09/02/2011, 19:29
09/02/2011, 19:38
09/02/2011, 19:58
10/02/2011, 02:11
10/02/2011, 09:54
IdentFlyObj ha scritto:
Ci son parecchie incongruenze.
Stupisce,peraltro,la presenza di un micrograffio (o polvere,il vetro è pieno) sull'Ufo.Questo porta a pensare a qualcosa di spiaccicato sull'oblò,sporcizia,residui incrostati,o (forse) una scheggiatura sul cristallo,qualcosa insomma di molto vicino all'obiettivo e di colore strano.
Per i miei gusti personali,non è un astronave nè un pallone meteo.
11/02/2011, 00:41
Semeru ha scritto:
Manny?
11/02/2011, 01:49
11/02/2011, 10:14
Mentre inquadra l’obiettivo si accorge della presenza, sullo schermo della fotocamera, di un oggetto di forma sferica vicino all’ala dell’aereo che accompagna il volo per qualche secondo.
Il testimone scatta istintivamente la foto qui presentata e l’oggetto quasi istantaneamente svanisce nel nulla. Al momento dell’avvistamento, l’aereo di linea si trovava a circa 18.000 metri di altezza e viaggiava ad una velocità stimata tra i 700 e gli 800 chilometri orari. La fotocamera utilizzata è una Olimpus modello FE340.
11/02/2011, 10:22
Tyrian ha scritto:
Sinceramente non sono in grado di dare un giudizio alla foto, però c'è una cosa che non mi convince per niente... perché mai avrebbe dovuto fare una foto fuori dal finestrino visto che si vede solo il cielo? un po' come se io per strada decidessi di alzare l'obiettivo verso l'alto e scattassi una foto a una comunissima nuvola... ce poi da dire che nessun aereo di linea vola a 18 mila metri di quota... al massimo potevano essere 18 mila PIEDI di quota che corrisponderebbero a circa 6000 metri, il che spiegherebbe la tipologia di nuvole che si vedono dal finestrino...
11/02/2011, 16:17