In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

01/03/2011, 16:09

mah un po' come volersi ostinare a usare la penna d'oca o la stilografica.
Sarà glamour ma molto più pratico utilizzare una penna a sfera ..per chi la usa ancora..ormai sorpassata anche quella nell'era informatica.

Tanto comodo farsi accreditare lo stipendio direttamente sul conto in banca, pagare le bollette automaticamente con la delega rid, evitando così inutili perdite di tempo agli sportelli.
Tanto comodo pagare con carta di credito o prelevare contanti al bancomat.

Tanto comodo utlizzare il telepass invece di dover far coda ai caselli

Io utilizzo pochissimo contante e mi trovo benissimo.

Questioni di gusti..tanto la tracciabilità non la si sconfigge pagando in contanti.
E poi cosa tracciono? Il rifornimento di benzina con carta di credito o la spesa o la prenotazione di un albergo, aereo o di auto a noleggio?
Quindi? E poi per buona parte di questi acquisti si è tracciati comunque; contanti o non contanti.

Al più facilitiamo chi fa ricerche di mercato..amen..sono almeno 500 milioni (io non sono tra questi) che forniscono gratuitamente informazioni utili tramite facebook alle agenzie pubblicitarie.


E poi si può sempre pagare in contanti prelevando dal bancomat per ridurre la 'tracciabilità' sul come e il dove spendiamo i nostri soldi.

Navigando su internet poi, google colleziona una quantità enorme di dati relativi ai nostri gusti, preferenze. e cosa pensate che servano? Quei dati, che sono le mie preferenze di navigazione e le vostre vengono cedute a pagamento ad industrie del settore marketing. Non devono neanche prendersi l'onere di attuare ricerche di mercato. Siamo noi che forniamo quei dati gratuitamente a google.

E non importa a nessuno i gusti e le preferenze di rmnd o di altri utenti di questo forum o della rete..importa il risultato nel suo insieme. Tornando al caso di Facebook, si stilano profili di mercato in base alla nazione, alla regione, al sesso, all'età e non ovviamente basato sul singolo utente.

Quindi decidere se pagare in contanti facendo la coda agli sportelli o con delega rid e carta di credito , oggi non ha molto più senso..'loro' sono già molto più avanti...
Ultima modifica di rmnd il 01/03/2011, 16:11, modificato 1 volta in totale.

01/03/2011, 16:21

rmnd ha scritto:

mah un po' come volersi ostinare a usare la penna d'oca o la stilografica.
Sarà glamour ma molto più pratico utilizzare una penna a sfera ..per chi la usa ancora..ormai sorpassata anche quella nell'era informatica.

Tanto comodo farsi accreditare lo stipendio direttamente sul conto in banca, pagare le bollette automaticamente con la delega rid, evitando così inutili perdite di tempo agli sportelli.
Tanto comodo pagare con carta di credito o prelevare contanti al bancomat.

Tanto comodo utlizzare il telepass invece di dover far coda ai caselli

Io utilizzo pochissimo contante e mi trovo benissimo.

Questioni di gusti..tanto la tracciabilità non la si sconfigge pagando in contanti.
E poi cosa tracciono? Il rifornimento di benzina con carta di credito o la spesa o la prenotazione di un albergo, aereo o di auto a noleggio?
Quindi? E poi per buona parte di questi acquisti si è tracciati comunque; contanti o non contanti.

Al più facilitiamo chi fa ricerche di mercato..amen..sono almeno 500 milioni (io non sono tra questi) che forniscono gratuitamente informazioni utili tramite facebook alle agenzie pubblicitarie.


E poi si può sempre pagare in contanti prelevando dal bancomat per ridurre la 'tracciabilità' sul come e il dove spendiamo i nostri soldi.

Navigando su internet poi, google colleziona una quantità enorme di dati relativi ai nostri gusti, preferenze. e cosa pensate che servano? Quei dati, che sono le mie preferenze di navigazione e le vostre vengono cedute a pagamento ad industrie del settore marketing. Non devono neanche prendersi l'onere di attuare ricerche di mercato. Siamo noi che forniamo quei dati gratuitamente a google.

E non importa a nessuno i gusti e le preferenze di rmnd o di altri utenti di questo forum o della rete..importa il risultato nel suo insieme. Tornando al caso di Facebook, si stilano profili di mercato in base alla nazione, alla regione, al sesso, all'età e non ovviamente basato sul singolo utente.

