Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

10/01/2011, 21:31

Thethirdeye ha scritto:


Beh..... 'sti sopravvissuti, avranno pure visto qualcosa.... e la proprietà dell'imbarcazione avrà dato una "spiegazione" o una "motivazione" ufficiale relativamente all'incidente. Per quanto puà valere, dobbiamo cercare caro Perfo..... [8D]
E se le autorità avessere costretto superstiti a non parlare!!???

11/01/2011, 00:14

damomars ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Beh..... 'sti sopravvissuti, avranno pure visto qualcosa.... e la proprietà dell'imbarcazione avrà dato una "spiegazione" o una "motivazione" ufficiale relativamente all'incidente. Per quanto puà valere, dobbiamo cercare caro Perfo..... [8D]
E se le autorità avessere costretto superstiti a non parlare!!???

ciao damomars,e'altresi probabile che i sopravissuti del peschereccio come i gitanti della nave da crciera possano essere testimoni solo eventualmente delle enormi onde senza averne capito o vst da che erano provocate

11/01/2011, 02:54

Concordo con SoloTecnico e Meryddin.


Ho passato le ultime ore a scrivere una risposta esauriente alla questione - secondaria in questa discussione - relativa al tema.

Questo vi avrà fatto immaginare quanto sia articolata, tanto per cambiare.

E visto che essendo già l' argomento stesso OT postare un enorme discorso fuori tema sarebbe fin troppo sfacciato.


Per cui, visto che l' argomento mi interessa molto, apro un topic ad hoc nella sezione più adatta.


Tornando al tema principale, ossia quello che comunque vada diventerà noto alla Storia come "il caso Wikileaks":


Come dice damomars e come dicevo anche io, possiamo solo aspettare e vedere.

La parola "fine" non è stata certo ancora messa alla vicenda Wikileaks.

Dico solo che se queste sono state le prime portate, visto che questa "storia" è come dite solo una voce non confermata e non già una pubblicazione della stessa Wikileaks, c' è poco da sperare per il piatto forte.


Sempre lieto di sbagliarmi eh. [}:)]

Saluti,

Aztlan

11/01/2011, 12:26

Aztlan ha scritto:

Tornando al tema principale, ossia quello che comunque vada diventerà noto alla Storia come "il caso Wikileaks":

Come dice damomars e come dicevo anche io, possiamo solo aspettare e vedere.

La parola "fine" non è stata certo ancora messa alla vicenda Wikileaks.


Già... il bello è però, che mentre tutti considerano innocue le azioni di Assange....
"qualcuno" tenta di fermarlo con tutti i mezzi possibili immaginabili...

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 90902.html

E' possibile quindi che la "fine" di questa vicenda, venga stabilita prima che eventuali "rivelazioni"
vengano allo scoperto. E' stato così sino ad ora e sarà ancora così in futuro.

Bello eh? [V]

11/01/2011, 13:47

cmq fino a questo momento nessuna notizia eclatante e' uscita dai carteggi wiki... se non cose che leggendo i giornali si capivano,diciamo che erano di carattere ufficioso,in quanto, come gia' detto, sono piu' che convinto che le notizie veramente scottanti siano relazionate a chi di dovere in altro modo,con canali difficilmente scoperchiabili,almeno questa sembra essere al momento

11/01/2011, 15:14

Infatti, come si può pensare che certe notizie vengano fuori da comunicazioni di ambasciatori o funzionari USA all'estero, su. E lo stesso vale anche per scandali prodotti dagli USA... è difficile pensare che fonti USA diano contro al loro stesso paese, mentre si è intravisto qualcosa su altri aspetti, comunque interessanti (le pressioni forti e a volte illegali per avvantaggiare corporations USA nel mondo)
Secondo me c'è semplicemente qualcuno che sta approfittando della situazione per ottenere qualche visita in più al proprio sito.
Riguardo al peschereccio, si parla di aree prossime all'Antartide, nulla di più facile che un iceberg di piccole dimensioni abbia colpito il natante; in questi casi l'affondamento è molto rapido.
Ultima modifica di iLGambero il 11/01/2011, 15:16, modificato 1 volta in totale.

