Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 06:57 
Iniziare la mattina con immagini così non è il massimo. Soprattutto pensando che molto di questo è dovuto all'uomo e che se non si ferma la follia del governo mondiale, scene come queste rischiano di diventare familiari anche da noi.
A fare le spese di quanto sta accadendo (e se la situazione peggiorerà ancora di più) non è solo il Giappone, ma l'intero pianeta con ogni sua forma vivente, poichè tutto è collegato e siamo tutti parte di un unico essere vivente: Gaia.

Organizziamoci in un gruppo di lavoro: quanti siamo? Non appena abbiamo dei numeri possiamo pensare se dividerci in piccole aree di sviluppo (così che ognuno affronti una parte della controcampagna d'informazione) o sviluppare tutto insieme. Pensavo che sarebbe anche opportuno, laddove possibile, interpellare qualche esperto in materia anche non iscritto al forum, per avere numeri e non parole da mostrare.

Rimango in attesa. [;)]



_________________
Doc
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:26 
Caro Doc, mi piace molto il tuo spirito di iniziativa [;)]

Intanto ho chiesto a Barionu SE è possibile invitare a scrivere
in questo topic l'ingegnere nucleare del gruppo Barionu.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:35 
Ottimo ^_^

Vediamo come vogliamo organizzarci e come vogliamo strutturare l'iniziativa

Questa è la risposta di greenpeace alla pubblicità ingannevole dell'Enel ( bloccata perchè ingannevole)






_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:47 
Ottime le domande del fisico Luigi Sertori



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 11:03 
Il problema comune a tutte le forme di energia attualmente in uso dalla nostra civilta` e che esse sono quasi tutte di origine "fossile" o comunque finite come quantita`...siano esse il carbone, il gas metano, l`uranio, il plutonio, il torio ecc. ecc.
E finite queste che si fa ?
Andiamo sul decimo pianeta in orbita attorno ad Altair 6 a rifornirci ?
E siccome con l`attuale paradigma di studio, progettazione, sviluppo e progetto il tempo necessario per avere funzionante qualche cosa di nuovo si misura in multipli di generazioni umane (25 anni) la soluzione di Rubbia di cui leggevo gia` quando ero matricola...andrebbe posta in essere da subito, ora quale alternativa a medio termine.
Ma non fateci troppo conto...
La condizione umana attuale e` tale che fino al punto di non ritorno non si avranno modifiche nel modo di agire...
Adesso sarebbe ora di superare il concetto di denaro, profitto...
Perche` i pochi che a questo mondo sanno che esiste "ben altro" non possono continuare a procrastinare la situazione a tempo indefinito...
Io spero solo che la Terra sia insieme alle creature Homo Sapiens Sapiens Create ad hoc come abitanti senzienti ed intelligenti (poi degradati e questo e` fonte di biasimo solo per noi...che dovremmo pagare) sotto l`attento controllo di una rete di "intelligenze di ordine superiore"...perche` solo loro hanno la possibilita` ad esempio di (o meglio l`avrebbero ma evidentemente attendono un input per agire) di ad esempio risolvere la situazione in Giappone...
E non intendo risolvere con metodi e prassi umane...
Il signore che attualmente siede alla White House avrebbe ora il dovere di fronte al mondo di finalmente rendere pubblico "se sa" oppure come immagino io "non sa"...
Perche` ripeto stiamo andando verso tempi tristi...
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:37 
Nei discorsi di quelli che vogliono le centrali nucleari,sento dire che non avere le centrali in Italia si corre lo stesso rischio di chi li ha istallati nel proprio territorio,giustificando il fatto che siamo circondati da tutte quelle istallate in Europa ed in un'eventuale disastro saremmo coinvolti in egual misura come quelli che li hanno in casa.
Secondo il mio parere niente di più sbagliato di questa affermazione.
Vi mostro l'andamento dei venti e delle masse d'aria che investono l'Italia in percentuale:Immagine[/URL]


Come si può notare solo un 30% sono le masse d'aria che provengono da -Nord-,da Nord-ovest e da Nord-Est,tutto il resto che sarebbe il 70% ci investe dalla parte:
-Nord-Nord-Ovest
-Nord-Ovest
-Ovest
-Sud-Ovest
-Sud-Sud-Ovest
-Sud
-Sud-Sud-ESt
-Sud-Est
-Est
-Nord-Est
-Nord-Nord-Est
Con questo voglio dire una eventuale incidente di una delle Centrali Nucleari che sono ubicate in Europa,noi saremmo più al sicuro.