Quindi decidere se pagare in contanti facendo la coda agli sportelli o con delega rid e carta di credito , oggi non ha molto più senso..'loro' sono già molto più avanti...



Mai pensato di quotarti tanto come ora.

01/03/2011, 16:33

robs79 ha scritto:

rmnd ha scritto:

mah un po' come volersi ostinare a usare la penna d'oca o la stilografica.
Sarà glamour ma molto più pratico utilizzare una penna a sfera ..per chi la usa ancora..ormai sorpassata anche quella nell'era informatica.

Tanto comodo farsi accreditare lo stipendio direttamente sul conto in banca, pagare le bollette automaticamente con la delega rid, evitando così inutili perdite di tempo agli sportelli.
Tanto comodo pagare con carta di credito o prelevare contanti al bancomat.

Tanto comodo utlizzare il telepass invece di dover far coda ai caselli

Io utilizzo pochissimo contante e mi trovo benissimo.

Questioni di gusti..tanto la tracciabilità non la si sconfigge pagando in contanti.
E poi cosa tracciono? Il rifornimento di benzina con carta di credito o la spesa o la prenotazione di un albergo, aereo o di auto a noleggio?
Quindi? E poi per buona parte di questi acquisti si è tracciati comunque; contanti o non contanti.

Al più facilitiamo chi fa ricerche di mercato..amen..sono almeno 500 milioni (io non sono tra questi) che forniscono gratuitamente informazioni utili tramite facebook alle agenzie pubblicitarie.


E poi si può sempre pagare in contanti prelevando dal bancomat per ridurre la 'tracciabilità' sul come e il dove spendiamo i nostri soldi.

Navigando su internet poi, google colleziona una quantità enorme di dati relativi ai nostri gusti, preferenze. e cosa pensate che servano? Quei dati, che sono le mie preferenze di navigazione e le vostre vengono cedute a pagamento ad industrie del settore marketing. Non devono neanche prendersi l'onere di attuare ricerche di mercato. Siamo noi che forniamo quei dati gratuitamente a google.

E non importa a nessuno i gusti e le preferenze di rmnd o di altri utenti di questo forum o della rete..importa il risultato nel suo insieme. Tornando al caso di Facebook, si stilano profili di mercato in base alla nazione, alla regione, al sesso, all'età e non ovviamente basato sul singolo utente.

Quindi decidere se pagare in contanti facendo la coda agli sportelli o con delega rid e carta di credito , oggi non ha molto più senso..'loro' sono già molto più avanti...



Mai pensato di quotarti tanto come ora.


Su questa questione, vi quoto al 100%

Che per colpa di qualcuno, non siamo piu' padroni del denaro guadagnato.. ma quando MAI ne siamo stati padroni.
E' da secoli che ne siamo SCHIAVI. Signoraggio o no.

Tanti saluti..

01/03/2011, 16:59

robs79 ha scritto:

Mai pensato di quotarti tanto come ora.


su qualcosa siamo d'accordo ogni tanto [;)]

...Anche facendo la spesa nei nostri iper/supermercati cosa pensate servano quelle telecamere ..si certo per la sicurezza e come deterrente contro i furti ma anche per studiare le abitudini dei clienti e adottare azioni conseguenti per migliorare le strategie di vendita....

o a tutto questo si fa spallucce oppure si scappa a vivere su un monte a coltivare il proprio orticello.
Ultima modifica di rmnd il 01/03/2011, 17:00, modificato 1 volta in totale.

01/03/2011, 17:14

rmnd ha scritto:
su qualcosa siamo d'accordo ogni tanto [;)]

...Anche facendo la spesa nei nostri iper/supermercati cosa pensate servano quelle telecamere ..si certo per la sicurezza e come deterrente contro i furti ma anche per studiare le abitudini dei clienti e adottare azioni conseguenti per migliorare le strategie di vendita....

o a tutto questo si fa spallucce oppure si scappa a vivere su un monte a coltivare il proprio orticello.

Tutto vero!!!Scamparla é impossibile "il grande fratello" é ormai una realta' e siamo tutti controllati che lo si voglia o no.
P.S. Sono d'accordo con te su molte cose,non credere [;)]
Ultima modifica di robs79 il 01/03/2011, 17:17, modificato 1 volta in totale.

