’operatore del diritto in genere, l’impressione che essi non siano in fondo così importanti; allo stesso tempo ci si assicura che nessuno studente apporfondirà mai la figura dei servizi dal punto di vista giuridico, cosicchè ogni laureato esce dall’università con un’idea solo immaginaria e fantastica di questo organo dello stato, quasi come fosse inesistente, da relegare nelle letture romanzesche dell’estate o dei film di James Bond, e non uno dei poteri più importanti del nostro stato, con un numero di dipendenti da far impressione a una qualsiasi altra amministrazione pubblica.


3. La seconda falla. Il sistema dei referendum.
Un’altra mancanza gravissima è quella del referendum propositivo. Il referendum, che è un istituto importantissimo per la sovranità popolare, può solo abrogare leggi esistenti, ma non proporle.
Il che, tradotto in parole povere significa che se con un referendum è stata abrogata una legge, il parlamento può riproporla tale e quale, oppure con poche varianti, solo per prendere in giro i cittadini a fingere di adeguarsi alla volontà popolare. Una presa in giro bella e buona.


4. La terza falla: la Corte costituzionale.
Un’altra immensa presa in giro è il funzionamento della Corte Costituzionale. Tale organo dovrebbe garantire che le leggi siano conformi alla Costituzione, annullando le leggi ingiuste.
Il problema è che il cittadino non può ricorrere direttamente contro le leggi ingiuste. E questo potere non ce l’hanno neanche i partiti o le associazioni di categoria.
Per poter arrivare ad una dichiarazione di incostituzionalità di una legge infatti è previsto un complesso sistema per cui bisogna dapprima che sia instaurato un processo (civile o penale); dopodiché occorre fare una richiesta al giudice che presiede il processo in uestione (che non è detto che la accolga). In gergo tecnico questo sistema si chiama “giudizio di rilevanza costituzionale effettuato dal giudice a quo”; in gergo atecnico e popolare potremmo definirlo “sistema per paralizzare la giustizia costituzionale”.
Ne consegue che è impossibile impugnare le leggi più ingiuste, per due motivi:
1) o perché per qualche motivo giuridico non è possibile materialmente instaurare il processo (ad esempio: non è possibile impugnare le leggi che prevedono gli stipendi e le pensioni dei parlamentari; non è possibile impugnare le leggi elettorali; non è possibile impugnare le leggi con cui la Banca d’italia è stata di fatto privatizzata);
2) o perché – anche quando le legge è teoricamente impugnabile – il cittadino non ha nessuna voglia di instaurare un processo per poi andare davanti alla Corte Costituzionale. Ad esempio; ipotizziamo che un cittadino voglia impugnare l’assurda legge che prevede che ogni professionista debba versare allo stato il 99 per cento del reddito dell’anno futuro, per incassi ancora non percepiti; in tal caso bisogna dapprima rifiutarsi di pagare (quindi commettere un illecito); poi occorre aspettare di ricevere la cartella esattoriale da parte dell’agenzia delle entrate con le relative multe e sovrattasse; e solo dopo queste due mosse si poi impugnare la cartella, peraltro senza nessuna certezza di vincere la causa. Se invece si volesse impugnare l’assurda legge sul falso in bilancio prevista dagli articoli 2621 e ss. Cc. (legge chiaramente incostituzionale perché rende di fatto non punibile questo reato, con la conseguenza che chi ruba una mela in un supermercato rischia diversi anni di galera, mentre chi ruba qualche milione di euro da una grande azienda non rischia quasi nulla), la cosa diventa praticamente impossibile, perché prima commettere il reato, poi occorre aspettare di essere processati per quel reato, e che in tale processo colui che impugna sia parte in causa. Una follia!
A tutto ciò occorre aggiungere i rilevanti costi di un giudizio davanti alla Corte, tali da scoraggiare qualcunque cittadino con un reddito medio.
La conseguenza è che la Corte Costituzionale si occupa in genere della costituzionalità delle leggi più stupide, ma i cittadini sono impotenti di fronte ai fatti più gravi.

E il risultato finale è che la Corte Costituzionale sostanzialmente ha le mani completamente legate contro le leggi più ingiuste e più gravamente lesive dei diritti del cittadino.

.
5. La quarta falla: i valori massonici introdotti dalla Costituzione.
Ci sono poi altre lacune molto gravi come quella relativa alla possibilità per lo stato di espropriare beni dei cittadini senza corrispondere il valore di mercato.
Ma l’aspetto più grave della nostra Costituzione, e allo stesso tempo anche quello più difficile da percepire, è relativa ai valori tutelati dalla Costituzione.
Ci raccontano sempre che la Costituzione tutela la persona umana. Ma è falso, perché in realtà a ben guardare essa mortifica la persona umana relegandola a poco più che uno schiavo.
Vediamo perché.


