Ringrazio Semeru e Tetronimo che hanno richiamato la mia attenzione!
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Si non ero io nella foto Megadream...altrimenti non sarebbe stato un fake!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Reputo molto logiche le osservazioni di Ident, ottimo amico.
Volevo aggiungere che sencondo la testimonianza:
Cita:
Mentre inquadra l’obiettivo si accorge della presenza, sullo schermo della fotocamera, di un oggetto di forma sferica vicino all’ala dell’aereo che accompagna il volo per qualche secondo.
Il testimone scatta istintivamente la foto qui presentata e l’oggetto quasi istantaneamente svanisce nel nulla. Al momento dell’avvistamento, l’aereo di linea si trovava a circa 18.000 metri di altezza e viaggiava ad una velocità stimata tra i 700 e gli 800 chilometri orari. La fotocamera utilizzata è una Olimpus modello FE340.
...Possiamo anche qui parlare di burla. Poichè è palese che l'oggetto è molto meglio focalizzato della parte terminale dell'ala, e quindi molto più vicino all'obiettivo di quanto non lo sia l'ala stessa ed essendo la messa a fuoco fissata sul vetro dell'oblò ne deriva che l'oggetto è in prossimità dello stesso, ovvero giacente sullo stesso vetro.
I riflessi non sono concordanti con l'illuminazione della scena, osservate da che lato sono illuminati i motori: la luce viene principalmente dalla nuvola più luminosa che verosimilmente nasconde il sole. E' plausibile così anche l'angolo stimato da Ident. L'oggetto se fosse stato reale avrebbe avuto un'aspetto e dei riflessi totalmente differenti. Secondo me come ha concluso Ident si tratta di una scheggiatura del vetro o qualcosa di simile. Il tizio che ha fatto la foto poi ci ha ricamato sopra con la storia dell'avvistamento ben sapendo in verità di cosa si trattasse...
Inoltre la foto analizzata con jpgsnoop non conserva più dati exif e risulta rielaborata con qualche software di photoediting.
La fe340 olympus credo che possa fare scatti molto migliori di questo che a me in verità sembra fatto da un cellulare...
http://www.olympus.it/consumer/29_digit ... _18530.htmrecensione:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FE340/FE340A.HTMCerto non è una macchina professionale ma la foto dall'aereo poteva venire meglio con una macchinetta così...
...o forse mettendo bene a fuoco "fuori" dall'aereo e non il vetro dell'oblò, lo scherzetto dell'ufetto non sarebbe venuto altrettanto bene! Ahhhh...ora è tutto chiaro...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)