Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2011, 22:19 
Per quanto riguarda il punto 1

Sei di reddito medio alto Angel? Se non lo sei in merito alla questione casa, tu stavi già beneficiando di esenzioni e riduzioni fiscali ottenute con il governo Prodi.
L'abolizione dell'ICi ha giovato alle fasce sociali più agiate:


Perché l’abolizione dell’ICI sulla prima casa danneggia i redditi medio-bassi
L’abolizione integrale dell’ICI sulla prima casa, con esclusione delle abitazioni signorili, ville e castelli è stato tra i primi provvedimenti presi dal Governo a giugno 2008, come promesso durante la campagna elettorale.


«L'abolizione dell'Ici sulla prima casa consentirà una spinta allo sviluppo. Intendiamo porre rimedio alla perdita di valore del potere d'acquisto delle famiglie, con il Paese che oggi registra crescita zero». (Silvio Berlusconi, 2008-05-22 Il Sole24Ore.doc)

Ma chi ci guadagna e chi ci perde da questo provvedimento che sicuramente ha raccolto molto consenso?

In Italia ci sono circa 31 milioni di unità immobiliari ad uso abitativo. Di queste, quelle adibite ad abitazione principale (quelle in cui il proprietario ha residenza anagrafica) che pagavano l’ICI prima della sua abolizione era di circa 17 milioni di unità. Naturalmente le case più modeste, ovvero quelle con una rendita catastale bassa (circa 6 milioni), erano già esentate dal pagamento dell’ICI.

Il Governo Prodi con la Finanziaria 2008, aveva incrementato le detrazioni sull’abitazione principale, diminuendo quindi l’ICI per tutti i proprietari di abitazioni principali, ed esentando di conseguenza circa il 40% delle abitazioni (2008-05-22 Il Sole24Ore.doc), quelle più modeste, che pagavano fino a circa 100 euro di ICI all’anno. L’entrata in vigore di questa riduzione era prevista per giugno 2008 ma è stata sostituita dall’abolizione totale, voluta dal Governo Berlusconi.

In altre parole, 7 milioni di famiglie che vivono nelle case più modeste (tendenzialmente famiglie a reddito medio-basso) erano state esentate attraverso la detrazione introdotta dal governo Prodi con la legge Finanziaria 2008, mentre i restanti 10 milioni di famiglie avrebbero comunque pagato meno usufruendo di maggiori detrazioni (costo della manovra Prodi: circa 800 milioni di euro, 2008-05-17 Il Sole24Ore.doc). L’abolizione dell’ICI voluta dal governo Berlusconi ha quindi azzerato l’ICI per i restanti 10 milioni di famiglie, tendenzialmente famiglie a reddito medio-alto (costo della manovra Berlusconi comprensiva degli 800 milioni di euro stanziati dal governo Prodi: circa 2,5-2,6 miliardi di euro, successivamente corretta a circa 3,5-3,7 miliardi di euro dai tecnici del Servizio Bilancio del Senato, 2008-07-03 Il Sole24Ore.doc).

In seguito a tale manovra, le famiglie che continueranno a pagare l’ICI sulla prima casa sono circa 42.400 suddivise in 40.000 abitazioni signorili (A/1) o ville (A/8) e 2400 Castelli o Palazzi (A/9). In sostanza, le prime case di lusso sono solo lo 0,23% del totale (2009-01-13 Il Giornale.doc)

E’ possibile che in tutta Italia, su 31 milioni di case, solo 40.000 siano ville o abitazioni signorili adibite ad abitazione principale?

Perché prima di procedere ad un intervento sull’ICI non si è aggiornato il catasto?

L’unico tentativo in questa direzione era stato fatto dal Governo Prodi con un decreto per attribuire il catasto ai Comuni, provvedimento che sarebbe servito come base per l'aggiornamento degli estimi per adeguarli al valore attuale. Il decreto è stato bocciato dal TAR del Lazio, su ricorso della Confedilizia (2008-05-16 La Repubblica.doc, 2008-05-17 Il Sole24Ore.doc).



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2011, 22:35 
Tutto esatto, Bliss. Ma credo che l'aspetto più drammatico dell'abolizione parziale dell'ICI sia stato l'aumento delle tariffe per i servizi erogati dai Comuni. In sostanza, ciò che si è risparmiato con l'ICI lo si spende per servizi come la mensa, lo scuolabus, l'assistenza domiciliare, la biblioteca ... sì, l'alternativa è la soppressione di tali servizi.

