Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

08/01/2011, 15:42

Immagine:
Immagine
6,03 KB

Immagine:
Immagine
14,83 KB

Immagine:
Immagine
18,16 KB

Immagine:
Immagine
13,65 KB

Immagine:
Immagine
25,02 KB



Immagine:
Immagine
49,86 KB


Alcune vecchie foto a disposizione di chi non le avesse ancora viste, postate in altri topic su Marte.
Ultima modifica di greenwarrior il 08/01/2011, 15:48, modificato 1 volta in totale.

26/01/2011, 11:25

Avvistata una sfera metallica sulla superficie marziana



Immagine:
Immagine
36,97 KB

Un ‘oggetto metallico sferico’ è stato rilevato sulla superficie marziana, si trova nella valle Juventae Chasma.

Juventae Chasma è il nome di una valle particolarmente estesa situata sulla superficie del pianeta Marte, fra la regione di Lunae Planum (ad ovest) e Xanthe Terra (ad est), nei pressi dell’equatore marziano. Poco più a sud e ad ovest si trovano, rispettivamente, Hydrae e Baetis Chasma, due depressioni minori; a settentrione è possibile individuare il cratere Chia.

Al suo interno, la valle è in parte ricoperta da dune; nella sua parte nordorientale essa presenta inoltre un rilievo dall’altezza di circa 2,5 km, la cui base è larga fino a 23 km. Le misurazioni effettuate dallo spettrometro OMEGA, a bordo della sonda europea Mars Express, hanno determinato che il monte è costituito in gran parte di depositi di solfati.

La sfera ‘metallica’, almeno in apparenza, ha un diametro di circa 100 metri, sembra avere un’apertura sulla sinistra, se fosse solo un meteorite allora ci sarebbe un cratere molto più grande intorno al punto dell’impatto …

foto in alta risoluzione a questo link:
http://www.msss.com/moc_gallery/r10_r15 ... 04144.html

MARS - ANOMALY IN JUVENTAE CHASMA


http://www.express-news.it/misteri/avvi ... -marziana/

26/01/2011, 11:58

Il dettaglio è preso da una "vecchia" moc, quindi come prima cosa bisognerebbe andare a ricercare la zona in HiRISE: per la risoluzione che offrono davvero non vale la pena analizzarle troppo. Comunque, da uno sguardo veloce (ho poco tempo per approfondire in questo periodo, scusate [:(]), a me sembra un semplice cratere: quelli che si manifestano come riflessi nei crateri sono ghiaccio esposto a seguito dell'impatto. Qui alcuni esempi:
http://www.flickr.com/photos/lunexit/51 ... 134806235/
http://www.flickr.com/photos/lunexit/51 ... 134806235/

26/01/2011, 17:25

Quoto lìidea del cratere!!! Almeno a prima vista.

19/02/2011, 00:29

Sembra anche a me.


2di7, comprendo perfettamente il fatto che abbia poco tempo da dedicare a questo progetto, e il tuo è davvero ben speso visto il valore del lavoro che svolgi costantemente con le analisi fotografiche....

....ma proprio per questo varrebbe ancora più la pena.

Spesso il tuo lavoro passa in secondo piano quando postato in discussioni già aperte e non in topic creati ad hoc, perchè "sommerso" dagli altri post di fake clamorosi e altra spazzatura del tubo.


Questa sarebbe come tu dicevi una bella occasione per postare la tua classifica del MIGLIORE materiale a nostra disposizione su Marte.

Con la speranza di poterlo poi espandere, quando possibile, a tutti gli altri candidati "papabili" del nostro caro vecchio Sistema Solare, dalle ipotesi sulle Basi Lunari in poi....

Facci sapere, come vedi sono tutti entusiasti dell' idea. E a ragion veduta, direi, viste le tue foto e i tuoi articoli. [;)]


Un pizzico di adulazione (meritata) non guasta alla causa. [:D]

Saluti,

Aztlan

21/02/2011, 10:54

Manny ha scritto:
.....
Ma ragazzi! Questa "anomalia" la si vede da quando il rover è giunto su marte!!!

Si vede in tutte le foto posteriori REAR HAZCAM, la telecamera è posta sotto il rover quindi ciò che si vede sopra è il rover stesso, parte di esso insomma.
......

Incredibile cosa sono capaci di inventarsi su internet....che tristezza!!!
[:(]


Quoto

02/03/2011, 00:25

Mha ? Effettivamente a primo acchitto sembra proprio una " cupola " scura con una apertura sulla sinistra ; ho scaricato la foto , ho ingrandito la parte interessata e poi ho provato a ruotarla di 180 gradi , le cose hanno cambiato aspetto , infatti a me sembra concava non convessa come appare nel senso originale , insomma un gioco d'ombre .