6. Il cosiddetto diritto al lavoro.
Il perché è in realtà sotto gli occhi di tutti, messo in modo plateale, bene evidenziato già nell’articolo 1 della Costituzione, ove è detto che: “la repubblica italiana è fondata sul lavoro”.
Nesuno si sofferma mai a riflettere sull’assurdità logica, giuridica, e filosofica, di questa norma.
Cosa significa che una repubblica è fondata sul lavoro? Nulla.
Giuridicamente una repubblica si fonda su tante cose. Sulla legalità. Sulla giustizia. Sull’equilibrio dei diritti. Sul rispetto delle leggi. Sull’equilibrio tra poteri dello stato.
Ma non si fonda, né dobrebbe fondarsi, sul lavoro. Non a caso credo che il nostro sia l’unico caso al mondo di una Costituzione che abbia messo il lavoro all’articolo 1, tra i fondamenti della Repubblica. Non a caso neanche repubbliche dittatoriali come la Cina o la Russia contengono una disposizione tanto demenziale.
L’idea di uno stato fondato sul lavoro è infatti una sciocchezza per vari motivi.
Prima di tutto perché ciò presuppone che il giorno che venga trovato un modo per far avere a tutti, gratuitamente, cibo e un tetto, e la gente fosse dispensata dal lavorare, lo stato dovrebbe crollare. Il che ovviamente è giuridicamente un non senso.
Quindi il primo dei presupposti errati di questa norma è proprio quello giuridico.
In secondo luogo perché se la repubblica fosse fondata sul lavoro, ne deriverebbe che i soggetti peggiori della società sarebbero i preti, i monaci e le suore di clausura, il Papa, il Dalai Lama, gli asceti, coloro che vivono di rendita, chi si dedica solo al volontariato, i politici (la maggior parte dei quali non ha mai lavorato in vita sua) ecc.
L’articolo 1 della nostra Costituzione si apre insomma con un concetto assurdo, ma straordinariamente nessuno ne ha rilevato il non senso. Anzi, autori come Mortati (il costituzionalista più famoso) hanno addirittura plaudito a questo articolo.
La nostra Costituzione poi prosegue con altri articoli dedicati al lavoro, e tutti inevitabilmente basati su presupposti teorici sbagliati.
Il lavoro infatti è considerato un diritto.
Ma riflettendoci bene, il lavoro non è un diritto.
Il lavoro è – o dovrebbe essere – una libera scelta per esplicare la propria personalità.
Il lavoro è un dovere per coloro che non hanno abbastanza denaro per vivere.
Il lavoro è poi una scelta di vita, in quanto dovrebbe essere l’espressione della personalità del soggetto.
Chi ama dipingere vivrà di pittura; chi ama la giustizia cercherà di fare il giudice o l’avvocato; chi ama i soldi cercherà di lavorare in banca e così via. Ma ben possono esserci scelte alternative altrettanto nobili. Basti ricordare che le più grandi religioni del mondo si basano sulla figura dei loro fondatori, che non erano certamente lavoratori e che i primi discepoli di queste persone tutto erano tranne che lavoratori. Cristo non era un lavoratore e i anche i discepoli non erano tali ; o meglio, lo erano proprio finchè non hanno incontrato Cristo.
La stessa cosa vale per Budda e i suoi discepoli che erano dei mendicanti, e tutt’oggi i monaci buddisti vivono sempre di carità.
Una persona che accudisce i propri figli e fa vita solo casalinga non fa una scelta meno nobile di un dipendente delle poste, o di un funzionario di banca, o di un magistrato o un avvocato (che spesso passa la vita a dirimere questioni condominiali e cause assicurative, cioè occupandosi di cose infinitamente meno nobili dell’educazione di un figlio).
Ricordiamo poi che la maggior parte dei politici non ha mai lavorato in vita sua. D’Alema e Bertinotti, che difendono i diritti dei lavoratori, non hanno mai lavorato né hanno mai creato veramente lavoro (al di fuori di quello delle cooperative rosse che serviva e serve per mantenere i partiti di sinistra).
Quindi il concetto del lavoro come diritto, e come fondamento della Repubblica, non sta in piedi né filosoficamente né giuridicamente, né dal punto di vista logico.
E’ una delle balle giuridiche più colossali che ci abbiano mai raccontato.
A questo punto occorre capire perché al lavoro è stata data un’importanza così grande, introducendo nella Costituzione dei concetti falsi e che non hanno alcune attinenza con la realtà.


7. L’effettivo stato di cose.
Il reale significato delle norme sul lavoro previste dalla nostra Costituzione possono essere capite se si conosce il meccanismo effettivo con cui il nostro sistema massonico funziona.
Il sistema massonico funziona, effettivamente sul lavoro.
Il lavoro è infatti il grosso problema della società attuale. Se voi chiedete a qualcuno qual è la più grande preoccupazione oggi, in Europa, vi diranno: il lavoro. Non c’è lavoro.
Cosa promette un politico in cambio di voti? Un lavoro.
Perché la mafia al sud è tenuta in considerazione più dello stato? Perché dà lavoro. Perché la maggior parte delle persone, oggi, è spinta ad entrare in massoneria? Per cercare lavoro o per aumentare quello che ha.
Se non ti allinei alle direttive del sistema qual è la punizione più immediata che subisci? La perdita del lavoro.
Perché un magistrato copre un omicidio, un poliziotto non indaga, un dipendente pubblico commette una scorrettezza, un giornalista non pubblica una notizia importante? Perché altrimenti perdono il lavoro.
Perché si danno le mazzette per avere gli appalti? Perché altrimenti l’appalto non ti viene assegnato (ovverosia non hai lavoro).
Perché la maggior parte della gente non sa cosa è il signoraggio, cosa sono le scie chimiche, cos’è la massoneria? Perché la TV non informa su questo, per informarsi da soli ci vuole troppo tempo, e la gente non ha tempo perché “deve lavorare”.
In altre parole, il lavoro, con i suoi perversi meccanismi per il suo mantenimento, è lo strumento che viene usato dai poteri occulti e dalla politica per poter piegare i cittadini.
In tal senso, allora, l’articolo 1 è perfettamente coerente col sistema attuale e allora acquista un senso. La repubblica (massonica) si fonda sul lavoro.
In altre parole l’articolo 1 dovrebbe più correttamente essere letto in questo modo:
L’Italia è una repubblica massonica, fondata sul lavoro, e il potere massonico, per mantenersi, ja bisogno di gente che sgobbi 12 ore al giorno senza mai alzare la testa per pensare, altrimenti capirebbe l’inganno in cui la teniamo”.
.

8. Effetti della normativa a tutela dei lavoratori.
A questo stato di cose si sono aggiunte le leggi che proteggono il lavoratore a scapito del datore di lavoro.
Queste leggi sono l’attuazione dell’articolo 4 della Costituzione, che dice espressamente che “la repubblica riconose a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che favoriscono il loro diritto”.
Il risultato delle leggi che hanno promosso la condizioni che favoriscono i diritti dei lavoratori è sotto gli occhi di tutti: l’impossibilità per il lavoratore di licenziare in tronco il lavoratore sgradito (anche se ha rubato, se è un nullafacente, ecc.), nonché la nostra demenziale politica fiscale, che ci fa pagare tasse anche per l’aria che respiriamo, hanno prodotto lavoro in nero, stipendi ridicoli, e lo sfruttamento sistematico di intere categorie di lavoratori da parte dei datori di lavoro.
Questa normativa ha raggiunto il risultato esattamente contrario a quello programmato dall’articolo 4; infatti danneggia il lavoratore, perché distorce il rapporto di forza tra lavoratori e datori di lavoro. Mi spiego.
Il rapporto di lavoro dovrebbe essere basato sulla parità delle parti. Io lavoratore ho bisogno di lavorare per vivere; ma anche tu, datore di lavoro, hai bisogno del lavoratore altrimenti la tua azienda non funziona.
Il sistema di leggi che riguardano il mondo del lavoro invece, tassando dissennatamente gli imprenditori, facendo mancare il lavoro ovunque grazie alla crisi, e impedendo il licenziamento arbitrario, ha prodotto come risultato un sistema in cui la gente va a mendicare il lavoro da datori di lavoro che il più delle volte lo concedono come se fosse un favore; favore di cui i lavoratori devono ringraziare, spesso facendosi umiliare pur di non perdere il lavoro, subendo ricatti sessuali e non, ecc.
La corruzione nei concorsi pubblici, volta a selezionare non i migliori, ma i più corrotti e i più raccomandati in tutti i settori della vita pubblica, nella magistratura, in polizia, negli enti pubblici, ecc., ha portato come ulteriore conseguenza una classe di lavotori demotivata; la maggior parte di essi infatti non hanno scelto il lavoro in base alle loro capacità, ma in base ai posti che ha reso dosponibile il sistema.
Il risultato di questa politica del lavoro durata nei decenni è la perdita di dignità di tutte le categorie di lavoratori, anche di quelle dirigenziali. Ovverosia:
- la maggior parte dei lavoratori fa lavori che non sono adatti a loro;
- la maggior parte dei lavoratori accetta di essere sottopagata;
- la maggior parte dei lavoratori pur di lavorare accetta anche umiliazioni e trattamenti disumani;
- spesso si sente dire “non ho lavoro, quindi non ho dignità”; i valori massonici del lavoro infatti hanno instillato nella gente l’idea che un disoccupato non abbia dignità: a ciò contribuisce anche il demenziale detto, accettato da tutti, che “il lavoro nobilita l’uomo”; brocardo che non so chi l’abbia inventato, ma certamente doveva essere un imbecille.
- poliziotti, carabinieri, magistrati, fanno il loro lavoro non per missione di vita, come dovrebbe essere, ma dando la prevalenza allo stupendio, ai problemi di mobilità, di avanzamento di carriera, ecc.
- i datori di lavoro sono costretti dalla dissennata legislazione italiana ad assumere lavoratori in nero, sottopagarli, ecc.
- Nella massa delle persone si instillano concetti distorti; ad esempio non è raro sentir lodare una persona con la frase “è un gran lavoratore, lavora tutti i giorni anche dodici ore al giorno” come se questo fosse un pregio. E ci si dimentica che chi lavora dodici ore al giorno non ha tempo per i figli, per riflettere, per evolvere. Anche Pacciani, infatti, per dare di sé un’immagine positiva, al processo sul mostro di Firenze disse che era “un gran lavoratore”.
Tutto questo sistema fa si che il cittadino sia un docile e remissivo strumento del sistema in cui viviamo, ove la frusta è stata sostituita dallo spauracchio della perdita del lavoro.