Per gli altri punti, attendo Bliss. Non che non sappia cosa dire, è solo che è tardi e non c'ho voglia [:I]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2011, 22:46 
Infatti Esquel. L' abolizione dell'ici non ha fatto altro che aumentare il dissesto finanziario di molte regioni. Infatti adesso ci becchiamo l'IMU.
IMU per tutti eccetto che per la Chiesa. La svendita delle indulgenze è già iniziata?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 01:24 
ripeto, la volete fare o no una lista di cose fatte da questo governo utili agli italiani, non al boss. perche' sinceramente potrebbe trattarsi di allucinazioni [:D] ,
e mi riferisco a cose utili, non inutili o dannose, le cose dannose le sappiamo, e conosciamo anche quelle che ha fatto passare per utili e che in realta' sono prese per i fondelli, (vedi ici e lista postata poco piu' sopra che e' incommentabile).

poi volendo possiamo metterci li a fare davvero una lista delle cose che si e' fatto per se e per i suoi amici corrotti, corruttori e mafiosi. poi la confrontiamo con cio' che ha fatto per il paese......... [:D]
possiamo anche fare una valutazione sui danni relativi e collaterali che hanno prodotto le sue leggi ad personam.... sempre con l'appoggio della lega.
io dico che ci sara' da sbellicarsi.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 01:28 
Cita:
dark side ha scritto:

e mi riferisco a cose utili, non inutili o dannose, le cose dannose le sappiamo....



No Dark.... quelle dannose ancora non le conosciamo a fondo.....


Postato da Bliss qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=145184


Accordo Italia-USA sulla sperimentazione di modificazione climatica




Scarica qui il documento:

Piano Dettaglio Accordo Italia-Usa sul Clima
http://snipurl.com/1wei8g



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 01:54 
Sex scandal Berlusconi

Provate a digitare le 3 parole del titolo [Sex scandal Berlusconi] su Google: avrete 871.000 risultati in 0.11 secondi. Ecco: questa e' l'immagine dell'Italia nel mondo grazie al nostro primo ministro. Cioe': come infangare globalmente il lavoro di centinaia di aziende, migliaia di dipendenti e i migliori marchi italiani all'estero: Ferrari, Prada, Bulgari, Barilla, Ferrero, Pirelli, Gucci, Benetton. E di decine di milioni di italiani seri. Grazie, Silvio! Lui non molla: "Stavolta chi vince prende tutto. Ho 74 anni, per me è la guerra finale. Se perdo, ho le ville". E secondo Mannheimer il «sexgate» non toglie voti al centrodestra: Pdl stabile sul 30%. Ma un italiano su due pensa che Berlusconi debba dimettersi.

Fonte: http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1067557

(WSI) – Lo scandalo del «sexgate» che ha coinvolto Silvio Berlusconi occupa da giorni le prime pagine dei giornali. Alla televisione si sono ogni giorno succeduti i talk show sull'argomento. Tutti discutono sull'ondata di accuse infamanti che è stata riversata, a torto o a ragione, contro il presidente del Consiglio. Tanto che in molti ne hanno chiesto le dimissioni o, comunque, l'immediata disponibilità - da lui per altro sin qui rifiutata - a presentarsi davanti ai magistrati. Si tratta di uno degli episodi di più violenta messa in discussione della credibilità del Cavaliere.

Ciononostante, la distribuzione delle intenzioni di voto non ha subito, in questo stesso periodo, alcun mutamento particolarmente significativo. Il Popolo della Libertà rimane stabile attorno al 30 per cento (con una variazione minima, addirittura di lieve crescita, rispetto alla settimana scorsa). Anche la Lega appare assestata tra il 10 e l'11 per cento, analogamente a quanto rilevato negli ultimi mesi.

Ci si può domandare il perché di questa apparentemente incomprensibile stabilità, malgrado la tempesta mediatica in corso. Il fatto è spiegabile da una pluralità di motivazioni, tra le quali due appaiono prevalenti. Per un verso, gli elettori di centrodestra appaiono in larga misura già assuefatti alle notizie sullo stile di vita del premier. Il suo interesse per le giovani donne era già emerso, seppure con minore clamore e in assenza dell'interesse della magistratura, mesi fa, anche allora senza effetti rilevanti sulle intenzioni di voto. D'altro canto, soprattutto, i medesimi elettori - anche quelli potenzialmente più mobili e collocati al centro dello schieramento politico - non vedono alternative praticabili alla loro opzione precedente e finiscono, più o meno volentieri, con il confermare la loro fiducia al Cavaliere o, meglio, al Pdl, guardando magari ad altri leader al suo interno.

Senza che l'opposizione o il terzo polo riescano a persuaderli. È questo il motivo per cui anche l'elettorato cattolico - che pure dovrebbe essere più sensibile agli ultimi avvenimenti - non appare avere mutato più di tanto le proprie preferenze.

Insomma, per una serie di motivi (tra i quali la difficoltà a comunicare proposte chiare e persuasive e la scarsa presa mediatica della leadership), l'opposizione - e il Partito democratico in particolare, come ha bene dimostrato Roberto D'Alimonte sul Sole 24 Ore di ieri - non riesce ad accreditarsi come una proposta credibile e attraente. Tanto che malgrado le difficoltà in cui si trova - o si dovrebbe trovare - la maggioranza, il partito di Pier Luigi Bersani, rimane debole e oscilla tra il 24 e il 25 per cento a seconda dei sondaggi.

