Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2011, 23:15 
Cita:
dark side ha scritto:
mi guardo intorno e dell'accanimento mi chiedo il perche' di questo ritardo da parte della magistratura, verso un'uomo che ha iniziato la scalata con i soldi di Craxi rubati alla CEE, che subito dopo si e' fregato la Mondadori! e poi ha proseguito corrompendo la guardia di finanza, e tutto il resto che conosciamo, tenendo presente che aveva la tessera della P2 ben prima di candidarsi. A te invece queste cose fanno pensare sia un povero ometto messo di mezzo da dei magistrati cattivi vero?


Caro Dark.... il "povero ometto" è un grande esperto di comunicazione.
Riesce a plagiare il DNA dei suoi adepti. E di questo bisogna rendergliene
atto....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 00:51 
eccome se gli do queste capacita' ! infatti si vedono i risultati [:D]
e' pur vero che con quello che possono muovere i suoi tentacoli a livello mediatico basta un mediocre a rincoglionire le folle.
folle che ti vengono a dire che le tv le hanno in mano i "comunisti" , che lui e' innocente, onesto, e fa beneficienza alle piccole fiammiferaie, ecco la pistola fumante..... come si puo' affermare una roba del genere se non si e' passati attraverso un'indottrinamento mediatico?
quando gia' uno simpatizza per il liberismo di destra, che vede comunisti da tutte le parti in modo ereditario , tramandato anche dalla famiglia (come e' normale che sia), trova nel mezzo del cammin della sua vita
un teleimbonitore di quella portata, che li fa sentire al settimo cielo per quello che sono veramente..... e' quasi scontato che uno entra nel tunnel felice e se lo arreda! ma non e' piu' in grado di ribellarsi al padrone neanche se viene tradito.
........ dai, gli portano le figlie per fargliele ciulare! e' uno spaccato di societa' che si e' perso il lume della ragione, l'evidenza per loro e' un'enigma inestricabile.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 01:16 
Cita:
dark side ha scritto:

la raccolta firme del PD e' UNA GIGANTESCA PAGLIACCIATA !!! OK ? vediamo se ci capiamo , stavolta sarete tutti d'accordo vero? ebbene sono convinto anch'io che di PAGLIACCIATA SI TRATTA !
di Gazebo in giro non ce ne sono, qualcuno ha visto un gazebo? qualcuno ha visto esponenti del PD farsi il mazzo per la via a raccogliere le firme? quelli erano i tempi del PCI , discutibile o meno divento' un partito con il 40% dell'elettorato da solo, a prescindere dai gusti , quello era pieno di gente che lavorava per un'ideale, era una corrazzata, discutibile ma in grado di prendere in mano le istituzioni e di "FARE" le cose, come lo era la DC, non sono un nostalgico di quei tempi, ma quelli se prendevano le firme erano firme vere!
questi qui' hanno il sederone pesante, sono abituati a fare la bella vita e a scappare dai problemi, sovente usano il potere per creare dei sultanati di parenti fino ad arrivare alle banche e alle assicurazioni, contribuendo allo sfacelo di questo paese!
detto questo.......
Cita:
Ma sei sicuro di non appartenere alla schiera dei telecitrulli? Neanche provi a guardarti intorno ed a chiederti, come mai tutto questo accanimento? Centinaia di ispezioni alla Fininvest, decine di tentativi subdoli di incastrarlo con storie assurde, tutto finito in flop. Cosa ti (vi) fa pensare, di non essere voi i telesalami, che gioireste se S.B. venisse scalzato infamamente, nei modi di cui sopra. Come si potrebbe gioire di questo colpo alla democrazia e come potreste poi dormire tranquilli, con una spada di Damocle sul capo?

I giornali e le televisioni sarebbero dalla parte di Silvio? Ma dove? Ma li guardi?
A parte poi che nel 96 e nel 05 Berlusconi aveva si` tv e giornali, ma Prodi vinse le elezioni, come mai?

-sono sicuro di non appartenere ai telelobox, i culi in tv li guardo felice ma non li pongo a ideali o merce di scambio.

-mi guardo intorno e dell'accanimento mi chiedo il perche' di questo ritardo da parte della magistratura , verso un'uomo che ha iniziato la scalata con i soldi di Craxi rubati alla CEE , che subito dopo si e' fregato la Mondadori ! e poi ha proseguito corrompendo la guardia di finanza, e tutto il resto che conosciamo , tenendo presente che aveva la tessera della P2 ben prima di candidarsi. a te invece queste cose fanno pensare sia un povero ometto messo di mezzo da dei magistrati cattivi vero? guarda in tono goliardico , come fossimo amici del bar, ti invito a farti (vi) vedere da un luminare, perche' uno bravo non basta! [:D] (puoi fare cosi' anche tu con me)
dai suuuuu, fatela finita con il complotto della magistratura, il nano e' un delinquente!!!!! e lo sapete anche voi.

per questo passaggio:
Cita:
I giornali e le televisioni sarebbero dalla parte di Silvio? Ma dove? Ma li guardi?
A parte poi che nel 96 e nel 05 Berlusconi aveva si` tv e giornali, ma Prodi vinse le elezioni, come mai?

sinceramente la risposta ce l'ho, ma ce l'hai anche tu, in questo passaggio lo stai facendo apposta vero? perche' se credi in questa cosa non posso far altro che risponderti nei prossimi interventi, ci stanno anche metafore gheddafiane, nel frattempo rinnovare l'invito della visita da un luminare, con rispetto ma un po' piu' seriamente pero'.



Non ci arrivi da solo sul ritardo?? [:o)]


Dal luminare ci andiamo insieme, vorra` dire che metteranno insieme una visita colleggiale solo per noi due. [8D] A parte l'abbattimento di S.B. una soluzione non la offri. Dici togliamolo di mezzo e poi vedremo. Vedremo cosa? Se siamo fortunati ci sara` la Lega, ( e ne sarei contento) ma a mettere da parte S.B con sistemi da terzo mondo, lasci i sinistri o sinistrati che dir si voglia, con quest'opzione in mano, di poter far fuori chiunque non gli aggradi, ovvero tutti gli altri, ovvero dittatura sudamericana.

Sinceramente come amici da bar, ti dico che mi gratto "la panza" con la tessera della p2, o con illeciti amministrativi, che preferisco centomila volte Berlusconi con fare da clown o quando fa il baciamano (errore ) al Gheddafi. Cio` che mi disgsuta e non sono disposto piu` ad accettare, e` questo spettacolo indecente:

articolo di sabato 04 agosto 2007

Tutti gli amici degli ex terroristi che siedono in Parlamento
di Gian Marco Chiocci

Da Diliberto a Cento: dopo la denuncia del presidente delle vittime di Bologna, ecco chi sono i politici che oggi aiutano molti protagonisti della lotta armata
Luca Rocca
Per risalire agli «amici dei terroristi che siedono in Parlamento» - come dice Paolo Bolognesi, presidente dei familiari delle vittime della strage di Bologna - non c’è bisogno di rispolverare l’«album di famiglia» della sinistra nostrana. Basta dare un’occhiata alle attività di deputati e senatori dell’Ulivo sensibili più agli ex protagonisti della lotta armata che a vedove e orfani degli anni di piombo. Il caso più clamoroso resta quello di Silvia Baraldini, condannata dalla giustizia americana a 43 anni di galera per associazione sovversiva, uscita per motivi di salute e trasferita in Italia: il 27 dicembre 2002 ha ottenuto una collaborazione con la giunta del signor Walter Veltroni, che ha glissato sull’ex Ucc, Claudia Gioia, incaricata di curare l’allestimento delle mostre al museo «Macro» del Comune di Roma. A caldeggiare il rinnovo del contratto di consulenza per la Baraldini fu un nome che torna spessissimo ogni qualvolta c’è di mezzo un ex terrorista da santificare: Paolo Cento, dei Verdi. Quando sbarcò in Italia, ad attendere la detenuta a Fiumicino, in pista gongolava però l’attuale segretario del Pdci, Oliviero Diliberto. Tra i grandi sponsor dell’ex terrorista, da sempre Lucio Manisco, già europarlamentare del Prc, l’attuale presidente della Camera, Fausto Bertinotti e Vladimir Luxuria.
Tra i tanti supporters del non più latitante Oreste Scalzone, fondatore di Potere operaio, spicca il no global del plurindagato Francesco Caruso, quello delle finte molotov alla Camera: «Evviva, Oreste è finalmente libero, lo aspetto in Parlamento». Tornando all’immancabile Cento, riuscì a sollevare polemiche persino sull’applauditissimo arresto, in Egitto, delle primule rosse brigatiste Rita Algranati e Maurizio Falessi. Quanto al fuggiasco Cesare Battisti, poi catturato in Brasile, lunghissima è la schiera dei buonisti prima, durante e dopo le manette. Il Prc Russo Spena sollecitò un provvedimento di clemenza ad hoc alla luce della sua personalità «che è molto cambiata nel corso di questi anni» mentre la collega Maura Cossutta se la prese con chi esultava parlando di «rigurgito di orgoglio fascista». Prima ancora, quando la Chambre d’Accusation decise per l’estradizione dell’esponente dei Colp, insorse il verde Mauro Bulgarelli (altro parlamentare gettonatissimo) che al sito amnistia.net dell’ex brigatista Porsia rilasciò un’intervista choc sulle «pene inflitte che vanno riconsiderate alla luce dell’attuale contesto storico». Cento e Bulgarelli vanno spesso a braccetto, firmano appelli e interrogazioni parlamentari come nel caso dell’arresto di Moreno Pasquinelli, leader del Campo Antimperialista coinvolto nel 2004 in un’inchiesta sull’organizzazione terroristica turca Dhkp-C. A loro si associò pubblicamente anche l’ex ministro Katia Bellillo, del Pdci, che si recò in carcere per portare solidarietà ai sospetti kamikaze. Sulla stessa lunghezza d’onda di Cento e Bulgarelli troviamo svariati parlamentari di Prc (da Elettra Deiana a Graziella Mascia fino a Franco Giordano) tutti già impegnati a denunciare pubblicamente lo stato detentivo dell’ex br Paolo Persichetti, condannato per l’omicidio del generale Licio Giorgieri. Se con l’europarlamentare di Rifondazione comunista, Luisa Morgantini, collabora a tempo pieno, dal 2002, Anna Maria Cotone, ex militante del Partito Guerriglia, di Sergio D’Elia, ex esponente di Prima Linea, si è già detto e scritto tanto per la sua elezione con la Rosa nel Pugno in quota «radicale» e per la nomina a segretario d’aula a Montecitorio. Presenza paradossale quella di Roberto Del Bello, ex brigatista rosso veneziano, scelto come assistente particolare dal sottosegretario all’Interno, Francesco Bonato (Rifondazione). Chi invece non ha fatto molta strada in politica è Alessandra De Luca, br passata per il processo Moro: è stata candidata senza fortuna con Rifondazione alle regionali del Lazio. Nel giornalismo hanno avuto fortuna i bierre Francesco Piccioni e Geraldina Colotti assunti entrambi al Manifesto di partito.
A perorare la causa professionale di Susanna Ronconi, figura storica di Prima Linea, ci aveva provato prima il ministro diessino Livia Turco (provò a darle un incarico al ministero, poi dovette far macchina indietro per le proteste) e più recentemente il ministro della Solidarietà sociale, il comunista di Rifondazione Paolo Ferrero che per averla nominata (illegittimamente) nella «Consulta sulle tossicodipendenze» è finito indagato dalla procura di Roma. Menzione finale per Domenico Giglio, ex brigatista protagonista delle rivolte carcerarie a Trani, Nuoro, Termini Imerese. Da tempo ha lasciato il mitra per il pennello, e il sottosegretario agli Esteri, Franco Danieli (Margherita) l’ha premiato sponsorizzando il progetto «Sagome 547» così da consentirgli di promuovere nel mondo l’immagine dell’arte italiana contemporanea.

gianmarco.chiocci@ilgiornale.it

http://www.ilgiornale.it/interni/tutti_ ... comments=1

--------------------------------------------------------------------------------


NO MORE!!!



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 01:28 
A Dark che stai a di`? Indottrinamneto mediatico, per vedere comunisti dapertutto???
Che ti hanno formattato la memoria???


TERRORISMO ITALIANO

***********

COME TI RICICLO IL TERRORISTA



ROBERTO ADAMOLI, Esponente BR lavora oggi nella comunità di don Mazzi



Corrado «Federico» Alunni. Fondatore Br, 58 anni, le lascerà per dare vita alle Formazioni Comuniste Combattenti, in seguito nel 1978 viene arrestato. Nel 1980 tenta la fuga da San Vittore insieme a Vallanzasca, nel 2003 scrive un libro con altri autori («La rapina in banca, storia, teoria, pratica»), da anni è fuori di galera e lavora in una coop informatica.


Vittorio «Alvaro» Antonini. Già responsabile della colonna romana Br, coinvolto sequestro Dozier, arrestato nel 1985, è in semilibertà dal 2000. Ogni giorno entra ed esce di prigione per lavorare all'esterno. Presiede l'associazione culturale Papillon-Rebibbia promotrice della protesta che nel 2004 si è allargata a tutte le carceri Ha avuto l'onore di essere convocato a Montecitorio dalla commissione-giustizia per discutere dei problemi delle galere. Smentì di esser stato perquisito in cella dopo l'omicidio D'Antona.



Vittorio Assieri. Capo della "Walter Alasia" di Milano, lavora alla "Bottega creativa" della Caritas.


Lauro Azzolini. Membro esecutivo delle Br nel processo Moro, 62 anni, tre ergastoli, l'uomo che sparò a Montanelli, è libero. Da semilibero ha iniziato a lavorare in una coop che si occupa di non-profit, settore disabili, per la Compagnia delle Opere.


Barbara Balzerani. Svariati ergastoli, ai vertici delle prime Br-Pcc, autrice del libro «Compagna Luna» per Feltrinelli, ha lavorato con la coop Blow Up di Trastevere specializzata nell'informatica musicale. Arrestata nel 1985 ottiene i primi permessi agli inizi degli anni Novanta. Ora è libera, con la condizionale di 5 anni, anche se aveva accumulato 4 ergastoli e ha partecipato ai delitti più efferati: dalla scorta di Moro a Moro, al gen. Dozier.


Silvia Baraldini. Condannata dalla giustizia americana a 43 anni di galera per associazione sovversiva, è uscita per motivi di salute ottenendo, il 27 dicembre 2002, una collaborazione con la giunta Veltroni. A caldeggiare il rinnovo del contratto di consulenza sul lavoro femminile, nel 2003, fu l'assessore Luigi Nieri di Rifondazione comunista. L'associazione delle vittime ha presentato denuncia in procura, ma temo che non abbia molte speranze di essere accolta.


Marco Barbone. L'assassino del giornalista Walter Tobagi si è pentito ed è tornato libero. Lavora in una tipografia a Milano.



Cecco Bellosi. Ex componente della colonna Walter Alasia, in manette nel 1980, condannato a 12 anni, libero nel 1989. Presiede un centro di recupero di tossicodipendenti a Nesso e collabora con l'associazione Lila.



Paola Besuschio. Il suo nome venne fatto dalle Br durante il sequestro Moro, era detenuta, ne volevano la liberazione in cambio del leader dc, Lavora in una cooperativa statistica.



Maurice Bignami Ex comandante di Prima Linea fu arrestato a Torino nell'81, mentre cercava di assaltare un'oreficeria: imbracciava un mitra, ma non ebbe tempo di usarlo. Due ergastoli e una lunga serie di delitti alle spalle: l'agente Giuseppe Lo Russo, lo studente Emanuele Iurilli, il dirigente Fiat Carlo Ghigleno, il barista Carmine Civitate... In semilibertà dal1992 ha preso servizio presso la Caritas di Roma, insieme con la moglie Maria Teresa Conti, anche lei ex militante di «Prima linea».


Vittorio Bolognese. Colonnello delle Br-Partito Guerriglia, è in semilibertà dal settembre 2000. Ha lavorato come operatore informatico alla coop romana Parsec dove ha trovato Pancelli, Piccinino e altri ex irriducibili.


Ovidio Bompressi, condannato a 22 anni di reclusione per l'assassinio del commissario Calabresi, graziato dal presidente della Repubblica su richiesta di personaggi della sinistra, ma anche di due "moderati" come Clemente Mastella dell'UDEUR e Rutelli della Margherita, può già godersi la definitiva libertà.



Franco Bonisoli. Brigatista del commando di via Fani, ergastolano, 13 anni di carcere, dissociato, è libero. Ha fatto il grafico in una Coop di Sesto San Giovanni, lavora in una società di servizi ambientali.


Anna Laura Braghetti. Ex compagna di Prospero Gallinari, è coinvolta nell'omicidio del giudice Vittorio Bachelet, è la carceriera di Aldo Moro in via Montalcini, nota come «signora Altobelli»: condannata al carcere a vita. Ha scritto alcuni libri, dal 1994 lavora tutti i giorni all'organizzazione di volontariato vicina ai Ds, «Ora d'Aria» che si interessa alle problematiche dei detenuti. Nel 2002 ottiene la condizionale. Ora nel 2007 ha ottenuto un incarico di Stato e lavora per Italia Lavoro



NEW ENTRY - Carla Maria Brioschi. Ex brigatista rossa, è stata condannata all'ergastolo per aver partecipato al rapimento e al delitto del presidente della DC Aldo Moro. Ma il suo operato in seno al terrorismo di matrice comunista non fu soltanto relativo al caso Moro, l'ex terrorista fu fra le fondatrici della "colonna Walter Alasia" che negli anni di "Piombo" organizzò e portò a termine una serie interminabile di azioni terroristiche, spesso confluite nel delitto. (Secondo alcuni però, lei ha fatto parte della frangia di terroristi cosiddetti “dissidenti”, capeggiati da Valerio Morucci, che nell’ambito del sequestro Moro si opposero alla decisione di giustiziare il politico della Dc, andando quindi contro la decisione del capo-colonna Mario Moretti.) Ieri 10/11/08 dopo 26 anni di carcere le è stata concessa la "libertà condizionale" che per 5 anni limita l'uscita di casa dalle 23 di sera alle 7 del mattino, per tutto il resto collaborerà con i servizi sociali e le varie cooperative, alle quali ormai se non si è terroristi e non si è ammazzato qualcuno, col cavolo che vi ci fanno entrare.



Roberto Carcano. Esponente della Formazione Comunisti combattenti. lavora presso la "Comunità nuova" di don Gino Riboldi



Paolo Cassetta. Esponente tra i più duri del partito armato, raffica di condanne alle spalle, è semilibero da un bel pezzo. Lavora stabilmente alla coop 32 dicembre, collegata al Centro Polivalente circoscrizionale intorno a cui gravitano vecchie conoscenze degli anni di piombo, come Bruno Seghetti e Cecilia Massara.


Geraldina Colotti. Militante delle Ucc, ex insegnante di filosofia, ferita in un conflitto a fuoco nel gennaio del 1987, è in semilibertà e dal 1999 ha lavorato alla coop romana 32 dicembre, oggi è impiegata al quotidiano Il Manifesto.



Maria Teresa Conti. Ex militante di «Prima linea», fa parte delle "squadre armate proletarie". Fra le sue gesta, il sequestro e il ferimento dell'ostetrica Domenica Nigra, gambizzata con accuse inventate. Come il marito ex terrorista Maurice Bignami, lavora presso la Caritas di Roma.


Anna Cotone. Ex bierre del feroce Partito Guerriglia, coinvolta nel sequestro dell'ex assessore dc Ciro Cirillo, arrestata nel 1982, in semilibertà da anni, lavora dal 2002 nella segreteria politica dell'europarlamentare di Rifondazione comunista, Luisa Morgantini.


Renato Curcio. Fondatore e ideologo delle Br, gira l'Italia facendo conferenze in scuole, università, consigli comunali, presenta i suoi libri ai festival dei partiti. In tv, sulla berlusconiana Canale 5, è arrivato a dire che le vittime degli anni 70 sono i suoi compagni di lotta morti sul campo. Da dieci anni è a capo della coop editoriale «Sensibili alle foglie» che si occupa di studi sulla lotta armata, carcere e droga, tema quest'ultimo cavalcato da don Gallo, il parroco antagonista di Genova, che ha presentato il libro edito da Curcio insieme a Dario Fo. Condannato a 30 anni, ne ha scontati 24, è semilibero dal 1993.



Roberto Del Bello. Ex brigatista della colonna veneta, condannato a 4 anni e 7 mesi per banda armata, oggi lavora al Viminale come segretario particolare di Francesco Bonato, sottosegretario agli Interni per Rifondazione comunista.


Sergio D'Elia. Dirigente di Prima linea, sconta 12 anni di carcere. Liberato e ottenuta la riabilitazione, entra nel partito radicale. Nel 2006 viene eletto alla Camera nella lista della Rosa nel Pugno e diventa segretario d'aula di Montecitorio. Fra polemiche e proteste, ovviamente inascoltate.


Alessandra De Luca. Anche lei brigatista nel processo Moro, è in semilibertà da tempo. È stata candidata col partito di Bertinotti alle regionali del Lazio, ma non ce l'ha fatta.


Adriana Faranda. Fa parte della direzione strategica delle Br, aderisce presto alla «dissociazione» guadagnando la libertà. Viene rilasciata nel 1990 e affidata all'opera di don Calabria dove lavora al computer. Scrive libri, ha fatto la fotografa. Finisce al Costanzo Show, e sono polemiche infinite.



Enzo Fontana. Militante del GAP, oggi scrittore di successo e studioso di Dante Alighieri, ha lavorato alla "Bottega Creativa" della Caritas.


Diego Fornasieri. Insieme ad altri ex detenuti è attivo nel non-profit attraverso la cooperativa sociale di prodotti biologici «Arete». Guerrigliero di Prima linea, incassa una condanna a 30 anni nel 1983, dopo 3 anni di latitanza, ora è libero.


Alberto Franceschini. Fondatore con Curcio delle Brigate rosse, nel 1983 si dissocia. Oggi lavora a Roma con la Braghetti all'associazione per detenuti «Ora d'Aria». Condannato a più di 50 anni di galera, esce dal penitenziario dopo soli 17 anni di reclusione. Scrive libri, partecipa a conferenze.


Prospero Gallinari. Membro del commando che sparò alla scorta di Moro in via Fani, responsabile della «prigione del popolo», è libero da tantissimi anni per problemi di cuore.


Claudia Gioia. Primula rossa delle Unità Comuniste Combattenti subisce una sentenza a 28 anni di prigione per il delitto del generale Giorgieri e per il ferimento dell'economista Da Empoli, processata anche per il delitto di Moro. È in libertà condizionale dal gennaio 2005. Nel 1991 finisce intercettata mentre parla, in cella, col br Melorio di un tentativo di ricostituzione delle Ucc.

Lavora come consulente presso il "Macro", prestigioso museo d'arte contemporanea del Campidoglio.


Eugenio Pio Ghignoni. Brigatista coinvolto e condannato nel processo Moro, è il responsabile della Direzione Affari Generali dell'Università Roma Tre, cura la sicurezza...


Maurizio Jannelli. Già capocolonna romano delle Br, ergastolo per vari crimini (tra cui la strage di via Fani) ha lavorato alla Rai come autore a partire dal 1999. Per il Tg3 ha seguito «Il mestiere di vivere», «Diario Italiano», «Residence Bastogi», fa parte dello staff della trasmissione sportiva «Sfide». Ha scritto «Princesa», libro su un transessuale suicida. Dal 2003 è in condizionale.



Paolo Klun. Esponente di Prima linea, ha fondato a Bologna il giornale di strada " Piazza Grande", che dà voce agli emarginati e ai senza fissa dimora.


Natalia Ligas. Nome di battaglia «Angela», la dura delle Br-Partito Guerriglia che partecipò al massacro di piazza Nicosia a Roma, ergastolana, permessi premio a partire dal 1998, dal 2000 è semi-libera nonostante non si sia mai dissociata.


Maurizio Locusta. Partecipa al delitto Giorgieri (24 anni di pena), viene estradato dalla Francia nel marzo 1988, dopo qualche anno esce ed è assunto alla fondazione Lelio Basso-Issoco come «assistente di sala consultazione».


Francesco Maietta. Ex militante delle Ucc, condanne pesantissime, lavora part time in un ente importante dal 1990. Si è sposato nel 1998 a Ostia con una ragazza della Caritas. Tra gli invitati, il presidente emerito Francesco Cossiga.



Nadia Mantovani. Dissociata, condannata a 20 anni per appartenenza alle Br, ottiene la condizionale a gennaio '93 quando sconta due terzi della pena. Ex fidanzata di Renato Curcio, è tra le fondatrici dell'associazione per il reinserimento dei detenuti «Verso Casa». Il 23 agosto 2004 la sua performance sugli anni di piombo al meeting di Rimini ha riscosso molto successo tra il pubblico di Cl.



Corrado Marcetti. Ex di Prima linea, oggi è direttore della Fondazione Michelucci a Fiesole.



Cecilia Massara. Ex appartenente alle BR-PCC (arrestata alla fine del 1984 dopo un conflitto a fuoco con le guardie giurate di un furgone portavalori, conflitto nel quale rimase ucciso un altro militante delle BR-PCC, Antonio Gustini, e la stessa Massara venne ferita), nel 1994 ottiene la sospensione temporanea della pena, essendo in stato di gravidanza; nel marzo ‘96, nell’imminenza del termine della sospensione della pena, la Massara si tiene in contatto con la Questura di Roma per disporre il proprio rientro in carcere. Lavora stabilmente alla coop 32 dicembre, collegata al Centro Polivalente circoscrizionale.



Fabio Matteini, brigatista rosso (collegato a Nadia Desdemona Lioce e Luigi Fuccini,dei Nuclei comunisti combattenti NCC) accusato di banda armata e associazione con finalità di terrorismo, noto con il nome di battaglia “compagno Antonio” che avrebbe avuto il compito di reclutare nuove leve da avviare alla lotta armata, ma per lui sono bastati 20 giorni di carcere perché un giudice decidesse che non c’erano elementi sufficienti per tenerlo dietro le sbarre, l’importante è che sia stato obbligato a restare in Italia… vuoi mai che mano d’opera preziosa sfugga a questa maggioranza? Ora stiamo a vedere a quale incarico verrà destinato.



GIUSEPPE MEMEO Esponente di "Autonomia operaia", condannato per l’omicidio del poliziotto Antonino Custrà, oggi lavora a "Poiesis" il centro per la cura dell’AIDS.


Mario Moretti. Il numero uno delle Br, leader della direzione strategica, partecipa al sequestro Moro, dopo 17 anni di carcere, 9 di clandestinità e 6 ergastoli, nel 1994 ottiene il permesso di andare alla Scala. Una volta fuori, in lavoro esterno, si occupa di volontariato. Esperto di informatica partecipa alla fondazione della Cooperativa Spes composta da ex irriducibili dissociati. La coop ottiene vari contributi, anche dalla Regione Lombardia, insieme all'associazione «Geometrie variabili» cerca «forme di lavoro non alienanti per i detenuti». Scrive libri.


Valerio Morucci. L'ex postino delle Br durante i 55 giorni del caso Moro, scontati 17 anni di prigione, dissociato, è libero. Autore di libri di successo (l'ultimo, «La peggio gioventù») vincitori di premi letterari con «Il collezionista» (la VI edizione di «Esperienze in giallo») lavora come consulente informatico.

Roberto Ognibene. Gode dei benefici dovuti alla legge sui dissociati e lavora come impiegato al Comune di Bologna.



Remo Pancelli. Killer dell'ala militarista delle Br «Colonna 28 marzo», l'ex dipendente delle Poste del sequestro D'Urso, viene bloccato dai carabinieri il 7 giugno del 1982. Pluricondannato, è inserito in una coop sociale (che ha ospitato altri ex terroristi rossi).


Ave Maria Petricola. Quest'anno la Provincia di Roma ha assunto quest'ex pentita brigatista, nome ricorrente al processo Moro, come responsabile del centro di Torre Angela, VII municipio della Capitale, che trova lavoro ai disoccupati. Amnistiata nel 1987, nel 2004 la ritroviamo nella lista degli assistenti sociali regionali.



Cristoforo Piancone. Ex brigatista rosso, condannato all'ergastolo per concorso nell'omicidio di Rosario Berardi, già in semilibertà dal 2004 è stato arrestato l'1 ottobre 2007 per la rapina avvenuta alla Banca dei Monti dei Paschi di Siena. Anche questo è uno dei tanti finali scontati che purtroppo ci si deve attendere dagli irriducibili, che riescono anche a godere di semi o totali libertà.



Raffaele Piccinino. Ex irriducibile dei NAP (NUCLEI ARMATI PROLETARI), autore anche dell'attentato al Questore Noce dove morì un poliziotto della scorta, condannato all'ergastolo e a 22 anni di carcere) Ha lavorato come operatore informatico alla coop romana Parsec.

Francesco Piccioni. ex BR è impiegato al quotidiano Il Manifesto.


Marco Pinna. Soldato della colonna sarda delle Br, è vicepresidente della coop ambientale «Ecotopia».


Susanna Ronconi. Storica figura del troncone toscano di Prima Linea, lavora al Gruppo Abele di Torino dove ha la responsabilità delle cosiddette «Unità di strada». Nel 1987 guadagna il primo permesso-premio per la sua dissociazione. È stata consulente di Asl e Comuni del nord Italia, collabora alla pubblicazione del «Rapporto sui diritti globali» a cura dell'associazione Informazione&Società per la Cgil Nazionale. Un'interrogazione di Gasparri (An) e Giovanardi (Ccd) la segnalano come beneficiaria di una consulenza da parte dell'allora ministro Livia Turco.



NEW ENTRY - Roberto Sandalo. Già militante in Lotta continua aderisce a Prima Linea e partecipa a molte azioni terroristiche. Arrestato nel 1980 ammette la sua partecipazione agli omicidi di Carlo Ghiglieno, Carmine Civitate e Bartolomeo Mana. Dissociatosi poi dalla lotta armata, permise allo Stato di conoscere i nomi e le azioni di molti aderenti all'organizzazione terroristica, che fu smantellata in seguito alle sue dichiarazioni. Condannato a oltre 11 anni ne sconta poco più di 2 e si trasferisce in Kenia per sfuggire alla condanna a morte che pendeva sul suo capo per aver tradito i "compagni d'arme" . Tornato in Italia , non gode di protezioni governative e trova lavora come dipendente di un'azienda privata. Nel 2008 verrà nuovamente arrestato per alcune azioni, giudicate terroristiche, contro centri islamici nel milanese e condannato è in carcere dall'aprile scorso.



Bruno Seghetti. Fa parte dei grandi movimenti di massa del ‘68/’69 e del ’77 fino all’approdo alla lotta armata. Prima il Comitato Comunista di Centocelle (Co. Co. Co.), le lotte per la casa, le occupazioni, il flirt con Potere Operaio, gli scontri con i fascisti approdando alla lotta armata diviene militante della colonna romana delle Brigate rosse. Fa parte del gruppo di fuoco che il 16 marzo 1978 sequestra il Presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro, così come partecipa attivamente a gran parte delle azioni della colonna romana delle Br fino al suo arresto, il 19 maggio 1980 quando – passato tra le fila della colonna napoletana – ‘Claudio’ partecipa all’attentato che uccide l’assessore regionale democristiano Pino Amato. Condannato all’ergastolo, esce di prigione nell’aprile del 1995, dopo solo quindici anni di detenzione, viene ammesso al lavoro esterno e nel 1999 in seguito a infrazioni gli viene revocato il trattamento e rientra in carcere. Lavora stabilmente alla coop 32 dicembre, collegata al Centro Polivalente circoscrizionale intorno a cui gravitano tutt'ora vecchie conoscenze.



Sergio Segio. Comandante militare di "Prima linea" e ideologo della dissociazione, oggi lavora nel gruppo Abele di don Luigi Ciotti.



Giorgio Semeria. Membro del nucleo storico delle Brigate Rosse, è stato a lungo volontario presso il carcere di San Vittore a Milano.


Giovanni Senzani. Il «criminologo» delle Br-Partito Guerriglia, irriducibile fino al midollo, già sospettato di essere il Grande Vecchio del sequestro Moro, ergastolano per l'omicidio del fratello del pentito Patrizio Peci, esce nel 1999 in semilibertà ma un anno dopo è dietro la scrivania di un centro di documentazione della Regione Toscana denominato «Cultura della legalità democratica» e inserito nel progetto Informa carcere. Nel 2001 si è scoperto che il centro poteva clonare tutti gli atti, anche quelli segreti, della commissione parlamentare sulle stragi. È coordinatore della casa editrice di sinistra Edizioni Battaglia.



Adriano Sofri. Ex leader di Lotta continua e condannato a 22 anni per il delitto Calabresi,che a parte il fatto che ha goduto di almeno una ventina di anni in libertà per i continui processi di cui è impossibile capire le motivazioni per le quali gli è stata concessa questa possibilità, negata a chiunque altro ed ora dopo la condanna definitiva, già in libertà "particolare" per motivi di salute, anche se non si capisce bene quali, visto le continue attività nelle quali si cimenta è stata la collaborazione fattiva con il Governo Prodi, dal quale è anche pagato profumatamente, mentre gli italiani sono alla fame. Ora alla fine del 2008 è tornato a parlare con i toni che usò all'epoca dell'omicidio Calabresi quando già il giorno dopo del suo omicidio, su "Lotta continua" scrisse «Ucciso Calabresi, il maggior responsabile dell’assassinio di Pinelli». Il guaio è che oggi scrive su La Repubblica che pubblica anche i suoi vaneggiamenti e i suoi revanscismi, insegna ai giovani nelle nostre Università e quanto a indottrinare i giovani, certo lui è un campione come pochi ed infatti i primi sintomi di un ritorno al 68 già si notano per le nostre strade, proprio in occasione delle falsità sul decreto Gelmini.


Marco Solimano. Ex di Prima linea, oggi è consigliere dei Ds al Comune di Livorno. Da circa dieci anni è assistente volontario al carcere di Livorno come responsabile Arci.


Nicola Solimano. Ex di Prima linea, condannato a 22 anni lavora alla Fondazione Michelucci di Fiesole, costituita nel 1982 dalla Regione Toscana e dai Comuni di Pistoia e Fiesole. È stato consulente della Regione Toscana per la nuova legge a tutela dei popoli Rom e Sinti e fra i coordinatori di un campus internazionale nell'ambito dell'iniziativa regionale Porto Franco, per conto dell'Assessorato alla cultura della Regione Toscana.



ETTORINA ZACCHEO. Esponente della Formazione Comunisti combattenti lavora presso la "Comunità nuova" di don Gino Riboldi.



N.D.R. quest’elenco è stato inizialmente tratto da Il Giornale DEL 4/11/2006 a firma Gian Marco Chiocci e Stefano Zurlo - con un articolo dal titolo: Liberi e pagati dallo Stato: la dura vita degli ex brigatisti. Lavorano in associazioni finanziate dagli enti locali, collaborano con deputati. Alcuni si sono anche candidati alle elezioni e D’Elia è ai vertici della Camera.

Un’altra parte è stata tratta dal sito Informagiovani e poi aggiornata man mano che la redazione di Lisistrata veniva a conoscenza di nuove "liberazioni premature"



Sul sito “Cosacchi a San Pietro” è possibile leggere questo pungente articolo: Offresi lavoro prestigioso, astenersi privi di esperienza terroristica



Adriana Bolchini Gaigher


http://www.lisistrata.com/lavoce/terror ... iclati.htm



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 02:44 
e adesso che dovrei fare la lista dei terroristi neri?
lo sai vero che e' molto piu' lunga, ma anche fosse uguale o piu' corta ci volete uscire da quel casso di tunnel? dato che c'erano le BR ci teniamo stretto mister B ?

ma siete di fuori? e' inutile collezionare le liste pronte all'uso del "giornale" , ci sono altre liste enormi, all"unita'" , ma il problema di oggi e' che c'e' una lista di delinquenti pazzesca in parlamento !!!

va bene cosi? va bene perche' a voi stanno sulle balle i comunisti? ebbene benvenuto, perche' a me e quelli come me (piu' della meta' degli italiani) state sulle balle voi ! ma se siamo qui' a dire che nel palazzo c'e' un casino di proporzioni bibliche di qua' e di la, che l'italia merita di meglio, ma voi state tutti attaccati come cozze al culo del vostro padrone allora non si arriva da nessuna parte , e la colpa e' vostra, se a voi va bene questo sistema marcio tenetevelo !
ovviamente mezza italia presto non sara' piu' disposta a farsi prendere per il sedere da voi e dai vostri sistemi, e' inevitabile, e con quel nanazzo fuori di cervello che continua a buttare benzina sul fuoco e il suo clan a leccargli il sedere per 4 soldi....
vorra' dire che ci troveremo un giorno in strada a fare a sprangate ! e ci faremo male tutti.

vabbe'.... quando poi vi rendete conto come siete messi , fate un fischio .... che vi sparo dalla finestra! [:D]



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 02:50 
Ragazzi cari.... ma come vi prendete sul serio!!! [:D]

Andiamo tutti al cinema....... che è megliooooooo..... [:259]





_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 12:15 
E noi continuiamo a pagare amichetti e amichette di papi

Ferrara viene dopo il tiggi...per 3 mila euro al dì!
pubblicata da INFORMAZIONE LIBERA il giorno venerdì 4 marzo 2011 alle ore 21.43
http://www.nuovasocieta.it

di Moreno D'Angelo

E' tutto pronto. Cinquecento mila euro di ingaggio, un gettone di tremila euro a presenza per un contratto triennale di 1,5 milioni di euro. Non si tratta di un mediano del Chelsea, ma dell'accordo che porterà Giuliano Ferrara in Rai.
Per cinque sere alla settimana , dal lunedì al venerdì, il direttore del Foglio commenterà i fatti del giorno subito dopo il Tg1 di Augusto Minzolini e prima dei seguitissimi quiz di prima serata per le famiglie.
Il tutto senza interruzioni pubblicitarie.
Uno spazio di tutto rispetto per il vulcanico conduttore, che partirà tra due settimane e andrà avanti fino al marzo 2013 quando, in assenza di sorprese e ribaltoni, ci ritroverà in piena campagna elettorale. E' inoltre prevista una opzione di rinnovo contrattuale per il terzo anno.

Il ritorno di Ferrara con Radio Londra, questo il nome del programma, che intende ricalcare le orme lasciate da "Il fatto" di Enzo Biagi, ha sollevato roventi polemiche.
Nel comportamento dei vertici di viale Mazzini ha sorpreso la incredibile rapidità con cui, un azienda solitamente molto lenta e iperburocratica, abbia raggiunto e deciso in pochissimo tempo non solo l'accordo con Ferrara ma che in un lampo siano già pronte scenografie, studi e palinsesti.

Tutto questo in un azienda che da tempo piange miseria e opera tagli, ignorati per il ritorno in Rai di Ferrara. Un personaggio che non sembra certo in linea con il tanto decantato equilibrio, accompagnato dal consueto e ormai insopportabile monito ad "abbassare i toni".

E' facile restare sorpresi confrontando l'improvviso decisionismo dei vertici Rai, e del direttore generale Mauro Masi che si è esposto in prima persona per riportare l'istrionico Giuliano al servizio pubblico televisivo, ai ritardi che caratterizzano i contratti del vignettista Vauro Senesi e di Marco Travaglio. Per non parlare poi di Lucia Annunziata, che da sei mesi è in attesa di una definizione contrattuale per sei puntate di un suo programma di approfondimento settimanale.

Il decisionismo di Masi, che qualcuno già vede come candidato per un posto di rilievo in un altro ente pubblico, si inserisce in una fase in cui è evidente un piano restauratore filogovernativo sull'informazione, caratterizzato da continui e anche fantasiosi attacchi a talk show di successo come Anno Zero, Ballarò e Parla con me.
Programmi che vedono i loro conduttori (ed anche i loro ospiti)e nel mirino delle autorities governative.

L'ultima chicca è stata la curiosa proposta, avanzata dal centrodestra, di alternare i conduttori in nome di un maggiore equilibrio e democrazia, o quella di evitare i temi politici nei confronti.
Questo mentre il trio Sgarbi, Baudo e Vespa (fresco di un feroce battibecco con Fini) si prepara ad avere un ruolo di primo piano nelle trasmissioni legate al centocinquantenario d'Italia.

Per concludere siamo certi che i monologhi del Ferrara Furioso certamente avranno poco a che vedere con l'equilibrio e la sobrietà di Enzo Biagi o con la raffinata e incisiva verve dell'indimenticabile Andrea Barbato.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 12:24 
« Il comunismo è la dottrina delle condizioni della liberazione del proletariato [cioè di] quella classe della società che trae il suo sostentamento soltanto e unicamente dalla vendita del proprio lavoro, e non dal profitto di un capitale »

Se mai avesse ancora il minimo senso parlare di comunismo in un mondo che sta combattendo la sua battaglia contro le peggiori derive del capitalismo
allora sicuramente Berlusconi è l'uomo giusto per estirpare il problema alla radice [:D]. Sotto il suo governo infatti trarre sostentamento unicamente dal proprio lavoro è diventato quasi impossibile.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 13:04 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

« Il comunismo è la dottrina delle condizioni della liberazione del proletariato [cioè di] quella classe della società che trae il suo sostentamento soltanto e unicamente dalla vendita del proprio lavoro, e non dal profitto di un capitale »

Se mai avesse ancora il minimo senso parlare di comunismo in un mondo che sta combattendo la sua battaglia contro le peggiori derive del capitalismo
allora sicuramente Berlusconi è l'uomo giusto per estirpare il problema alla radice [:D]. Sotto il suo governo infatti trarre sostentamento unicamente dal proprio lavoro è diventato quasi impossibile.


ROTFL!

[Edit]
Per la verità, tutto questo ha avuto inizio dal lavoro delle brillanti menti dei socialisti craxiani, i veri terminators del ceto medio italiano. Ma è anche vero che il nano è figlio naturale di Craxi.
[/Edit]


Ultima modifica di eSQueL il 05/03/2011, 13:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 14:46 
la P2.......

altri sondaggi freschi, ovviamente fatti da comunisti bulgari

Sondaggio choc: vince la sinistra
Ma quattro italiani su 10 sono indecisi
La coalizione di Silvio Berlusconi si attesta al 40,9%, mentre il Centrosinistra è al 41,6%. Sono i dati dell'ultimo sondaggio Crespi. Arbitro è il Terzo Polo, salito al 15,7%. Ma il numero degli indecisi è ancora altissimo: 42%.
Il centrosinistra batte il centrodestra. E Silvio Berlusconi perde quasi il 30 per cento di consensi in un anno. Sono gli ultimi dati dell'osservatorio di Crespi Ricerche.
Il centrodestra di Silvio Berlusconi, presentato con l'ampia articolazione dei possibili partiti che potrebbero appoggiare la sua lista, si attesta al 40,9%, con il Pdl al 27%, la Lega al 10%, La Destra al 2%, Forza del Sud, nonostante sia un partito che ancora non si è presentato nello scenario nazionale, ottiene l'1%, ovvero il doppio della somma ottenuta dal Pid di Romano più l'Adc di Pionati, che rappresentano il gruppo dei Responsabili e che insieme raggiungono lo 0,5%. L'Udeur del redivivo Mastella si attesta poi allo 0,4%.

Nel centrosinistra il Pd è al 24,4%, l'Italia dei Valori al 5,2%, Rc+Pdci al 2%, il Sel all'8%, i Socialisti allo 0,8% e la Lista Pannella-Bonino all'1,2%, per un totale del 41,6%. Una sostanziale parità che vede in vantaggio il centrosinistra di una lunghezza.

Arbitro è l'area del Polo della Nazione, definito Terzo Polo, in cui l'Udc è al 6,8%, Fli al 6,5%, l'Api di Rutelli all'1,2%, l'Mpa all'1%, LibDem allo 0,2%, attestandosi sopra al 15%, ovvero al 15,7%. Il Movimento Cinque Stelle di Grillo si ferma all'1,8% e il numero degli indecisi è ancora altissimo: 42%.