Ultima modifica di bleffort il 15/03/2011, 17:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:44 
Parliamo dell' Energia Nucleare...
...Non parliamone che è meglio per tutti noi!!! [xx(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:01 
Cita:
Lord Nerevar ha scritto:

Parliamo dell' Energia Nucleare...
...Non parliamone che è meglio per tutti noi!!! [xx(]


Per quale motivo non dovremmo parlarne?,forse per te dovremmo parlarne bene?.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:07 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Lord Nerevar ha scritto:

Parliamo dell' Energia Nucleare...
...Non parliamone che è meglio per tutti noi!!! [xx(]


Per quale motivo non dovremmo parlarne?,forse per te dovremmo parlarne bene?.

No,al contrario...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 18:46 
Questo articolo ci serve qui...
(postato da Bliss nella discussione: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=154662)




Servono energie rinnovabili, Rifkin: il nucleare è morto

"L'onda d'urto prodotta dal disastro giapponese ha reso evidente a tutti la follia della scelta nucleare". Lo dice l'economista Jeremy Rifkin in un'intervista a Repubblica, sottolineando che il futuro sta nella "rete diffusa dei piccoli impianti basati sulle rinnovabili".

Roma, 15-03-2011


"L'onda d'urto prodotta dal disastro giapponese ha reso evidente a tutti la follia della scelta nucleare". Lo dice l'economista Jeremy Rifkin in un'intervista a Repubblica, sottolineando che il futuro sta nella "rete diffusa dei piccoli impianti basati sulle rinnovabili".

La tragedia giapponese, spiega il presidente della Foundation on Economic Trends, rappresenta un episodio diverso da Three Mile Island e da Cernobyl, perché "è entrato in crisi uno dei paesi leader del nucleare avanzato".

"Ed è successo perché invece di scegliere la strada dell'energia pulita, si è scelta una via pericolosa pensando di cavarsela con soluzioni ingegneristiche: moltiplicare i controlli, aumentare le difese, raddoppiare le misure di sicurezza. Non è bastato perché ci può sempre essere un evento imprevisto: un terremoto di potenza inusuale, un attacco terroristico in forma inaspettata, un incidente che nessuno aveva ipotizzato".

I nuovi Epr, le centrali francesi scelte dal governo italiano, prosegue, "sono stati criticati perfino da Roussely, l'ex presidente dell'Edf che nel suo rapporto al presidente Sarkozy ha denunciato il danno d'immagine per il sistema nucleare francese prodotto proprio da questi impianti".

Centrali simili comunque "non risolvono il problema delle scorie. Gli Stati Uniti hanno speso 16 anni e 8 miliardi di dollari per costruire un cimitero radioattivo nelle Yucca Mountains. E hanno fallito".

http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=150994



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 19:30 
UN ARTICOLO DEL NEW YORK TIMES SU UNO STUDIO AMERICANO
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

Il solare costa meno del nucleare
Il sorpasso al prezzo di 0,16 dollari a chilowattora. L'energia atomica costerà sempre di più