La fragilità del consenso elettorale del Pd lascia spazio specialmente alla crescita della formazione di Nichi Vendola che supera nettamente il 7 per cento, ma continua ad attrarre solo una porzione minoritaria dell'elettorato di sinistra.

E, come si è detto, anche il terzo polo stenta sin qui a conquistare la fiducia degli indecisi. I quali, però, crescono in numero, superando il 40 per cento. Segno dell'estendersi della perplessità e, in certi casi, del disorientamento, sia pure in assenza di mutamenti significativi nelle intenzioni di voto.

La similitudine del panorama odierno delle opinioni politiche degli italiani rispetto ai mesi passati è confermata anche dalla distribuzione degli orientamenti sull'ipotesi di dimissioni del premier. La quota di quanti auspicano questa scelta si è accresciuta nell'ultimo anno, ma, nella sostanza, si ripropone lo scenario consueto: un Paese spaccato a metà tra chi ritiene che le dimissioni siano indispensabili (49 per cento) e chi, solo un po' meno, (45 per cento) manifesta la posizione opposta. Come è ovvio, i diversi pareri sono motivati soprattutto dalla posizione politica (anche se si registra qualche eccezione: il 13 per cento degli elettori leghisti invita Berlusconi a dimettersi e, sull'altro fronte, il 18 per cento dei votanti per il Pd suggerisce che continui a svolgere le sue funzioni). Il fatto che la maggioranza opti per l'abbandono della carica è determinato dalla posizione prevalentemente antiberlusconiana dell'elettorato di centro e del Futuro e libertà in particolare.

Tutto (quasi) come al solito. L'effetto principale degli avvenimenti di questi giorni è dunque per ora solo questo: un ulteriore distacco dalla politica e un accrescimento dell'indecisione e della tentazione di astenersi. (di Renato Mannheimer - Corriere della Sera)

**********************

"Questo per me è lo scontro finale. È una partita senza supplementari, il recupero non c'è. Non c'è per me, che ho 74 anni, e per nessun altro. Se vinco io, vado avanti fino al 2020. Altrimenti...". Non si azzarda a scomodare l'Armageddon, ma il le sue parole stanno ormai assumendo un tono apocalittico. Silvio Berlusconi considera la guerra con i magistrati di Milano "definitiva", "senza rivincite". Al termine della quale, "chi prevale prende tutto". E nel tutto c'è anche il Quirinale che sarà rinnovato nella primavera del 2013.

Ogni occasione si trasforma quindi in un gabinetto di guerra. Ogni colloquio in un momento in cui disegnare la tattica e misurare la lealtà degli interlocutori. Negli ultimi due giorni, i discorsi del presidente del consiglio rivelano sempre una linea ultimativa. Anche perché si è convinto che la nuova sfida lanciata con il "caso Ruby" sta determinando conseguenze imprevedibili. La "scomunica" di fatto da parte della Chiesa, l'allontanamento dei "poteri forti" - come la Confindustria - che fino a pochi giorni fa non ostacolavano la sua azione, la diffidenza degli alleati e i moniti del presidente della Repubblica.

Il premier - raccontano i suoi fedelissimi - blinda ogni mossa e inizia a diffidare di quasi tutti. "Vedo che non tutti mi difendono come dovrebbero. Molti nel Pdl e nella Lega si tengono lontano. Come se volessero capire come va a finire. Solo qualcuno ci sta davvero mettendo la faccia.
Ma sappiano che ai rigori vincerò io e allora mi ricorderò di quanto sta avvenendo ora". Tanti dubbi, enormi sospetti. Che ieri, ad esempio, hanno ripreso corpo durante il consiglio dei ministri. Quando il titolare dell'Economia ha illustrato ai colleghi tutte le difficoltà legate al federalismo: "È un progetto equilibrato, ma non abbiamo la maggioranza né nella commissione bicamerale né in commissione Bilancio". Frase che ha acuito le perplessità del Cavaliere soprattutto con le parole finali pronunciate da Tremonti: "Dobbiamo decidere se andare avanti o meno... ".

Del resto, nel centrodestra tutti si stanno preparando una via di fuga. I "numeri" della Camera non offrono garanzie a nessuno. Lo spettro di un esecutivo "tecnico" aleggia in continuazione su Palazzo Chigi. E anche la proposta del Terzo Polo di rinviare a giugno il voto sul decreto per il fisco municipale è stato letto proprio come il tentativo di entrare in una "fase" in cui le urne anticipate diventano impossibile. E la necessità di un altro governo, in caso di crisi, sarebbe imperativa.