9. Considerazioni conclusive e di diritto comparato.
In conclusione, la nostra Costituzione è organizzata e strutturata in modo molto abile, per favorire l’illegalità e l’ingiustizia, grazie ai suoi principi e alle sue lacune, difficilmente riscontrabili ad una prima lettura.
Tra i vari partiti politici e i costituzionalisti, non mi risulta che nessuno abbia mai rilevato questo stato di cose, ad eccezione della Lega Nord, che nel 1993 aveva fatto una proposta di modifica dell’articolo 1 per cambiarlo in: L’italia è una repubblica democratica basata sul mercato e sulla solidarietà.
Ovviamente la proposta è stata contestata dalla sinistra. Perché si sa. La sinistra è a favore di lavoratori. E infatti il risultato della politica di sinistra si è visto nei pochi anni in cui abbiamo avuto governi di questo colore. Uno sfascio se possibile anche peggiore di quello di destra, perché in effetti il più acerrimo nemico dei lavoratori, in questi decenni, non è stata la destra, ma la sinistra.
In compenso, anche la costituzione del Sudafrica è più progredita della nostra, ove il diritto al lavoro non compare, ma compaiono invece la tutela della dignità umana e compare il diritto dei datori di lavoro. In altre parole l’Italia è seconda anche a stati che, culturalmente, in teoria dovrebbero essere più arretrati di noi.
L’articolo 1 della Costituzione del Sudafrica (all. 4), molto più avanti del nostro, recita: La costituzione del Sudafrica provvederà all’istituzione di uno Stato sovrano, di una comune cittadinanza sidafricana e di un sistema di governo democratico, mirante a realizzare l’uguaglianza tra uomini e donne e fra genti di tutte le razze.
Tra gli stati europei, invece, sarebbe sufficiente citare il caso della Spagna.
La Spagna ha in gran parte mutuato dal nostro sistema i principi giuridici più importanti. Tuttavia, non a caso, l’articolo 1 della Costituzione spagnola non fa cenno al lavoro e dichiara di fondarsi – molto più intelligentemente di noi – su libertà, giustizia e uguaglianza.
Infatti, mi disse un professore universitario di Lima, che aveva la docenza anche in Spagna, un certo Juan Espinoza Espinoza: in Spagna nessuno si prostituisce per avere un semplice posto da portiere o da cameriere, come da voi. Da voi occorre essere raccomandati anche per avere un lavoro a termine per sei mesi alle poste.
Non a caso da loro il lavoro è collocato all’articolo 35, che dice il contrario di quanto dice la nostra Costituzione: tutti i lavoratori spagnoli hanno il dovere di lavorare e il diritto alla libera scelta di una professione o di un mestiere. E non a caso nel campo di concentramento di Auschwitz compariva una scritta all’entrata: arbeit macht frei. Il lavoro rende liberi.
Più o meno lo stesso concetto contenuto nell’articolo 1 della nostra Costituzione.

Fonte: http://paolofranceschetti.blogspot.com
Link: http://paolofranceschetti.blogspot.com/ ... oro-e.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 14:30 
Immagine:
Immagine
79,19 KB


Ultima modifica di Wave il 22/12/2010, 14:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2010, 15:39 
I DIABOLICI SEGRETI DELLA RAND CORPORATION

Immagine

Il Nuovo Ordine Mondiale: un insider svela i diabolici segreti della Rand Corporation. Al giornalista e autore di origine cubana Alex Abella è stato consentito l’accesso esclusivo all’interno della RAND Corporation per visionare i loro archivi. Ciò che ha scoperto è stato un complotto guidato da scienziati pazzi, comportamentisti e generali intenzionati a far scoppiare la terza guerra mondiale e nel mentre a derubare il popolo americano. Una volta era scettico riguardo alle teorie del complotto e al nuovo ordine mondiale, ma dopo il suo lavoro con la RAND Corporation è ora convinto che questo think thank “top secret” abbia manovrato i fili del governo americano per almeno sessant’anni.