01/03/2011, 17:36

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (dalla Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI, 119 – 120)

01/03/2011, 17:59

eSQueL ha scritto:

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (dalla Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI, 119 – 120)


a me brutalizza di più fare coda a uno sportello..

sono anni che non entro in una banca e ne sono ben lieto...

01/03/2011, 18:13

i soldi di ********** cavolo

01/03/2011, 18:40

rmnd ha scritto:

mah un po' come volersi ostinare a usare la penna d'oca o la stilografica.
Sarà glamour ma molto più pratico utilizzare una penna a sfera ..per chi la usa ancora..ormai sorpassata anche quella nell'era informatica.

Tanto comodo farsi accreditare lo stipendio direttamente sul conto in banca, pagare le bollette automaticamente con la delega rid, evitando così inutili perdite di tempo agli sportelli.
Tanto comodo pagare con carta di credito o prelevare contanti al bancomat.

Tanto comodo utlizzare il telepass invece di dover far coda ai caselli

Io utilizzo pochissimo contante e mi trovo benissimo.

Questioni di gusti..tanto la tracciabilità non la si sconfigge pagando in contanti.
E poi cosa tracciono? Il rifornimento di benzina con carta di credito o la spesa o la prenotazione di un albergo, aereo o di auto a noleggio?
Quindi? E poi per buona parte di questi acquisti si è tracciati comunque; contanti o non contanti.

Al più facilitiamo chi fa ricerche di mercato..amen..sono almeno 500 milioni (io non sono tra questi) che forniscono gratuitamente informazioni utili tramite facebook alle agenzie pubblicitarie.


E poi si può sempre pagare in contanti prelevando dal bancomat per ridurre la 'tracciabilità' sul come e il dove spendiamo i nostri soldi.

Navigando su internet poi, google colleziona una quantità enorme di dati relativi ai nostri gusti, preferenze. e cosa pensate che servano? Quei dati, che sono le mie preferenze di navigazione e le vostre vengono cedute a pagamento ad industrie del settore marketing. Non devono neanche prendersi l'onere di attuare ricerche di mercato. Siamo noi che forniamo quei dati gratuitamente a google.

E non importa a nessuno i gusti e le preferenze di rmnd o di altri utenti di questo forum o della rete..importa il risultato nel suo insieme. Tornando al caso di Facebook, si stilano profili di mercato in base alla nazione, alla regione, al sesso, all'età e non ovviamente basato sul singolo utente.

Quindi decidere se pagare in contanti facendo la coda agli sportelli o con delega rid e carta di credito , oggi non ha molto più senso..'loro' sono già molto più avanti...




Il tuo discorso è condivisibile, caro rmnd.

C'è una cosa che però ti sfugge, al di là dei gusti,
delle ricerche di mercato e via dicendo.

Una cosa alla quale sembri non dare nessun valore [:I]

Il giorno in cui, un popolo intero si dovesse ribellare
al governo in carica, o vantare dei diritti sacrosanti,
o contrastare uno stato di occupazione,
o meglio ancora, ribellarsi ad un eventuale e probabile
NWO che dovesse prendere il sopravvento sui governi attuali.......

....non ci sarà bisogno di lacrimogeni, di carri armati,
di forze di polizia e quant'altro....

Ma sarà sufficiente DISATTIVARE migliaia (o milioni)
di bancomat e carte di credito.

E a quel punto TUTTI, indistintamente, saranno deprivati dei loro beni
e della possibilità di comprare anche un solo misero pezzo di pane.

E tutto questo..... con un semplice.... CLICK.


Bello eh??

Soprattutto....... molto comodo..... [:D] [;)]

01/03/2011, 18:53

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

mah un po' come volersi ostinare a usare la penna d'oca o la stilografica.
Sarà glamour ma molto più pratico utilizzare una penna a sfera ..per chi la usa ancora..ormai sorpassata anche quella nell'era informatica.

Tanto comodo farsi accreditare lo stipendio direttamente sul conto in banca, pagare le bollette automaticamente con la delega rid, evitando così inutili perdite di tempo agli sportelli.
Tanto comodo pagare con carta di credito o prelevare contanti al bancomat.