"Ma io - avverte - non lascio il passo a nessuno. Nemmeno a Gianni. Mi dimetto solo in caso di un esplicito voto di sfiducia". I "fantasmi" poi si sono moltiplicati dopo l'affondo del Papa e la bacchettata del capo dello Stato. Di cui Berlusconi inizia a non fidarsi più. "Troppo incline di recente - si è lamentato ieri - ad assecondare l'opposizione". Una tenaglia, insomma, si stringe sempre più e dalla quale cerca di sottrarsi. Tant'è che con le gerarchie ecclesiastiche tenterà l'ultima mediazione il prossimo 11 febbraio in occasione del ricevimento per l'anniversario dei Patti Lateranensi. E spera che lunedì prossimi il presidente della Cei Bagnasco sia meno duro del Segretario di Stato Bertone.

Non solo. I suoi dubbi non riguardano solo la "politica" ma l'intero establishment che si è insediato negli ultimi anni. "Se supero anche questa, cambio tutto", ripete. E il suo riferimento è ai vertici dei servizi e della sicurezza, ai big della Pubblica amministrazione e della Rai, alla magistratura e alle aziende controllate dallo Stato. Non a caso ha già pensato di prendere una pausa di riflessione proprio in vista della tornata di nomine che in primavera investirà molte delle Spa detenute dal Tesoro. Senza contare che pure i cosiddetti "poteri forti" - a suo giudizio - sembrano più distaccati. "Avete visto cosa sta facendo il Corriere?", si è sfogato.

Per questo, il Cavaliere si gioca il tutto per tutto. "È lo scontro finale", ripete. Le incognite però sono tante. A cominciare dalle armi che la Procura di Milano ha ancora a disposizione. A Palazzo Chigi, infatti, studiano ogni mossa nella certezza che i pm milanesi non abbiano esaurito i loro colpi. La loro paura è concentrata sulle altre eventuali intercettazioni in cui è il premier a parlare in prima persona. "Cos'altro può uscire?", si chiedono. Così come si interrogano sulla tenuta della coalizione. Compresa quella della Lega. Per ora Umberto Bossi si è messo in difesa dell'amico Silvio. Ma la base del Carroccio freme. Basti pensare che l'altro ieri Radio Padania ha dovuto interrompere dopo dieci minuti il filo diretto con i militanti: troppi gli insulti al presidente del consiglio sul caso Ruby.

La tattica messa a punto a Via del Plebiscito, però, non presenta alternativa. "Andiamo avanti". Senza elezioni e accettando la puntata massima. "I sondaggi - è il mantra del Cavaliere - mi danno ancora il 50% di gradimento. Dopo tutto questo casino ho perso solo lo 0,6%". Prende tempo. Sicuro che la sentenza di Milano sarà ritarda dal ricorso alla Consulta sulla competenza. Deciso ad arrivare al voto amministrativo di fine maggio per il primo redde rationem: "Scenderò in campo personalmente e darò una bella botta". È già pronta la nuova campagna di manifesti 3x6. Sul federalismo ha convinto Bossi a perseguire una linea di autonomia rispetto all'opposizione: "In commissione i decreti avranno un voto di pareggio e nulla impedirà al consiglio dei ministri di vararli comunque". Il tutto per arrivare allo "scontro finale". "Se vinco, vado avanti fino al 2020. Altrimenti ho tante ville... ".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 12:34 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Sex scandal Berlusconi

[b]Provate a digitare le 3 parole del titolo [Sex scandal Berlusconi] su Google: avrete 871.000 risultati in 0.11 secondi. Ecco: questa e' l'immagine dell'Italia nel mondo grazie al nostro primo ministro. Cioe': come infangare globalmente il lavoro di centinaia di aziende...





Un americano avrebbe potuto dire ai tempi di Clinton:

Provate a digitare le 3 parole del titolo
[Sex scandal Clinton su Google+: avrete 1,440,000 risultati in 0.06 seconds.
Ecco: questa e' l'immagine degli USA nel mondo grazie al nostro presidente.


[;)]

A me pare che Clinton goda di ottima reputazione anche a livello internazionale. Benchè l'abbia combinata più grossa..sesso clandestino alla casa bianca. [:o)]

Non sono i sexgate a minare la credibilità di un leader o le nostre aziende all'estero.
[8]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 13:34 
A proposito di ipocrisia...[:o)]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=XpTG7HGCpSA[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 13:40 
Cita:
rmnd ha scritto:

Non sono i sexgate a minare la credibilità di un leader
o le nostre aziende all'estero.
[8]



Bisogna vedere caro rmnd..... solo il tempo risponderà a questa domanda.