11/01/2011, 15:46

iLGambero ha scritto:

Riguardo al peschereccio, si parla di aree prossime all'Antartide, nulla di più facile che un iceberg di piccole dimensioni abbia colpito il natante; in questi casi l'affondamento è molto rapido.



Ma si certo... per ogni "strano" evento c'è sempre una possibile soluzione o una risposta alternativa in grado di fare tutti contenti. Cosa vuoi che sia.... anche le due ricercatrici sparite in Antartide.... era la trama di un libro.... e l'aereo di Los Roques? Sparito nel nulla... ma cosa vuoi, il mare può inghiottire qualsiasi cosa. Triangolo delle Bermuda? Sono bolle di gas (rotfl)..... niente di strano.

E l'uomo campa.... come diceva qualcuno....

11/01/2011, 20:37

iLGambero ha scritto:

Infatti, come si può pensare che certe notizie vengano fuori da comunicazioni di ambasciatori o funzionari USA all'estero, su. E lo stesso vale anche per scandali prodotti dagli USA... è difficile pensare che fonti USA diano contro al loro stesso paese, mentre si è intravisto qualcosa su altri aspetti, comunque interessanti (le pressioni forti e a volte illegali per avvantaggiare corporations USA nel mondo)
Secondo me c'è semplicemente qualcuno che sta approfittando della situazione per ottenere qualche visita in più al proprio sito.
Riguardo al peschereccio, si parla di aree prossime all'Antartide, nulla di più facile che un iceberg di piccole dimensioni abbia colpito il natante; in questi casi l'affondamento è molto rapido.
Un iceberg, per tanto piccolo che sia è pur sempre un iceberg, quindi ritengo, che almeno nelle vicinanze ci dovrebbe esser stata qualche traccia...!!!??

12/01/2011, 00:35

Thethirdeye ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Riguardo al peschereccio, si parla di aree prossime all'Antartide, nulla di più facile che un iceberg di piccole dimensioni abbia colpito il natante; in questi casi l'affondamento è molto rapido.



Ma si certo... per ogni "strano" evento c'è sempre una possibile soluzione o una risposta alternativa in grado di fare tutti contenti. Cosa vuoi che sia.... anche le due ricercatrici sparite in Antartide.... era la trama di un libro.... e l'aereo di Los Roques? Sparito nel nulla... ma cosa vuoi, il mare può inghiottire qualsiasi cosa. Triangolo delle Bermuda? Sono bolle di gas (rotfl)..... niente di strano.

E l'uomo campa.... come diceva qualcuno....

ciao tte certo che purtroppo certi poteri cercano di dare spiegazioni a qualsiasi situazioni particoalri che accadono anke le piu' banali x fare si che poi l'argomento passi lentamente nel dimenticatoio e di conseguenza lasciato cadere
in quanto agli iceberg da considerare che il continuo monitoraggio fa si che appena se ne stacca uno viene subito segnalato con le consegeunze di saperne tutto il movimento,poi a me sembra che non si e' mai parlato di onde enormi causate dagli iceberg

12/01/2011, 17:55

ubatuba ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Riguardo al peschereccio, si parla di aree prossime all'Antartide, nulla di più facile che un iceberg di piccole dimensioni abbia colpito il natante; in questi casi l'affondamento è molto rapido.



Ma si certo... per ogni "strano" evento c'è sempre una possibile soluzione o una risposta alternativa in grado di fare tutti contenti. Cosa vuoi che sia.... anche le due ricercatrici sparite in Antartide.... era la trama di un libro.... e l'aereo di Los Roques? Sparito nel nulla... ma cosa vuoi, il mare può inghiottire qualsiasi cosa. Triangolo delle Bermuda? Sono bolle di gas (rotfl)..... niente di strano.

E l'uomo campa.... come diceva qualcuno....

ciao tte certo che purtroppo certi poteri cercano di dare spiegazioni a qualsiasi situazioni particoalri che accadono anke le piu' banali x fare si che poi l'argomento passi lentamente nel dimenticatoio e di conseguenza lasciato cadere
in quanto agli iceberg da considerare che il continuo monitoraggio fa si che appena se ne stacca uno viene subito segnalato con le consegeunze di saperne tutto il movimento,poi a me sembra che non si e' mai parlato di onde enormi causate dagli iceberg
Quoto!

