10/03/2011, 11:22
10/03/2011, 11:54
10/03/2011, 12:00
Thethirdeye ha scritto:
Secondo il mio punto di vista, il tuo è un attacco alla persona. E non un attacco alla "categoria" dei tuttologi. Si possono non condividere le modalità e i metodi d'indagine dei singoli ricercatori... e questo è assolutamente normale e condivisibile. Ma tutto questo astio nei confronti di chi fa onestamente il proprio lavoro, lo trovo davvero stomacante.
Io non difendo nessuno. Semmai cerco solo di far rispettare il Regolamento del Forum, quando violato.
Il resto sono illazioni. L'Ufologia, con buona pace di tutti, non è affatto un business... soprattutto in paesi come l'ItaGlia. Paese che ha una media di vendita di libri procapite annua, da nazione del terzo mondo. Stesso dicasi per le riviste. Se conoscessi davvero i risvolti del mondo editoriale nostrano legato a queste precise materie, chiederesti scusa in tempo reale alle persone che stai affendendo dal punto di vista professionale.
Per quanto concerne la faccina finale del tuo post inutile, evita pure....
l'ipocrisia di quella faccina, buca lo schermo.
10/03/2011, 12:13
10/03/2011, 12:29
Thethirdeye ha scritto:
Quello che ho detto su Cuoghi, non è minimamente paragonabile a quello che tu hai detto su chi sai. Non l'ho affatto offeso dal punto di vista personale, tanto meno da quello professionale, ci mancherebbe altro. In ogni caso, ti ho solo indicato un limite che sarebbe bene non superare... per il quieto vivere di questo spazio. Niente di più....
A parte questo, sfuggi come una saponetta dalle questioni che entrano nel merito.
Potremmo parlare ad esempio del fatto che tu sei in grado di provare che tutti i cerchi nel grano registati nel mondo, siano tutti, indistintamente, di matrice umana.
O ad esempio potresti provare che l'Ufologia nostrana, dal punto di vista editoriale e non solo, possa essere considerata come un business.
Parliamone.....
10/03/2011, 12:33
10/03/2011, 12:45
robs79 ha scritto:
Parliamo anche di quante volte la scienza presuntuosa e "tuttologa" ha bollato come false e inapplicabili tesi che poi si sono rivelate vere???Chi si occupa di scienza,fisica e chimica pensa di sapere tutto e di poter risolvere tutte le problematiche e domande che ci si pongono,il problema é che se sapessero veramente tutto le avrebbero risolte ogni tanto.
Stucchevole veramente sentir parlare gente che si sente al di sopra delle altre solo perche' ha un pezzo di carta in mano,quando ci sono migliaia di persone che pur non avendo nulla sono 10 volte piu' colte ed esperte di questi.
10/03/2011, 12:54
robs79 ha scritto:
Parliamo anche di quante volte la scienza presuntuosa e "tuttologa" ha bollato come false e inapplicabili tesi che poi si sono rivelate vere???Chi si occupa di scienza,fisica e chimica pensa di sapere tutto e di poter risolvere tutte le problematiche e domande che ci si pongono,il problema é che se sapessero veramente tutto le avrebbero risolte ogni tanto.
Stucchevole veramente sentir parlare gente che si sente al di sopra delle altre solo perche' ha un pezzo di carta in mano,quando ci sono migliaia di persone che pur non avendo nulla sono 10 volte piu' colte ed esperte di questi.
10/03/2011, 12:56
Lawliet ha scritto:
Se poi si sono rivelate vere, vuol dire che la prova viene fornita dopo. Cioè che prima la prova non c'è, e che quindi il "bollare la tesi come inapplicabile" sia un procedimento del tutto rigoroso e giusto. E questa è logica. Al massimo potresti condannare Tizio e Caio che, sottoforma di esponenti scientifici, non si limiterebbero ad applicare il giusto protocollo ma inoltre offenderebbero e deriderebbero il propositore (cosa che non deve MAI avvenire), e su questo saremmo d'accordo.
10/03/2011, 12:58
travis ha scritto:
chi?come?quando?..
la scienza, intesa come scienziati, al giorno d'oggi non è minimamente accostabile alla tuttologia.. questo accadeva fino agli inizi del '700.. nessuno pensa di sapere tutto di fisica, chimica ecc. Addirittura all'interno di ogni campo vi sono specializzazioni diverse (se chiedi ad un chimico farmaceutico di parlarti di chimica quantistica, lui ti dirà di rivolgerti ad un chimico quantistico e viceversa).
quello che tu chiami pezzo di carta, è un attestato che garantisce che la persona ha fatto un ben determinato percorso e che per farlo si è fatta il fondoschiena quadrato.. non so chi di voi abbia una laurea, io personalmente che sto studiando, mi sento molto offeso.
forse ti sembreranno colte ed esperte, ma solo perchè non sei nel campo e non sapresti come approfondire e verificare
10/03/2011, 13:07
10/03/2011, 13:21
travis ha scritto:
Rimane il fatto che quando stai male chiami un dottore, se scrivi su internet è grazie a ingegneri e matematici ecc
Non sputare nel piatto in cui mangi, e non insultare le persone che un giorno ti potrebbero salvare la vita e che fino ad ora te l'hanno resa comoda.
Io invece conosco un mucchio di piccoli saccenti che non hanno uno straccio di conoscenze scientifiche, per i quali l'unica fonte di informazione sono i siti internet new age o i libri divulgativi e che vivono grazie a creduloni ignoranti per loro volere
10/03/2011, 13:36
robs79 ha scritto:
[
Ti senti punto nel vivo????Io non ho parlato di tutti!!
Datti una ripigliata é da un po' che ti vedo sull'agitato andante,forse non é proprio il forum adatto ad uno con una mentalita' chiusa,questo.
10/03/2011, 13:42
travis ha scritto:
Io sono tranquillissimo, ho mangiato e pure digerito.
Nelle tue frasi precedenti non mi è sembrato di leggere nomi, o le parole "alcuni" "qualcuno" ecc.
si,mi sento abbastanza punto nel vivo, per carità non troppo.
si parla tanto di ricercatori senza lavoro, cervelli in fuga ecc. e poi mi tocca sentire che la laurea è un pezzo di carta, e chi ce l'ha è addirittura un cialtrone rispetto ad un passante qualsiasi con idee tratte da film..
Come dire: "Fatti il c**o e diventa dottore che poi tanto io vado dal chiromante".. ripigliati tu
10/03/2011, 13:43
travis ha scritto:
Rimane il fatto che quando stai male chiami un dottore, se scrivi su internet è grazie a ingegneri e matematici ecc
Non sputare nel piatto in cui mangi, e non insultare le persone che un giorno ti potrebbero salvare la vita e che fino ad ora te l'hanno resa comoda.
Io invece conosco un mucchio di piccoli saccenti che non hanno uno straccio di conoscenze scientifiche, per i quali l'unica fonte di informazione sono i siti internet new age o i libri divulgativi e che vivono grazie a creduloni ignoranti per loro volere