Una volta degli italiani si diceva Pizza e Mandolino.....
Fino a ieri si diceva.... Mafia e Monnezza

Non oso pensare cosa si possa dire oggi.... [:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 13:47 
si beh...La Santanchè regina dei voltagabbana

P.S. mica male la voce del tipo [:D]



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 14:11 
Cita:
Angeldark ha scritto:

[1- Ha tolto l'ICI sulla prima casa, tassa tra le più ingiuste.
2- Ha impedito che i francesi ci soffiassero l'Alitalia a costo zero come da accordi già presi sottobanco, ha fatto saltare tutto e salvato la compagnia di bandiera che è rimasta italiana.
3- Ha imbastito importanti accordi per l'energia con Libia e Russia mettendo al riparo la nazione da nefaste crisi energetiche.
4- Ha costruito il termovalorizzatore di Acerra, dando chiare linee guida per risolvere il problema spazzatura a Napoli.
5- Ha dato mostra di grande efficienza gestendo il terremoto aquilano.
6- Ha scongiurato possibili fallimenti di grandi gruppi bancari erogando prestiti alle banche.
7-Ha dato credibilità alla politica estera italiana.
8-Sotto il suo governo sono stati arrestati una moltitudine di capi delle varie malavite organizzate mentre altri, prima di lui, toglievano il 41 bis per paura di ritorsioni...


1- Ha tolto l'ICI sui redditi medio-alti (quelli medio-bassi già erano stati "salvati" da Prodi), creando un buco nero negli introiti comunali, che oggi vanno riempiti con altre tasse.
2- Ma che film hai visto? Alternative 4? [:D]
3- Gli accordi con Putin ci stanno, ma non è che abbia risparmiato chissà quanto (ed anzi, ha fatto incazzare gli Stati Uniti che voi tanto osannate).
4- Un termovalorizzatore che funziona per 1/3 e dunque presumibilmente costruito e gestito male (camorra?). Ce ne vorrebbero altri 4, comunque.
5- Chiediamo cosa ne pensano gli aquilani..
6- Lo han fatto tutti gli stati europei in coda agli Stati Uniti, non è stata mica una trovata geniale.
7- Credibilità alla politica estera? Stiamo scherzando? [:D]
8- Grazie ai magistrati, che lui condanna?

Rispondo, comunque, con un post fatto esattamente 12 mesi fa. Andrebbe di molto aggiornato, e alcuni link son cambiati. [:p]

Cita:
Lawliet ha scritto:

