15/03/2011, 08:20
15/03/2011, 08:22
zakmck ha scritto:Wave ha scritto:
la causa scatenante è stato il passaggio dell'Asteroide 2000 PN9 che si aspettava il 15 ma ha anticipato il suo momento più vicino alla Terra che si è verificato il 10
Dubito fortemente che questo evento possa avere avuto anche la piu' piccola influenza sulla terra. Basti pensare che il citato asteroide ha una dimensione stimata tra 1,5 e 3 km di diametro e anche volendo considerare il caso peggiore (3km di diametro, sferico e fatto di uranio) al punto di massima vicinanza con la terra (circa 0,11 UA cioe' ben 43 volte la distanza terra luna) eserciterebbe una forza gravitazionale nei confronti della terra pari a circa 3,8E12 (leggasi 3800 miliardi) volte inferiore a quella normalmente esercitata dalla luna. Cioe' in proporzione se una zanzara andasse a sbattere contro un 747 eserciterebbe una forza 100 volte maggiore di quella esercitata dall'asteroide sulla terra.
Un po' pochino per scatenare un sisma del nono grado direi.
15/03/2011, 08:33
cagliari79 ha scritto:
domanda da profano: ma se invece di usare acqua, per raffreddare il nocciolo, si usasse qualche altro elemento... tipo l'azoto?
eSQueL ha scritto: Troppo caro. Dovrebbero vendere il Kwh ad un prezzo proibitivo.
15/03/2011, 08:42
15/03/2011, 08:43
15/03/2011, 08:49
cagliari79 ha scritto:cagliari79 ha scritto:
domanda da profano: ma se invece di usare acqua, per raffreddare il nocciolo, si usasse qualche altro elemento... tipo l'azoto?
eSQueL ha scritto: Troppo caro. Dovrebbero vendere il Kwh ad un prezzo proibitivo.
ma non dico che debba essere usato "normalmente" al posto dell'acqua. Ma solo in questa occasione, per evitare che il nucleo fonda
15/03/2011, 08:51
eSQueL ha scritto:
Già stamattina a Omnibus (che da ieri sta lavorando alacremente per recuperare l'opinione pubblica alla causa nucleare) c'era il tizio dell lega che negava la possibilità che un evento come quello giapponese si possa ripetere ... secondo te è gente normale?
15/03/2011, 08:53
15/03/2011, 08:55
15/03/2011, 08:58
Sheenky ha scritto:
Ma comunque non c'è da preoccuparsi. In Italia, le centrali non si faranno. La gente non le vuole.
15/03/2011, 09:09
Blissenobiarella ha scritto:
Tutti i giornali aprono con il disastro di Fukushima....eccetto Libero e il Giornale per cui la notizia del giorno è l'archiviazione di Fini...Crisi radioattiva? bazzecole l'Italia va avanti con il programma nucleare. MA quale Italia? mi chiedo. Ma con il 70% e passa di italiani contrari già prima questa crisi, con chi stanno facendo i loro conti questi signori? Come mai non ritengono di dover compiacere l'elettorato, da chi contano di prenderli i voti?
15/03/2011, 09:17
15/03/2011, 09:24
Blissenobiarella ha scritto:
Tutti i giornali aprono con il disastro di Fukushima....eccetto Libero e il Giornale per cui la notizia del giorno è l'archiviazione di Fini...Crisi radioattiva? bazzecole l'Italia va avanti con il programma nucleare. MA quale Italia? mi chiedo. Ma con il 70% e passa di italiani contrari già prima questa crisi, con chi stanno facendo i loro conti questi signori? Come mai non ritengono di dover compiacere l'elettorato, da chi contano di prenderli i voti?
robs79 ha scritto:
La politica italiana lasciamola in altri topic e non in questo dove il disastro in Giappone ha fatto migliaia di vittime e potrebbe farne altre con le radiazioni.
15/03/2011, 09:25
15/03/2011, 09:40
Blissenobiarella ha scritto:
Nel reattore 4 l'incendio sembra essere stato sedato. Si registrano aumenti di temperatura nei reattori 5 e 6. Livelli di radiazione in diminuzione.
I governi sono chiamati ad esprimersi riguardo alla crisi di Fukushima, un po' di politica in questo topic bisogna parlarne. L'importante è attenersi all'argomento.