dic 27th, 2010

DI PAUL JOSEPH WATSON
.globalresearch.ca

Fonte:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... rporation/

“Siamo tutti figli bastardi della RAND e nemmeno lo sappiamo”, sottolinea Abella, il quale riporta in che modo la RAND nacque come un’organizzazione finalizzata allo sviluppo di nuove armi per l’esercito ma che si è ultimamente estesa ai campi della politica, della scienza, della storia e dell’economia ed era strettamente alleata con i Ford, i Rockefeller e le fondazioni Carnegie.
Negli anni ’50 la decisione della RAND di rimodellare il pianeta verso un nuovo ordine mondiale ha cambiato tutto, con lo sviluppo della "teoria della scelta razionale", che trasformò le persone da cittadini a consumatori, così come i diritti e le responsabilità furono sostituiti dalle scelte e le vite delle persone pian piano giunsero ad essere dominate non dall’integrità o da ciò per cui lottavano, ma dal modo nel quale spendevano il proprio denaro.
L’obiettivo finale della RAND era quello di avere dei tecnocrati che gestissero ogni aspetto della società, nel perseguimento di un governo mondiale che sarebbe stato amministrato secondo “la regola della ragione”, un mondo spietato nel quale avrebbe regnato l’efficienza e gli uomini sarebbero stati ridotti a poco più che macchine. E’ questo il motivo per il quale la RAND ha studiato le scienze sociali: non riuscivano a capire in che modo trattare con la gente e a concepire come gli esseri umani non sempre agiscano per soddisfare i propri prevedibili interessi personali. Non c’è spazio per l’amore, l’empatia e l’altruismo nel nuovo ordine mondiale per il quale la RAND e la Fondazione Ford stanno lavorando, e il patriottismo e l’altruismo sono controproducenti ai loro scopi.
Abella spiega in che modo la RAND sia stata determinante nello sviluppare la strategia dietro all’uso di armi nucleari, e di come promuovessero attivamente il bombardamento nucleare dell’intera Europa Orientale e della Cina in caso di problemi in Europa Occidentale, una politica che avrebbe facilmente potuto innescare un catastrofico olocausto nucleare. I ricercatori della RAND ritenevano che se fino a dieci milioni di americani fossero sopravvissuti ad una guerra nucleare, sarebbe stata una vittoria.
Abella nota come la RAND vedesse le Nazioni Unite come modello per un unico governo mondiale ma che alla fine una nuova organizzazione controllata dagli Stati Uniti avrebbe sostituito l’ONU e sarebbe diventata de facto un governo mondiale, motivo per il quale ricercatori RAND come John Williams avevano auspicato attacchi nucleari preventivi contro l’Unione Sovietica, in modo da assicurarsi che gli Stati Uniti sarebbero stati l’unico paese a mantenere il potere supremo di imporre la propria volontà al resto del mondo.
Parlando delle operazioni “false flag”, Abella osserva come la messa in scena dell’incidente del Golfo del Tonchino e la pianificata (ma non attuata n.d.T.) Operazione Northwoods fossero state entrambe proposte inizialmente nei documenti della RAND, sottolineando la totale immoralità dei giochi di guerra che la RAND propone, molti dei quali eticamente ripugnanti, in quanto promuovono con noncuranza il genocidio di intere popolazioni col minimo riguardo per le conseguenze. Abella spiega come la RAND sia effettivamente un governo ombra perché funziona come una porta girevole fra le due, e come la RAND sia la culla del complesso militare-industriale e il luogo di nascita dell’élite tecnocratica contro la quale stiamo ora combattendo.


Fonte: http://www.globalresearch.ca
Link: http://www.globalresearch.ca/index.php? ... &aid=22473
Traduzione per http://www.comedomchisciotte.org a cura di PASCAL SOTGIU



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/01/2011, 18:22 
20 dati statistici sulla distribuzione della ricchezza
31/12/2010

Al giorno d’oggi la ricchezza mondiale è più concentrata nelle mani di una élite di quanto lo sia mai stata nella storia moderna.

Un tempo la maggior parte della popolazione sul pianeta sapeva come coltivare i propri alimenti, allevare i propri animali e prendersi cura di sè. Non c’erano molte persone favolosamente ricche, ma c’era una certa dignità nell’avere un pezzo di terra che potevi chiamare tuo, o nell’avere un’abilità che potevi far fruttare.

Tristemente, nelle ultime decine di anni, una percentuale sempre maggiore di terre coltivabili è stata inghiottita da grosse corporation e da governi corrotti. Centinaia di milioni di persone sono state cacciate dalle proprie terre verso aree urbane sempre più dense.

Nel frattempo, è diventato sempre più difficile avviare un’attività propria, dal momento che poche monolitiche corporation globali hanno iniziato a dominare quasi ogni settore dell’economia mondiale. Così, un numero sempre maggiore di persone nel mondo è stata obbligata a lavorare per “il sistema” per riuscire appena a sopravvivere. Allo stesso tempo, coloro che sono al vertice della catena alimentare (l’élite) hanno impiegato decenni per implementare il sistema in modo da assicurarsi nelle proprie tasche porzioni sempre più vaste di ricchezza.

E così oggi, nel 2010, abbiamo un sistema globale in cui pochissime persone al vertice ...

... sono assurdamente ricche, mentre circa metà della popolazione di questo pianeta è irrimediabilmente povera.

Ci sono davvero poche nazioni nel mondo che non siano state quasi interamente saccheggiate dall’élite globale.
Quando l’élite parla di “investire” nei paesi poveri, ciò che intende veramente è prendere possesso delle terre, dell’acqua, del petrolio e delle altre risorse naturali. Grosse corporations globali stanno oggi spogliando dozzine di nazioni in tutto il mondo di favolose quantità di ricchezza, mentre la maggior parte della popolazione di quelle nazioni continua a vivere in un’abietta povertà. Nel frattempo, i politici al vertice di quelle nazioni ricevono ingenti doni per poter perpretare il saccheggio.

Quello che quindi abbiamo nel 2010 è un mondo dominato da una minuscola manciata di persone ultraricche al vertice che posseggono una quantità incredibile di beni reali, un gruppo più numeroso di "manager intermedi" che fa funzionare il sistema per l’élite globale (e che è pagato veramente bene per farlo), centinaia di milioni di persone che fanno il lavoro richiesto dal sistema, e diversi miliardi di “inutili avventori” di cui l’élite globale non ha bisogno alcuno.

Il sistema non è stato progettato per elevare il tenore di vita dei poveri. Né per promuovere la “libera impresa” e la “competizione”. L’élite intende piuttosto accaparrarsi tutta la ricchezza e lasciare il resto di noi schiavi del debito o della povertà.

Quello che segue è un elenco di 20 dati statistici che provano il continuo accentramento di ricchezza nelle mani dell’élite globale, lasciando la maggior parte del resto del mondo in povertà e miseria.

