Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:23 
Riprendo dal sito di tepco
Cita:
Press Release (Mar 15,2011)
Plant Status of Fukushima Daini Nuclear Power Station (as of 13:00 pm March 15th)


No Latest Developments since 12:00
Immagine

http://www.tepco.co.jp/en/index-e.html


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 15/03/2011, 14:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:24 
Che succederà a questi operai mi chiedo?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:24 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Che succederà a questi operai mi chiedo?



Credo che il loro destino sia gia' segnato purtroppo.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:26 
Intanto, per i francesi, il livello di allerta nucleare in Giappone è salito a 6 (ieri era a 5 e ieri l'altro a 4).

Sì, il livello 7 è quello di Cernobyl


Ultima modifica di eSQueL il 15/03/2011, 14:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:29 
Per la francia il livello è tra 6 e 7.
Le opinioni da Ispra lo danno ancora a 5



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:29 
Gli operai che ora lavorano la sanno perfettamente qual'è il loro destino. L'unica cosa che noi possiamo fare, è ricordarli come dei veri eroi. Perchè quello sono.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:31 
non per nulla gli operai sono giapponesi .


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12210
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:33 
Qualcosa non quadra.

Mi dicono : la radioattività che si sta sviluppando è troppo alta per un reattore spento.

Si potrebbe pensare che la centrale fosse già , prima del terremoto, in condizioni pietose.

Tenete conto che in ogni reattore nucleare c'è una quantita di fissile equivalente a 1000 bombe atomiche.


zio ot


Ultima modifica di barionu il 15/03/2011, 14:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:35 
anche a Chernobyl ci furono degli eroi...
E si che sono eroi questi. Si sacrificano per salvare altre vite, ben consapevoli di quello che stanno facendo...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:38 
Cita:
barionu ha scritto:


Qualcosa non quadra.

Mi dicono : la radioattività che si sta sviluppando è troppo alta per un reattore spento.

Si potrebbe pensare che la centrale fosse già , prima del terremoto, in condizioni pietose.

Tenete conto che in ogni reattore nucleare c'è una quantita di fissile equivalente a 1000 bombe atomiche.


zio ot


Secondo le notizie ricevute questa alta percentuale di radioattività si è sviluppata attorno al reattore 4, che sarebbe dovuto essere spento al momento del sisma causa manutenzione.

Mentre la struttura di contenimento del reattore due ha ceduto. Ora resta solo l'ultima barriera: la gabbia di acciaio.

Come si "fanno tornare" questi conti?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:39 
Intanto le scosse di assestamento continuano....in modo troppo frequente:

DATE LAT LON MAG DEPTH km REGION
15-MAR-2011 12:33:10 38.98 142.63 4.9 24.9 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 11:46:19 40.53 142.69 5.2 13.7 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 11:43:47 37.82 145.12 5.0 18.2 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 11:06:16 37.15 142.38 5.2 22.3 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 10:49:59 35.59 141.89 5.2 24.9 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 10:31:28 35.80 140.65 4.8 42.2 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 09:49:54 37.35 142.41 6.0 15.3 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 09:46:27 37.78 143.82 4.6 34.8 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 09:16:00 35.60 141.89 4.7 30.6 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 08:48:24 37.50 143.64 5.3 35.3 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 08:36:23 36.65 142.54 4.8 35.3 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 08:01:46 40.44 143.24 5.2 29.5 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 07:35:45 37.48 142.32 4.9 37.7 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 07:18:13 36.10 142.30 4.7 37.5 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 07:08:29 38.34 142.21 5.0 30.1 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 07:03:47 36.81 140.38 4.9 22.7 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 06:56:31 36.86 140.36 4.7 30.0 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 06:40:27 37.52 143.73 4.9 29.9 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 05:40:24 37.94 141.97 4.6 25.0 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 05:32:49 -3.59 131.29 4.9 33.2 IRIAN JAYA REGION, INDONESIA
15-MAR-2011 05:31:25 36.16 142.23 5.0 25.2 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 03:25:20 1.78 31.30 5.0 10.1 UGANDA
15-MAR-2011 03:21:35 37.68 143.94 5.1 25.0 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
15-MAR-2011 02:17:14 36.04 141.62 4.8 24.9 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN


Ultima modifica di Mero il 15/03/2011, 14:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:41 
14:33 Ambasciatore: "Emergenza contaminazione nelle prossime 48 ore" 78 –
In questo momento in Giappone "non c'è una situazione di emergenza acuta" dal punto di vista di una contaminazione nucleare, ma "ci potrebbe essere dopo le prossime 48 ore". Lo ha detto l'ambasciatore d'Italia a Tokyo Vincenzo Petrone ai microfoni di Sky TG24. "Chi non ha impellenze vere lasci Tokyo" per rientrare in Italia o almeno per spostarsi più a sud in Giappone.