I costi di energia solare e atomica (da Ncwarn.org) NEW YORK - Oggi negli Stati Uniti la produzione di energia solare costa meno di quella nucleare. Lo afferma un articolo pubblicato il 26 luglio sul New York Times, che riprende uno studio di John Blackburn, docente di economia della Duke University. Se si confrontano i prezzi attuali del fotovoltaico con quelli delle future centrali previste nel Nord Carolina, il vantaggio del solare è evidente, afferma Blackburn. «Il solare fotovoltaico ha raggiunto le altre alternative a basso costo rispetto al nucleare», spiega Blackburn, nel suo articolo Solar and Nuclear Costs - The Historic Crossover, pubblicato sul sito dell’ateneo. «Il sorpasso è avvenuto da quando il solare costa meno di 16 centesimi di dollaro a kilowattora» (12,3 centesimi di euro/kWh). Senza contare che il nucleare necessita di pesanti investimenti pubblici e il trasferimento del rischio finanziario sulle spalle dei consumatori di energia e dei cittadini che pagano le tasse.
COSTI FOTOVOLTAICO IN DISCESA - Secondo lo studio di Blackburn negli ultimi otto anni il costo del fotovoltaico è sempre diminuito, mentre quello di un singolo reattore nucleare è passato da 3 miliardi di dollari nel 2002 a dieci nel 2010. In un precedente studio Blackburn aveva dimostrato che se solare e eolico lavorano in tandem possono tranquillamente far fronte alle esigenze energetiche di uno Stato come il Nord Carolina senza le interruzioni di erogazione dovute all’instabilità di queste fonti.


COSTI NUCLEARE IN CRESCITA - I costi dell'energia fotovoltaica, alle luce degli attuali investimenti e dei progressi della tecnologia, si ridurrà ulteriormente nei prossimi dieci anni. Mentre, al contrario, i nuovi problemi e l'aumento dei costi dei progetti hanno già portato alla cancellazione o al ritardo nei tempi di consegna del 90% delle centrali nucleari pianificate negli Stati Uniti, spiega Mark Cooper, analista economico dell'Istituto di energia e ambiente della facoltà di legge dell'Università del Vermont. I costi di produzione di una centrale nucleare sono regolarmente aumentati negli ultimi anni e le stime sono costantemente in crescita.

Redazione online
27 luglio 2010(ultima modifica: 12 agosto 2010)



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 20:12 
un mio piccolo contributo, per quello che vale, e l'idea che ho in mente io da quando sono piccolo.

http://ultimafrontiera.tumblr.com/post/ ... l-nucleare

Reti diffuse di rinnovabili al posto del nucleare

La tragedia in Giappone e i problemi ai reattori di Fukushima hanno riacceso il dibattito, e la polemica, sul ritorno del nucleare in Italia. Sono tornate le vecchie paure delle esplosioni nucleari, delle radiazioni, delle contaminazioni. Nonostante tutto però il governo italiano ha più volte affermato di tirare dritto per la sua strada. Affermazioni come “non bisogna strumentalizzare l’incidente” ed “è inimmaginabile tornare indietro” però sono difficilmente comprensibili al grande pubblico. Perchè è impossibile tornare indietro? Chi ce lo vietae? Ma soprattuto, chi ha mai detto di volerlo il nucleare?? Di certo non gli italiani, che hanno pure votato un referendum per eliminarlo dal suo territorio.

Gli “esperti”, in queste ore, si danno il cambio in tv per dire a tutti che quello del giappone è un’eccezione, che le centrali sono sicurissime, che non c’è niente di cui aver paura. Ma a chi conviene continuare con i programmi nucleari italiani? Su questo mi astengo, ma sicuramente vi so dire a chi non conviene: alla popolazione. Una centrale costa tra i 5 e i 7 miliardi di euro. Soldi che dovrà pagare lo stato, visto che nessuna azienda privata si sobbarcherebbe mai tale rischio, e quindi noi, con un’ulteriore spesa e pressione fiscale. Poi c’è il fatto della copertura energetica, quando le nostre centrali saranno pronte, nel 2020-2030 (ma conoscendo gli italiani anche dopo) copriranno il 5% del fabisogno energetico del paese. Senza contare del rischio connaturato al territorio italiano, a grande rischio sismico. Allo stoccaggio delle scorie, e infine, ma non per ultimo, le infiltrazioni mafiose. In un paese in cui la mafia mette le mani su praticamente qualsiasi appalto volete che si lasci scappare un affare come questo? E chi ci garantisce che le centrali non saranno costruite in cartongesso e le scorie non le chiuderanno nelle nostre cantine? Il parlamento dove metà dei membri è intadagato per qualcosa di illegale? Beh, scusate se io non mi fido.