1. Secondo la UN Conference on Trade and Development (Conferenza dell’ONU su Commercio e Sviluppo), il numero di “paesi meno sviluppati” è raddoppiato negli ultimi 40 anni.
2. I “paesi meno sviluppati” hanno speso 9 miliardi di dollari per importazioni di alimenti nel 2002. Nel 2008 questa cifra è salita a 23 miliardi di dollari.
3. Il reddito medio pro-capite nei paesi più poveri dell’Africa è sceso a 1/4 negli ultimi 20 anni.
4. Bill Gates ha un patrimonio netto dell'ordine dei 50 miliardi di dollari. Ci sono circa 140 paesi al mondo che hanno un PIL annuo inferiore alla ricchezza di Bill Gates.
5. Uno studio del World Institute for Development Economics Research (Istituto Mondiale per la ricerca sull’economia dello sviluppo) evidenzia che la metà inferiore della popolazione mondiale detiene circa l’1% della ricchezza globale.
6. Circa 1 miliardo di persone nel mondo va a dormire affamato ogni notte.
7. Il 2% delle persone più ricche detiene più della metà di tutto il patrimonio immobiliare globale.
8. Si stima che più dell’80% della popolazione mondiale vive in paesi dove il divario fra ricchi e poveri è in continuo aumento.
9. Ogni 3,6 secondi qualcuno muore di fame, e 3/4 di essi sono bambini sotto i 5 anni.
10. Secondo Gallup, il 33% della popolazione mondiale dice di non avere abbastanza soldi per comprarsi da mangiare.
11. Mentre stai leggendo questo articolo, 2,6 miliardi di persone nel mondo stanno soffrendo per mancanza di servizi sanitari di base.
12. Secondo il più recente “Global Wealth Report” di Credit Suisse, lo 0,5% di persone più ricche controlla più del 35% della ricchezza mondiale.
13. Oltre 3 miliardi di persone, quasi la metà della popolazione mondiale, vive con meno di 2 dollari al giorno.
14. Il fondatore della CNN, Ted Turner, è il più grande proprietario terriero privato negli Stati Uniti. Oggi, Turner possiede circa 2 milioni di acri [più di 8.000 Km quadrati - NdT] di terra. Questa quantità è maggiore dell’area del Delaware e di Rhode Island messe assieme [come l’intera superficie dell’Abruzzo - NdT]. Turner peraltro invoca restrizioni governative per limitare a 2 o meno figli per coppia nell’ottica di un controllo della crescita demografica.
15. 400 milioni di bambini nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile.
16. Circa il 28% dei bambini dei paesi in via di sviluppo sono considerati malnutriti o hanno una crescita ridotta a causa della malnutrizione.
17. Si stima che gli Stati Uniti detengano circa il 25% della ricchezza totale del mondo.
18. Si stima che l’intero continente africano possegga solo l’1% della ricchezza totale del mondo.
19. Nel 2008 circa 9 milioni di bambini sono morti prima di compiere i 5 anni. Circa 1/3 di tutte queste morti è dovuto direttamente o indirettamente a scarsità di cibo.
20. La famiglia di banchieri più famosa al mondo, i Rothschild, ha accumulato montagne di ricchezza mentre il resto del mondo è stato intrappolato nella povertà. Ecco cosa afferma Wikipedia a proposito delle ricchezze della famiglia Rothschild:

Si è sostenuto che nel corso del 19° secolo, la famiglia possedeva di gran lunga il più grande patrimonio privato del mondo, e di gran lunga la più grande fortuna nella storia moderna.

Nessuno sembra conoscere esattamente quanta ricchezza posseggano i Rothschild oggi. Dominano il sistema bancario in Inghilterra, Francia, Germania, Austria, Svizzera e molte altre nazioni. E’ stato stimato che la loro ricchezza aveva un valore di miliardi [di dollari] già alla metà dell’800. Senza dubbio la quantità di ricchezza detenuta oggi dalla famiglia è qualcosa di inimmaginabile, ma nessuno lo sa con certezza.

Nel frattempo, miliardi di persone nel mondo si stanno chiedendo come far saltar fuori il loro prossimo pasto.

A questo punto, molti lettori vorranno discutere di quanto è orribile il capitalismo e di quanto meravigliosi siano il socialismo e il comunismo.

Ma il problema non è il capitalismo e come abbiamo visto innumerevoli volte nei decenni passati, la proprietà statale delle imprese non costituisce soluzione a nulla.

Ciò che abbiamo nel mondo oggi non è capitalismo. E’ piuttosto qualcosa di più vicino al “feudalesimo”. L’élite è costituita da “uomini-monopolio” che sfruttano la loro incredibile ricchezza e potere per dominare il resto di noi. Di fatto, è stato John D. Rockefeller ad affermare: “La competizione è peccato”.

Sarebbe bellissimo se vivessimo in un mondo in cui chi vive in povertà fosse incoraggiato a intraprendere una propria attività agricola, a crearsi un lavoro e costruirsi una vita migliore.

Invece le cose vanno nella direzione opposta. La ricchezza diventa sempre più concentrata nelle mani di pochissimi, e il ceto medio ha iniziato a venire eliminato anche nelle nazioni benestanti come gli Stati Uniti.

Risulta che l’élite globale ha deciso che non ha realmente bisogno di così tante e costose “api operaie” statunitensi dopo aver spostato oltreoceano migliaia di fabbriche e milioni di posti di lavoro.

Nel frattempo gli statunitensi sono così distratti da Ballando sotto le stelle, da Lady Gaga e dalla propria squadra sportiva da non rendersi conto di cosa sta accadendo.

Non c’è alcuna garanzia sul fatto che gli Stati Uniti saranno prosperi per sempre. Oggi, un numero record di statunitensi vive già in povertà. Il reddito medio familiare è calato lo scorso anno ed è calato anche lo scorso anno rispetto a quello precedente.

Quindi svegliamoci. Gli Stati Uniti si stanno integrando in un sistema economico globale dominato e controllato da una élite spropositatamente ricca. A costoro non interessa che tu abbia da pagare il mutuo e che tu desideri mandare tuo figlio all’università. Ciò che interessa loro è accumulare quanto più denaro possibile per sè stessi.

L’avidità sta correndo rampante attorno al pianeta e il mondo sta diventando un luogo molto molto freddo. Sfortunatamente, a meno di eventi davvero drammatici, i ricchi stanno solo diventando più ricchi, e i poveri stanno solo diventando più poveri.



Fonte italiana:

http://www.luogocomune.net/site/modules ... oryid=3663

Fonte originale:

http://theeconomiccollapseblog.com/arch ... hedly-poor


Ultima modifica di vimana131 il 02/01/2011, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/01/2011, 18:24 
Gli incontri segreti dei grandi banchieri rivelati dal NY Times

By Cristina Bassi - Posted on 30 dicembre 2010

Forziere(...) Fuori da ogni trasparenza, e al riparo da ogni concorrenza. “Il terzo mercoledì di ogni mese - rivela il New York Times - nove membri di una élite di Wall Street si riuniscono a Midtown Manhattan. I dettagli delle loro riunioni sono coperti dal segreto. Rappresentano Goldman Sachs, Morgan Stanley, JP Morgan, Citigroup, Bank of America, Deutsche Bank, Barclays, Ubs, Credit Suisse”.

Ufficialmente, i nove banchieri di questo potentissimo comitato d'affari hanno il compito di “salvaguardare la stabilità e l'integrità” su un mercato che muove ogni giorno migliaia di miliardi di dollari. Di fatto, il club dei nove “protegge gli interessi delle grandi banche che ne fanno parte, perpetua il loro dominio, contrasta ogni sforzo per rendere trasparenti i prezzi e le commissioni”. La denuncia raccolta dal New York Times viene dal massimo organo di vigilanza. La fonte più autorevole all'origine dell'inchiesta è Gary Gensler, capo della Commodity Futures Trading Commission.

L'uomo a cui Barack Obama ha affidato il compito di fare pulizia in un mercato altamente speculativo. Ma Gensler è costretto ad ammettere la sua impotenza. “Il costo di quelle pratiche lo paga tutto il resto dell'economia, lo pagano tutti gli americani”, lamenta Gensler. E naturalmente anche gli europei, visto che Wall Street è il centro della finanza globale. I derivati infatti hanno innumerevoli usi, una parte dei quali sono “virtuosi” e più vicini a noi di quanto possiamo immaginare.

I fondi pensione li utilizzano per ridurre il rischio di perdite sui loro investimenti nel caso che le tendenze di mercato abbiano improvvisi rovesci (per esempio un futuro rialzo dei rendimenti sui buoni del Tesoro che deprime il valore di quelli in portafoglio).

Le compagnie aeree e navali comprano derivati per attutire il colpo di un rincaro del petrolio. L'industria agroalimentare si protegge da aumenti nel costi dei raccolti. Perfino il consumatore, l'automobilista, è vittima di manovre speculative che attraverso i derivati accentuano il boom delle materie prime. Nessuno dei protagonisti dell'economia reale è veramente tutelato dalle manipolazioni su questi strumenti. Nessuno sa cosa decidono i nove membri del club esclusivo che si riunisce il terzo mercoledì del mese.

(...) È vecchia di nove mesi la notizia di un'altra inchiesta del Dipartimento di Giustizia che aveva fatto scalpore: quella che accusava i più importanti hedge fund (Soros, Paulson, Greenlight, Sac Capital) di aver concordato un attacco simultaneo all'euro, in una cena segreta l'8 febbraio a Wall Street. Il giorno dopo, 9 febbraio, al Chicago Mercantile Exchange i contratti futures che scommettevano su un tracollo dell'euro erano schizzati oltre 54.000, un record storico.

Goldman Sachs e Barclays furono coinvolte nelle cronache su quelle grandi manovre. Ma da allora l'inchiesta sulla congiura ai danni dell'euro non ha avuto sviluppi di rilievo. Estrarre prove dal club dei Padroni dell'Universo è complicato, almeno se si seguono i metodi “normali”. Di qui la grande attesa per le rivelazioni annunciate da WikiLeaks sulla Bank of America: chissà che non riesca Julian Assange dove la magistratura non arriva...

(...) Una certezza è che i Padroni dell'Universo usano il loro potere oligopolistico per estrarre dal resto dell'economia dei profitti esorbitanti. Esempio: su un solo contratto derivato di credit default swap - che protegge l'acquirente dall'eventualità di fallimento di uno Stato sovrano come la Grecia, o di una società quotata - il banchiere intermediario incassa una commissione di 25.000 dollari. Contratti simili se ne fanno migliaia ogni giorno, rimpinguando i profitti delle varie Goldman Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley.

Quando negli anni Novanta il Dipartimento di Giustizia riuscì a dimostrare che un'analoga collusione tra banchieri controllava gli scambi sul Nasdaq (la Borsa dei titoli tecnologici), in seguito al cambiamento delle regole le commissioni bancarie scesero a un ventesimo del livello precedente. Ma un rischio ancora superiore è che dentro il “club dei nove”, grazie allo scambio di informazioni quotidiane possano maturare operazioni di cartello, manovre concertate, una manipolazione dei mercati. Quelli che dovrebbero “stabilizzare” i derivati, sono i primi a poter profittare delle prossime fiammate speculative.

http://www.ecplanet.com/node/2088


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/01/2011, 18:26 
Gli Usa voglio la guerra con l'Europa

By Edoardo Capuano - Posted on 28 dicembre 2010

Crisi globaleSolo pochi giorni fa in questo editoriale abbiamo parlato della nuova guerra in atto fra gli Stati Uniti e l’Europa, il prossimo anno:



……le nazioni indebitate ovvero l’America e gli stati europei il prossimo anno gireranno il resto del mondo con il cappello in mano per tirare a campare…. in questa chiave non sorprende affatto la “strana” raffica di downgrade che le agenzie di rating stanno rovesciando sulla vecchia Europa…..

Immagine

Facendo le somme Usa e Europa, il prossimo anno dovranno emmettere fra nuovo debito e rinnovo di quello in scadenza:

USA :4,214 trliardi di dollari

Europa :2,425 triliardi di dollari (Regno Unito e Finlandia compresa)

Parliamo di due soli grandi contendenti perché il Giappone tradizionalmente auto-sottoscrive per il 95% il proprio debito pubblico attraverso l’enorme risparmio dei suoi cittadini.

Definita l’entità del problema andiamo a vedere cosa è successo nel mese di Dicembre ai rendimenti sui titoli di stato americani aiutandoci con lo studio settimanale che fa Dshort (uno dei migliori blog economici del mondo):

Immagine

I rendimenti delle obbligazioni tra i 5 e i 30 anni hanno subito un aumento repentino fra i 60bps e gli 80bps (0,6-0,8%), cosa può essere successo? Alcuni commentatori hanno a inizio mese hanno imputato il fenomeno come un normale movimento di assestamento dopo che i rendimenti avevano toccato livelli molto bassi, la realtà invece si è dimostrata molto differente. La seguente tabella a nostro avviso è la più importante per capire cosa sta realmente accadendo al debito pubblico americano:

Immagine

Nell'ultimo mese dell'anno per la prima volta nelle ultime 100 settimane il flusso netto di capitali in fondi di investimento (e pensione) orientati all'acquisto di Bond (USA) ha visto una forte inversione con un deflusso netto.

A volere essere ottimisti si può sempre dire che la colpa è del ritrovato ottimismo per il mercato azionario….. ma il ministero del tesoro americano sembra non pensarla così. Gli americani attraverso l’arma del rating ci hanno dichiarato guerra, chi detiene i capitali deve essere “convinto” che non è il caso di investire in Europa costi quello che costi, nel mese di dicembre 2010 le agenzie di rating (tutte americane) si sono scatenate contro l'Europa.

Sulla serietà e l'indipendenza di giudizio delle varie S&P. Moody's e Fitch sono stati spesi fiumi post da tutta le blogosfera economica, i giudizi delle agenzie nella migliore delle ipotesi arrivano in ritardo a certificare il disastro avvenuto, nella peggiore sono strumento di speculazione o di politica estera. Rimane il fatto che molti/troppi fondi gestione e organismi finanziari si affida ai “rating” per stabilire in automatico strategie di investimento fino all'assurdo che la stessa BCE usa i rating americani per determinare quali asset sia eleggibili per essere usarti come collaterale nelle operazioni di rifinanziamento, un autentica follia!