Tanto comodo utlizzare il telepass invece di dover far coda ai caselli

Io utilizzo pochissimo contante e mi trovo benissimo.

Questioni di gusti..tanto la tracciabilità non la si sconfigge pagando in contanti.
E poi cosa tracciono? Il rifornimento di benzina con carta di credito o la spesa o la prenotazione di un albergo, aereo o di auto a noleggio?
Quindi? E poi per buona parte di questi acquisti si è tracciati comunque; contanti o non contanti.

Al più facilitiamo chi fa ricerche di mercato..amen..sono almeno 500 milioni (io non sono tra questi) che forniscono gratuitamente informazioni utili tramite facebook alle agenzie pubblicitarie.


E poi si può sempre pagare in contanti prelevando dal bancomat per ridurre la 'tracciabilità' sul come e il dove spendiamo i nostri soldi.

Navigando su internet poi, google colleziona una quantità enorme di dati relativi ai nostri gusti, preferenze. e cosa pensate che servano? Quei dati, che sono le mie preferenze di navigazione e le vostre vengono cedute a pagamento ad industrie del settore marketing. Non devono neanche prendersi l'onere di attuare ricerche di mercato. Siamo noi che forniamo quei dati gratuitamente a google.

E non importa a nessuno i gusti e le preferenze di rmnd o di altri utenti di questo forum o della rete..importa il risultato nel suo insieme. Tornando al caso di Facebook, si stilano profili di mercato in base alla nazione, alla regione, al sesso, all'età e non ovviamente basato sul singolo utente.

Quindi decidere se pagare in contanti facendo la coda agli sportelli o con delega rid e carta di credito , oggi non ha molto più senso..'loro' sono già molto più avanti...




Il tuo discorso è condivisibile, caro rmnd.

C'è una cosa che però ti sfugge, al di là dei gusti,
delle ricerche di mercato e via dicendo.

Una cosa alla quale sembri non dare nessun valore [:I]

Il giorno in cui, un popolo intero si dovesse ribellare
al governo in carica, o vantare dei diritti sacrosanti,
o contrastare uno stato di occupazione,
o meglio ancora, ribellarsi ad un eventuale e probabile
NWO che dovesse prendere il sopravvento sui governi attuali.......

....non ci sarà bisogno di lacrimogeni, di carri armati,
di forze di polizia e quant'altro....

Ma sarà sufficiente DISATTIVARE migliaia (o milioni)
di bancomat e carte di credito.

E a quel punto TUTTI, indistintamente, saranno deprivati dei loro beni
e della possibilità di comprare anche un solo misero pezzo di pane.

E tutto questo..... con un semplice.... CLICK.


Bello eh??

Soprattutto....... molto comodo..... [:D] [;)]


Si però la carta di credito è solo un metodo di pagamento. Utilizzando il tuo metro potrebbero anche rendere senza valore il denaro contante.

01/03/2011, 19:14

rmnd ha scritto:

robs79 ha scritto:

Mai pensato di quotarti tanto come ora.


su qualcosa siamo d'accordo ogni tanto [;)]

...Anche facendo la spesa nei nostri iper/supermercati cosa pensate servano quelle telecamere ..si certo per la sicurezza e come deterrente contro i furti ma anche per studiare le abitudini dei clienti e adottare azioni conseguenti per migliorare le strategie di vendita....

o a tutto questo si fa spallucce oppure si scappa a vivere su un monte a coltivare il proprio orticello.



...appunto ;o)))

01/03/2011, 19:33

L'Euro? Il Dollaro?

Naa..... troppa gente ha in mano quel tipo di valuta.
E poi scusa.... io potrei avere un capitale in un paniere
composto da valute diverse.

Un conto è avere un milione di dollari
o un milione di euro di carta....(o ancora meglio, in ORO).

E un conto è avere quello stesso capitale
come valore trascritto in numeri
all'interno di un database di una Banca.

01/03/2011, 20:24

donnacinzia ha scritto:

rmnd ha scritto:

robs79 ha scritto:

Mai pensato di quotarti tanto come ora.


su qualcosa siamo d'accordo ogni tanto [;)]

...Anche facendo la spesa nei nostri iper/supermercati cosa pensate servano quelle telecamere ..si certo per la sicurezza e come deterrente contro i furti ma anche per studiare le abitudini dei clienti e adottare azioni conseguenti per migliorare le strategie di vendita....

o a tutto questo si fa spallucce oppure si scappa a vivere su un monte a coltivare il proprio orticello.