Ma allora, se ci sono tutti questi “rischi”, perchè spendere tutti questi soldi in un impianto rischioso come il nucleare e non investirli sulle rinnovabili? Quest’ultime, con un investimento di 7 miliardi di euro, farebbero tali passi da giganti che nel 2020 rideremo del solo fatto di aver solo “pensato” al nucleare!

Il futuro però l’ha individuato bene Jeremy Rifkin, il presidente della Foundation on Economic Trends, quindi non l’ultimo dei pirla, quando in un’intervista a Repubblica dice che il futuro sta nella “rete diffusa dei piccoli impianti basati sulle rinnovabili”.

Immaginate un’Italia in cui ogni casa debba possedere un tetto fotovoltaico per legge, e che grazie ad esso riesce a coprire parte del suo consumo elettrico. Poi immaginate che anche le industrie e le aziende facciano lo stesso. Per coprire la restante domanda di energia a quel punto basterebbe una quantità di energia decisamente inferiore. Si potrebbe pensare a generatori Eolici, generatori Idroelettrici nei fiumi più grossi, o se non vi piace, sottacqua, in mare aperto. Centrali Geotermiche che sfruttano magari le alte temperature dei nostri vulcani (tipo l’etna che è sempre attiva). Ma l’energia si può ricavare in tanti altri modi: dalle maree, dalle correnti marine, dalle onde, col solare termico, con i biocarburanti, col compostaggio e chi più ne ha più ne metta.

Per rendere un po’ l’idea si potrebbe provare a pensare alla diffusione di internet. Pensate alla quantità di informazioni che riuscite ad avere da questo mezzo e poi pensate a quante ne potreste avere se i computer non fossero collegati tra loro. Nacque proprio per questo motivo internet. Le università americane si collegarano tra loro per scambiarsi informazioni e dividersi i calcoli. Per contenere tutte le informazioni che le interessano ed effettuare i calcoli necessari in una singola piattaforma infatti avrebbero avuto bisogno di pc enormi con capacità gigantesche. Invece non è andata così, ognuno di noi (chi ha un sito, chi ha un server, chi ha un blog) contiene adesso una parte delle informazioni e delle capacità di calcolo globali che quindi vengono distrubuite in tutto il globo permettendoci di tenere a casa un piccolo pc ma avere accesso a tutto lo scibile umano.

Ecco una cosa simile (in parte) potete immaginarla per le reti diffuse di energie rinnovabili. Piccoli generatori autonomi in grado di alimentare parte del fabisogno del proprietario e di richiedere il resto alla rete comune. Chi produrrà di meno, quindi, comprerà dalla rete, chi produrrà di più venderà alla rete. A questo punto la domanda nasce spontaneamente:

A chi servono le centrali nucleari?

Ma forse la risposta già la sappiamo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:18 
Negli anni 70 dicevano che le centrali nucleari di 2° (SECONDA) generazione erano così sicuri al punto che era impossibile che poteva succedere un guasto e mettere in pericolo le popolazioni.

ORA DICONO LO STESSO PER QUELLE DELLA 3° (TERZA) GENERAZIONE E NEL FRATTEMPO CI SONO STATI MILIONI DI MORTI PER CANCRO. [:89] [:89] [:89] [:89] [:89] [:89] [:89] [:89] [:89] [:49] [:49] [:49] [:49] [:49] [:49] [:49]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:48 


Siete solo un popolo di arretrati.

Sentite B. . Lui si che sa' da dove deriva l'energia nucleare.

Dalle cellule!!! [:o)]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:57 
Cita:
Kasimir ha scritto:



Siete solo un popolo di arretrati.

Sentite B. . Lui si che sa' da dove deriva l'energia nucleare.

Dalle cellule!!! [:o)]

[:261] La sinistra ha rinunciato al nucleare, Fermi ha scoperto come scomporre le cellule e fare il nucleare, si è scordato di parlare di come rimanere incinte sedendosi sul water..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 13:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org