24/02/2011, 18:36
25/02/2011, 11:23
25/02/2011, 12:04
26/02/2011, 00:28
26/02/2011, 01:08
26/02/2011, 10:34
26/02/2011, 11:02
26/02/2011, 11:12
Blissenobiarella ha scritto:
sicuramente la 3, altrimenti tutte le albe del mondo sarebbero risultate anticipate.
26/02/2011, 11:31
Angeldark ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
sicuramente la 3, altrimenti tutte le albe del mondo sarebbero risultate anticipate.
Beh, là il fenomeno è stato chiaramente visibile a tutti, da noi gli effetti potrebbero essere meno eclatanti e magari passati sotto silenzio.
Chi si alza presto al mattino per controllare che l'alba sia precisa al calendario?
I volontari facciano un passo avanti...
26/02/2011, 13:02
Sirius ha scritto:
In effetti le ipotesi "fisiche" dietro questo fenomeno,s e di fenomeno reale si tratta sono tre ( imho ):
1) - si è sposato l'asse terrestre, ma avremmo avuto ripercussioni in tutto il globo di svariato genere
2) - la terra ha accelerato il suo moto.. eh si perchè se il sole è sorto con 2 giorni di anticipo vuol dire che la terra ha girato più in fretta.. ma questo avrebbe dovuto far sorgere ( o tramontare, dipende dal punto di vista ) il sole + in fretta su tutto il globo, e questo fenomeno non è stato notato
3) - secondo me l'ipotesi più plausibile, davvero il ghiaccio sciogliendosi ha abbassato la linea dell'orizzonte ( è la spiegazione più ovvia, più semplice e anche l'unica che si adatta ad un contesto locale )
4) - questa ipotesi è fantasiosissima ...e me la auto escludo.. e se non avessero visto il sole, ma qualcos'altro?
26/02/2011, 15:01
Blissenobiarella ha scritto:
sicuramente la 3, altrimenti tutte le albe del mondo sarebbero risultate anticipate.
26/02/2011, 15:08
26/02/2011, 15:34
greenwarrior ha scritto:
Con lo spostamento dell' asse, le latitudini a cui il fenomeno risulterebbe più evidente sono quelle più a nord. In equatore il fenomeno dovrebbe essere impercettibile, mentre in Groenlandia molto più evidente.
26/02/2011, 15:43
greenwarrior ha scritto:
Con lo spostamento dell' asse, le latitudini a cui il fenomeno risulterebbe più evidente sono quelle più a nord. In equatore il fenomeno dovrebbe essere impercettibile, mentre in Groenlandia molto più evidente.
26/02/2011, 15:57