Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
fgb ha scritto:
Delirante per il modo in cui è stato presentato, vabbè la suspance, ma che bisogno c'è di andare in TV sotto anonimato spinto per dare un annuncio all'umanità.
Il sig. Adam Kadmon non "è stato presentato in quel modo dalla trasmissione" (che comunque gioca con il fatto dell'anonimato per creare odiens), ma è proprio lui che - da sempre - si è presentato al pubblico in quel modo. Forse, conoscendo approfonditamente i temi trattati da Kadmon, è possibile comprendere (in linea di massima) i motivi che lo spingono a rimanere anonimo. Di certo non condivido la sua scelta (anche perchè comunque chi lo deve sapere sa già chi è e dove abita
![Emoticon [:3]](./images/smilies/UF/3.GIF)
)..... in ogni caso non credo che sia il suo modo di porsi a rendere eventualmente innocue e/o inutili le sue affermazioni pubbliche.
TTE, grazie per la precisazione... io non lo conosco, ne so dove abita, comunque la cosa non mi interessa.
Ripeto, sarebbe stato sufficiente che Raz Degan avesse fatto partire il servizio senza tutta 'sta manfrina e scommetto che avrebbe ottenuto un'audience ben più alta. Comunque IMHO (per usare un acronimo in inglese)...
Poi, scusami ma è più forte di me,
odiens in italiano non esiste, anzi non sono sicuro che esista nemmeno in altra lingua.
Il termine è inglese:
audience, usato in italiano al femminile:
Cita:
audience ‹òodiens› s. ingl. [dal lat. audientia, da cui anche udienza], usato in ital. al femm. – L’insieme degli ascoltatori o degli spettatori raggiunto da un programma radiofonico o televisivo o da un messaggio pubblicitario in un determinato periodo di tempo; per estens., apprezzamento, accoglienza, reazione di molte persone nei confronti di qualcuno o qualcosa: avere una buona a.; come attore ha una grande audience.
Fonte: http://www.treccani.it/Portale/elements ... 010179.xml Il Treccani non lo contempla affatto, il termine,
odiens.
Comunque, per tornare a bomba, il filmato lo reputo interessante; ripeto, a pelle, Adam Kadmon non mi a fatto una buona impressione, magari ci ripenso, ma di certo nella mia cultura un viso mascherato ha significati profondi, e qui non riesco ad interpretarli.
Ignoranza mia. Proverò a porvi rimedio. D'altronde nessuno è perfetto.
Un saluto