14:19 Fukushima, Tepco non riesce a raffreddare reattore 4



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:46 
Fukushima: tutti e 6 i reattori nucleari a rischio e radiazioni in aumento
E' già il peggior disastro nucleare dopo Chernobyl. I giapponesi sperano nel vento


LIVORNO. La situazione in Giappone sembra precipitare. L'Ong nirvegese-russa Bellona, che sta seguendo in diretta l'evolversi della situazione, si chiede «Come mai lavoratori essenziali sono stati evacuati e non combattono più contro l'aumento delle temperature del reattore n. 2 della centrale nucleare giapponese di Fukushima Daiichi, che ha sofferto una forte esplosione nelle prime ore del mattino».

Il premier giapponese Naoto Kan ha detto che le radiazioni si stavano già diffondendo e che c'è «Un elevato rischio di ulteriori perdite». Nelle prime ore di stamattina le organizzazioni ambientaliste giapponesi hanno rilevato picchi di radiazioni scioccanti: nei dintorni del reattore 2 il livello è salito a 3.130 microsieverts all'ora. A quel livello, chiunque sia nelle vicinanze reattori avrebbe ricevuto in 20 minuti la quantità di radiazione che una persona è in grado di assorbire in un anno. Nei dintorni del reattore 4 ci sono tra i 100 e I 400 mSv/h e 30 mSv/h iontorno ai reattori 2 e 3. L'Ong russa Ecodefence riferisce che sia l'International atomic energy agency (Iaea) che le associazioni ambientaliste giapponesi dicono che è in fiamme una vasca di stoccaggio per il combustibile nucleare esaurito dell'impianto.

Gli eventi hanno preso una piega più terribile e forse inattesa dopo l'esplosione dell'idrogeno di ieri al reattore n. 3 plutonium fuel-based, l'esplosione di stamani al reattore n. 2, la terza in quattro giorni nella centrale, e l'incendio all' impianto di stoccaggio del combustibile nucleare esaurito hanno fatto del disastro giapponese il più grave incidente nucleare dopo Chernobyl.

I funzionari giapponesi temono che l'ultima esplosione, avvenuta 6,15 del Giappone, abbia ancora di più danneggiato le strutture dei reattori, provocando la rottura del nocciolo del reattore - anche se al momento ufficialmente i contenitori dei noccioli sono integri - , che porterebbe ad una possibile ampia diffusione di radiazione rispetto ad un nucleo in parziale fusione.

Il governo giapponese cerca di rassicurare e punta sull'ipotesi "meno peggio", ma in pochi ci credono. L'ultima esplosione ha diminuito le speranze sollevate dal rischiosissimo lavoro svolto ieri dagli ingegneri giapponesi nella centrale per riuscire a raffreddamento il reattore 2 pompando acqua di mare.

Secondo le informazioni fornite Nuclear information resource center, e riferite da Nhak Television, circa 2,5 metri di combustibile nucleare del nucleo del reattore sono completamente esposti.

Il fisico di Bellona Nils Bohmer ha detto che «Un'esplosione di idrogeno alla pompa del liquido di raffreddamento del reattore n. 4 di Fukushima Daiichi ha provocato un'altra cooling crisis e la building pressure dei reattori n. 5 e n. 6 potrebbe portare ad esplosioni di idrogeno, come quelle osservate nei reattori n. 1 e 3 durante il weekend. Ora abbiamo tutti e 6 i reattori della centrale in coolant crisis. Se si verificasse il peggio, la situazione locale sarà come Chernobyl. La situazione è molto più grave di quanto non fosse ieri. Tutto il raffreddamento ad acqua, a questo punto acqua di mare mista a boro, una sostanza chimica che ritarda le reazioni nucleari, è stata utilizzato, il che lascia sostanzialmente il reattore n. 2 nella stessa situazione in cui era ieri. I livelli dell'acqua nelle rimanenti pompe degli altri reattori sono pericolosamente bassi».

Riferendosi all'esplosione di ieri al reattore 3, che funziona con un mix di uranio e ossido di plutonio, Ecodefence dice che probabilmente c'è stato un rilascio di plutonio nell'ambiente e che a combattere una crisi che sta peggiorando ormai ci sono solo un pugno di persone.