31/03/2011, 05:12

Sono cose come questa che mi fanno pensare sempre più che serva presentare una Selezione degna di questo nome delle foto migliori delle reali anomalie...

06/10/2011, 15:59

Ravvivo un attimo questo topic, a mio avviso troppo trascurato [;)]

Ennesima stranezza di Marte, scoperta da Spirit. Un doppio sasso?
Sembrerebbero due rocce di diversa origine fuse insieme.


Immagine:
Immagine
101,01 KB


Non la ritengo propriamente una anomalia ma comunque un particolare da notare.
Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 06/10/2011, 16:00, modificato 1 volta in totale.

06/10/2011, 17:17

Dato che ci stò aggiungo anche queste:

Immagine:
Immagine
111,9 KB

Immagine:
Immagine
162,05 KB
di tutte le foto che ho visionato fino ad ora questa è quella che maggiormente mi fa pensare ad una sorta di vegetazione.


Immagine:
Immagine
149,49 KB
Strisce a ridosso dei crateri.


Immagine:
Immagine
129,12 KB
Metano liquido o acqua?


Immagine:
Immagine
161,55 KB
Non so che dire, comunque una gran bella foto, che lascia spazio a molte idee.

Questa è davvero particolare.


Immagine:
Immagine
84,3 KB

24/11/2012, 12:48

la mitica opportuniity,oltre a svolgere una gran mole di lavoro nonostante la veneranda eta'a volte invia sulla terra foto che fanno discutere,magari giochi di luce o fatti naturali dovuti alla fenomenologia marziana,in queste immagini si denota la strana somiglianza con statue egizie di abu simbel




e non e'la prima volta che la sonda regala immagini provocanti e misteriose.....

24/11/2012, 16:02

Due statue scoplite lassù proprio non cele vedo ... nela senso che sarebbe stata una sciocchezza averle "schiaffate" la in mezzo ...[8)]

24/11/2012, 20:28

Quoto.
Anche se, a prescindere da questo caso, bisogna tenere in conto quali forze devono aver sconvolto Marte.
Comunque in questo caso non mi sembra si possa azzardare molto essendo quasi certamente una pareidolia.

29/11/2012, 10:59

bisognerebbe una volta fare un lavoro sui paesaggi terrestri simili a Marte

Non ho teovato ancora un lavoro ben fatto in questo senso

Propongo questo perchè,poi,si potrebbero comparare le analisi terrestre con quelle marziane e capirke meglio

Io sono andato per curiositá su qualche area terrena di questo genere e ho trovato quelle che;viste su Marte,potrebbero sembrare anomalie

Peró ho anche trovato sulla terra,stranezze che non sembrano affatto rocce.


Insomma,il discorso appare aperto,dato che la geometria della natura ha un che di logicomatematico ....naturale che puó ingannare(vedete,ad es,i frattali,le curve a spirali,ecc...)

Ci sono delle bellissime rappreaentazioni grafiche in 3d e animate...che sembrano,ad es,vulcani in eruzione

Se si introducono variabili,le eruzioni cambiano,diventano effusive o esplodono

Quindi,i vulcani e tutta quella luna,ad es,è o non è.....naturale ?

In altre parole,una montagna piramidale marziana,è frutto di una geometria e tettonica intelligente anche se fatta di roccia?

Credo che noi siamo un po'pacchiani nel definire il naturale,l'artificiale terreno e non

Quindi,non vi è certezza,mai

29/11/2012, 11:16

bisognerebbe una volta fare un lavoro sui paesaggi terrestri simili a Marte

Non ho teovato ancora un lavoro ben fatto in questo senso

Propongo questo perchè,poi,si potrebbero comparare le analisi terrestre con quelle marziane e capirke meglio

Io sono andato per curiositá su qualche area terrena di questo genere e ho trovato quelle che;viste su Marte,potrebbero sembrare anomalie

Peró ho anche trovato sulla terra,stranezze che non sembrano affatto rocce.


Insomma,il discorso appare aperto,dato che la geometria della natura ha un che di logicomatematico ....naturale che puó ingannare(vedete,ad es,i frattali,le curve a spirali,ecc...)

Ci sono delle bellissime rappreaentazioni grafiche in 3d e animate...che sembrano,ad es,vulcani in eruzione

Se si introducono variabili,le eruzioni cambiano,diventano effusive o esplodono

Quindi,i vulcani e tutta quella luna,ad es,è o non è.....naturale ?

In altre parole,una montagna piramidale marziana,è frutto di una geometria e tettonica intelligente anche se fatta di roccia?

Credo che noi siamo un po'pacchiani nel definire il naturale,l'artificiale terreno e non

Quindi,non vi è certezza,mai
Rispondi al messaggio