Esaurita questa lunga premessa andiamo ad elencare l'impressionante bombardamento di dicembre sull'Europa da parte delle agenzie di rating americane:
Data Nazione Colpita Agenzia Arma Utilizzata
14/12/2010 Belgio S&P Minaccia di taglio al rating (outlook negativo) link
15/12/2010 Spagna Moody's Minaccia di taglio al rating link
16/12/2010 Grecia Moody's Minaccia di taglio al rating link
17/12/2010 Irlanda Moody's Taglio Rating di 5 notch da Aa2 a Baa1 link
20/12/2010 Spagna Moody's Minaccia di taglio al rating a 30 banche link
21/12/2010 Spagna Moody's Taglio rating a regioni: Mucia, Castiglia la Mancia link
21/12/2010 Grecia Fitch Minaccia di taglio al rating (a junk) link
22/12/2010 Portogallo Moody's Minaccia di taglio al rating link
23/12/2010 Portogallo Fitch Taglio Ratinga di 2 notch da AA- a A+ link

probabilmente ci è sfuggito qualcosa (segnalateci altre minacce/tagli), questa tabella verrà aggiornata e completata nel corso dei prossimi post sull'argomento..ah si, c'è anche un effetto collaterale che riguarda l'Italia:

Allarme downgrade per il rating Enel Moody's ha posto sotto osservazione il merito di credito del gruppo guidato da Fulvio Conti per via del mancato rimborso a Endesa del deficit tariffario, che il governo spagnolo deve rimborsare alla controllata Enel e alle altre utility per oltre 14,5 miliardi le crescenti difficoltà sul fronte della cartolarizzazione del deficit elettrico in Spagna, dove opera la controllata Endesa, sono fonte di preoccupazione. (Fonte MF).

La guerra è solo all'inizio, siamo appena alle scaramucce, l'Europa farebbe bene ad affrancarsi (e in fretta) dalla morsa delle agenzie di rating a stelle e strisce. In questo senso esiste una proposta concreta francese per creare una agenzia di rating mista pubblica/privata. Ne abbiamo parlato mesi fa, si tratta di usare COFACE una società specializzata nell'assicurare crediti commerciali.

http://www.ecplanet.com/node/2074


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 20:58 
UFO's E COSPIRAZIONISMO GOVERNATIVO
(Ebook)


Immagine


http://www.megaupload.com/?d=H95LAAYB


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 22:19 
Grande Secr3t....... [:3]

Qui scatta il topic dedicato.
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=8981



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2011, 14:02 
Che fà, facciamo finta di non sapere? No..è che io...voglio dire...siccome...[:246]



Ultima modifica di Angel_ il 09/01/2011, 14:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2011, 00:02 
L'élite mondiale controlla ormai tutte le ricchezze del mondo

By Edoardo Capuano - Posted on 03 gennaio 2011

Al giorno d’oggi la ricchezza mondiale è più concentrata nelle mani di una élite di quanto lo sia mai stata nella storia moderna.

Un tempo la maggior parte della popolazione sul pianeta sapeva come coltivare i propri alimenti, allevare i propri animali e prendersi cura di sé. Non c’erano molte persone favolosamente ricche, ma c’era una certa dignità nell’avere un pezzo di terra che potevi chiamare tuo, o nell’avere un’abilità che potevi far fruttare.

Tristemente, nelle ultime decine di anni, una percentuale sempre maggiore di terre coltivabili è stata inghiottita da grosse corporation e da governi corrotti. Centinaia di milioni di persone sono state cacciate dalle proprie terre verso aree urbane sempre più dense.

Nel frattempo, è diventato sempre più difficile avviare un’attività propria, dal momento che poche monolitiche corporation globali hanno iniziato a dominare quasi ogni settore dell’economia mondiale. Così, un numero sempre maggiore di persone nel mondo è stata obbligata a lavorare per “il sistema” per riuscire appena a sopravvivere. Allo stesso tempo, coloro che sono al vertice della catena alimentare (l’élite) hanno impiegato decenni per implementare il sistema in modo da assicurarsi nelle proprie tasche porzioni sempre più vaste di ricchezza.

E così oggi, nel 2010, abbiamo un sistema globale in cui pochissime persone al vertice sono assurdamente ricche, mentre circa metà della popolazione di questo pianeta è irrimediabilmente povera.

Ci sono davvero poche nazioni nel mondo che non siano state quasi interamente saccheggiate dall’élite globale.

Quando l’élite parla di “investire” nei paesi poveri, ciò che intende veramente è prendere possesso delle terre, dell’acqua, del petrolio e delle altre risorse naturali. Grosse corporations globali stanno oggi spogliando dozzine di nazioni in tutto il mondo di favolose quantità di ricchezza, mentre la maggior parte della popolazione di quelle nazioni continua a vivere in un’abietta povertà. Nel frattempo, i politici al vertice di quelle nazioni ricevono ingenti doni per poter perpetrare il saccheggio.

Quello che quindi abbiamo nel 2010 è un mondo dominato da una minuscola manciata di persone ultraricche al vertice che posseggono una quantità incredibile di beni reali, un gruppo più numeroso di “manager intermedi” che fa funzionare il sistema per l’élite globale (e che è pagato veramente bene per farlo), centinaia di milioni di persone che fanno il lavoro richiesto dal sistema, e diversi miliardi di “inutili avventori” di cui l’élite globale non ha bisogno alcuno.

Il sistema non è stato progettato per elevare il tenore di vita dei poveri. Né per promuovere la “libera impresa” e la “competizione”. L’élite intende piuttosto accaparrarsi tutta la ricchezza e lasciare il resto di noi schiavi del debito o della povertà.

Quello che segue è un elenco di 20 dati statistici che provano il continuo accentramento di ricchezza nelle mani dell’élite globale, lasciando la maggior parte del resto del mondo in povertà e miseria.



1. Secondo la UN Conference on Trade and Development (Conferenza dell’ONU su Commercio e Sviluppo), il numero di “paesi meno sviluppati” è raddoppiato negli ultimi 40 anni.
2. I “paesi meno sviluppati” hanno speso 9 miliardi di dollari per importazioni di alimenti nel 2002. Nel 2008 questa cifra è salita a 23 miliardi di dollari.
3. Il reddito medio pro-capite nei paesi più poveri dell’Africa è sceso a 1/4 negli ultimi 20 anni.
4. Bill Gates ha un patrimonio netto dell'ordine dei 50 miliardi di dollari. Ci sono circa 140 paesi al mondo che hanno un PIL annuo inferiore alla ricchezza di Bill Gates.
5. Uno studio del World Institute for Development Economics Research (Istituto Mondiale per la ricerca sull’economia dello sviluppo) evidenzia che la metà inferiore della popolazione mondiale detiene circa l’1% della ricchezza globale.
6. Circa 1 miliardo di persone nel mondo va a dormire affamato ogni notte.
7. Il 2% delle persone più ricche detiene più della metà di tutto il patrimonio immobiliare globale.
8. Si stima che più dell’80% della popolazione mondiale vive in paesi dove il divario fra ricchi e poveri è in continuo aumento.
9. Ogni 3,6 secondi qualcuno muore di fame, e 3/4 di essi sono bambini sotto i 5 anni.
10. Secondo Gallup, il 33% della popolazione mondiale dice di non avere abbastanza soldi per comprarsi da mangiare.
11. Mentre stai leggendo questo articolo, 2,6 miliardi di persone nel mondo stanno soffrendo per mancanza di servizi sanitari di base.
12. Secondo il più recente “Global Wealth Report” di Credit Suisse, lo 0,5% di persone più ricche controlla più del 35% della ricchezza mondiale.
13. Oltre 3 miliardi di persone, quasi la metà della popolazione mondiale, vive con meno di 2 dollari al giorno.
14. Il fondatore della CNN, Ted Turner, è il più grande proprietario terriero privato negli Stati Uniti. Oggi, Turner possiede circa 2 milioni di acri [più di 8.000 Km quadrati - NdT] di terra. Questa quantità è maggiore dell’area del Delaware e di Rhode Island messe assieme [come l’intera superficie dell’Abruzzo - NdT]. Turner peraltro invoca restrizioni governative per limitare a 2 o meno figli per coppia nell’ottica di un controllo della crescita demografica.
15. 400 milioni di bambini nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile.
16. Circa il 28% dei bambini dei paesi in via di sviluppo sono considerati malnutriti o hanno una crescita ridotta a causa della malnutrizione.
17. Si stima che gli Stati Uniti detengano circa il 25% della ricchezza totale del mondo.
18. Si stima che l’intero continente africano possegga solo l’1% della ricchezza totale del mondo.
19. Nel 2008 circa 9 milioni di bambini sono morti prima di compiere i 5 anni. Circa 1/3 di tutte queste morti è dovuto direttamente o indirettamente a scarsità di cibo.
20. La famiglia di banchieri più famosa al mondo, i Rothschild, ha accumulato montagne di ricchezza mentre il resto del mondo è stato intrappolato nella povertà. Ecco cosa afferma Wikipedia a proposito delle ricchezze della famiglia Rothschild:



Si è sostenuto che nel corso del 19° secolo, la famiglia possedeva di gran lunga il più grande patrimonio privato del mondo, e di gran lunga la più grande fortuna nella storia moderna.

Nessuno sembra conoscere esattamente quanta ricchezza posseggano i Rothschild oggi. Dominano il sistema bancario in Inghilterra, Francia, Germania, Austria, Svizzera e molte altre nazioni. È stato stimato che la loro ricchezza aveva un valore di miliardi [di dollari] già alla metà dell’800. Senza dubbio la quantità di ricchezza detenuta oggi dalla famiglia è qualcosa di inimmaginabile, ma nessuno lo sa con certezza.

Nel frattempo, miliardi di persone nel mondo si stanno chiedendo come far saltar fuori il loro prossimo pasto.

A questo punto, molti lettori vorranno discutere di quanto è orribile il capitalismo e di quanto meravigliosi siano il socialismo e il comunismo.

Ma il problema non è il capitalismo e come abbiamo visto innumerevoli volte nei decenni passati, la proprietà statale delle imprese non costituisce soluzione a nulla.

Ciò che abbiamo nel mondo oggi non è capitalismo. È piuttosto qualcosa di più vicino al “feudalesimo”. L'élite è costituita da “uomini-monopolio” che sfruttano la loro incredibile ricchezza e potere per dominare il resto di noi. Di fatto, è stato John D. Rockefeller ad affermare: “La competizione è peccato”.

Sarebbe bellissimo se vivessimo in un mondo in cui chi vive in povertà fosse incoraggiato a intraprendere una propria attività agricola, a crearsi un lavoro e costruirsi una vita migliore.

Invece le cose vanno nella direzione opposta. La ricchezza diventa sempre più concentrata nelle mani di pochissimi, e il ceto medio ha iniziato a venire eliminato anche nelle nazioni benestanti come gli Stati Uniti.

Risulta che l’élite globale ha deciso che non ha realmente bisogno di così tante e costose “api operaie” statunitensi dopo aver spostato oltreoceano migliaia di fabbriche e milioni di posti di lavoro.

Nel frattempo gli statunitensi sono così distratti da Ballando sotto le stelle, da Lady Gaga e dalla propria squadra sportiva da non rendersi conto di cosa sta accadendo.

Non c'è alcuna garanzia sul fatto che gli Stati Uniti saranno prosperi per sempre. Oggi, un numero record di statunitensi vive già in povertà. Il reddito medio familiare è calato lo scorso anno ed è calato anche lo scorso anno rispetto a quello precedente.

Quindi svegliamoci. Gli Stati Uniti si stanno integrando in un sistema economico globale dominato e controllato da una élite spropositatamente ricca. A costoro non interessa che tu abbia da pagare il mutuo e che tu desideri mandare tuo figlio all'università. Ciò che interessa loro è accumulare quanto più denaro possibile per sé stessi.

L’avidità sta correndo rampante attorno al pianeta e il mondo sta diventando un luogo molto molto freddo. Sfortunatamente, a meno di eventi davvero drammatici, i ricchi stanno solo diventando più ricchi, e i poveri stanno solo diventando più poveri.

http://www.ecplanet.com/node/2113#comments


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2011, 00:03 
La Fondazione Gates compra 500mila azioni della Monsanto

By Edoardo Capuano - Posted on 04 gennaio 2011

Bill GatesNel secondo quadrimestre del 2010 la “Fondazione Bill and Melinda Gates” ha acquistato 500.000 azioni della Monsanto investendo oltre 23 milioni di dollari nella multinazionale.

Lo ha reso noto un sito web di finanza suscitando un’ondata di indignazione tra le organizzazioni di agricoltori e della società civile di tutto il mondo.

La “Fondazione Gates” è stata costituita nel 1994 dal fondatore della Microsoft Bill Gates e oggi esercita un’influenza egemone sulla politica globale per lo sviluppo agricolo, riversando centinaia di milioni di dollari su progetti che incoraggiano gli agricoltori dei paesi poveri a utilizzare sementi gm e fitofarmaci della Monsanto.

La recente acquisizione delle azioni della multinazionale, però, dimostra che tale attività di promozione è motivata più dalla ricerca di profitti che dalla filantropia.

Lo stretto legame con la Monsanto e altre multinazionali biotech, tuttavia, non è l’unica stigmate dei progetti e delle iniziative multimiliardarie che fanno capo alla “Fondazione Gates” (AGRA, GAFSP, “Feed the Future Initiative”, ecc …).

Un rapporto del 2008 commissionato dalla Banca Mondiale e dalle Nazioni Unite (International Assessment of Agricultural Knowledge Science and Technology for Development - IAASTD) promuove soluzioni alternative ai problemi della fame e della povertà, evidenziandone l’origine sociale ed economica.

Secondo il rapporto, l’agricoltura agro-ecologica su base familiare risponde meglio di quanto non faccia il modello industriale esportato dalla Fondazione Gates alle necessità dei paesi poveri ed è in grado di produrre cibo continuando a rispettare il pianeta.

Nelle parole di un’esponente di “Via Campesina”, inoltre: “Nessuna fondazione – quand’anche ben intenzionata - può arrogarsi il diritto di definire le politiche agricole e alimentari di una nazione.

La democrazia richiede la partecipazione informata della società civile, affinché questa valuti ciò che è nel migliore interesse della gente”.

http://www.ecplanet.com/node/2117


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1050 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 07:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org