Il governo giapponese conferma che la maggior parte degli 800 lavoratori della centrale sono stati evacuati, lasciando 50 eroi a tentare disperatamente di mantenere il raffreddamento dei tre reattori con acqua di mare pompata dai mezzi antincendio, mentre in team di vigili del fuoco ha combattuto fino a poco dopo le 12 ora locale per spegnere l'incendio del reattore 4.

Un ex-funzionario governativo sentito in modo anonimo da Bellona ha detto che «Il governo sta fondamentalmente cercando di parare il colpo, dicendo che tutte le misurazioni dei dati sono molto superiori alle condizioni normali, ma che questo ammontare non avrà immediatamente effetto sulla salute umana».

I giornalisti giapponesi si lamentano per la carenza di informazioni reali sul come rispondere ad una crisi sempre più acuta, e soprattutto non si fidano assolutamente del gestore di Fukushima Daiichi, la Tokyo electric power (Tepco), nota per nascondere gli incidenti o per dire che non si tratta di cose gravi. Il governo sembra in tilt e sta facendo peggiorare la situazione e l'allarme perché ripete semplicemente i comunicati e le rassicurazioni della Tepco e non dimostra di avere una conoscenza diretta degli sviluppi nelle centrali nucleari né sembra in grado di dire alla popolazione cosa deve fare per proteggersi dall'aumento del rischio nucleare.

Bellona riporta il testo di una e-mail ricevuta dal Giappone: «La quantità di radiazione aumenta drammaticamente ogni volta che viene annunciato un nuovo incidente, e ogni volta si dice che non c'è nulla da temere. La vera questione è che Tepco non può evidentemente dare una risposta su quante siano le radiazioni che sono una minaccia reale per la salute umana».

Secondo Böhmer «Tokyo ed i suoi 13 milioni di abitanti potrebbero essere colpiti dalla radiazioni ormai fuori controllo e sia le fonti ufficiali del governo che l'ex funzionario del governo dicono che i livelli nella metropoli sono aumentati m#8203;Martedì, dopo l'esplosione del reattore n. 2 e della pompa del liquido di raffreddamento del reattore n. 4. Ma le previsioni dei venti prevalenti per domani dicono che i venti non soffieranno verso la centrale ma piuttosto verso il mare». I media statunitensi hanno riferito che oggi la portaerei USS Ronald Reagan si è spostato ulteriormente verso il mare aperto per non essere nuovamente investita dalla nube radioattiva che in un'ora ha già causato l'esposizione dell'equipaggio a dosi di radiazioni tollerabili da una persona in un mese.

Il governo ha esteso la zona di pericolo a 30 km ed ha consigliato di mettersi camicie a maniche lunghe e cappelli e chiudere con asciugamani bagnati le fessure di porte e finestre. Misure che sembrano disperate e primitive, ma che secondo Bohmer «Sono una buona prima misura di risposta di emergenza e di lotta contro l'avvelenamento da radiazioni. Se sono esposti a radiazioni, la camicia a maniche lunghe e i pantaloni copriranno le parti esposte del corpo e si possono togliere e buttare via. Alla fine è un buon consiglio, oltre ad essere l'unico consiglio che il governo può dare alle persone che sono ancora intrappolate all'interno dei 30 chilometri dall'impianto».

Il governo giapponese aveva inizialmente ordinato a 45.000 persone di evacuare la zona intorno alla centrale nucleare, domenica si era già arrivati a 200.000, ma nonostante questo solo circa 185.000 persone sarebbero state davvero evacuate dalla più colpita.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 14:50 
Tutti gli eventi recenti qui
http://live.reuters.com/Event/Japan_earthquake2

Just had a pretty strong aftershock here in Kanagawa Prefecture. It seems more than a 6 + Shizouka from Monte. Fuji. Luckily it was short.



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:02 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
cagliari79 ha scritto:
io non sono d'accordo con le tue idee.. TU insulti, IO mi difendo

Ti invito a rileggere come mi hai interpellato e poi dimmi se é la stessa modo che hanno usato gli altri che non sono d'accordo con le mie idee.
Ricordati che io non insulto nessuno se questo si comporta in maniera civile.Per me é chiusa qua torniamo nella civilta' e discutiamo sulle idee di tutti di pro e contro.[;)]

un cavolo, intanto mi hai insultato, io non ho insultato nessuno



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 11:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org