01/01/2011, 02:52
01/01/2011, 11:10
01/01/2011, 12:27
01/01/2011, 12:44
01/01/2011, 13:19
tommaso ha scritto:
Completando il tuo discorso sono convinto che non solo il nostro sistema solare ma tutta la galassia oramai sia colonizzata...non c'è sistema stellare in cui non ci sia la presenza aliena...in termini di manufatti piu' o meno antichi e/o di effettiva presenza extarterrestre.
Ed aggiungo che la razza umana,essendo biologicamente molto avanzata per forza di cose doveva già essere tale centinaia di migliaia di anni fa...come è possibile che in tutto questo tempo non siamo ancora riusciti ad affacciarci la fuori? La nostra stupidità non basta a spiegare sta cosa...ci deve essere dell'altro...
01/01/2011, 23:27
02/01/2011, 12:14
Blissenobiarella ha scritto:
Dipende da cosa si intende per soli e dal limite che imponiamo al sistema solare. In certo senso secondo me qui e ora siamo soli, in quanto a mio parere tutto ciò che vediamo e che ci circonda è l'espressione di un unica coscienza creatrice che trova nel uomo il suo sbocco locale. In un cero senso dunque questo spaziotempo che occupiamo è dell'uomo e solo suo. Dal'altra parte non siamo soli, in quanto esistono altri luoghi e altre creazioni che ci attorniano, forse a volte si sovrappongono a noi senza però riuscire a toccarci e entrare a far parte della nostra realtà.
02/01/2011, 12:23
Enkidu ha scritto:
Nessuno ci accompagna, l'uomo è solo, allo stato attuale delle cose, di fronte ai misteri del Tutto. Nessun compagno, nessuna voce, solo i nostri animali ci stanno accanto, e non hanno modo di esprimere pensieri e sentimenti.
Un tempo l'uomo non era solo: parlava con divinità, santi, spiriti della natura, spiriti di defunti, esseri favolosi, popoli di creature non-umane, che gli si manifestavano in molti modi, e gli facevano capire che non era solo. Non si sentiva solo e non si considerava solo, perché ciò non gli appariva, indipendentemente dal fatto che oggi noi crediamo che quelle dei nostri antenati fossero solo suggestioni.
Oggi, invece, l'uomo è solo perché l'universo è muto.
02/01/2011, 14:24
Thethirdeye ha scritto:Enkidu ha scritto:
Nessuno ci accompagna, l'uomo è solo, allo stato attuale delle cose, di fronte ai misteri del Tutto. Nessun compagno, nessuna voce, solo i nostri animali ci stanno accanto, e non hanno modo di esprimere pensieri e sentimenti.
Un tempo l'uomo non era solo: parlava con divinità, santi, spiriti della natura, spiriti di defunti, esseri favolosi, popoli di creature non-umane, che gli si manifestavano in molti modi, e gli facevano capire che non era solo. Non si sentiva solo e non si considerava solo, perché ciò non gli appariva, indipendentemente dal fatto che oggi noi crediamo che quelle dei nostri antenati fossero solo suggestioni.
Oggi, invece, l'uomo è solo perché l'universo è muto.
Non sono d'accordo...
Oggi l'uomo è solo non perchè l'Universo sia muto
ma perchè quello stesso uomo è diventato sordo.
02/01/2011, 16:44
donnacinzia ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Enkidu ha scritto:
Nessuno ci accompagna, l'uomo è solo, allo stato attuale delle cose, di fronte ai misteri del Tutto. Nessun compagno, nessuna voce, solo i nostri animali ci stanno accanto, e non hanno modo di esprimere pensieri e sentimenti.
Un tempo l'uomo non era solo: parlava con divinità, santi, spiriti della natura, spiriti di defunti, esseri favolosi, popoli di creature non-umane, che gli si manifestavano in molti modi, e gli facevano capire che non era solo. Non si sentiva solo e non si considerava solo, perché ciò non gli appariva, indipendentemente dal fatto che oggi noi crediamo che quelle dei nostri antenati fossero solo suggestioni.
Oggi, invece, l'uomo è solo perché l'universo è muto.
Non sono d'accordo...
Oggi l'uomo è solo non perchè l'Universo sia muto
ma perchè quello stesso uomo è diventato sordo.
..è vero TTE basta non essere sordi e tutto diventa chiaro