1) Norme PRO riciclaggio del denaro (http://www.asca.it/moddettnews.php?cana ... ews=762926).
2) Persecuzione delle intercettazioni, e non degli intercettati colpevoli, fra cui, per caso, Berlusconi che chiacchiera con Saccà (http://politica.excite.it/archivio/tag/ ... cettazioni).
3) Class action (http://www.repubblica.it/2008/03/sezion ... ccare.html).
4) Sicurezza stradale? No per carità (http://www.repubblica.it/2008/06/motori ... =mothpstr1).
5) Ritornano i ticket alla sanità (http://www.certoweb.it/rr_news/archives/1342).
6) Good company (amici del governo) e Bad company (popolo) dell'Alitalia, spese del popolo ovviamente (http://www.repubblica.it/2008/04/sezion ... talia.html).
7) Smaltire in discarica un rifiuto normativamente considerato pericoloso in qualsiasi paese europeo? Yes, in Campania! Ostacolare/fermare le indagini dei giudici su rifiuti/politica/camorra? Pure! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753618).
8) Via libera al lodo Alfano (grazie a Dio respinto; http://www.corriere.it/politica/08_lugl ... aabc.shtml).
9) Guerra agli statali (http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/arti ... 8423.shtml).
10) Lotta al precariato? (http://pdltrecase.blogspot.com/).
11) Lotta al precariato? 2 (http://lavoro.economia.alice.it/raccont ... avoro.html).
12) Cancellata la procedura telematica sulle dimissioni volontarie (http://www.dplmodena.it/25-06-08nOMDV.htm).
13) Governo toglie tetto a stipendi d'oro (http://notizie.alice.it/notizie/politic ... inanziaria finocchiaro governo toglie tetto a stipendi d oro,15450536.html).
14) Normativa che regola la compravendita degli immobili (http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 8055.shtml).
15) Cancellata l'assistenza sociale (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... f41bf75dd4).
16) Cade l'obbligo del reintegro (http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... ecari.html).
17) Patteggiamento allargato (http://generazionev.blogspot.com/2008/0 ... za-di.html).
18) Decurtazione stipendio per malattia? (http://www.repubblica.it/2008/06/sezion ... edica.html)
19) Regioni senza soldi, grazie alla rimozione dell'ICI non coperta (lo ammettono loro stessi tra l'altro http://emm.newsexplorer.eu/NewsExplorer ... 8020c.html).
20) Aumento canone RAI (ringraziamo l'ostruzione fatta nei confronti di Sky; http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/it ... gata.shtml).
21) Tagli ai fondi della sicurezza (http://www.interno.it/olimpiadi/pages/e ... -10-05.pdf).
22) Tagli alla sicurezza 2 (http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... soldi.html).
23) Ancora tagli alla sanità (http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/ ... 22,00.html).
24) Robin Hood tax? (http://www.brunoleoni.it/nextpage.aspx?codice=6862).
25) Taglio fondi università e ricerca (http://www.crui.it/Homepage.aspx?ref=1510).
26) Umiliazione polizia (http://www.repubblica.it/2008/08/sezion ... ca-13.html).
27) Soppresso commissionario anti-costituzione (http://www.unimondo.org/content/view/full/44993).
28) Reato difendersi dagli abusi degli agenti (http://www.corriere.it/cronache/09_genn ... aabc.shtml).
29) Riabilitazione telefonate commerciali moleste (http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... ref=hpspr1).
30) Filtraggio siti internet (http://oknotizie.virgilio.it/info/48e55 ... eggi_.html).
31) Sciopero VIRTUALE? (http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... verno.html).
32) Concorsi pubblici? Sei privileggiato se "locale".. (http://www.innovazionepa.gov.it/ministr ... e/5929.htm).
33) Cuffaro (condannato a 7 anni per mafia) imposto come dirigente.. alla VIGILANZA RAI! (http://www.agoravox.it/Cuffaro-succede- ... -alla.html).
34) 400 milioni dalle tasche degli italiani pur di non far coincidere i referendum (http://www.corriere.it/politica/09_febb ... aabc.shtml).
35) Taglio sicurezza 3 (via alle ronde http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... rtito.html).
36) Decreto quote (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp).
37) Carabina selvaggia (http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 7&ref=hpsp).
38) Cementificazione dell'Italia - Piano casa (http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... -8mar.html).
39) Vari favori ad imprenditori contro gli incidenti sul lavoro (http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... legge.html).
40) G8 all'Aquila.. e noi paghiamo (http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... ila-9.html).
41) NO all'obbligo di denuncia (la Mafia ringrazia http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... acket.html).
42) Il regalo di Silvio ai terremotati (http://www.e-coop.it/portalWeb/consumat ... 0000068282).
43) Niente più password per le indagini sui mafiosi!!
44) Scudo fiscale, spariscono il falso in bilancio e le varie altre truffe (http://www.corriere.it/economia/09_sett ... aabc.shtml).
45) Processo breve (http://www.camelotdestraideale.it/2009/ ... -processi/ - http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5270)
46) Aumento stipendio professori di religione (http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5192).
47) Regalo alle società farmaceutiche per il vaccino H1N1 (http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5191).
48) La commemorazione di Craxi (http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5288).
49) La Mafia potrà ricomprare i beni sequestrati (http://discutere.wordpress.com/2009/11/ ... onfiscati/).
50) Quanto ci è costato il FLOP della Social Card (http://www.repubblica.it/2009/11/sezion ... -flop.html).
51) Carcere a chi toglie il crocifisso (alla faccia dello stato Laico.. quanto son preziosi i voti della Chiesa, sicuramente più della nostra stessa libertà http://www.uaar.it/news/2009/12/10/sena ... rocifissi/).
52) Vietare per legge contestazioni a comizi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105903).
53) Prima volontà di oscurare internet per i gruppi contro Berlusconi (http://www.repubblica.it/2009/12/dirett ... index.html).
54) Niente dirette su Internet (altrimenti Mediaset ci perde.. http://www.repubblica.it/2009/12/sezion ... e-web.html).
55) Ponte sullo stretto (http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4841).
56) A pagamento il ricorso contro il giudice di pace (vuoi avere giustizia? Devi pagare http://www.autoblog.it/post/24038/ricor ... -pagamento).
57) Difesa SPA a danno dello stato (http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 2&ref=hpsp).
58) Tassa memorie virtuali (http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5162).
59) Taglio alla ricerca 2 (sparito il 5x1000 volontario http://calledelvento.blogspot.com/2009/ ... e-nel.html).
60) La protezione civile diventa una S.P.A. (http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... pa/2117790).
61) La legge "ad familiam" per l'inchiesta Mediatrade (http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... r-2087867/).
62) Norma a favore del lavoro in nero (http://www.ilmattino.it/articolo_app.ph ... &desc_sez=).
63) Sms per controllare i figli online? Ennesimo tentativo di sopprimere la privacy (http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... o-2163307/).
64) Ennesimo assurdo bavaglio alla televisione (http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... i-2241119/).


Ultima modifica di Lawliet il 24/01/2011, 14:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 14:11 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Non sono i sexgate a minare la credibilità di un leader
o le nostre aziende all'estero.
[8]



Bisogna vedere caro rmnd..... solo il tempo risponderà a questa domanda.

Una volta degli italiani si diceva Pizza e Mandolino.....
Fino a ieri si diceva.... Mafia e Monnezza

Non oso pensare cosa si possa dire oggi.... [:o)]


Meglio paese della pota che della mafia
[:D]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 14:17 
Troppo bella !!!! [:D] [:D] [:D]

http://www.facebook.com/luigi.manglavit ... 1380541867

qualcuno la può mettere sul nostro forum visibile anche ai non iscritti a FB ?


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 15:06 
Il patto scellerato tra l’Italia e il Caimano
di Felice Lima, da ilfattoquotidiano.it


Io e mia moglie siamo entrambi magistrati e prestiamo il nostro servizio da venticinque anni in Sicilia.

In passato accadeva che solo negli ambienti più torbidi del malaffare e della criminalità più odiosa i magistrati (e dunque anche noi) venissimo apostrofati con espressioni ingiuriose – tipo “sbirro”, “curnutu”, e altre – da chi, essendo un criminale, ci teneva a marcare una differenza per così dire ontologica con chi, nel suo universo di riferimento, serviva il nemico: cioè, lo Stato.

E tuttavia, anche questi criminali e anche i peggiori di loro pronunciavano le ingiurie solo quando parlavano fra loro o in ambienti in cui fosse condiviso il loro sistema diciamo così valoriale.

Perché in qualunque altro posto diverso da una suburra anche i più squallidi ceffi si riferivano ai giudici con un rispetto formale magari insincero ma consapevole del fatto che il vivere in una società vagamente civile o almeno aspirante civile o, come direbbe Cetto, qualunquemente civile, impone di fingere un certo almeno minimo rispetto per lo Stato.

Da alcuni anni a questa parte, invece, il linguaggio tipico dei più squallidi ceffi delle peggiori suburre è in uso al Capo del Governo e va in onda su tutti i mezzi di comunicazione in tutti gli orari e a preferenza in quelli di punta sulle televisioni generaliste.

Dunque, io e mia moglie ci troviamo costretti a vietare l’uso della televisione – e sommamente negli orari dei vari telegiornali – ai nostri figli adolescenti, per evitare che le loro anime semplici risultino disorientate su una delle idee che i genitori in qualche modo gli hanno inculcato: che i magistrati sono al servizio dello Stato e svolgono un lavoro onorato.

Né sarebbe sensato smentire il Presidente del Consiglio dinanzi ai nostri figli, perché sembra evidente che, se il Presidente del Consiglio, al pari di qualunque incallito criminale, dice che i magistrati sono nemici dello Stato, ogni persona semplice sarà indotta a pensare che non si possa sfuggire all’alternativa consistente nel fatto che, se il Presidente del Consiglio avesse ragione, i magistrati sarebbero davvero l’antistato, ma, se avesse torto, allora senza dubbio l’antistato sarebbe lui. Ed è difficile dire quale delle due alternative sia la peggiore.

Ciò detto, per manifestare una certa – credo legittima – indignazione per ciò che è accaduto e ancora accade, riflettevo ieri sul fatto che un uomo normale è soggetto, nel suo agire, a vari condizionamenti e a diversi freni inibitori, la cui varia efficacia dipende dalle qualità intellettuali e morali della persona.

Dinanzi alla profferta di qualcosa di disonorevole, l’uomo di animo nobile rifiuterà perché ciò che gli si propone non è giusto.

L’uomo moralmente depravato rifiuterà per timore della sanzione penale.

Infine, l’uomo depravato e indifferente alle sanzioni giuridiche rifiuterà per istinto di conservazione quando l’interlocutore non dia garanzie di reggere la necessaria complicità.

Dunque, nessun malavitoso psicologicamente equilibrato accetterebbe proposte criminali da chi si offrisse come complice senza dare le necessarie garanzie di tenuta.

Tanto per dire, nessun lestofante compos sui farebbe accordi con una diciottenne, perché avrebbe la lucidità di rendersi conto che, anche se poi le dicesse: “Ti copro d’oro purché tu taccia”, non sarebbe affatto certo che lei tacesse.

Scoprire che il presidente del Consiglio ha instaurato con una prostituta minorenne un tipo di relazione tale da consentire alla prostituta minorenne di fargli telefonare direttamente mentre è intento in impegni di Stato all’estero (in Francia) per chiedergli di intervenire presso una Questura per farla liberare e che il Presidente del Consiglio ha ritenuto di telefonare direttamente alla Questura chiedendo la liberazione della ragazza, aggiungendo all’inqualificabilità del suo comportamento anche la assurda menzogna di spacciare la prostituta per la nipote di un capo di stato estero (Mubarak) è veramente sconcertante, perché colloca il Presidente del Consiglio in una catalogazione ulteriore e inferiore rispetto ai tre tipi umani sopra illustrati.

L’esistenza di un tipo umano come questo – indifferente ai precetti morali, indifferente ai precetti della legge e indifferente all’evidenza del rischio di un ricatto, prima, e di una svergognatura mondiale, poi, da parte della inverosimile complice prostituta minorenne – è possibile solo in presenza di una condizione psicologica molto gravemente compromessa, ma anche, purtroppo, a una particolare condizione della vita politica, civile e sociale del paese ospitante. Ed è questo che vorrei sottolineare.

In un paese normale, chi si proponga per servire lo Stato, comprende come ovvio il suo dovere di adeguare se stesso alle esigenze del servizio.

Dunque, chi, per esempio, si dedichi a fare il magistrato, comprende da subito di dovere smettere di frequentare – ove mai gli fosse capitato in precedenza di farlo – persone di malaffare, gente coinvolta in crimini e maggiormente in crimini orribili perché connessi a fatti di mafia e/o ad abuso di funzioni pubbliche.

Il caso del nostro presidente del Consiglio e dei suoi sodali da lui collocati nei vari ruoli funzionali alle sue esigenze (direzioni di telegiornali, Consigli Regionali, Parlamento della Repubblica) si caratterizza per il fatto che questi pensano che è lo Stato che, se vuole essere servito da questo “utilizzatore abituale”, deve adeguare le sue leggi alle esigenze dell’utilizzatore.

Dunque, da più di quindici anni, assisto da magistrato al costante mutare delle leggi del mio Paese per adeguarle alle esigenze di una persona che non considera sé stesso onorato dall’incarico ottenuto, ma il Paese beneficiato dal fatto che lui, fra una lap dance di una minorenne e dei consigli sull’autoerotismo da lui dati ad altra prostituta (in quel caso per fortuna almeno maggiorenne: la signora D’Addario, che ha registrato questi preziosi suggerimenti mentre gli venivano dati da Capo del nostro Governo e rappresentante del nostro Paese), dedica un po’ del suo tempo a occuparsi delle cose dello Stato. Senza trascurare, ovviamente, di coltivare il più possibile, nella gestione di quelle, i suoi affari personali.

Il Popolo Italiano ha ritenuto possibile violentare per anni la verità e la giustizia per portare avanti un patto scellerato con una persona che, in cambio della palesemente vana promessa di sogni sempre più mirabolanti per un avvenire radioso e sempre più “futuro”, giorno per giorno esige e ottiene da ogni tipo di cittadino, operaio, professionista, essere umano e, soprattutto, istituzione favori sempre più impegnativi e insostenibili e sempre più deplorevoli e illegali, per soddisfare la sua fame di denaro, di gloria e di sesso.

Applicando l’analisi fatta sopra ai popoli, si deve dire che, dinanzi alla profferta di un millantatore che, in cambio di vane promesse, chiede la consegna di tutto intero lo Stato, delle sue istituzioni e della sua intrinseca dignità, un popolo ricco di valori morali rifiuta perché la cosa è moralmente inaccettabile. Un popolo rispettoso delle leggi rifiuta perché la costituzione non lo consente. Un popolo depravato e irrispettoso di ogni tipo di legge rifiuta perché si rende conto di trovarsi dinanzi a un truffatore bravo solo a fare il piazzista/imbonitore.

Il popolo italiano – come il Capo del suo Governo – appartiene a un quarto tipo inferiore e peggiore rispetto ai tre appena descritti. Lo spettacolo che è sotto gli occhi di tutti e, purtroppo, di tutto il mondo, è l’inizio della punizione che la storia – come ha sempre fatto in tutti i tempi – sta iniziando a dare a un popolo tanto scellerato.

E il paradosso è che tutto ciò che è già sotto gli occhi di tutto non è che una piccolissima parte di ciò che, continuando a trattare così lo Stato e le sue istituzioni, ci toccherà di subire e vedere.

Quanto alla logica che sta dietro alla capacità di un capo di governo di mentire tanto spudoratamente in pubblico su ogni cosa che lo riguarda, essa è certamente quella illustrata da Adolf Hitler nel suo Mein Kampf: “La Grande Bugia è una bugia così enorme da far credere alla gente che nessuno potrebbe avere l’impudenza di distorcere la verità in modo così infame”.

Ma la tesi non è fondata: perché si creda a bugie tanto squallide e vergognose non è necessario che esse siano “grandi”; è necessario che siano dette a un popolo che, per ragioni meschine e disonorevoli, è disposto a fingere di credere a tutto.

La tragedia epocale di questo Paese non è nel fatto che il Capo del suo Governo sia una persona impresentabile e improponibile, amico intimo e frequentatore abituale di persone che vanno dai Previti (condannato con sentenza definitiva per crimini più che deplorevoli), ai Dell’Utri (condannato in primo e secondo grado per fatti di mafia), alle D’Addario, Ruby, Minetti, Mora, Mangano e altre decine e decine, che in qualunque altro paese non avrebbero non il telefono, ma neppure l’indirizzo di un Capo di Stato, ma nel fatto che l’intero Paese ha costantemente e sistematicamente ridotto se stesso, le sue istituzioni, le sue leggi, le sue strutture culturali, politiche e sociali a una condizione nella quale ciò che sta accadendo può materialmente accadere.

(22 gennaio 2011)

http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... l-caimano/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/01/2011, 15:34 
Italiani delusi da istituzioni, è record
Crolla fiducia nel governo, ma più consenso a capo Stato

24 gennaio, 15:03

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 19591.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 01:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org