12/01/2011, 19:27

Attenzione raga'...il confine tra ufologia ed ufomania è quantomai flebile...non esageriamo con le paranoie...

12/01/2011, 19:39

tommaso ha scritto:

Attenzione raga'...il confine tra ufologia ed ufomania è quantomai flebile...non esageriamo con le paranoie...

certamente finche' non ci saranno cetezze matematiche,tutte le supposizioni viaggiano proprio in questo confine quanto mai instabile
altre novita' dovrebbero uscire da wiki......aspettiamo gli eventi
Ultima modifica di ubatuba il 12/01/2011, 19:40, modificato 1 volta in totale.

12/01/2011, 21:17

Io non trepiderei troppo nell' attesa....

Naturalmente, si vedrà.

Ma visti i precedenti, c' è poco da entusiasmarsi....


Chi vivrà vedrà.

Certo che se dipendesse da me, sceglierei di sbagliarmi, preferirei essere stato troppo pessimista ma poter finalmente vedere i file Top Secret in prima pagina e le facce sconvolte dei Presidenti di turno, dei militari etc tutti imbarazzati come colti colle dita nella marmellata...

Ma credo che non ci sia questo rischio....


Lo spumante, con tutta probabilità, sarà stappato per Pasqua e il mio compleanno... anche se preferirei mille volte stapparlo per il Giorno della Verità.

Per il mio compleanno potrei allora brindare a champagne, tanto con le vetrine rotte e i negozi saccheggiati dell' anarchia globale, nessuno ci baderebbe.... [}:)]

Sareste tutti invitati quel giorno.


Saluti,

Aztlan

12/01/2011, 22:14

Aztlan ha scritto:

Io non trepiderei troppo nell' attesa....

Naturalmente, si vedrà.

Ma visti i precedenti, c' è poco da entusiasmarsi....


Chi vivrà vedrà.

Certo che se dipendesse da me, sceglierei di sbagliarmi, preferirei essere stato troppo pessimista ma poter finalmente vedere i file Top Secret in prima pagina e le facce sconvolte dei Presidenti di turno, dei militari etc tutti imbarazzati come colti colle dita nella marmellata...

Ma credo che non ci sia questo rischio....


Lo spumante, con tutta probabilità, sarà stappato per Pasqua e il mio compleanno... anche se preferirei mille volte stapparlo per il Giorno della Verità.

Per il mio compleanno potrei allora brindare a champagne, tanto con le vetrine rotte e i negozi saccheggiati dell' anarchia globale, nessuno ci baderebbe.... [}:)]

Sareste tutti invitati quel giorno.


Saluti,

Aztlan



ciao aztlan.sono convinto che i top secret rimarranno purtroppo chiusi nelle blindate,su cio' non bisogna farsi soverchia illusioni,spero, almeno,ci possa essere conferme a cose che sono trattate in forma ufficiosa

13/01/2011, 00:00

Sì ma fino a quando le fonti che diffondono questi "misteri" sono sempre le solite, è lecito anche domandarsi se questi misteri esistano poi davvero o no. Non facciamo finta di non vedere che ci sono tantissime persone che su questi "misteri" ci mangiano e ci vivono, tra libri, dvd, conferenze, comparsate etc...
Siamo davvero sicuri che questi del peschereccio siano "scomparsi"? Il fatto è che bisognerebbe sempre verificare le notizie, e guardacaso questi misteri misteriosi capitano sempre in paesi difficilmente alla portata di un appassionato italiano.
Se capitasse al peschereccio di Tizio Caio italiano sarebbe molto semplice confermare o smentire una notizia, ma farlo con un non si sa chi giapponese, diventa impresa proibitiva, specialmente se non si conosce il giapponese e non c'è la possibilità di chiedere o informarsi in loco.
Io lo vedo leggendo siti e gruppi di discussione in lingua inglese, con quale facilità si ingenera il passaparola per articoli presi da fonti molto dubbie, come lo è, secondo me, questa di wikileaks e della base sottomarina.
Detto per inteso, non credo minimamente che esista davvero questo cable per me è l'ennesima bufala propagata da viral marketing.
Ultima modifica di iLGambero il 13/01/2011, 00:01, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio