In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

06/03/2011, 15:14

«Noi siamo qui, l'Europa è qui, è meglio dunque che ce ne occupiamo noi»
«Libia, gli Usa si diano una calmata»
Maroni: «Vorremmo evitare che la Libia diventi davvero un nuovo Afghanistan»
Fonte: http://www.corriere.it/politica/11_marz ... a70e.shtml

Era l'ora!
Dopo tutte le leccate di Frattini...[xx(]

Mentre il Veltroni:
Veltroni: in piazza per i patrioti libici
Fonte: http://www.corriere.it/politica/11_marz ... a70e.shtml
Ma una volta, dopo l'ennesima trom...a, non aveva detto che sarebbe andato in Africa?
Vai vai Veltroni, vai in Libia a manifestare pro yankees...[}:)]
Ultima modifica di Angel_ il 06/03/2011, 15:27, modificato 1 volta in totale.

06/03/2011, 15:32

Angeldark ha scritto:

«Noi siamo qui, l'Europa è qui, è meglio dunque che ce ne occupiamo noi»
«Libia, gli Usa si diano una calmata»
Maroni: «Vorremmo evitare che la Libia diventi davvero un nuovo Afghanistan»
Fonte: http://www.corriere.it/politica/11_marz ... a70e.shtml

Era l'ora!
Dopo tutte le leccate di Frattini... [xx(]

Mentre il Veltroni:
Veltroni: in piazza per i patrioti libici
Fonte: http://www.corriere.it/politica/11_marz ... a70e.shtml
Ma una volta, dopo l'ennesima trom...a, non aveva detto che sarebbe andato in Africa?
Vai vai Veltroni, vai in Libia a manifestare pro yankees... [}:)]




"...ma gli americani farebbero bene a darsi una calmata..."

Bravo Maroni [;)] ...sperando poi non rettifichi o smentisca...

06/03/2011, 15:51

Angeldark ha scritto:

«Noi siamo qui, l'Europa è qui, è meglio dunque che ce ne occupiamo noi»
«Libia, gli Usa si diano una calmata»
Maroni: «Vorremmo evitare che la Libia diventi davvero un nuovo Afghanistan»
Fonte: http://www.corriere.it/politica/11_marz ... a70e.shtml

Era l'ora!
Dopo tutte le leccate di Frattini...[xx(]

Mentre il Veltroni:
Veltroni: in piazza per i patrioti libici
Fonte: http://www.corriere.it/politica/11_marz ... a70e.shtml
Ma una volta, dopo l'ennesima trom...a, non aveva detto che sarebbe andato in Africa?
Vai vai Veltroni, vai in Libia a manifestare pro yankees...[}:)]



Nel Centro Sinistra se non fossero stati così ciechi,non avrebbero perso le elezioni!.

06/03/2011, 18:17

Non sono cechi, sono ... di sinistra! [:246]

06/03/2011, 21:23

“Il Nord-Africa è in fiamme, un’escalation di rivolte trasformatesi ben presto in guerre civili. Questa è la guerra del Mediterraneo, volta a tracciare le nuove sfere di influenza energetiche e sottrarre ogni controllo all’Italia“. Questo quanto dichiarato da Michele Altamura, direttore dell’Osservatorio Italiano, secondo il quale sono ormai evidenti le manipolazioni delle campagne di disinformazione e dei falsi giustizialismi, volti a creare le “false rivoluzioni colorate” e così delle nuove false capitali islamiche.

In gioco vi sono gli interessi dei giganti petroliferi degli antichi colonizzatori franco-britannici dell’Africa, che con Total, Chevron, Exxon, Shell e BP hanno tracciato i propri imperi energetici, decidendo ora la destituzione di quei Governi che loro stessi hanno contribuito a creare. L’Italia, con i suoi piccoli giganti, è ora costretta ad arretrare sempre di più, vedendosi quasi costretta a lasciare Tripoli e la lunga serie di cooperazioni economiche sottoscritte con Gheddafi, mentre da sola dovrà affrontare l’ondata dei rifugiati che premono sulle coste di Lampedusa.

Fonte: http://www.disinformazione.it/rivoluzio ... nniche.htm

06/03/2011, 21:27

Rischiamo di diventare uno stato islamico le cose stanno prendendo una brutta piega.

06/03/2011, 22:59

Io dico l'Europa l'hanno creata solo per romperci le balle con l'euro,ma quando si tratta di aiutare una nazione della Comunita' europea(diciamo l'Italia)tutti fanno orecchie da mercante.

06/03/2011, 23:39

ascoltate...allora e' una vita cioe' oltre 20 anni che in un certo senso combatto l'immigrazione clandestina ed altro..comunque...dovete sapere questa cosa...tra tutte le nazioni dell'europa..cioe' quelle dove gira la lira ops!! l'euro nel senso che tutto sommato si sta bene...e' l'italia..nelle altre nazioni le leggi riguardanti l'immigrazione clandestina non sono come le nostre...cieo' in francia ti fanno il cuxo...quindi il clandestino la non va...perche' anche se si sta bene pero' le leggi sono troppo severe..allora in portogallo...be si in portogallo si potrebbe andare...ma non e' che e' ben messa con le ricchezze...forse bastano solo per loro...allora in grecia...la troppo severe le leggi e inoltre non stanno bene..quindi in italia e' l'unica dove le leggi sono leggerissime e poi si sta bene...molti clandestini mi diconono che l'italia e' l'america dell'europa...vengo al sodo..
le nazioni piu' di tanto non fanno nulla sapete perche' semplicemente dicono da qualche parte devono andare.....perche' non in italia..li' c'e' il papa...in quel paese devono aiutare il prossimo....ecco qua....pero' qua ora succede una cosa...l'effetto domino per molti, cioe' l'italiano tutto sommato si adatta si lamenta ma va avanti...solo che come dicevano i nostri nonni...la corda prima o poi si rompe....qua arriveremo ad un punto che il cittadino si accorge che l'estranio si mettera' nel suo giardino allora l'italiano diventera' cattivo....solo che fidatevi noi italiani siamo buoni e tutto ma sappiamo diventare cattivi e molto cattivi....noi ci assoceremo per combattere....e voi sapete che non e' cosa piu' semplice per un italiano associarsi per essere forti [}:)] [^] comunque....chi vivra' vedra' speriamo che qualcosa si ribalti nel meglio...se interviene la forza navale cioe' le forze nato allora e' guerra....se vince geddafi allora scapperano i ribelli..non so e' un vicolo ceco...

07/03/2011, 02:04

Le guerre sono necessarie per rinvigorire l'economia

By Edoardo Capuano
Posted on 06 marzo 2011

Fonte:
http://www.ecplanet.com/node/2362

Il peggior nemico dei mercati è l'incertezza. A evidenziarlo, questa volta, sono Massimo Guidolin ed Eliana La Ferrara dell'Università Bocconi che in un libro analizzano 101 conflitti scoppiati nel periodo compreso tra il 1971 e il 2004, misurandone gli effetti sugli indici di Borsa Msci World, Usa, Uk, France e Japan. Oltre che sul tasso di cambio del dollaro e sui prezzi del petrolio e dell'oro.

Da questa analisi emerge chiaramente come i mercati siano contrari all'incertezza che precede un conflitto, mentre reagiscono mediamente con un rialzo quando le guerre scoppiano. “Anche il caso libico sembra avvicinarsi allo schema medio”, afferma Guidolin, “la Borsa italiana, la scorsa settimana, è crollata alla notizia dei violenti scontri, dopo che simili situazioni si erano risolte in modo più pacifico in altri paesi dell'area, ma prima che una guerra civile fosse ufficialmente scoppiata. Questa settimana, al formalizzarsi di un'opposizione e della spaccatura del paese in due, le borse si sono riprese. Ma attenzione: si tratta di effetti medi, sui quali non si può fare affidamento nelle decisioni d'investimento legate a un singolo episodio”.

Secondo quanto affermato dalla ricerca i mercati borsistici nazionali hanno “maggiore probabilità di reagire in modo positivo piuttosto che negativo all'avvio di un conflitto: il mercato borsistico americano è quello che mostra le reazioni più forti e produce extra rendimenti positivi in corrispondenza del 12% dei conflitti analizzati”.

E per le commodity?

In questo caso le reazioni alle guerre sono variegate: il movimento di un indice che comprende tutti i beni è positivo nel 6,9% dei casi, negativo nel 4,9%. Ma ci sono eccezioni, compresa l'inaspettata reazione dei future sul petrolio all'avvio di conflitti in Medio Oriente, che è negativa nel 45% dei casi, positiva nel 27%. In pratica, il greggio sale fortemente prima delle guerre vere e proprie, ma quando il conflitto scoppia scompare la domanda in eccesso motivata dalle pressioni speculative e i prezzi dei future sul petrolio scendono. Ma è proprio l'investimento in future sul petrolio, sapendolo usare, il più profittevole: secondo lo studio dei due docenti della Bocconi, infatti, investendo sistematicamente in future sul petrolio nei momenti di guerra si guadagna mediamente l'80% in più di chi non interviene su questi mercati.

Le alternative?

Secondo la ricerca condotta da Guidolin e La Ferrara, nel periodo 1971-2004, si è avuto un effetto ricchezza, seppur debole, investendo in azioni Usa (chi ha puntato su questo mercato sarebbe solo il 4% più ricco della controparte più ingenua), ma questo effetto è risultato più forte nel caso delle azioni britanniche (ricchezza superiore del 27%.

Autore: Francesco D'Arco / Fonte: advisoronline.it

07/03/2011, 02:10

BEN BERNAKE ED IL "CONTRO-EFFETTO FARFALLA"
DELLE RIVOLTE ARABE


mar 6th, 2011

DI GIOVANNI ANDRIOLO
eurasia-rivista.org

Fonte:
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... lte-arabe/

Si chiama “Effetto Farfalla” la teoria secondo cui piccole variazioni nelle condizioni iniziali di un sistema produrrebbero grandi variazioni nel suo comportamento a lungo termine. Per spiegare tale teoria sono state utilizzate varie esemplificazioni, come quella per cui il battito d’ali di un gabbiano sarebbe sufficiente ad alterare il corso del clima per sempre. La simpatica espressione fu coniata dal matematico statunitense Edward Norton Lorenz, che nel 1972 intitolò una propria conferenza: “Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?”
Le dinamiche della teoria del ”Effetto Farfalla” possono tornare utili anche nell’analisi geopolitica, soprattutto alla luce delle numerose interrelazioni esistenti, nella congiuntura attuale, a livello politico, economico, sociale tra i diversi attori nazionali, paranazionali e sovrannazionali che agiscono nel mondo.

Può una manovra di politica monetaria negli Stati Uniti rovesciare un governo in Africa settentrionale?

Nei giorni scorsi, Barry Ritholtz, commentatore economico del canale televisivo statunitense MSNBC, ha presentato in un reportage la teoria secondo cui le crisi nordafricane e mediorientali sarebbero direttamente connesse alle recenti manovre economiche decise dalla banca centrale degli Stati Uniti d’America


Continua>>>>
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... lte-arabe/

07/03/2011, 10:10

Thethirdeye ha scritto:


Le guerre sono necessarie per rinvigorire l'economia

By Edoardo Capuano
Posted on 06 marzo 2011

Fonte:
http://www.ecplanet.com/node/2362

Il peggior nemico dei mercati è l'incertezza. A evidenziarlo, questa volta, sono Massimo Guidolin ed Eliana La Ferrara dell'Università Bocconi che in un libro analizzano 101 conflitti scoppiati nel periodo compreso tra il 1971 e il 2004, misurandone gli effetti sugli indici di Borsa Msci World, Usa, Uk, France e Japan. Oltre che sul tasso di cambio del dollaro e sui prezzi del petrolio e dell'oro.



[i]peggior nemico ?
da quando ?
maggior amico semmai..
l`incertezza (le montagne russe)
sono sempre state foriere
di grossi guadagni in borsa..
Ultima modifica di mik.300 il 07/03/2011, 10:12, modificato 1 volta in totale.

07/03/2011, 11:09

Un fatto è certo: l'Italia (come al solito) è messa male! (Altroché Europa Unita) E se ti fai un "amico", seppur per ragioni economiche (e come fa il resto del mondo) il giorno dopo sei .... fregato! A noi ci dice sempre male.

07/03/2011, 12:12

Ufologo 555 ha scritto:

Un fatto è certo: l'Italia (come al solito) è messa male! (Altroché Europa Unita) E se ti fai un "amico", seppur per ragioni economiche (e come fa il resto del mondo) il giorno dopo sei .... fregato! A noi ci dice sempre male.


male..
anzi malissimo..

ragazzi,
una nave italiana ha portato aiuti (munizioni?)
agli insorti..
tecnicamente siamo entrati in guerra
contro il governo libico..
i quaquaraqua` al governo
hanno scaricato gheddafi subito..
ora,
se gheddafi ce la fa
l`italia perde TUTTO..
ergo il panico..


vorrei vedere che si inventa frattini
se le cose NON vanno pro insorti..
Ultima modifica di mik.300 il 07/03/2011, 12:12, modificato 1 volta in totale.

07/03/2011, 12:57

Libia: raid aereo a est di Ras Lanuf
Avvistati anche veicoli militari mentre avanzavano lentamente


(ANSA) - LIBIA, 7 MAR - Un raid aereo e' stato effettuato oggi nei pressi del porto petrolifero di Ras Lanuf,nell'est della Libia,apparentemente nelle mani dei rivoltosi e dove questi hanno fatto uso di artiglieria antiaerea,dopo un'esplosione. Lo ha constatato un giornalista dell'Afp. Anche altre testimonianze su forze pro-Gheddafi viste avanzare verso Ras Lanuf. ''Sono andato a Ben Jawad e circa 20 km prima ho visto un grande camion, veicoli militari e un caccia avanzare lentamente'', ha detto un autista.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60593.html

Gheddafi come si era già detto è tutt'altro che finito.
In Libia c'è una guerra tribale (con i rivoltosi appoggiati dall'esterno) e non una rivolta del popolo tutto contro il rais.
Se dovessi scommettere al momento vedrei Gheddafi vincitore, solo un intervento diretto degli USA potrebbe farlo cadere ma gli amici americani sono stati beccati ed ora hanno un minimo di esitazione nell'entrare in guerra immediatamente.
Un obbiettivo comunque l'hanno raggiunto. La Tunisia ha tolto ogni controllo all'immigrazione e l'invasione è già cominciata.
L'Italia è sola a fronteggiare tutto questo.

07/03/2011, 13:59

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Un fatto è certo: l'Italia (come al solito) è messa male! (Altroché Europa Unita) E se ti fai un "amico", seppur per ragioni economiche (e come fa il resto del mondo) il giorno dopo sei .... fregato! A noi ci dice sempre male.


male..
anzi malissimo..

ragazzi,
una nave italiana ha portato aiuti (munizioni?)
agli insorti..
tecnicamente siamo entrati in guerra
contro il governo libico..
i quaquaraqua` al governo
hanno scaricato gheddafi subito..
ora,
se gheddafi ce la fa
l`italia perde TUTTO..
ergo il panico..


vorrei vedere che si inventa frattini
se le cose NON vanno pro insorti..



Gia,infatti se Gheddafi ce la fara' voglio proprio vedere che faccia faranno Berlusconi e Frattini.
Rispondi al messaggio