...appunto ;o)))


[:X]

... ma cambierei "scappa" con "sceglie" perché non c'è eroismo nel persistere nei propri errori ... lol
Ultima modifica di eSQueL il 01/03/2011, 20:26, modificato 1 volta in totale.

02/03/2011, 00:49

Thethirdeye ha scritto:


L'Euro? Il Dollaro?

Naa..... troppa gente ha in mano quel tipo di valuta.
E poi scusa.... io potrei avere un capitale in un paniere
composto da valute diverse.

Un conto è avere un milione di dollari
o un milione di euro di carta....(o ancora meglio, in ORO).

E un conto è avere quello stesso capitale
come valore trascritto in numeri
all'interno di un database di una Banca.


Si ma pensa un'attimo, tu potresti avere tutte le valute che vuoi e anche tutto l'oro che vuoi ma sempre a un database devi appoggiarti...

A meno che tu non intenda conservare i tuoi soldi e metallo prezioso in casa o in altro luogo senza delegare ad altri la custodia dei tuoi beni.

Ma nello scenario da te prospettato, come possono annullare i tuoi dati da quel database, questi ipotetici individui o organizzazione transnazionale possono rendere senza valore il denaro e impedirti di utilizzare il tuo oro.

02/03/2011, 03:20

rmnd ha scritto:
Si ma pensa un'attimo, tu potresti avere tutte le valute che vuoi e anche tutto l'oro che vuoi ma sempre a un database devi appoggiarti...


Al database della Banca? E perchè mai? Con le banconote sonanti potrei acquistare praticamente qualsiasi tipo di bene. Stesso dicasi con l'oro... infatti, guarda caso, in momenti di crisi come quello che stiamo attraversando, cresce di valore ogni sacrosanto giorno e rappresenta per antonomasia il bene di scambio più affidabile del mondo.

L'oro, in qualsiasi paese civilizzato lo posso cambiare in moneta sonante. E i miei "movimenti", al massimo, verrebbero registrati nell'atto di vendita o di scambio. Ma nessuno potrà limitare i miei acquisti.... se non con il furto materiale dei miei capitali.

A meno che tu non intenda conservare i tuoi soldi e metallo prezioso in casa o in altro luogo senza delegare ad altri la custodia dei tuoi beni.


In una cassetta di sicurezza, ad esempio. O in una cassaforte.

Ma nello scenario da te prospettato, come possono annullare i tuoi dati da quel database, questi ipotetici individui o organizzazione transnazionale possono rendere senza valore il denaro e impedirti di utilizzare il tuo oro.


Se un paese va in bancarotta (pensa alla Grecia recentemente, per esempio) e le Banche non dovessero essere in grado di pagare gli stipendi o di restituire il denaro ai legittimi proprietari, quelle stesse persone, di fatto, si ritroverebbero private dei loro beni. Per fare questo, oltre a bloccare le erogazioni agli sportelli bancari, diverrebbe necessario (da parte delle stesse banche) bloccare le erogazioni dei bancomat e delle carte di credito di quel paese.... e NON di tutto il mondo. A quel punto, il correntista con un capitale cospicuo al seguito, che risulta solamente nel famoso database, si trasformerebbe - come per magia - in un uomo senza un euro in tasca.

Colui che invece avrà i suoi lingotti o le sue banconote in cassaforte, o in una cassetta di sicurezza o sotto la mattonella che diri si voglia, potrà liberamente lasciare quel paese e farsi una vita altrove... senza battere ciglio. Non so se ti rendi conto della differenza.....

Il controllo totale (da parte delle Banche), a mio avviso, si potrà attuare solamente quando il denaro sarà sparito dalla circolazione. E questo, sta già avvenendo. In modo subdolo... ma sta già avvenendo.




“Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti. Essi hanno di già messo in piedi un’aristocrazia facoltosa che ha attaccato il Governo con disprezzo. Il potere di emissione deve essere tolto via dalle banche e restituito al popolo, al quale esso appartiene propriamente.”

Thomas Jefferson
Rispondi al messaggio