Se non esiste una marcata crisi di Berlusconi in termini di intenzioni di voto, benché in calo, esiste una crisi del premier nella fiducia: -29,1% in un anno, passando dal dato del febbraio 2010, 60,1%, al 31% di febbraio 2011, con una differenza, appunto, di 29,1 punti. Meglio fa il suo governo, che a febbraio 2011 si attesta al 35%.


Ultima modifica di dark side il 05/03/2011, 14:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 15:59 
Mamma mia che roba.

Ragazzi, cerchiamo di sdrammatizzare un po'.

Ho letto da qualche parte nei post che Berlusconi lo vogliono anche come buffone.

Qualche settimana fa son stato in Inghilterra, e li se la ridevano alla grande anche sulla BBC

Video al link, dal minuto 21.00 al minuto 24.30

http://www.videobb.com/video/SH17NWmX618n

Enjoy
Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 16:57 
si , si, meglio buttarla in ridere....
si sa che da sempre gli inglesi sono tutti comunisti dentro, l'inghilterra e' un enorme centro sociale pieno di magistrati drogati comunisti, ce l'hanno con il berlusca perche' sono pilotati da Diliberto e da Bertinotti.
ultimamente il virus comunista si sta estendendo anche in tutto il nord africa avete notato? tutti i dittatori sono all'angolo, ci sono le brigate rosse di allah, gli studenti dei centri sociali in vacanza nel deserto, i gommoni sovietici che portano i clandestini.
lo zio di ruby e' dovuto scappare, il fratello di vendola, .... obama, si e' schierato contro l'amico di silvio, l'amico di silvio si e' incazzato con silvio e silvio si e' incazzato con la procura.

bel casino.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 17:28 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

E noi continuiamo a pagare amichetti e amichette di papi

Ferrara viene dopo il tiggi...per 3 mila euro al dì!
pubblicata da INFORMAZIONE LIBERA il giorno venerdì 4 marzo 2011 alle ore 21.43
http://www.nuovasocieta.it

di Moreno D'Angelo

E' facile restare sorpresi confrontando l'improvviso decisionismo dei vertici Rai, e del direttore generale Mauro Masi che si è esposto in prima persona per riportare l'istrionico Giuliano al servizio pubblico televisivo, ai ritardi che caratterizzano i contratti del vignettista Vauro Senesi e di Marco Travaglio. Per non parlare poi di Lucia Annunziata, che da sei mesi è in attesa di una definizione contrattuale per sei puntate di un suo programma di approfondimento settimanale.

Il decisionismo di Masi, che qualcuno già vede come candidato per un posto di rilievo in un altro ente pubblico, si inserisce in una fase in cui è evidente un piano restauratore filogovernativo sull'informazione, caratterizzato da continui e anche fantasiosi attacchi a talk show di successo come Anno Zero, Ballarò e Parla con me. Programmi che vedono i loro conduttori (ed anche i loro ospiti)e nel mirino delle autorities governative.




Che schifo........ [V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 20:00 
Cita:
dark side ha scritto:

e adesso che dovrei fare la lista dei terroristi neri?
lo sai vero che e' molto piu' lunga, ma anche fosse uguale o piu' corta ci volete uscire da quel casso di tunnel? dato che c'erano le BR ci teniamo stretto mister B ?

ma siete di fuori? e' inutile collezionare le liste pronte all'uso del "giornale" , ci sono altre liste enormi, all"unita'" , ma il problema di oggi e' che c'e' una lista di delinquenti pazzesca in parlamento !!!

va bene cosi? va bene perche' a voi stanno sulle balle i comunisti? ebbene benvenuto, perche' a me e quelli come me (piu' della meta' degli italiani) state sulle balle voi ! ma se siamo qui' a dire che nel palazzo c'e' un casino di proporzioni bibliche di qua' e di la, che l'italia merita di meglio, ma voi state tutti attaccati come cozze al culo del vostro padrone allora non si arriva da nessuna parte , e la colpa e' vostra, se a voi va bene questo sistema marcio tenetevelo !
ovviamente mezza italia presto non sara' piu' disposta a farsi prendere per il sedere da voi e dai vostri sistemi, e' inevitabile, e con quel nanazzo fuori di cervello che continua a buttare benzina sul fuoco e il suo clan a leccargli il sedere per 4 soldi....
vorra' dire che ci troveremo un giorno in strada a fare a sprangate ! e ci faremo male tutti.

vabbe'.... quando poi vi rendete conto come siete messi , fate un fischio .... che vi sparo dalla finestra! [:D]



Va la` che l'hai capita la lista, non svincolare furbetto. Ed a proposito di tv, sono piu` di dieci anni che non vedo quella italiana, sia la privata che la pubblica sono praticamente inguardabili. Un'ultima cosa, prima di abbandonare questo thread da manicomio paranoide:
noi vi stiamo sulle balle, ma c'e` una grande differenza; nessuno di noi vi ha mai insultato o denigrato, mentre da parte vostra su tre post, due sono conditi con violenza verbale nei nostri confronti. Pensare di essere nel giusto non apre automaticamente le porte all'insulto, la trovo una pratica poco consona alla persona civile ed al sano confronto.



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 21:49 
insultato e denigrato..... va beh... esagerato, qualche splafonata ve la beccate perche' va di conseguenza alle balle pro-nano e all'ottusita' manifesta anche davanti all'aprirsi del mar rosso.
non volete ammettere la verita' della situazione tirando sempre fuori vecchi mostri, i soliti stereotipi.... mi sembrate il cicap [:D].
bando alle ciance, qui' c'e' da rifare l'italia, con gente nuova e capace, io sono per cercarli e votarli, voglio che la gente rispetti la legge e che paghi le tasse, i problemi sono milioni e questa classe politica e' gia' tanto se riesce a non finire nelle patrie galere.
chi e' a favore bene , chi e' contro e' con la casta, e come tale va trattato!
la destra e la sinistra sono un concetto che non contemplo, sono tutti morti!
basterebbe dirglielo, ma per interesse molti non lo fanno, ecco quelli sono i nemici della democrazia e i complici di questo schifo!
alle elezioni probabilmente il vecchio depravato prendera' la strada dell'opposizione, volete che questa sinistra governi? e' sempre meglio del nano ma non basta..... quindi cari berluscones sara' meglio che anche voi cercate di proporre qualcosa di meno schifoso di cio' che e' stato espresso fino ad oggi.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 26/07/2025, 22:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org